Riflessioni generali sul nuovi modelli 2018

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Io cambierò bici quando Bosch farà un motore con ingombro simile allo shimano oppure quando shimano farà una batteria con ingombro simile alla nuova Bosch integrata......
Per le mie esigenze sarebbe perfetta la jam2, peccato però che il rapporto prezzo -montaggio sia davvero pessimo.

Spero ancora in haibike....
Ciauz
Io invece mi auguro che nessuno segua la via visto che pesa e ingombra di più dell'esterna........ o meglio spero che facciano meglio ma come già visto Bulls con la doppia ha fatto centro
 

cirusthevirus

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
65
15
8
53
BRESCIA
Visita Sito
Bici
SDURO ALLMTN 7.0
io spero che qualche marca faccia una emtb "nuda" "naked" cosi poi ti puoi montare i cerchi , le gomme, il manubrio le manopole ,la sella e reggisella e il cambio che vuoi tu.
visto che ho haibike potrebbero fare una front e una full "nuda" , ne fanno gia' una marea di modelli
 

beatngu

Ebiker velocibus
5 Aprile 2017
337
62
28
50
Pogno
Visita Sito
Bici
strive
Un altro fattore che sta prendendo piede (anche se non una novità ) le 29 anteriore e 27.5+ al posteriore (fantic. ..ktm)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Ciao!

Ho notato che Specialized nel catalogo 2018 ha introdotto la Levo (non Comp, solo Levo) con gomme 2.8 ma compatibile 29, escursione da 150mm con Rekon da 32mm di diametro steli, senza telescopico... insomma una variante più "povera" della Comp, molto simile alla ST da 29 a parte le gomme e l'escursione. Il listino è 4.090 euro, uguale a quello della ST 29...

Non pensate che sia un "di più"? Non bastavano la ST 29 e la Comp secondo voi?

Molti hanno la ST da 29? Vi trovate bene? Io (che giro poco...) non ne ho mai vista una, la maggior parte delle Levo che vedo sono Comp e poche Expert, mai visto una S-Work...
 
Ultima modifica:

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Basta che ti prendi un motore che non sia Bosch, ed ecco che tutti i tuoi desideri si possono avverare.
L'impressione è che ci sia attrito/trascinamento ma in realtà è davvero minimo, è più che altro un po' di rumore; prova se ti capita a levare la catena dal pignone e ruotando a mano le pedivelle sentirai quanto sia trascurabile
Il problema reale della fatica percepita in salita coi bosch è dato dalla durezza del rapporto, considerando il fattore moltiplicativo x2,6 , con la corona "standard" da 15 denti è come avere la corona anteriore da 38
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.010
2.831
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Il problema reale della fatica percepita in salita coi bosch è dato dalla durezza del rapporto, considerando il fattore moltiplicativo x2,6 , con la corona "standard" da 15 denti è come avere la corona anteriore da 38

Sabato scorso sono andato a fare un giro in mtb con un'amica, lei con la muscolare, e siccome è una che pedala molto in spinning, ma su strada ci va poco, ho pedalato per circa 45 km fra asfalto e off road, senza accendere il motore, solo in uno strappo di 30 mt (su sentiero che si fa fatica a pedalare con la muscolare anche quando si è allenati) ho acceso il motore (e lei a se l'è fatto a piedi), altrimenti, con calma, ho pedalato tutto. Logico che se fossero state salite molto lunghe e ripide non sarei riuscito, ma per via della rapportatura lunga ancor più che del peso.
 

zioste

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
172
120
43
59
Genova
Visita Sito
Bici
Mustache Race 8
non so quante volte l'ho scritto ma è un tema che continua a tornare: il presunto attrito del bosch è insignificante ai fini della pedalata a motore spento. Il fatto che sembri più duro rispetto a altre ebike con brose o yamaha, ad es., è dovuto a rapporti mediamente più lunghi.
La haibike che ho avuto per alcuni mesi montava un pignone da 16 e una cassetta 11-36. Il rapporto più agile era pertanto 40-36 e in salita era un macigno... la corona equivalente più piccola che si può avere è oggi una 35/36 (pignone da 14) e con una cassetta ad es da 48 le cose migliorano molto ma il pignoncino resta comunque una limitazione fastidiosa, anche per l'efficienza della sospensione posteriore e per la vicinanza della catena ai foderi orizzontali.
Certo il problema non è il presunto "attrito"
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
974
1.162
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
non so quante volte l'ho scritto ma è un tema che continua a tornare: il presunto attrito del bosch è insignificante ai fini della pedalata a motore spento. Il fatto che sembri più duro rispetto a altre ebike con brose o yamaha, ad es., è dovuto a rapporti mediamente più lunghi.
La haibike che ho avuto per alcuni mesi montava un pignone da 16 e una cassetta 11-36. Il rapporto più agile era pertanto 40-36 e in salita era un macigno... la corona equivalente più piccola che si può avere è oggi una 35/36 (pignone da 14) e con una cassetta ad es da 48 le cose migliorano molto ma il pignoncino resta comunque una limitazione fastidiosa, anche per l'efficienza della sospensione posteriore e per la vicinanza della catena ai foderi orizzontali.
Certo il problema non è il presunto "attrito"
Io non ho Bosch e quindi non posso parlare per esperienza personale. Ma ricordo perfettamente Francesco (@Franz-e, massima autorità in Italia sul Bosch) a Finale che diceva che in effetti il Bosch da spento ha nettamente più attrito rispetto a Brose, e non ricordo rispetto a Yamaha.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io non ho Bosch e quindi non posso parlare per esperienza personale. Ma ricordo perfettamente Francesco (@Franz-e, massima autorità in Italia sul Bosch) a Finale che diceva che in effetti il Bosch da spento ha nettamente più attrito rispetto a Brose, e non ricordo rispetto a Yamaha.
Beh veramente diceva il contrario...c' ero anche io..:p
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
non so quante volte l'ho scritto ma è un tema che continua a tornare: il presunto attrito del bosch è insignificante ai fini della pedalata a motore spento. Il fatto che sembri più duro rispetto a altre ebike con brose o yamaha, ad es., è dovuto a rapporti mediamente più lunghi.
La haibike che ho avuto per alcuni mesi montava un pignone da 16 e una cassetta 11-36. Il rapporto più agile era pertanto 40-36 e in salita era un macigno... la corona equivalente più piccola che si può avere è oggi una 35/36 (pignone da 14) e con una cassetta ad es da 48 le cose migliorano molto ma il pignoncino resta comunque una limitazione fastidiosa, anche per l'efficienza della sospensione posteriore e per la vicinanza della catena ai foderi orizzontali.
Certo il problema non è il presunto "attrito"

Condivido quanto hai scritto...poter mettere un pignone più piccolo del 14 cambierebbe la storia ;)
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Ciao!

Ho notato che Specialized nel catalogo 2018 ha introdotto la Levo (non Comp, solo Levo) con gomme 2.8 ma compatibile 29, escursione da 150mm con Rekon da 32mm di diametro steli, senza telescopico... insomma una variante più "povera" della Comp, molto simile alla ST da 29 a parte le gomme e l'escursione. Il listino è 4.090 euro, uguale a quello della ST 29...

Non pensate che sia un "di più"? Non bastavano la ST 29 e la Comp secondo voi?

Molti hanno la ST da 29? Vi trovate bene? Io (che giro poco...) non ne ho mai vista una, la maggior parte delle Levo che vedo sono Comp e poche Expert, mai visto una S-Work...
Ciao ho la st da 29 da due mesi, ho montato il reggisella telescopico è cambiato gomme pedali e catena! Va benissimo e son contento
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Puntano sull'estetica perché è quella che fa vendere, turbo levo docet
Perché, per le muscolari e tutti gli altri beni, soprattutto se superflui, è diverso?:cool:
E poi, c'è qualcuno a cui piace comprare a peso d'oro cose brutte e, soprattutto, raffazzonate?
Mi pare che si stia migliorando, invece, finalmente si studiano prodotti ad hoc, tecnicamente ed esteticamente, dopo un percorso iniziato come quello delle mtb anni 90, bastava avesse il cambio Scimano...

Levo docet perché Specy ci ha speso sopra qualche risorsa ed è stata ripagata.
Chi butta in catalogo una ebike assemblando ciò che trova, è giusto soccomba.
Non è più tempo di continuare a mungere la vacca, tanto fin che ce n'è...;)