News Nuova Orbea Wild

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.905
2.785
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Qualcuno che mi spiega questa destinazione d’uso (foto dal sito orbea) ????!! Grazie
Semplicemente adatta a Trail, Enduro e All mountain. Come era la attuale, molto poliedrica e adatta un po’ a tutti. La nuova pare più indirizzata all’enduro, un po’ meno facile ma più veloce in discesa, sempre se uno la sa usare!! :D
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.351
3.239
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Semplicemente adatta a Trail, Enduro e All mountain. Come era la attuale, molto poliedrica e adatta un po’ a tutti. La nuova pare più indirizzata all’enduro, un po’ meno facile ma più veloce in discesa, sempre se uno la sa usare!! :D
Ok, si non la facevo così versatile appunto… mi sembrava un po troppo ampio come spettro…poi vocazione enduro non si discute …
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ok, si non la facevo così versatile appunto… mi sembrava un po troppo ampio come spettro…poi vocazione enduro non si discute …
Che si possa pedalare anche in ciclabile sull’Adriatico o fare lo Stelvio è sicuro.
Ma con quell’angolo all’anteriore e le geometrie in generale la destinazione e vocazione non può che essere enduro!
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.351
3.239
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Che si possa pedalare anche in ciclabile sull’Adriatico o fare lo Stelvio è sicuro.
Ma con quell’angolo all’anteriore e le geometrie in generale la destinazione e vocazione non può che essere enduro!
Si sono d’accordo … avendo visto l’apertura angolo sterzo ma l’uso consigliato da orbea mi era venuta quella domanda…
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.310
7.367
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Dei tre mondi……!!!
Mi pare il minimo.
Ancora complimenti al marketing Orbea. Meno 900 grammi di telaio (quanto peserà un telaio? 4/5kg? Tanti 900 gr in meno). E telaio più rigido del 51% Me cojoni come si dice a Roma. Tanto chi andrà mai a misurare queste cifre? Destinazione d'uso dal Trail all'Enduro: perché allora le altre no? Rivoluzionaria insomma pur con un sistema Bosch che ha motore e batteria uguale per tutti. Ripeto come per la Rise anche per la Wild il mktg Orbea ha fatto un grande lavoro. Poi inviti quelli che scrivono di bici in sede, un bel viaggetto... soldi ben investiti. Insomma sarà certamente un'ottima ebike: da verificare però in qualche comparativa con le concorrenti. Ma una buona fetta della "bontà" la fanno con la comunicazione. Bravi: il mercato (non tutto per fortuna) vuole sentirsi dire quello che desidera. E dichiarano pure 20.9kg quando la Crafty Carbon RR SL 2022 ne dichiarava 21.1 con forka da 36 (orbea 38) e gomme più leggere. Caspiterina, bravissima Orbea
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.905
2.785
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ancora complimenti al marketing Orbea. Meno 900 grammi di telaio (quanto peserà un telaio? 4/5kg? Tanti 900 gr in meno). E telaio più rigido del 51% Me cojoni come si dice a Roma. Tanto chi andrà mai a misurare queste cifre? Destinazione d'uso dal Trail all'Enduro: perché allora le altre no? Rivoluzionaria insomma pur con un sistema Bosch che ha motore e batteria uguale per tutti. Ripeto come per la Rise anche per la Wild il mktg Orbea ha fatto un grande lavoro. Poi inviti quelli che scrivono di bici in sede, un bel viaggetto... soldi ben investiti. Insomma sarà certamente un'ottima ebike: da verificare però in qualche comparativa con le concorrenti. Ma una buona fetta della "bontà" la fanno con la comunicazione. Bravi: il mercato (non tutto per fortuna) vuole sentirsi dire quello che desidera. E dichiarano pure 20.9kg quando la Crafty Carbon RR SL 2022 ne dichiarava 21.1 con forka da 36 (orbea 38) e gomme più leggere. Caspiterina, bravissima Orbea
Il peso del telaio precedente era di 3,66 kg, quello nuovo 2.75. Il peso è non solo dichiarato ma pure pesato davanti alla stampa, sicuramente con la batteria da 650.
Per quanto riguarda l’angolo sterzo, secondo me il dichiarato e’ con forcella da 170, ma ricordatevi che può montare la 160, di conseguenza l’angolo si chiuderà un po’, ed ecco la destinazione trail-all mountain. Ma se non avete altro da fare, continuate pure a criticare, certo che l’invidia è una brutta bestia! ;)
 

Allegati

  • 6829149B-4690-4656-8358-1B3D4F5D4A22.jpeg
    6829149B-4690-4656-8358-1B3D4F5D4A22.jpeg
    200,2 KB · Visite: 64
  • 13C779FA-1305-4845-967B-DD2CC91A22C9.png
    13C779FA-1305-4845-967B-DD2CC91A22C9.png
    1,3 MB · Visite: 63
  • Like
Reactions: emtb-light and Babi

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.310
7.367
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il peso del telaio precedente era di 3,66 kg, quello nuovo 2.75. Il peso è non solo dichiarato ma pure pesato davanti alla stampa, sicuramente con la batteria da 650.
Per quanto riguarda l’angolo sterzo, secondo me il dichiarato e’ con forcella da 170, ma ricordatevi che può montare la 160, di conseguenza l’angolo si chiuderà un po’, ed ecco la destinazione trail-all mountain. Ma se non avete altro da fare, continuate pure a criticare, certo che l’invidia è una brutta bestia! ;)
Invidia... figurati che mi frega delle ebike si fa per parlare. Non avevo visto la prova telaio. Basta, fine. Se uno tira giù del 32% il peso del telaio su 3,6 kg e dice che aumenta la rigidità del 51%, a mio parere racconta palle. Un telaio smagrito in quel modo non può essere così più rigido e soprattutto non può essere robusto come altri (la penso così anche per la Rise). La tecnologia del carbonio è nota e gli altri progettisti non sono idioti. Compratevele: io mai
 

