Riflessioni generali sul nuovi modelli 2018

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Per ora da quello che osservo, levo carbon a parte, la ricerca dell' estetica non va a braccetto con la funzionalita'.. Anche mezzo kg di peso in piu' aggiunto per integrare la batteria a parita' di wh e' un peggioramento sicuro .. Almeno per chi usa la ebike in un certo modo.
Gli obiettivi devono essere duplici : arrivare a 20 kg di peso su full con batteria da 500 per chi vuole divertirsi in discesa e salita tecnica
- Arrivare a 750 wh ed oltre per chi ne fa un uso turistico escursionistico.

La ebike touring e la ebike sport.. Come per le moto..:cool:
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Per ora da quello che osservo, levo carbon a parte, la ricerca dell' estetica non va a braccetto con la funzionalita'.. Anche mezzo kg di peso in piu' aggiunto per integrare la batteria a parita' di wh e' un peggioramento sicuro .. Almeno per chi usa la ebike in un certo modo.
Gli obiettivi devono essere duplici : arrivare a 20 kg di peso su full con batteria da 500 per chi vuole divertirsi in discesa e salita tecnica
- Arrivare a 750 wh ed oltre per chi ne fa un uso turistico escursionistico.

La ebike touring e la ebike sport.. Come per le moto..:cool:

Ti do ragione per il mezzo kilo in più , però la mia impressione è che la maggioranza degli utilizzatori di questi prodotti, ahimè sono un po' avanti con l'età ( me compreso ) e non sfruttano al 100% tutto quello che hanno a disposizione, ovvio che la mia è un analisi abbastanza generalista , quindi visto che si punta sul estetica conta poco il peso, poi concordo con te che la direzione sarebbe quella citata da te, inoltre penso che in un futuro abbastanza vicino anche i giovani lasceranno la tradizionale per passare alla bici assistita , perché è innegabile è divertente sia in salita che in discesa
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Per ora da quello che osservo, levo carbon a parte, la ricerca dell' estetica non va a braccetto con la funzionalita'.. Anche mezzo kg di peso in piu' aggiunto per integrare la batteria a parita' di wh e' un peggioramento sicuro .. Almeno per chi usa la ebike in un certo modo.
Gli obiettivi devono essere duplici : arrivare a 20 kg di peso su full con batteria da 500 per chi vuole divertirsi in discesa e salita tecnica
- Arrivare a 750 wh ed oltre per chi ne fa un uso turistico escursionistico.

