No, il rumore c'è sempre stato anche da nuova. In effetti, a ben ricordare, in un test di mountainbike magazine se ben ricordo, lo dicevano....parlavano di cover che sbatteva ma in effetti non è quello.
C'era da nuova ed è rimasto tale e quale...basta farci l'abitudine...In effetti il rumore delle gaine lo avverto pure io ma è ben poca cosa rispetto a quello presunto del motore.
Ma è un difetto comune a quanto pare. Volevo solo capire se è una cosa che esce fuori dopo un po o anche da nuovo lo fa e nel caso se si risolve con manutenzione o garanzia.
Belle le nostre endurone zozze e vissute ))
Coddighel...sulla basculante si mimetizza alla perfezione
Heilà,ciao socio,fa piacere rileggerti ogni tanto,sei in depressione che l estate sta finendo?ti scappano tutte le gnocche dalla rivieraBelle le nostre endurone zozze e vissute ))
ciao Brakky,Heilà,ciao socio,fa piacere rileggerti ogni tanto,sei in depressione che l estate sta finendo?ti scappano tutte le gnocche dalla rivierabuone girate dai.Brakky
Macché...nn é colpa tua é come con le auto,status simbol del nostro ego,piu sei ominicchio e piu sei socialciao Brakky,
sulla fregna non mollo mai...ci mancherebbe più ce n'è e meglio è![]()
sulle ebike vivo una fase di straniamento...mi sento come catapultato in un mondo non mio (gucci, eni, banca intesa, la zia Zaira, Boeing che si mettono a fare ebikes, prezzi marziani, modelli presentati oggi e consegnati dopo 1 anno e mezzo, sento parlare di "volante", "staffe", dibattiti infiniti sul software...).
Per come l'ho conosciuto io l'enduro era un mondo di duri e puri, poche sfreghe e pestare, un movimento piccolo ed elitario di gente con molto cameratismo e umiltà che si intende al volo con gli sguardi. Non mi sento parte di questo nuovo mondo in cui , legittimamente sia chiaro, sono entrate figure di costruttori e utilizzatori con i quali non mi sento per niente affine.
Sarà colpa mia...
Ciao. Chi ha la bici saprà consigliarti meglio, tuttaviaciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una wild h20 , l'ho trovata in pronta cosegna tg.M, sono 1.74 e vengo da una orbea occam tg.L che mi sentivo molto bene, invece questa salendoci mi ha fatto una brutta impressione, quella di avere il manubrio "in bocca", qualcuno alto come mè utilizza tg M?Come vi trovate?
Sul sito Fox c’è specificato quanti token ci sono in ogni tipologia di fork, e inserendo il codice che c’è sul fodero puoi vedere esattamente quanti nella tua, ma come anche la mia, nelle 38 da 160 per le EMTB ne mettono 4 di default.Meglio, la bici non si impuntava e nel veloce era piùconfortevole.
Fatto sta comunque che trovarmiquattro token nella forcella di default mi è sembrato eccessivo…