Test Ebike leggera contro Ebike pesante

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.705
1.769
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Si una ebike enduro light ad impostazione discesistica è una mia esigenza per allenamento per il DH e poi casualmente farci qualche garetta, perchè pedalare le enduro muscolari moderne... diciamo che sono diventate impedalabili.... piuttosto pedalo la Scott Spark nuova da downcountry...
No mi dispiace ma i power stage non li prendo nemmeno in considerazione per farci gare perchè un conto è fare una salita tecnica nel tempo libero, un conto è farla in gara con i battiti a 180 e

poi per questo genere di gara è indispensabile avere una ebike full col motore Polini... nel mio team ne abbiamo discusso... col motore Bosch ultima generazione hai un netto svantaggio...
Ora stiamo provando il Bosch CX ma la prima impressione è che sia ancora indietro rispetto al Polini sbloccato...
Ancora anche per le full tra i motori non c' è nessuno che realtà può fare la differenza,anche da sbloccato che tra l altro solo per le gare FMI è consentito.
Appunto alle 2 gare FMI a cui merdosamente ho partecipato , ci sono stati diversi vincitori con motori diversi, alle nelle power stage, anzi le poche con POLINI (erano del team fulgur) non hanno brillato per affidabilità in generale (nonostante avesso un team ufficiale con meccanici al seguito) la differenza era sempre e solo per chi pedalava.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ora stiamo provando il Bosch CX ma la prima impressione è che sia ancora indietro rispetto al Polini sbloccato

Cosa intendi per sbloccato?

Nelle gare ews-e le bici devono avere motore e batteria stock e nelle Power Stage comunque non si raggiungono i 25kmh

A quello che sento dire da chi fa gare, attualmente il motore più penalizzante è lo Shimano.
A Finale le 3 Power Stage sono state dominate da due rider, uno con Specilized e l'altro con Rocky Mountain
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Miscia

Ebiker ex novello
20 Marzo 2018
32
44
18
Torino
Visita Sito
Bici
Boh?
Cosa intendi per sbloccato?

Nelle gare ews-e le bici devono avere motore e batteria stock e nelle Power Stage comunque non si raggiungono i 25kmh

A quello che sento dire da chi fa gare, attualmente il motore più penalizzante è lo Shimano.
A Finale le 3 Power Stage sono state dominate da due rider, uno con Specilized e l'altro con Rocky Mountain

Nelle gare i motori sono quasi tutti "rimappati" e hanno molta più coppia sotto e potenza di picco. Il blocco a 25 km/h rimane però la bici spinge molto di più ma soprattutto lo fa anche da bassissime rpm!
 
  • Like
Reactions: ducams4r

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Nelle gare i motori sono quasi tutti "rimappati" e hanno molta più coppia sotto e potenza di picco. Il blocco a 25 km/h rimane però la bici spinge molto di più ma soprattutto lo fa anche da bassissime rpm!
Va bè.. allora qui finiamo veramente nel motorsport..:confused: Tanto vale allora andare a fare le gare di trial con le moto..
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Nelle gare i motori sono quasi tutti "rimappati" e hanno molta più coppia sotto e potenza di picco. Il blocco a 25 km/h rimane però la bici spinge molto di più ma soprattutto lo fa anche da bassissime rpm!
Caspita, bellissimo, mi permetto di farti una domanda, spero di non sembrare scortese ma so di essere ignorante in materia....ma una mappatura simile( portata su una e-mtb umana, senza pretese, ma pensare di poter spingere già a 40 pedalate senza dover arrivare al range del motore non è male quando fai qualche passaggio inaspettato) che problemi ha su un uso "quotidiano "
Spero di essere stato abbastanza chiaro
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Va bè.. allora qui finiamo veramente nel motorsport..:confused: Tanto vale allora andare a fare le gare di trial con le moto..
Secondo me no....non si parla del giro della domenica con gli amici della grigliata....parlaiamo di atleti, telai, motori, batterie e tutto quello che ci sta attaccato, è normale che tutto è portato al massimo per non dire all'esasperazione......da dove arriva l'evoluzione??? Ed il miglioramento????....
 
