Sram code RSC 4 pistoni

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Scarta Sram e vai tranquillo con altro, forse sono sufficienti per una guida tranquilla o su mtb più leggere, manco sulla mia ebike ligth da 19 kg mi son trovato, cambiato dischi, cambiato pastiglie, e dulcis in fundo.... ho cambiato freni :D, che pic.ù se partivo dal fondo facevo prima.
 
  • Like
Reactions: badtwin70

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.861
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
come dicevo alla fine avrei deciso di tenere i CODE RSC limitandomi alla sostituzione dei dischi originali Centerline con altri più performanti
A tal proposito a Vs avviso meglio i dischi Magura MDR-P oppure i Braking S3 Batfly?

Io sulla mia mondraker crafty se avevo messo i braking batfly s3 con i suoi sram g2r di serie, 220 anteriore, 200 posteriore. La pinza anteriore non usava bene la pista del disco da 220 braking.
Siccome i code usano le stesse pastiglie, c'e' il rischio che anche i code rsc in questione lavorino male.

Ora ho messo degli shimano xt 8020 presi usati (e non sono nemmeno l'ultimo modello). Un altro mondo, frena come una moto!

A me personalmente i Magura non piacciono molto per via della costruzione in due pezzi, difficile che non prenda gioco col tempo. Se proprio ti piace la "flottanza" andrei sui braking S3 che sono solo semiflottanti o, perchè no, resterei in casa SRAM con i recenti HS2.
Magura fa anche la versione non flottante, costano pure poco, mi pare 20/30 euro a disco. Potrebbe essere una buona soluzione.
 

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
451
399
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Io con gli mt7 mi sono trovato altrettanto bene che con gli XT 8120 e avevi anche gli mdr-p (sugli XT avevo braking s3) se ben rodato e con le pastiglie giuste frenano alla grandissima entrambi, magura decisamente più potenti shimano più secchi ma comunque belli potenti (con olio bionol, quello shimano fa cagare).
Capitolo dischi, gli unici che tolto subito sono i galfer, ok sono leggeri, ma non frenano e si consumano solo a guardarli.. gli altri che ho usato nessuno mi ha dato grossi problemi nemmeno i centerline (che vanno male solo con gli Sram)
Ps: guide e code usano pastiglie diverse, a parte i guide re che hanno pompante guide e pinza code.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.198
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io sulla mia mondraker crafty se avevo messo i braking batfly s3 con i suoi sram g2r di serie, 220 anteriore, 200 posteriore. La pinza anteriore non usava bene la pista del disco da 220 braking. Siccome i code usano le stesse pastiglie, c'e' il rischio che anche i code rsc in questione lavorino male.

Se per qualche motivo il disco che si monta non lavora bene con la pinza dell'impianto esistente (di qualsiasi marca), e succede spesso quando si montano dischi aftermarket di altri produttori, vanno fatti opportuni adattamenti. Anche io ho notato che il disco anteriore che ho montato (un Galfer 223mm) non lavorava bene con la pinza montata sull'adattatore "giusto" PM+43 perchè rimaneva troppo alta e non sfruttava bene la pista frenante, ho montato un adattatore PM+40 più rasamento da 0,5mm e problema risolto.

Ora ho messo degli shimano xt 8020 presi usati (e non sono nemmeno l'ultimo modello). Un altro mondo, frena come una moto!

Non confondere feeling/risposta alla leva con la potenza disponibile, è noto che gli Shimano hanno una riposta più di tipo on/off mentre gli SRAM sono più progressivi/modulabili, ma quanto a potenza frenante sono equiparabili (a parità di livello ovviamente). Alla fine sono preferenze, c'è chi si trova meglio con una filosofia e chi con l'altra.

Magura fa anche la versione non flottante, costano pure poco, mi pare 20/30 euro a disco. Potrebbe essere una buona soluzione.

