Premetto sono un po' in ritardo nel report...
Il giorno della Befana ho concluso il mio primo 100km in solitaria! 102 per la precisione con 842 mt d+ e una media di 26.4 kmh. Consumato il 33% di cui l'11% nella salita finale per tornare a casa, della batteria da 250Wh motore X35.
Ho percorso un tratto molto noto della classica Milano-Sanremo, da Pietra Ligure fino a Capo Berta, circa 86km andata e ritorno, poi per superare i 100km ho allungato il ritorno di 10km toccando Finale Ligure prima di tornare a casa.
La giornata era discreta, un po' freddina solo nelle zone più all'ombra, ma fortunatamente senza vento.
Le mie gambe hanno retto bene fino a 90km, gli ultimi 10 li ho pariti un po', avevo fame e le gambe cominciavano a diventare legnose.
Come al solito ho mantenuto la modalità verde al 60% per tutto il giro, utilizzando Turbo negli ultimi 3km di salita conclusivi.
Sono molto soddisfatto di aver pedalato consecutivamente per quasi 4 ore, concedendomi solo un paio di pause per foto di rito e mangiare un panino.
Qui sotto un breve riepilogo dal
Garmin.
Vedi l'allegato 58304
Come ben sapete la mia bici è piuttosto modesta, telaio e
ruote in alluminio, peso alla bilancia oltre i 14kg, posizione "turistica" e l'ormai vetusto X35

, comunque mi permette di vivere delle esperienze che in 30 anni di solo fuoristrada non avevo mai considerato.
Vedi l'allegato 58305
Vedi l'allegato 58307
Breve nota riguardo ai materiali in test:
I pneumatici Vittoria Rubino Pro che ho utilizzato un questi mesi, posso dire che è una gomma che, rispetto alle Continental originali, mi è piaciuta molto, più confortevole, leggera e anche più scorrevole, che fornisce sempre una buona dose di sicurezza.
Ora le ho sostituite con le nuovissime Corsa N.EXT sempre da 28mm (più camere latex) che mi hanno permesso di togliere altri 200 gr circa, e dovrebbero essere ancora più scorrevoli delle Rubino, speriamo anche confortevoli allo stesso modo

. Prossimo giro saprò dire
Vedi l'allegato 58308
Il casco MET Rivale MIPS ci si dimentica di averlo in testa anche dopo diverse ore, leggero e confortevole anche calzato sopra ad una fascia paraorecchie leggera. Nessuna interferenze con gli
occhiali di grandi dimensioni come quelli in foto.
Sella Fizik Vento Argo R3, anche in questo caso, temevo che 4 ore in sella potessero crearmi dei formicolii e indolenzimenti nelle zone "delicate" come spesso mi era accaduto, ma invece l'ho sopportata piuttosto bene. La seduta è più ampia e corta rispetto alle selle classiche, e ci spinge a stare più verso la punta mantendo comunque un buon supporto.
PS: Luci lampeggianti sempre accese, sia davanti che dietro, per tutta l'uscita! Il peso è trascurabile, ma renderci maggiormente visibili è fondamentale per la nostra sicurezza. Io utilizzo
Olight