Miscia

Ebiker ex novello
20 Marzo 2018
32
44
18
Torino
Visita Sito
Bici
Boh?
Invidia... figurati che mi frega delle ebike si fa per parlare. Non avevo visto la prova telaio. Basta, fine. Se uno tira giù del 32% il peso del telaio su 3,6 kg e dice che aumenta la rigidità del 51%, a mio parere racconta palle. Un telaio smagrito in quel modo non può essere così più rigido e soprattutto non può essere robusto come altri (la penso così anche per la Rise). La tecnologia del carbonio è nota e gli altri progettisti non sono idioti. Compratevele: io mai

Laureato in ingegneria aerospaziale vero? :joy:

Hai notato che il telaio non ha aperture per estrarre la batteria e non ha meccanismi per estrarla rapidamente? Probabilmente no, perché altrimenti anche uno con la terza media capirebbe che si fa presto ad aumentare la rigidità chiudendo completamente il tubo obliquo su quattro lati e ad alleggerirlo togliendo la ferraglia di aggancio/sgancio batteria.
Non c'è nessuna magia nera e nessun marketing bugiardo, solo una scelta progettuale diversa.;)
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.905
2.785
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Invidia... figurati che mi frega delle ebike si fa per parlare. Non avevo visto la prova telaio. Basta, fine. Se uno tira giù del 32% il peso del telaio su 3,6 kg e dice che aumenta la rigidità del 51%, a mio parere racconta palle. Un telaio smagrito in quel modo non può essere così più rigido e soprattutto non può essere robusto come altri (la penso così anche per la Rise). La tecnologia del carbonio è nota e gli altri progettisti non sono idioti. Compratevele: io mai
Invidia... figurati che mi frega delle ebike si fa per parlare. Non avevo visto la prova telaio. Basta, fine. Se uno tira giù del 32% il peso del telaio su 3,6 kg e dice che aumenta la rigidità del 51%, a mio parere racconta palle. Un telaio smagrito in quel modo non può essere così più rigido e soprattutto non può essere robusto come altri (la penso così anche per la Rise). La tecnologia del carbonio è nota e gli altri progettisti non sono idioti. Compratevele: io mai
Ti ha già risposto @Miscia , per cui non aggiungo altro se non “se non ti interessa questa bici, piantala di continuare a dire sciocchezze su questo tread, te ne saremmo grati”!
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Invidia... figurati che mi frega delle ebike si fa per parlare. Non avevo visto la prova telaio. Basta, fine. Se uno tira giù del 32% il peso del telaio su 3,6 kg e dice che aumenta la rigidità del 51%, a mio parere racconta palle. Un telaio smagrito in quel modo non può essere così più rigido e soprattutto non può essere robusto come altri (la penso così anche per la Rise). La tecnologia del carbonio è nota e gli altri progettisti non sono idioti. Compratevele: io mai
Laureato in ingegneria aerospaziale vero? :joy:

Hai notato che il telaio non ha aperture per estrarre la batteria e non ha meccanismi per estrarla rapidamente? Probabilmente no, perché altrimenti anche uno con la terza media capirebbe che si fa presto ad aumentare la rigidità chiudendo completamente il tubo obliquo su quattro lati e ad alleggerirlo togliendo la ferraglia di aggancio/sgancio batteria.
Non c'è nessuna magia nera e nessun marketing bugiardo, solo una scelta progettuale diversa.;)
Ti ha già risposto @Miscia , per cui non aggiungo altro se non “se non ti interessa questa bici, piantala di continuare a dire sciocchezze su questo tread, te ne saremmo grati”!
State bboni...

È chiaro che se faccio un test a torsione di un profilo a C (o peggio ancora ad U) e lo confronto con uno chiuso (ad O, per rimanere sulle lettere) quest’ultimo sarà molto più resistente, nell’ordine del valore indicato.
Da qui a dire che il telaio nella sua interezza sia più rigido di oltre il 50% ne corre, visto che complessivamente sembra che il risparmio di peso sia dovuto proprio all’assotigliamento del tubo obliquo e quindi il precedente era dimensionato (proprio perché aperto) comunque adeguatamente, altrimenti la bici sarebbe stata un’anguilla inguidabile. Non risulta sia così, quindi prendiamo le cartelle stampa per quel che sono, a maggior ragione se si hanno conoscenze superiori la terza media e pure se si è “clienti Orbea”.
Direi che non c’è da gridare nè allo scandalo né al miracolo.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Il peso del telaio precedente era di 3,66 kg, quello nuovo 2.75. Il peso è non solo dichiarato ma pure pesato davanti alla stampa, sicuramente con la batteria da 650 ...
Mi sfugge un punto ... il peso del telaio è di 2.75 chili (senza batteria naturalmente) e non credo che abbiano fatto 2 tipi di telai dedicati alle 2 pezzature di batteria (750 e 625 ... non 650 (probabile lapsus)), quindi perché scrivi "sicuramente con batteria da 625"?