Anche io quando vidi gli Sram G2 e i dischi CenterLine montati sulla mia Crafty XR carbon inoridii

...
Avevo avuto, o meglio trovato, i "vecchi" Guide su un paio di bici e problemi a non finire: il pompante che si "bloccava" con le temperature estive, potenza e resistenza alla fatica imbarazzanti, rumorosità varie che in un caso si spingevano fino alla risonanza con il carro posteriore in alu di una StumpJumper Evo...
Entrambe le volte sono dovuto ricorrere alla sostituzione integrale dell'impianto, con gli SHIMANO XT "4pistoni"...
Ma anche qui nessuno dei 2 impianti posseduti mi ha fatto gridare al miracolo, entrambi soffrivano del noto problema del cambiamento del punto di attacco in maniera repentina, improvvisa e soprattutto imprevedibile (specialmente le prime volte ricordo bene di come sono "sbiancato" sotto il casco)...
La solita regolazione del FreeStroke messa lì per "bellezza": avrò avuto decine di impianti a disco Shimano (tra bici da strada e MTB) non ho MAI avuto la fortuna di trovarne una funzionante ed incisiva...
Il consueto allungamento della corsa al consumarsi delle pastiglie, i dischi ICEtech che si stortavano con estrema facilità oltre a non essere dei campioni di durata...
Insomma i tempi dei mitici XT 2pistoni (i 785 se non vado errato e se memoria non mi inganna parliamo di 2008/2009) mi sembravano lontani... Quelli sono stati forse gli ultimi freni "monta e dimentica" che ho avuto il piacere di usare...
Tornando agli attuali G2, che sono la versione RSC, con i dovuti scongiuri devo dire che si stanno comportando oltre ogni lecita aspettativa, la loro estrema modulabilità può trarre in inganno in quanto molti la scambiano per mancanza di mordente/potenza...
Certo magari il feeling alla leva non da quella piacevole sensazione di solidità tipica degli Shimano...
Con i dischi CenterLine e le pastiglie Power di primo montaggio li trovo molto silenziosi e poco inclini a rumoreggiare anche in condizioni di umido...
Mi è capitato di stressarli oltremodo avventurandomi talvolta in sentieri troppo hard per le mie capacità, la tipica situazione in cui ti fai la discesa dall'inizio alla fine con i freni tirati, eppure non hanno battuto ciglio, niente pastiglie "vetrificate" o "bruniture" dei dischi...
Settimana scorsa in una frenata di emergenza in fondo ad un Trail il posteriore ha iniziato a "ragliare" come un asino... Eccoci, ci siamo ho pensato, ricominciano i problemi: arrivato a casa ho controllato ed erano SEMPLICEMENTE finite le pasticche, spessore del ferodo ormai impercettibile, a filo con quello delle mollette...
Veloce spolverata con pennello, pulizia della pinza con alcool isopropilico, reset dei pistoncini e... Ho montato delle pasticche Alligator basiche (pagate meno di 10€ che erano nella scatola dei ricambi da chissà quanto tempo) ed ecco che sono tornati a funzionare come prima...
Magari stavolta sono stato fortunato e sono incappato in esemplari particolarmente riusciti... Ma anche il SiVende mi ha confermato che con i G2 difettosità e lamentele varie sono un evento raro...
VERAMENTE innamorato della regolazione del BitePoint che funziona e si sente e permette di mantenere un feeling alla leva sempre costante, pastiglie che si consumano uniformemente, nessun pistoncino pigro...
Con queste premesse credo che ci investirò su qualche soldino al momento della sostituzione dei dischi quando saranno usurati accoppiandoli a pastiglie di indiscussa qualità...
Credo che proverò i "nuovi" dischi Sram H2 con pastiglie semimetalliche senza avventurarmi in abbinamenti con componenti di terze parti...