Si, a me i flottanti onestamente non ispirano molto, preferisco i fissi e so che Magura fa anche una versioni fisse.
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.861
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Se per qualche motivo il disco che si monta non lavora bene con la pinza dell'impianto esistente (di qualsiasi marca), e succede spesso quando si montano dischi aftermarket di altri produttori, vanno fatti opportuni adattamenti. Anche io ho notato che il disco anteriore che ho montato (un Galfer 223mm) non lavorava bene con la pinza montata sull'adattatore "giusto" PM+43 perchè rimaneva troppo alta e non sfruttava bene la pista frenante, ho montato un adattatore PM+40 più rasamento da 0,5mm e problema risolto.



Non confondere feeling/risposta alla leva con la potenza disponibile, è noto che gli Shimano hanno una riposta più di tipo on/off mentre gli SRAM sono più progressivi/modulabili, ma quanto a potenza frenante sono equiparabili (a parità di livello ovviamente). Alla fine sono preferenze, c'è chi si trova meglio con una filosofia e chi con l'altra.

Alla fine gli shimano xt dopo aver perso un po' di tempo a regolare la distanza della leva e con un po' di abitudine riesci a modularli.

Gli sram g2r con gli stessi dischi braking in discesa ripida non arrivavi a bloccare le ruote nemmeno se ti impegnavi a stringere con 2 dita a leva. Non so se rendo la differenza.

Io sono abituato a non tenere frenato sempre, freno tanto ma per poco tempo dove penso di avere buon grip, e con gli shimano mi trovo bene, perche' ti permettono di rallentare parecchio e subito. Ovviamente ogni tanto blocchi, sta a te lasciare la leva in quei casi (o almeno frenare meno con l'anteriore, se si blocca il posteriore amen).

Si, a me i flottanti onestamente non ispirano molto, preferisco i fissi e so che Magura fa anche una versioni fisse.

dovrebbero essere questi, stessa pista frenante degli mdr-p ma non flottanti.


E quando sara' da cambiare i miei braking molto probabilmente prendero' qualcosa del genere... I 220 pero' non li trovo, mi sa che non li fanno.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.198
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Gli sram g2r con gli stessi dischi braking in discesa ripida non arrivavi a bloccare le ruote nemmeno se ti impegnavi a stringere con 2 dita a leva. Non so se rendo la differenza.

Avevi sicuramente qualche problema non risolto o qualche difetto di fabbrica, io inizialmente montavo dei Guide T che sono ancora più scarsi ma se volevo bloccare bloccavo anche su discese ripidissime anche con i dischi centerline. Poi la costanza di rendimento e la resistenza a fatica erano quel che erano (scarsi). Con i Code RSC e dischi e pastiglie buoni sinceramente blocco a piacere con un solo dito anche davanti, a prescindere dal fatto che il bloccaggio andrebbe evitato per quanto possibile.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.787
4.679
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Dischi che vanno benissimo con i freni Sram sono i TRP-42 da 2.3 mm di spessore.
Li ha montati un amico con i Guide RE per provare e alla fine ha deciso che non cambierà più i freni !
Migliora il bite point e non ci sono problemi anche sulle lunghe discese. Solo un po' rumorosi a freddo.

TRP-42.jpg

Altrettanto li sto usando con i freni originali TRP-DH-EVO con piena soddisfazione.
 

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
451
399
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Dischi che vanno benissimo con i freni Sram sono i TRP-42 da 2.3 mm di spessore.
Li ha montati un amico con i Guide RE per provare e alla fine ha deciso che non cambierà più i freni !
Migliora il bite point e non ci sono problemi anche sulle lunghe discese. Solo un po' rumorosi a freddo.

Vedi l'allegato 58270

Altrettanto li sto usando con i freni originali TRP-DH-EVO con piena soddisfazione.
Raccontaci qualcosa sui trp .. please :)
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.787
4.679
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Raccontaci qualcosa sui trp .. please :)
Ottimi freni, modulabili e potenti. Confermo quello che dicono le recensioni.