La ebike touring e la ebike sport.. Come per le moto..:cool:
Tutto molto opinabile, se una bici è montata come si deve sali e scendi ovunque, non credo che la batteria e i suoi watt limiti le possibilità.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Tutto molto opinabile, se una bici è montata come si deve sali e scendi ovunque, non credo che la batteria e i suoi watt limiti le possibilità.
Molto poco opinabile invece in certi utilizzi, fidati soprattutto se fai cose che facevi con la muscolare o addirittura esci con amici con la bici tradizionale che viaggiano, il peso limita la maneggevolezza, alcune case ne hanno limitato l' influenza negativa facendo dei telai validi e spostando le masse.. Ma il peso comunque resta un limite, forse l' unico..
Tra una batteria co 400-500 wh ed una da 650 o addirittura 750 la differenza c'e' nel peso eccome.. Senza contare i rinforzi al telaio per ospitarla..23 kg e' gia un peso limite per godersi la mtb ( perche' mtb comunque deve restare..( a 360 gradi ovunque e con chiunque..;)
Secondo me..:)
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Molto poco opinabile invece in certi utilizzi, fidati soprattutto se fai cose che facevi con la muscolare o addirittura esci con amici con la bici tradizionale che viaggiano, il peso limita la maneggevolezza, alcune case ne hanno limitato l' influenza negativa facendo dei telai validi e spostando le masse.. Ma il peso comunque resta un limite, forse l' unico..
Tra una batteria co 400-500 wh ed una da 650 o addirittura 750 la differenza c'e' nel peso eccome.. Senza contare i rinforzi al telaio per ospitarla..23 kg e' gia un peso limite per godersi la mtb ( perche' mtb comunque deve restare..( a 360 gradi ovunque e con chiunque..;)
Secondo me..:)
Quoto!
Secondo me, per utilizzo specifico fun, Am o Enduro che sia, la soluzione delle 2 batterie da 375W è la strada da seguire, più nella lettura iniziale di Focus (lasciamo stare il fatto che la bici non sia all'altezza del progetto...) che nella prossima di Bulls.
Una "piccola" integrata che alla bisogna può essere sostituita dalla gemella che avevo in auto, nel percorso ad anello o al bike park, mi permetterebbe di avere una bici leggera e con la giusta distribuzione dei pesi.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Molto poco opinabile invece in certi utilizzi, fidati soprattutto se fai cose che facevi con la muscolare o addirittura esci con amici con la bici tradizionale che viaggiano, il peso limita la maneggevolezza, alcune case ne hanno limitato l' influenza negativa facendo dei telai validi e spostando le masse.. Ma il peso comunque resta un limite, forse l' unico..
Tra una batteria co 400-500 wh ed una da 650 o addirittura 750 la differenza c'e' nel peso eccome.. Senza contare i rinforzi al telaio per ospitarla..23 kg e' gia un peso limite per godersi la mtb ( perche' mtb comunque deve restare..( a 360 gradi ovunque e con chiunque..;)
Secondo me..:)
E' opinabile perché altrimenti con questa: Haibike Xduro Dwnhll Pro: 24,6 kg sarebbe fuori peso limite, prova a chieder a chi ce l'ha se non si diverte o se è poco maneggevole o se il peso è un limite.
Se poi devi combattere con il cronometro allora i 2 kg. in più possono essere di impiccio.
 
  • Like
Reactions: vicma56

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
E' opinabile perché altrimenti con questa: Haibike Xduro Dwnhll Pro: 24,6 kg sarebbe fuori peso limite, prova a chieder a chi ce l'ha se non si diverte o se è poco maneggevole o se il peso è un limite.
Se poi devi combattere con il cronometro allora i 2 kg. in più possono essere di impiccio.
Suvvia non scherziamo..
Con quel mezzo ci fai dh e poco piu'.. E giustamente visto che quella e' sua la destinazione di utilizzo..forse qualcuno non ha proprio idea di cosa sia l' all mountain.. E con certi mezzi muscolari o meno non lo si fa...almeno al passo degli altri...
Sta storia che c' e' il motore sta appiattendo nella testa di molti la differenziazione tra i modelli.. Va a finire che la dh va meglio della trail per fare trail..
Prova a metterti dietro a uno con una trail con la dh in salita tecnica o anche in discesa stretta e tortuosa arrivi dopo la polvere...
C' e' il peso, c' e' la geometria, c' e' l' escursione. E c' e' il manico...proprio come sulle muscolari. :cool:
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Ammetto che la DH era un pò tirata, però tu continui a citare il tempo, arrivi prima... arrivi dopo... cambierebbe se non ci si arrivasse.
Penso che (a parità di manico) con una batteria da 700 e più watt, quindi con più peso, e una bici montata bene si arriva e si scende (quasi) esattamente come qualsiasi ebike.
Vabbè, ti concedo una ventina di secondi o più di ritardo (sarebbe il quasi) a parità di manico e condizione fisica, escursione e geometria le possono avere anche le ebike con batteria maggiorata.
Rimane dunque il peso, presto fatto: bikers di 60/70 kg possono permettersi un paio di kg in più di batteria tra l'altro spostati in basso, deduco quindi che con bikers di 80 e più kg tutti questi discorsi del peso della ebike lasciano il tempo che trovano, se fosse determinante si calerebbe di pancia, molto più economico e pratico.
Quando le ebike entreranno nelle competizioni ufficiali allora tutto diventerà determinante ...soprattutto la pancia.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ammetto che la DH era un pò tirata, però tu continui a citare il tempo, arrivi prima... arrivi dopo... cambierebbe se non ci si arrivasse.
Penso che (a parità di manico) con una batteria da 700 e più watt, quindi con più peso, e una bici montata bene si arriva e si scende (quasi) esattamente come qualsiasi ebike.
Vabbè, ti concedo una ventina di secondi o più di ritardo (sarebbe il quasi) a parità di manico e condizione fisica, escursione e geometria le possono avere anche le ebike con batteria maggiorata.
Rimane dunque il peso, presto fatto: bikers di 60/70 kg possono permettersi un paio di kg in più di batteria tra l'altro spostati in basso, deduco quindi che con bikers di 80 e più kg tutti questi discorsi del peso della ebike lasciano il tempo che trovano, se fosse determinante si calerebbe di pancia, molto più economico e pratico.
Quando le ebike entreranno nelle competizioni ufficiali allora tutto diventerà determinante ...soprattutto la pancia.
Non condivido una parola di quello che dici..evidentemente andiamo in bici proprio in maniera diversa..:p:cool:
No prob comunque mi rendo conto che.il mondo ebike e' veramente variegato..;):)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ducams4r

