Piccole grandi imprese con le nostre e-road

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Volevo scrivere il tuo stesso messaggio e fare i complimenti per il giro a ducams4r.
Arrivare a percorrere 100 km in bici, indipendentemente dal tipo di bici o dal dislivello fatto, dà sempre un enorme soddisfazione. Ci si sente fieri del giro fatto.
Io l'ho fatto un paio di volte ed a pensarci fa un certo effetto anche perché di media, per lavoro, faccio circa 300km al giorno ed a volte mi capita di passare in posti dove sono arrivato in bici e dico a me stesso che è uno spettacolo riuscire a fare ciò.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Ehh si, di giorno lo scopo è proprio quello, farsi notare dal traffico e anche dai pedoni. Se dai fastidio vuol dire che ti hanno visto:)


Tu che luci utilizzi?
Beh insomma... se li abbagli o li distrai dal resto ti notano anche meglio, ma cerco anche di mettermi nei panni degli altri.
Poi si potrebbe anche discutere sulla legalità dalla luce lampeggiante, ma non vorrei esagerare con l' OT.

Anteriore Flux 1250 di Specy; ha un bel fascio basso e allargato, che trovo molto migliore delle solite luci a spot.
Al posteriore dopo averne provate alcune ne ho trovata una su Aliexpress con modalità diurna più intensa e anche la funzione stop. La posteriore la tengo sempre montata anche sull' enduro, che accendo nelle salite su asfalto, magari nella penombra del bosco o in condimeteo non ideali. E se esco in gruppo sono l' unico ad averla...
Sempre rigorosamente a luce fissa.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Beh insomma... se li abbagli o li distrai dal resto ti notano anche meglio, ma cerco anche di mettermi nei panni degli altri.
Poi si potrebbe anche discutere sulla legalità dalla luce lampeggiante, ma non vorrei esagerare con l' OT.

Anteriore Flux 1250 di Specy; ha un bel fascio basso e allargato, che trovo molto migliore delle solite luci a spot.
Al posteriore dopo averne provate alcune ne ho trovata una su Aliexpress con modalità diurna più intensa e anche la funzione stop. La posteriore la tengo sempre montata anche sull' enduro, che accendo nelle salite su asfalto, magari nella penombra del bosco o in condimeteo non ideali. E se esco in gruppo sono l' unico ad averla...
Sempre rigorosamente a luce fissa.

Io su strada utilizzo una luce da 400 lm, richiama l'attenzione ma direi che di giorno non è così potente da abbagliare (leggi accecare) chi mi incontra, basta comunque direzionarla correttamente.
Utilizzo la modalità lampeggiante anche quando la sera passo in zone molto illuminate, tipo viali ciclopedonali, il lampeggio si nota di più della luce fissa.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Utilizzo una luce anteriore della Knot che imposto in modalità lampeggiante perché anche io ritengo che di giorno richiami maggiormente l'attenzione[ ne sto peró valutando la sostituzione perché non particolarmente potente ,solo 20 Lumen].Al posteriore ho da poco posizionato il Bryton GardaR3 Radar che lavora in parallelo con il Bryton 750 avvisando e segnalando il traffico veicolare alle spalle,oltre alla funzione stop che trovo molto utile...
Dispongo anche di un < segnalatore acustico> che noto però viene quasi sempre ignorato [ ciclabili] in quanto oramai i pedoni sono concentrati sui cellulari e i podisti/ corridori /camminatori con le cuffie .....se sono del gentile sesso e in gruppo ....chiacchiere ....Quindi più efficace un tipico urlo alla Tarzan ..
 