  • Like
Reactions: ducams4r

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.315
7.373
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Evidentemente Shimano, ultimamente Yamaha (pwx3) e anche Rocky da quel che ho capito, pensano in particolare a chi viene dalle bici, più abituato alle alte cadenze. Bosch e Brose invece considerano anche chi vuole coppia a cadenze più basse. Ma ancora non basta a mio parere. I motori dovrebbero poter erogare molto (mettendo magari livelli dedicati) anche per chi vuole o può viaggiare solo a 40/50
 

Miscia

Ebiker ex novello
20 Marzo 2018
32
44
18
Torino
Visita Sito
Bici
Boh?
Caspita, bellissimo, mi permetto di farti una domanda, spero di non sembrare scortese ma so di essere ignorante in materia....ma una mappatura simile( portata su una e-mtb umana, senza pretese, ma pensare di poter spingere già a 40 pedalate senza dover arrivare al range del motore non è male quando fai qualche passaggio inaspettato) che problemi ha su un uso "quotidiano "
Spero di essere stato abbastanza chiaro

Non ne ho idea ma ovviamente il motore durerà meno... Per la garanzia invece dipende dal venditore anche se teoricamente dovrebbe decadere!
 
  • Like
Reactions: orli68

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.352
3.242
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
… per contro ho visto che polini dopo i 25km/h si pianta li e diventa poco pedalabile… a differenza di altri motori… e da spenta immagino pure… ma son cose che ho letto e non ho la certezza pratica…
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Secondo me no....non si parla del giro della domenica con gli amici della grigliata....parlaiamo di atleti, telai, motori, batterie e tutto quello che ci sta attaccato, è normale che tutto è portato al massimo per non dire all'esasperazione......da dove arriva l'evoluzione??? Ed il miglioramento????....
Io parlo di gare..
sono modifiche che dubito siano a norma, quindi stiamo parlando di ciclomotori.. e visto i prezzi che hanno perché giocare con un motore da aspirapolvere quando puoi fare sul serio con una moto da trial?
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Secondo me no....non si parla del giro della domenica con gli amici della grigliata....parlaiamo di atleti, telai, motori, batterie e tutto quello che ci sta attaccato, è normale che tutto è portato al massimo per non dire all'esasperazione......da dove arriva l'evoluzione??? Ed il miglioramento????....
Se è concesso dal regolamento gare, ben vengano queste personalizzazioni (e non sblocchi sui limiti di potenza nominale continua e velocità massima) ... anche perché come giustamente dici, queste saranno parte integrante dello sviluppo. Sta a vedere che adesso c'è pure da questionare sullo spippolare sui motori nelle gare
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Se è concesso dal regolamento gare, ben vengano queste personalizzazioni (e non sblocchi sui limiti di potenza nominale continua e velocità massima) ... anche perché come giustamente dici, queste saranno parte integrante dello sviluppo. Sta a vedere che adesso c'è pure da questionare sullo spippolare sui motori nelle gare
Bè se sono solo mappature che rientrano nelle normative mi sta bene anche a me. Ma si fanno controlli? Come?
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Io parlo di gare..
sono modifiche che dubito siano a norma, quindi stiamo parlando di ciclomotori.. e visto i prezzi che hanno perché giocare con un motore da aspirapolvere quando puoi fare sul serio con una moto da trial?
Senza offesa....sei 15 anni più giovane di me .....ma dove ho vissuto e dove hai vissuto??????......io sto in culo ai lupi ma tu arrivi da Marte
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Senza offesa....sei 15 anni più giovane di me .....ma dove ho vissuto e dove hai vissuto??????......io sto in culo ai lupi ma tu arrivi da Marte
Probabilmente arrivo da Marte. 20 anni che vado in bici e da poco in elettrico. Fare gare enduro non mi interessa ma seguo ews e ews-e che fanno vicino a casa. E nell'ews-e mai sentito di modifiche ai motori. Ma ci credo e me ne faccio una ragione.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.705
1.769
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ancora anche per le full tra i motori non c' è nessuno che realtà può fare la differenza,anche da sbloccato che tra l altro solo per le gare FMI è consentito.
Appunto alle 2 gare FMI a cui merdosamente ho partecipato , ci sono stati diversi vincitori con motori diversi, alle nelle power stage, anzi le poche con POLINI (erano del team fulgur) non hanno brillato per affidabilità in generale (nonostante avesso un team ufficiale con meccanici al seguito) la differenza era sempre e solo per chi pedalava.
MI AUTOQUOTO perchè sono state scritte parecchie insattezze, uno motore attuale lo puoi personalizzare finchè vuoi, ma senza rapporto giusto e le rispettive gambe, non fa la differenza.
Nulla a che vedere con una moto/motorino.