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Non condivido una parola di quello che dici..evidentemente andiamo in bici proprio in maniera diversa..:p:cool:

.....ci mancherebbe, non siamo tutti uguali, comunque noi andiamo in ebike (va sempre specificato) e usiamo i pulsantini magici + e - chi va in "bici" e spinge di gamba ritengo siano gli unici che abbiano senso a parlare di peso nei termini che tu hai descritto.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Perché, per le muscolari e tutti gli altri beni, soprattutto se superflui, è diverso?:cool:
E poi, c'è qualcuno a cui piace comprare a peso d'oro cose brutte e, soprattutto, raffazzonate?
Mi pare che si stia migliorando, invece, finalmente si studiano prodotti ad hoc, tecnicamente ed esteticamente, dopo un percorso iniziato come quello delle mtb anni 90, bastava avesse il cambio Scimano...

Levo docet perché Specy ci ha speso sopra qualche risorsa ed è stata ripagata.
Chi butta in catalogo una ebike assemblando ciò che trova, è giusto soccomba.
Non è più tempo di continuare a mungere la vacca, tanto fin che ce n'è...;)

Certo che non è diverso, ma non è gran simbolo di intelligenza prendere la cosa bella ma meno funzionale della brutta.
In ogni caso, anch'io produrrei una bici bella per venderne di più, visto pure l'utilizzo che la maggior parte degli elettrici ne fa, ben al di sotto delle reali potenzialità del mezzo.
 
U

Upirox

Guest
trovo interessanti gli sforzi per trasportare nativamente una carica maggiore. poi come uno li usa mi interessa poco rispetto al fatto che il mercato richieda quello che mi serve: piu' carica per star fuori di piu' senza portarmi in qualche modo accroccato una seconda batteria.
Qualunque sia l'utilizzo desiderato (salire a razzo o fare piu' strada in echo) il limite attuale e' nelle batterie, a maggior ragione se sono difficilmente trasportabili.
 
  • Like
Reactions: vicma56 and em_1958

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Mi sono sempre chiesto, se i motori, Shimano Steps per esempio, pesano 3,2 kg. e la batteria pesa 2,6/2,7 kg, in totale meno di 6 kg, perché le e-mtb pesano più di 20/21 Kg? I motori li montano si bici che nude pesano oltre 14 kg? Secondo me sul peso c'è ancora molto da migliorare. I 18,5/19 kg. dovrebbero essere un obbiettivo facilmente raggiungibile anche con i telai in alluminio.
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Poi anche sul peso dei motori c'è molto da lavorare. Mentre le batterie, un certo peso a meno di stravolgimenti tecnico scientifici, lo manterranno invariato per in bel pezzo, i motori potrebbero essere parecchio alleggeriti già oggi. Yamaha PW pesava 4kg. Shimano appena ha prodotto il suo primo motore ha tolto 800 gr. Secondo me c'è ancora parecchio margine.
 