 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ZerOCooL

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.861
1.558
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Avevi sicuramente qualche problema non risolto o qualche difetto di fabbrica, io inizialmente montavo dei Guide T che sono ancora più scarsi ma se volevo bloccare bloccavo anche su discese ripidissime anche con i dischi centerline. Poi la costanza di rendimento e la resistenza a fatica erano quel che erano (scarsi). Con i Code RSC e dischi e pastiglie buoni sinceramente blocco a piacere con un solo dito anche davanti, a prescindere dal fatto che il bloccaggio andrebbe evitato per quanto possibile.
sicuramente potevo sbattermi con spurghi e cambi pastiglie vari, ma non ne ho avuto voglia.

L'impianto giace nel mio armadio, se un giorno mi gira di comprare dell'olio dot 5.1 sram provo a metterli sulla bici muscolare che monta i tektro tdk32 ( https://www.decathlon.it/p/kit-freni-idraulici-tektro-tkd32-160mm-pm/_/R-p-200033?mc=8524064 ). Ho qualche dubbio pero' sulla compatibilita' dei dischi che monta attualmente, ho un forte presentimento che dovrei cambiare anche loro (sono dischi molto "light").
Insomma questi dubbi mi hanno fatto desistere per ora, non avendo voglia di spendere inutilmente soldi in acquisti possibilmente errati.
 

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
614
506
93
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Anche io quando vidi gli Sram G2 e i dischi CenterLine montati sulla mia Crafty XR carbon inoridiio_O...
Avevo avuto, o meglio trovato, i "vecchi" Guide su un paio di bici e problemi a non finire: il pompante che si "bloccava" con le temperature estive, potenza e resistenza alla fatica imbarazzanti, rumorosità varie che in un caso si spingevano fino alla risonanza con il carro posteriore in alu di una StumpJumper Evo...
Entrambe le volte sono dovuto ricorrere alla sostituzione integrale dell'impianto, con gli SHIMANO XT "4pistoni"...
Ma anche qui nessuno dei 2 impianti posseduti mi ha fatto gridare al miracolo, entrambi soffrivano del noto problema del cambiamento del punto di attacco in maniera repentina, improvvisa e soprattutto imprevedibile (specialmente le prime volte ricordo bene di come sono "sbiancato" sotto il casco)...
La solita regolazione del FreeStroke messa lì per "bellezza": avrò avuto decine di impianti a disco Shimano (tra bici da strada e MTB) non ho MAI avuto la fortuna di trovarne una funzionante ed incisiva...
Il consueto allungamento della corsa al consumarsi delle pastiglie, i dischi ICEtech che si stortavano con estrema facilità oltre a non essere dei campioni di durata...
Insomma i tempi dei mitici XT 2pistoni (i 785 se non vado errato e se memoria non mi inganna parliamo di 2008/2009) mi sembravano lontani... Quelli sono stati forse gli ultimi freni "monta e dimentica" che ho avuto il piacere di usare...
Tornando agli attuali G2, che sono la versione RSC, con i dovuti scongiuri devo dire che si stanno comportando oltre ogni lecita aspettativa, la loro estrema modulabilità può trarre in inganno in quanto molti la scambiano per mancanza di mordente/potenza...
Certo magari il feeling alla leva non da quella piacevole sensazione di solidità tipica degli Shimano...
Con i dischi CenterLine e le pastiglie Power di primo montaggio li trovo molto silenziosi e poco inclini a rumoreggiare anche in condizioni di umido...
Mi è capitato di stressarli oltremodo avventurandomi talvolta in sentieri troppo hard per le mie capacità, la tipica situazione in cui ti fai la discesa dall'inizio alla fine con i freni tirati, eppure non hanno battuto ciglio, niente pastiglie "vetrificate" o "bruniture" dei dischi...
Settimana scorsa in una frenata di emergenza in fondo ad un Trail il posteriore ha iniziato a "ragliare" come un asino... Eccoci, ci siamo ho pensato, ricominciano i problemi: arrivato a casa ho controllato ed erano SEMPLICEMENTE finite le pasticche, spessore del ferodo ormai impercettibile, a filo con quello delle mollette...
Veloce spolverata con pennello, pulizia della pinza con alcool isopropilico, reset dei pistoncini e... Ho montato delle pasticche Alligator basiche (pagate meno di 10€ che erano nella scatola dei ricambi da chissà quanto tempo) ed ecco che sono tornati a funzionare come prima...
Magari stavolta sono stato fortunato e sono incappato in esemplari particolarmente riusciti... Ma anche il SiVende mi ha confermato che con i G2 difettosità e lamentele varie sono un evento raro...
VERAMENTE innamorato della regolazione del BitePoint che funziona e si sente e permette di mantenere un feeling alla leva sempre costante, pastiglie che si consumano uniformemente, nessun pistoncino pigro...
Con queste premesse credo che ci investirò su qualche soldino al momento della sostituzione dei dischi quando saranno usurati accoppiandoli a pastiglie di indiscussa qualità...
Credo che proverò i "nuovi" dischi Sram H2 con pastiglie semimetalliche senza avventurarmi in abbinamenti con componenti di terze parti...
 
  • Like
Reactions: Karbunen

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.198
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
VERAMENTE innamorato della regolazione del BitePoint che funziona e si sente e permette di mantenere un feeling alla leva sempre costante,

Eh si, questo è un plus non da poco anche per me, certo, si può vivere senza.

pastiglie che si consumano uniformemente, nessun pistoncino pigro...

questa credo sia fortuna

Credo che proverò i "nuovi" dischi Sram H2 con pastiglie semimetalliche senza avventurarmi in abbinamenti con componenti di terze parti...

Anche io ho due dischi HS2 (220+200) pronti ad entrare in campo al posto degli attuali Galfer quando si saranno consumati.
 
  • Like
Reactions: Karbunen

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.787
4.679
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
I Dischi RS01E hai quindi avuto modo di provarli con i CODE RSC?
Lo spessore del disco 2,3mmnon crea problemi ?
che tipo di pastiglie hai utilizzato ?
La foto dei dischi RS1 è sul forum https://www.emtbforums.com/. Li sta usando senza problemi.
Il disco 2.3 mm non crea nessun problema anche con le pastiglie nuove. Migliora il bite point.
Io uso impianto TRP completo, ma un mio amico per provare ha montato un disco R-42 sempre da 2.3 mm sulla pinza G2-RE uguale ai Guide-RE (si tratta della pinza Code prima versione che Sram continua ad usare su questi freni).

Confermo nessun problema tanto che pensava di cambiare i freni ma alla fine ha deciso di tenerli. Usa pastiglie originali metalliche. Unico appunto un po' di rumore da freddo. L'utente di emtbforums invece ha montato pastiglie Uberbike E-Matrix.

(https://www.emtbforums.com/threads/official-specialized-gen-3-2022-levo-megathread.20298/page-74) post 2212.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Karbunen and Alek77

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.421
3.198
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Il pompante dei CODE RSC è nettamente più grande se raffrontato con il pompante dei cura 4
Tecnicamente può avere un significato ?

Cosa intendi per pompante? Il blocco pompa a manubrio con relativo serbatoio? In quel caso non credo sia particolarmente significativo, al limite lo potrebbe essere di più il diametro del pistone all'interno della pompa e la sua corsa, ma poi va messo in relazione al diametro dei pistoncini nella pinza. Comunque sia, Code RSC o Cura 4 ... come scegli non sbagli.
 
  • Like
Reactions: Karbunen

alecarli

Ebiker ex novello
4 Novembre 2022
36
14
8
32
Seravezza
Visita Sito
Bici
Level r mondraker 2022
Io sono riuscito a migliorare il mio sistema frenante con i g2 rs cambiando dischi mettendo i braking, e pastiglie sram sinterizzate
Mi trovavo molto bene, ora ho montato mt5 magura che come estetica e feeling mi tornano molto meglio, li avevo nell' armadio sopravvissuti al frontino. Se dovevo comprarli avrei tenuto i g2 rs, posso garantire col mio peso 100kg e la mia level da 26 kg, gli sram non avevano problemi, unica cosa se riesci prendi rsc che hai regolazione punto contatto, sugli Rs a metà pastiglia allungava la corsa freno
Code rsc mai provati ma credo che siano mostruosi come modulabilità e frenata
Unica cosa evita centerline