idemCiao, il 223
ciao, sicuro che non ci sia un problema da qualche altra parte? Perchè il mio disco (Wild fs carbon) passa molto più distante…
Io avevo montato uno rise 25mm con il vibrocore, meglio in discesa come impostazione generale per le discese e assorbimento nello scassato, ma non l'ho messo per il problema ai polsi, forse devi impostare meglio le leve dei freni come inclinazione? anche la giusta lunghezza incideDa quando guido la Wild…e penso dipenda da questo…mi fanno male i polsi. Secondo voi mi conviene prendere un manubrio con rise rialzato? Grazie
Può essere se ha il mozzo leggermente diversoLa mia è la Wild Fs alluminio. Cercando su google, su altri forum, è un problema comune. Che altro problema potrebbe esserci? Potrebbe dipendere dalla ruota customizzata posteriore?
In ogni modo non trovo risposta alla mia domanda riguardo l'adattatore, scriverò ad Orbea. Grazie lo stesso.
Può essere un pò tutto, io me la giocherei come hai già intuito sul manubrio (anche la sua lunghezza incide), il mio prima era 800 rise 15 o 20 mm se non sbaglio (dipende dai modelli), cambiato con lo spank rise 25mm con vibrocore tagliato a 780 e regolato le leve dei freni e non ho avuto più quel problema (mi stancava si fisicamente nelle discese più impegnative ma per il peso generale del mezzo), c'è un video di Marco dove spiega un pò questa cosa. Spero ti possa aiutare.Grazie, MrBrown. L'impostazione di guida della Wild notoriamente fa pesare un pò sui polsi, per questo lo indicavo come possibile causa. In effetti nell'ultimo giro fatto domenica scorsa ho modificato l'angolo freni, ruotato manubrio, spostato sella e il recupero (da dolore ai polsi) ad oggi sembra più veloce. Non so che rise ha l'originale Orbea, forse non dipende tanto dall'altezza....magari devo prenderne uno anche con backsweep maggiore.....
Attacco diretto PM7, cioè per disco minimo diametro 180mm, c’è scritto nel blu paper.In ogni modo non trovo risposta alla mia domanda riguardo l'adattatore, scriverò ad Orbea. Grazie lo stesso.
Garibbo con Haibike allmtn7 custom, tra l'altro rubata al rientroGrandissimo Carballo! In sella alla Wild ha vinto la prima prova della EWS-E in Scozia! Secondo grande Garibbo...ma non ho capito su che Ebike...
Xché non gli danno la bici per far le gare e si arrangia da solo?Garibbo con Haibike allmtn7 custom, tra l'altro rubata al rientro
era nel furgone con quelli della FULGUR, infatti ne hanno rubate ache a loro un paio.Garibbo con Haibike allmtn7 custom, tra l'altro rubata al rientro
le bici gliele danno! Come gliel'hanno rubata non lo so, lo ha scritto su Instragram:Xché non gli danno la bici per far le gare e si arrangia da solo?
Cos'è il sensore di velocità? la mia wild con il bosh lo aveva nel raggio...Smonta e rimonta... vite spanata e filettatura andata. Sicuramente era tutto un po consumato da chi ci ha messo le mani prima di me perchè non è possibile che per averlo svitato io solo 2 volte si sia rovinato.
Ho risolto con un po di teflon sulla vite cosi' riesce ad avvitarsi ma sicuramente il pezzo è da sostituire.
10 euro di pezzo e 10 euro di spedizione
Vedi l'allegato 52787
Vedi l'allegato 52790
Inoltre ho montato il disco da 180 per prova, come suggeritomi da @GIUIO10 è bastato levare l'adattatore ed usare delle viti piu' corte
Vedi l'allegato 52789 :
Giusto, e la Levo e la Fulgor che hanno vinto sono due carriole!Ancora grande Carballo su Orbea Wild. Alla seconda prova E-WS è terzo con grande regolarità e mantiene la leadership del campionato. Orbea grande anche nel femminile. Orbea anche leader di marca in un trofeo firmato Specialized......![]()