adp80

Ebiker velocibus
26 Luglio 2022
304
229
43
44
Riccione
Visita Sito
Bici
Cannondale Supersix evo neo 1
Io al posteriore uso Garmin varia e anche io lo tengo in modalità lampeggiante perché credo risulti più visibile.
All anteriore ho una luce della Botranger Pro Ion che al massimo mi dà 1300 lumen in modalità fissa.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Primo giretto fuori la zona di sicurezza imposta post acciacchi, 60 km nel cuore della Ciociaria con la nuova Scott che conferma le sensazioni della fugace uscita di domenica scorsa, se non fosse per quel "croc" quando il motore stacca ed attacca sarebbe la perfezione, ma siccome la perfezione non è di questo mondo mi sta bene così. Volutamente ho percorso un lungo stradone pianeggiante ed ho constatato la facilità con la quale, anche una pippa come me, in pianura riesce comodo a stare sui 33/34 kmh ( non ho spinto di più perché non volevo esagerare ) in salita ho utilizzato solamente prima assistenza settata al 80%, almeno credo data l'assenza del valore di riferimento, con un intervento assistenza al massimo ( sto sperimentando i vari settaggi in eco ).
La mia condizione fisica attuale è da ultracentenario ma la motivazione sempre al massimo.
Metto due foto dal balcone della Ciociaria con annesso monumento in onore alla mamma Ciociara che durante la liberazione non ha vissuto un buon periodo a causa degli invasori e ahimè anche a causa degli "alleati" ( vedi anche " le marocchinate" ).
Unica nota dolente i copertoni Schwalbe One che non offrono un minimo di tenuta con asfalto umido e che per poco mi facevano inaugurare la bici con una bella scivolata.
Consumo 32% ma al ritorno ho trovato vento ed ho diminuito la velocità per "farmi aiutare".
 

Allegati

  • Screenshot_2023-01-28-13-07-43-79_d9aa206de00b4b7c29deeb8e9ccbd9e7.jpg
    Screenshot_2023-01-28-13-07-43-79_d9aa206de00b4b7c29deeb8e9ccbd9e7.jpg
    118,7 KB · Visite: 19
  • IMG20230128105501.jpg
    IMG20230128105501.jpg
    274,6 KB · Visite: 17
  • IMG20230128105452.jpg
    IMG20230128105452.jpg
    373,9 KB · Visite: 17
  • IMG20230128105431.jpg
    IMG20230128105431.jpg
    407,3 KB · Visite: 17
Ultima modifica:

adp80

Ebiker velocibus
26 Luglio 2022
304
229
43
44
Riccione
Visita Sito
Bici
Cannondale Supersix evo neo 1
Primo giretto fuori la zona di sicurezza imposta post acciacchi, 60 km nel cuore della Ciociaria con la nuova Scott che conferma le sensazioni della fugace uscita di domenica scorsa, se non fosse per quel "croc" quando il motore stacca ed attacca sarebbe la perfezione, ma siccome la perfezione non è di questo mondo mi sta bene così. Volutamente ho percorso un lungo stradone pianeggiante ed ho constatato la facilità con la quale, anche una pippa come me, in pianura riesce comodo a stare sui 33/34 kmh ( non ho spinto di più perché non volevo esagerare ) in salita ho utilizzato solamente prima assistenza settata al 80%, almeno credo data l'assenza del valore di riferimento, con un intervento assistenza al massimo ( sto sperimentando i vari settaggi in eco ).
La mia condizione fisica attuale è da ultracentenario ma la motivazione sempre al massimo.
Metto due foto dal balcone della Ciociaria con annesso monumento in onore alla mamma Ciociara che durante la liberazione non ha vissuto un buon periodo a causa degli invasori e ahimè anche a causa degli "alleati" ( vedi anche " le marocchinate" ).
Unica nota dolente i copertoni Schwalbe One che non offrono un minimo di tenuta con asfalto umido e che per poco mi facevano inaugurare la bici con una bella scivolata.
Consumo 32% ma al ritorno ho trovato vento ed ho diminuito la velocità per "farmi aiutare".
Bellissimo panorama!!!!
Per essere una pippa comunque hai fatto più di 28 di media, non ti lamentare.
Comunque anche tu confermi la notevole differenza di scorrimento rispetto alla tua vecchia Scott....
Per il rumore all innesco o disinnesco dell assistenza non mi sembra di aver letto altri pareri che lo menzionavano. L x35 in questo era silenziosissimo.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Bellissimo panorama!!!!
Per essere una pippa comunque hai fatto più di 28 di media, non ti lamentare.
Comunque anche tu confermi la notevole differenza di scorrimento rispetto alla tua vecchia Scott....
Per il rumore all innesco o disinnesco dell assistenza non mi sembra di aver letto altri pareri che lo menzionavano. L x35 in questo era silenziosissimo.
Ti ringrazio, ho cercato di dare il meglio che potevo :)
Si lo scorrimento non ha paragone, come invece il vantaggio del x35 era il silenzio assoluto rispetto al x20; sinceramente non ho ancora ben capito il rumore ma è l'innesco dell'assistenza che genera il "croc" oggi proverò a fare girare a mano la ruota per verificare bene.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Bellissima giornata di sole con fresche temperature che ha stimolato un giretto fra le nostre colline Brianzole e i laghi&laghetti: percorsi 69 km con 600 mt dislivello.Ho voluto provare a lasciare la bici in mod 1 x tutto il giro lasciando al sistema di staccare quando sopra i 25 km/h [ in realtà Bryton 750 riporta 27 km/h] x farmi una idea dei consumi [ normalmente attacco e stacco in funzione del percorso].Il consuntivo con la mod 1 settata al 70% [ forse visto che non c'é più l'indicatore numerico] ha riportato un consumo del 20% ...lungo il percorso un paio di brevi salite con pendenze medie intorno al 6%...
Stranamente non mi ha registrato i valori di potenza erogati .In allegato un paio di foto +le schermate Bryton [ la Temperatura di 24c é riferita all'interno del bar dove abbiamo fatto sosta...:)] Screenshot_20230128_153530_Active.jpg Screenshot_20230128_153520_Active.jpg Screenshot_20230128_153510_Active.jpg Screenshot_20230128_153455_Active.jpg IMG_20230128_125858_718~2.jpg IMG_20230128_125851_912~2.jpg
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Bellissima giornata di sole con fresche temperature che ha stimolato un giretto fra le nostre colline Brianzole e i laghi&laghetti: percorsi 69 km con 600 mt dislivello.Ho voluto provare a lasciare la bici in mod 1 x tutto il giro lasciando al sistema di staccare quando sopra i 25 km/h [ in realtà Bryton 750 riporta 27 km/h] x farmi una idea dei consumi [ normalmente attacco e stacco in funzione del percorso].Il consuntivo con la mod 1 settata al 70% [ forse visto che non c'é più l'indicatore numerico] ha riportato un consumo del 20% ...lungo il percorso un paio di brevi salite con pendenze medie intorno al 6%...
Stranamente non mi ha registrato i valori di potenza erogati .In allegato un paio di foto +le schermate Bryton [ la Temperatura di 24c é riferita all'interno del bar dove abbiamo fatto sosta...:)]
Cavolo. Praticamente abbiamo fatto allo stesso giro. Che dire. Non ho altro da aggiungere se non che trovo sempre più fuori misura la bici…vediamo come sarà ad usarla con altro abbigliamento e meno ingessato…
 