  • Like
Reactions: pedalerosso

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ti do ragione per il mezzo kilo in più , però la mia impressione è che la maggioranza degli utilizzatori di questi prodotti, ahimè sono un po' avanti con l'età ( me compreso ) e non sfruttano al 100% tutto quello che hanno a disposizione, ovvio che la mia è un analisi abbastanza generalista , quindi visto che si punta sul estetica conta poco il peso, poi concordo con te che la direzione sarebbe quella citata da te, inoltre penso che in un futuro abbastanza vicino anche i giovani lasceranno la tradizionale per passare alla bici assistita , perché è innegabile è divertente sia in salita che in discesa
Statisticamente penso che ben pochi biker sfruttino al 100% la propria bici, inclusi i non elettrici e chi non è un po' avanti con l'età; ma a chi non piace avere un mezzo bello esteticamente e performante?

In generale non mi sembra che sui nuovi modelli ci sia qualcosa di decisamente innovativo, che segni una svolta, che giustifichi la voglia di cambiare bici (se si ha un modello dell'anno precedente)
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Statisticamente penso che ben pochi biker sfruttino al 100% la propria bici, inclusi i non elettrici e chi non è un po' avanti con l'età; ma a chi non piace avere un mezzo bello esteticamente e performante?

In generale non mi sembra che sui nuovi modelli ci sia qualcosa di decisamente innovativo, che segni una svolta, che giustifichi la voglia di cambiare bici (se si ha un modello dell'anno precedente)

Ciao! Anche Lapierre ha presentato i modelli nuovi. Anche loro hanno dato priorità alla estetica. Evidentemente il mercato chiede bici più belle...

Lo scorso anno presentarono una bici con estetica "particolare" per favorire il baricentro basso, adesso ne hanno fatte 2 con batteria integrata nel DT e soprattutto quella con lo Shimano ha una batteria lunga e stretta, per favorire l'estetica a scapito della performance... non so se terranno in catalogo anche i modelli 2017, ma è un segno evidente che in questo momento tutto stanno privilegiando la linea delle proprie bici.

La capacità delle batterie ed i motori sono uguali a quelli 2017, quindi cambiar bici adesso (se si possiede una 2017) è solo per averla più bella... ma il bello è usarle!!!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
e soprattutto quella con lo Shimano ha una batteria lunga e stretta, per favorire l'estetica a scapito della performance...
Beh che sia a scapito delle prestazioni è tutta da vedere, mentre sull'estetica sicuramente hanno migliorato in maniera palese!!
Sul discorso peso, essendo io stato un grammomaniaco con tutte le mie bici muscolari, quando ho approcciato il mondo delle EMTB devo dire che non l'ho proprio considerato, ma adesso, dopo 6 mesi di uso, mi rendo conto che il peso conta sempre, motore o non motore, sia in salita che in discesa, sia per il risparmio della batteria che per la facilità nell'eventuale portage, forse la cosa più evidente se si usa la mtb facendo trail o all mountain.
Ah, specifico che io sono 64 kg, per cui di mio non ho più nulla da dare alla causa della leggerezza!!:D
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Beh che sia a scapito delle prestazioni è tutta da vedere, mentre sull'estetica sicuramente hanno migliorato in maniera palese!!
Sul discorso peso, essendo io stato un grammomaniaco con tutte le mie bici muscolari, quando ho approcciato il mondo delle EMTB devo dire che non l'ho proprio considerato, ma adesso, dopo 6 mesi di uso, mi rendo conto che il peso conta sempre, motore o non motore, sia in salita che in discesa, sia per il risparmio della batteria che per la facilità nell'eventuale portage, forse la cosa più evidente se si usa la mtb facendo trail o all mountain.
Ah, specifico che io sono 64 kg, per cui di mio non ho più nulla da dare alla causa della leggerezza!!:D

Le batterie esterne hanno un peso...quelle integrate possono pesare meno...ma di sicuro il telaio per le integrate peserà si più...quindi attualmente si guarda più all'aspetto estetico ...in un futuro si cercherà di migliorare anche sul peso ma non so di quanto si possa scendere dai livelli attuali...magari 1 kg o max 2kg :confused: