First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
906
632
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
DI RIse H10 ne possego due tarate allo stesso modo, la mia1°a qualsiasi assistenza rimane silensiosa , l'altra quella della moglie 2° quando il motore inizia a spingere a qualsiasi assistenza il motore inizia a generare un rumore alquanto fastidioso se raffrontato alla mia
Chiedevo un parere sul forum sul come comportarmi con il venditore . Da tenere presente che sulla 2°il motore dietro mia insistenza è stato sostituito assicurandomi che fosse nuovo , accorgendomi una volta installato che era un motore con un totale di circa 1800 Km percorsi , rilevati con i dati riportati dal sensore Garmin , mentre sulla mia originaria 2° erano circa 1000 Km . Grazie
Se ti hanno assicurato che fosse nuovo ma hai visto che indica 1800 km tu non gli hai detto nulla ?
 

desmowner

Ebiker ex novello
1 Agosto 2022
17
2
3
37
Venezia
Visita Sito
Bici
Trek Fuel EX 9.7
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e vivo in prov. di Venezia.
Posseggo una Trek Fuel Ex 9.7 con la quale ho iniziato, 5 anni fa, la mia "carriera" in mtb. :joy:
Faccio una premessa, sono un masochista amante della fatica, e proprio per questo motivo sono sempre riuscito a tenere distante da me l'idea di e-mtb per quello che è il mio utilizzo.
Come potete immaginare.. si tratta proprio di orgoglio personale.
Ho acquistato un'anno fa una gravel (Marin Gestalt) per variare un po i percorsi e da allora non ho praticamente più usato seriamente la mtb.
Sabato ho deciso di riprenderla in mano per un giro Dolomitico di spostamento 60 km - 2000+ dsl inserendoci dentro qualche bel trail ed ecco.. è scattata la molla..
Considerate che i miei territori sono: Colli Euganei, percorsi Alpini Dolomitici.
Nulla di estremamente impegnativo, no enduro.. si a qualche bike park se capita..
Salite e discese pedalabili, scorrevoli, qualche saltino
Ecco, questo è quello che faccio.
Con le sue peculiarità trovo la Rise H15 perfettamente adeguata a quello che cerco. Un'aiuto sì, ma fino lì.. la gamba ci vuole comunque.
Sono 1,87 x 97 kg quindi non proprio un fringuello.. però vado su discretamente bene..
 
Ultima modifica:

AB qualcosa

Ebiker normalus
22 Gennaio 2022
51
40
18
48
Toscana
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M20
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e vivo in prov. di Venezia.
Posseggo una Trek Fuel Ex 9.7 con la quale ho iniziato, 5 anni fa, la mia "carriera" in mtb. :joy:
Faccio una premessa, sono un masochista amante della fatica, e proprio per questo motivo sono sempre riuscito a tenere distante da me l'idea di e-mtb per quello che è il mio utilizzo.
Come potete immaginare.. si tratta proprio di orgoglio personale.
Ho acquistato un'anno fa una gravel (Marin Gestalt) per variare un po i percorsi e da allora non ho praticamente più usato seriamente la mtb.
Sabato ho deciso di riprenderla in mano per un giro Dolomitico di spostamento 60 km - 2000+ dsl inserendoci dentro qualche bel trail ed ecco.. è scattata la molla..
Considerate che i miei territori sono: Colli Euganei, percorsi Alpini Dolomitici.
Nulla di estremamente impegnativo, no enduro.. si a qualche bike park se capita..
Salite e discese pedalabili, scorrevoli, qualche saltino
Ecco, questo è quello che faccio.
Con le sue peculiarità trovo la Rise H15 perfettamente adeguata a quello che cerco. Un'aiuto sì, ma fino lì.. la gamba ci vuole comunque.
Sono 1,87 x 97 kg quindi non proprio un fringuello.. però vado su discretamente bene..
Se vuoi durare ancora più fatica c'è la levo sl. Comunque non ho capito se l'hai provata o se te le sei immaginata
 

Fatboys

Ebiker normalus
26 Dicembre 2020
63
16
8
55
Venice
Visita Sito
Bici
Genius910
No no mai provata.. ma da quello che leggo e vedo sembra che corrisponda a quello che sto cercando!
Io vado spesso sui colli,a galzignano, se vuoi posso farti provare la mia m20..........anch'io ero come te,poi l'ho provata e ho visto che è la bici per me,io la uso sempre con poco "aiuto" diciamo,e mi si sono aperti proprio nuovi orizzonti!!!
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.647
1.666
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e vivo in prov. di Venezia.
Posseggo una Trek Fuel Ex 9.7 con la quale ho iniziato, 5 anni fa, la mia "carriera" in mtb. :joy:
Faccio una premessa, sono un masochista amante della fatica, e proprio per questo motivo sono sempre riuscito a tenere distante da me l'idea di e-mtb per quello che è il mio utilizzo.
Come potete immaginare.. si tratta proprio di orgoglio personale.
Ho acquistato un'anno fa una gravel (Marin Gestalt) per variare un po i percorsi e da allora non ho praticamente più usato seriamente la mtb.
Sabato ho deciso di riprenderla in mano per un giro Dolomitico di spostamento 60 km - 2000+ dsl inserendoci dentro qualche bel trail ed ecco.. è scattata la molla..
Considerate che i miei territori sono: Colli Euganei, percorsi Alpini Dolomitici.
Nulla di estremamente impegnativo, no enduro.. si a qualche bike park se capita..
Salite e discese pedalabili, scorrevoli, qualche saltino
Ecco, questo è quello che faccio.
Con le sue peculiarità trovo la Rise H15 perfettamente adeguata a quello che cerco. Un'aiuto sì, ma fino lì.. la gamba ci vuole comunque.
Sono 1,87 x 97 kg quindi non proprio un fringuello.. però vado su discretamente bene..
Ciao,ma la nuova trek fuel ex E non sarebbe ancora meglio?
 

desmowner

Ebiker ex novello
1 Agosto 2022
17
2
3
37
Venezia
Visita Sito
Bici
Trek Fuel EX 9.7
Sono i 15000 euro che forse spaventano ahahaa.. la rise H base parte da un prezzo "decente" ( anche se i prezzi delle bici ormai non hanno più nulla di decente)
Sono un'amatore, come penso la stragande maggioranza della gente iscritta qui..
Penso che spendere 5/6.000 € per una discreta e-mtb sià già tanto visto che non ho alcuna velleità agonistica... e tralaltro sarebbe la prima!
Ripeto che sabato ho fatto oltre 2.000 dsl con una full muscolare.. quindi non posso che andare in meglio :joy:
 

desmowner

Ebiker ex novello
1 Agosto 2022
17
2
3
37
Venezia
Visita Sito
Bici
Trek Fuel EX 9.7
Io vado spesso sui colli,a galzignano, se vuoi posso farti provare la mia m20..........anch'io ero come te,poi l'ho provata e ho visto che è la bici per me,io la uso sempre con poco "aiuto" diciamo,e mi si sono aperti proprio nuovi orizzonti!!!
Grandissimo!
Grazie... anche se la scelta ricade su H15 proprio per la batteria "maggiorata" e per la qualità utilizzata per le celle..
Idem per me.. l'obiettivo è avere un piccolo aiuto che mi permetta di godere ancora di più delle mie uscite.. e magari non dover avere ogni volta 2 giorni da ricovero post uscita per il recupero :p
 

desmowner

Ebiker ex novello
1 Agosto 2022
17
2
3
37
Venezia
Visita Sito
Bici
Trek Fuel EX 9.7
Non è la questione di voler far più fatica..
E' chiaro che se una persona si orienta su una e-mtb ha voglia di qualcosa di nuovo.. ma non voglio nemmeno avere una bicicletta che arrivi quasi a pesare 30 kg inutilmente per i percorsi che faccio io (max 18/20% di pendenza sempre fatti in muscolare) e visto che spesso la devo caricare anche in camper
 

desmowner

Ebiker ex novello
1 Agosto 2022
17
2
3
37
Venezia
Visita Sito
Bici
Trek Fuel EX 9.7
La H rispetto ad M sarebbe solo una scelta di durata..
Sulle dolomiti con una batteria da 360w non vai molto lontano se pesi quasi 100 kg come me.. purtroppo
E sopratutto, se vuoi andare su escursioni di forcella decenti (per il mio peso) devi andare sulla M Team o M10 e allora il gioco non vale la candela (nel mio caso)
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.647
1.666
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Sono i 15000 euro che forse spaventano ahahaa.. la rise H base parte da un prezzo "decente" ( anche se i prezzi delle bici ormai non hanno più nulla di decente)
Certo,ma fanno anche le versioni con allestimenti dai prezzi in linea con gli altri, tipo la 9.7
Con la rise vedo che tanti ci spendono su parecchio di upgrade per migliorare la ciclistica,la trek, oltre ad essere più all avanguardia come progetto motore/elettronica/batteria ,la vedo veramente la più simile ad una muscolare,senza rumorosi sbacchettamenti di motore e più completa nell insieme per un utilizzo più a 360 gradi.
Comunque devi capire tu se sei pronto per una assistita,perché se ti fai 2000+ con una muscolare e la fatica è per te fondamentale per il tuo divertimento,non vedo perché tu debba spendere cifre importanti per una bici che comunque ti toglierà il gusto di andare completamente con le tue gambe,che sarà comunque più pesante e che con pochi Nm non ti permetterà di fare quello che possono fare le emtb classiche.
Per me hai una fisicità che 5 kg in più su una bici non la sentiresti minimamente,a favore di un utilizzo al 100% più appagante.
Se con una qualsiasi ebike light ti sembrerà di essere allenato come un professionista di mtb ,con una emtb full power presto ci si rende conto di fare un altro sport.
Un paio di noleggi possono sicuramente chiarirti le idee .
 

desmowner

Ebiker ex novello
1 Agosto 2022
17
2
3
37
Venezia
Visita Sito
Bici
Trek Fuel EX 9.7
Certo,ma fanno anche le versioni con allestimenti dai prezzi in linea con gli altri, tipo la 9.7
Con la rise vedo che tanti ci spendono su parecchio di upgrade per migliorare la ciclistica,la trek, oltre ad essere più all avanguardia come progetto motore/elettronica/batteria ,la vedo veramente la più simile ad una muscolare,senza rumorosi sbacchettamenti di motore e più completa nell insieme per un utilizzo più a 360 gradi.
Comunque devi capire tu se sei pronto per una assistita,perché se ti fai 2000+ con una muscolare e la fatica è per te fondamentale per il tuo divertimento,non vedo perché tu debba spendere cifre importanti per una bici che comunque ti toglierà il gusto di andare completamente con le tue gambe,che sarà comunque più pesante e che con pochi Nm non ti permetterà di fare quello che possono fare le emtb classiche.
Per me hai una fisicità che 5 kg in più su una bici non la sentiresti minimamente,a favore di un utilizzo al 100% più appagante.
Se con una qualsiasi ebike light ti sembrerà di essere allenato come un professionista di mtb ,con una emtb full power presto ci si rende conto di fare un altro sport.
Un paio di noleggi possono sicuramente chiarirti le idee .
Grazie mille per aver espresso il tuo pensiero.
In effetti hai perfettamente ragione, mio padre possiede una Turbo Levo S-Works di qualche anno.. so bene di cosa parliamo quando andiamo su quel tipo di e-bike.
Ed è proprio per questo motivo che il progetto Rise (o Fuel EXe che sia) mi attira di più.. come dici tu è totalmente un'altro sport
I 2.000 mt di dsl non sono assolutamente una prerogativa ma era solo un riferimento della mia ultima uscita.. Normalmente i miei giri variano dai 1000 ai 2000 mt dsl e prediligerei sicuramente l'agilità del mezzo rispetto alla potenza pura ..
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
390
428
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
La H rispetto ad M sarebbe solo una scelta di durata..
Sulle dolomiti con una batteria da 360w non vai molto lontano se pesi quasi 100 kg come me.. purtroppo
E sopratutto, se vuoi andare su escursioni di forcella decenti (per il mio peso) devi andare sulla M Team o M10 e allora il gioco non vale la candela (nel mio caso)
Non ho capito il discorso forcella, non è che più pesi più ti serve escursione...ovvio che nei modelli migliori l'idraulica è migliore, ma l'escursione è sempre 140-150mm.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.647
1.666
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Grazie mille per aver espresso il tuo pensiero.
In effetti hai perfettamente ragione, mio padre possiede una Turbo Levo S-Works di qualche anno.. so bene di cosa parliamo quando andiamo su quel tipo di e-bike.
Ed è proprio per questo motivo che il progetto Rise (o Fuel EXe che sia) mi attira di più.. come dici tu è totalmente un'altro sport
I 2.000 mt di dsl non sono assolutamente una prerogativa ma era solo un riferimento della mia ultima uscita.. Normalmente i miei giri variano dai 1000 ai 2000 mt dsl e prediligerei sicuramente l'agilità del mezzo rispetto alla potenza pura ..
Forse per il fatto che vedi le emtb full power come mezzi per
“genitori”, magari un po’ in sovrappeso che vogliono stare al passo con i figli o con gli amici muscolari allenati, ma fidati che quando ti dico che un altro sport è perchè oggettivamente se si è già allenati e con una buona tecnica,con una full power si possono fare cose che vanno parecchio al di là di quello che uno che fa mtb con una muscolare (anche da parecchi anni).
Poi se partirai da una light ,visto che sei giovane e allenato probabilmente se non hai un gruppo con le full power che spingono forte, tornerai alla muscolare, ma se sai fare andare una full power e capisci le potenzialità non si torna più indietro.
Poi sinceramente,sei quasi 2 metri per 100kg, 5 kg in più sulla bici dati da componentistica più dimensionata e più autonomia, cosa vuoi che ti tolgano di maneggevolezza??
Per me sarebbe addirittura un vantaggio in chiave di stabilità e sicurezza sopratutto in certe discese e a velocità sostenute,in salita,con l assistenza del motore ed il rapporto giusto vai dove e come vuoi.
Se hai l occasione noleggia una rise ed esci con un tuo amico con una full power (e che sappia usarla come si deve) ,sarei curioso di sentire poi le tue impressioni !!
 

desmowner

Ebiker ex novello
1 Agosto 2022
17
2
3
37
Venezia
Visita Sito
Bici
Trek Fuel EX 9.7
Forse per il fatto che vedi le emtb full power come mezzi per
“genitori”, magari un po’ in sovrappeso che vogliono stare al passo con i figli o con gli amici muscolari allenati, ma fidati che quando ti dico che un altro sport è perchè oggettivamente se si è già allenati e con una buona tecnica,con una full power si possono fare cose che vanno parecchio al di là di quello che uno che fa mtb con una muscolare (anche da parecchi anni).
Poi se partirai da una light ,visto che sei giovane e allenato probabilmente se non hai un gruppo con le full power che spingono forte, tornerai alla muscolare, ma se sai fare andare una full power e capisci le potenzialità non si torna più indietro.
Poi sinceramente,sei quasi 2 metri per 100kg, 5 kg in più sulla bici dati da componentistica più dimensionata e più autonomia, cosa vuoi che ti tolgano di maneggevolezza??
Per me sarebbe addirittura un vantaggio in chiave di stabilità e sicurezza sopratutto in certe discese e a velocità sostenute,in salita,con l assistenza del motore ed il rapporto giusto vai dove e come vuoi.
Se hai l occasione noleggia una rise ed esci con un tuo amico con una full power (e che sappia usarla come si deve) ,sarei curioso di sentire poi le tue impressioni !!
In effetti è un po così..
E' una tipologia di bicicletta che ormai ha chiunque e per questo probabilmente mi sento più attirato da un progetto leggermente diverso..
Tralaltro andando verso una Full e-mtb si apre un mondo di scelta che non sarei in grado di valutare in quanto mi sembrano tutte uguali!
Ad un neofita del mondo e-mtb cosa consiglieresti come modello full, in alluminio, con batteria da 750w su un prezzo non oltre i 5.500/6.000 €?
Non faccio follie, discese veloci ma non troppo tecniche. Idem per le salite, impegnative a livello di pendenze ma mai estreme a livello di tecnicità
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.146
7.249
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
È inutile stare a argomentare ancora. Ormai la tipologia di chi compra Rise è delineata. Fattor comune: estetica e che la Rise è la Levo delle "leggere" hanno tutti in mente quella. Gli uni i pedalatori vogliono il minimo del peso con l'aiutino (o aiutone quando serve). Gli altri (che il motore lo usano molto di più, quasi come una full checché ne dicano nei forum) prendono la Alu con batteria da 500 mettono l'extender, upgradano (magari gomme freni, sospensioni) e hanno un mezzo da 22 e magari 23 kg circa molto simile alle full: ma c'è l'effetto Placebo di avere l'"ebike leggera". ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.