Allegati

  • 156A06BD-5EC5-4588-81B2-762DB96AED0F.jpeg
    156A06BD-5EC5-4588-81B2-762DB96AED0F.jpeg
    170,4 KB · Visite: 15
  • 1107A525-1924-4157-9609-8B0156F5FE1B.jpeg
    1107A525-1924-4157-9609-8B0156F5FE1B.jpeg
    524,6 KB · Visite: 15
  • FEC8EBFB-5AAD-457D-9E1A-69418085677D.jpeg
    FEC8EBFB-5AAD-457D-9E1A-69418085677D.jpeg
    432,5 KB · Visite: 15
Ultima modifica:

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Cavolo. Praticamente abbiamo fatto allo stesso giro. Che dire. Non ho altro da aggiungere se non che trovo sempre più fuori misura la bici…mondo tempo di usarla con altro abbigliamento e meno ingessato…
In particolare cosa non va con la misura? Dolori o senti proprio grande il telaio?
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Cavolo. Praticamente abbiamo fatto allo stesso giro. Che dire. Non ho altro da aggiungere se non che trovo sempre più fuori misura la bici…mondo tempo di usarla con altro abbigliamento e meno ingessato…
So che risulterà una domanda superflua considerata la Tua esperienza, ma te la pongo ugualmente: hai utilizatto un servizio di corretto posizionamento [ biomeccanico]...Se Ti può essere utile a Sulbiate mi appoggio da Luca Bortoluzzo ex Lampre-Merida e ancora impegnato con la nazionale Pro...
 
