Davvero delle belle opzioni.. quale light fazua é la più endurosa per ora? Forse la transition o questa focus
Transition Relay, e la Simplom RapcomDavvero delle belle opzioni.. quale light fazua é la più endurosa per ora? Forse la transition o questa focus
Secondo me di copiato dalla Rise nella sostanza non c'è niente..
motorizzazione completamente diversa e batteria estraibile..
sistema ammortizzante completamente diverso oltretutto..
i miei 2 cents...(e solo per fare chiacchiere tanto a questi prezzi non mi vedono neanche in cartolina):![]()
First Ride: The Focus Jam² SL Uses Fazua's New 60 Nm Motor - Tech Week 2023 - Pinkbike
The 2023 Jam² SL has 150mm of rear travel, adjustable geometry, and uses Fazua's new motor.www.pinkbike.com
A parte la praticità di non dover smontare la batteria (ma rispetto per le preferenze soggettive) io faccio un discorso di meccanica...più tu solleciti una parte (l'innesto dei pin di contatto, la linguetta del carter, la sede della vite di chiusura) e prima produci usura causa di giochi e vibrazioni.Non avevo visto che non ci fosse porta di ricarica, ma la cosa è soggettiva. Io per esempio sono uno di quelli che estrae la batteria sempre in parecchie occasioni: ricarica, lavaggio bici, trasporto, per cui dovessi scegliere fra una fissa e questa, sceglierei questa.
Dicono che così abbiamo risparmiato 200 gr di roba. Sarebbe interessante capire quanto si risparmia con una fissa invece.
Per ora mai avuto problemi con nessuna delle mie Tre Emtb avute fin qui, ma è un ragionamento che ci può stare. Ancora meglio allora averla fissa, ma sicuramente la via di mezzo accontenterebbe tutti. Ma quando si cerca di limare peso a qualcosa si deve rinunciare. Da quel che diceva @Auanagana pare che le nuove Orbea Wild avranno batteria fissa, tutto sempre per risparmiare peso.A parte la praticità di non dover smontare la batteria (ma rispetto per le preferenze soggettive) io faccio un discorso di meccanica...più tu solleciti una parte (l'innesto dei pin di contatto, la linguetta del carter, la sede della vite di chiusura) e prima produci usura causa di giochi e vibrazioni.
Secondo me si, finalmente anche loro con un carro un po’ più efficiente. Vedremo se poi lo metteranno anche sugli altri modelli.
Forse me lo sono perso… ma della nuova orbea wild si sa qualcosa come uscita o torno a dormire ?Da quel che diceva @Auanagana pare che le nuove Orbea Wild avranno batteria fissa, tutto sempre per risparmiare peso.
Ancora niente di ufficiale. Forse hanno già presentato i modelli agli importatori.Forse me lo sono perso… ma della nuova orbea wild si sa qualcosa come uscita o torno a dormire ?
![]()
E.KOLT MULLET 29"/27,5" - Bici Olmo
Colori disponibili: C096 Nero/Blu e C930 Nero/Aranciowww.olmo-bike.it
Sicuro sulla produzione orientale? Nulla di male, ci mancherebbe, ma sul sito MDE si trova lo stesso frameset e non ricordo che MDE producesse all' estero.Progetto MDE e produzione orientale.
Comunque interessante, anche come montaggi e chiaramente geometrie. Non ho trovato i prezzi.
I telai marchiati MDE vengono prodotti artigianalmente, anche su misura, in Italia.Sicuro sulla produzione orientale? Nulla di male, ci mancherebbe, ma sul sito MDE si trova lo stesso frameset e non ricordo che MDE producesse all' estero.
Direi che quello sui foderi alti (in foto) è per variare le geometrie, invece quello sui foderi bassi serve per accorciare il carro.Ma avete capito come mai è presente sia un flipcip sui foderi bassi del carro ma anche un eccentrico sui foderi alti? io no....
Vedi l'allegato 55790
Non ho trovato i prezzi.
Perché quello sui foderi serve per variare la lunghezza del carro, mentre l’altro le geometrie del piantone e e relativa altezza del mov centrale. In parte anche dello sterzo che in più ha una sua regolazione.Ma avete capito come mai è presente sia un flipcip sui foderi bassi del carro ma anche un eccentrico sui foderi alti? io no....
Vedi l'allegato 55790