  • Like
Reactions: stebrusca

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
In particolare cosa non va con la misura? Dolori o senti proprio grande il telaio?
Ti rispondo con queste foto. Su quella bici( ovviamente molto racing) avevo le misure perfette per me, a livello di pedalata in un modo o nell’altro mi ci sono avvicinato ma davanti mi sembra di andar in giro in impennata. Il problema è che se taglio ancora la forcella non la vendo più poi e comunque il limite della lunghezza dello sterzo è fondamentale. Devo lavorare sul REACH e replicare le distanze dell’ avantreno e provare
 

Allegati

  • 3106AC5F-7E00-4602-8F46-7DAB4B2CB9AD.jpeg
    3106AC5F-7E00-4602-8F46-7DAB4B2CB9AD.jpeg
    524,6 KB · Visite: 22
  • 8C0C8E29-7801-4FC6-A0ED-608C5494ED89.jpeg
    8C0C8E29-7801-4FC6-A0ED-608C5494ED89.jpeg
    275 KB · Visite: 23
Ultima modifica:
  • Wow
Reactions: Vincenzo D

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ti rispondo con queste foto. Su quella bici( ovviamente molto racing) avevo le misure perfette per me, a livello di pedalata in un modo o nell’altro mi ci sono avvicinato ma davanti mi sembra di andar in giro in impennata. Il problema è che se taglio ancora la forcella non la vendo più poi e comunque il limite della lunghezza dello sterzo è fondamentale. Devo lavorare sul REACH e replicare le distanze dell’ avantreno e provare
Beh effettivamente il telaio della gialla è molto raccolto e votato alla prestazione però la taglia la si nota tutta; tagliare ulteriormente la forcella potrebbe creare problema ad un futuro acquirente, ho notato che praticamente hai tolto quasi tutti, se non tutti, i distanziali sotto al manubrio, potresti ulteriormente accorciare lo stem, se ne trovi in commercio di più corti ancora, ma nemmeno puoi esagerare troppo.
Spero però che tu riesca a "sistemarti" in bici perché è una bella rottura non sentirsi a proprio agio quando si pedala.
Ti faccio una domanda che evade dal discorso, ho notato che sulla Scott avevi delle ruote Ican, come ti sei trovato? Ho letto pareri discordanti, io comunque a breve contatterò chi mi hai indicato per vedere ruote a profilo alto.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ti rispondo con queste foto. Su quella bici( ovviamente molto racing) avevo le misure perfette per me, a livello di pedalata in un modo o nell’altro mi ci sono avvicinato ma davanti mi sembra di andar in giro in impennata. Il problema è che se taglio ancora la forcella non la vendo più poi e comunque il limite della lunghezza dello sterzo è fondamentale. Devo lavorare sul REACH e replicare le distanze dell’ avantreno e provare
La differenza si nota tutta soprattutto tra quota manubrio e sella sembra ad occhio veramente elevata poi magari è la prospettiva della foto ad accentuare la cosa.
Sulla lunghezza qualcosa si può fare sicuramente con lo stem ma temo che accorciando l’impressione di impennata possa ulteriormente peggiorare a meno forse di non trovare uno stem con angolo negativo che ti abbassi un po’ il manubrio.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Temperatura mite? Osservavo il compagno di uscita in salopette corta :D :joy: , bella la Wilier...
Si lui ha 30anni e non patisce il freddo ma caldo non faceva!! Per ora i tubless sono promossi ottimo confort mentre per le prestazioni non saprei ancora esprimermi però devo dire che oggi le velocità non erano proprio da ebike e si/mi sono difeso alla grande!
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Beh effettivamente il telaio della gialla è molto raccolto e votato alla prestazione però la taglia la si nota tutta; tagliare ulteriormente la forcella potrebbe creare problema ad un futuro acquirente, ho notato che praticamente hai tolto quasi tutti, se non tutti, i distanziali sotto al manubrio, potresti ulteriormente accorciare lo stem, se ne trovi in commercio di più corti ancora, ma nemmeno puoi esagerare troppo.
Spero però che tu riesca a "sistemarti" in bici perché è una bella rottura non sentirsi a proprio agio quando si pedala.
Ti faccio una domanda che evade dal discorso, ho notato che sulla Scott avevi delle ruote Ican, come ti sei trovato? Ho letto pareri discordanti, io comunque a breve contatterò chi mi hai indicato per vedere ruote a profilo alto.
Con le Ican mi sono trovato benissimo! Ma non le consiglio a gente pesante. Si decentrano ( anche se a dir il vero a me mai ed ai miei due soci che le hanno è capitato ma una volta sistemate sono rimaste ok per tantissimo tempo). Visto il prezzo promosse a pieni voti
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D