[Official Thread] Orbea Wild FS 2020

sp1marco

Ebiker ex novello
4 Dicembre 2021
48
11
8
52
Roma
Visita Sito
Bici
Orbea FS Wild
Buongiorno
vorrei cambiare la ruota posteriore perchè la Tryp 30 originale è ridotta male e si sta pure aprendo:

cerchio2.jpg

Avevo pensato alla DT Swiss H1900, magari scegliendo la versione per disco a 6 fori in quanto c'è piu' disponibilità sul mercato rispetto a quella center lock (per esempio: https://www.ridewill.it/p/en/dt-swi...ner-bead-30mm-boost-shimano-9-10-11s/1417354/) tanto devo prendere un disco nuovo.
In questo caso devoc omprare un sensore velocità apposito perchè quello originale (vedi foto qualche post piu' in alto) non andrebbe piu' bene.

Avete consigli o dritte da darmi? Grazie a tutti
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.443
768
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Mi si è staccato il logo bosch dal motore, con cosa posso attaccarlo? Colla semplice tipo Attack, adesivo o cos altro?
È già son qua, secondo voi, volendo mettere un rockshox, quale sarebbe il tuning corretto? Mid rebound/mid compression o altro? Grazie
 
Ultima modifica:

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
543
479
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Mi si è staccato il logo bosch dal motore, con cosa posso attaccarlo? Colla semplice tipo Attack, adesivo o cos altro?
È già son qua, secondo voi, volendo mettere un rockshox, quale sarebbe il tuning corretto? Mid rebound/mid compression o altro? Grazie
io l'avevo rimesso con del bostik, comunque si va bene una colla qualsiasi
 
  • Like
Reactions: JoRo

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.870
3.546
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Buongiorno...sulla mia Wild H10 vorrei provare uno stem più lungo che ho già in casa.
Avendo però adesso lo stem con il coperchietto avvitato della chiave, mettendo quello nuovo come posso tappare il buco che rimane sopra? Basta comprarne uno pieno e metterlo a pressione stringendo lo stem? Grazie.

Sbatacchiamento: in discesa sento rumore di sbatacchiamento. Nella zona batteria ho notato che la piastra in plastica elastica che tiene i cavi dietro la batteria sbatte contro il telaio, almeno secondo me nelle discese con buchi sbatterebbe contro il telaio. Ora l'ho fissato con scotch e poi lo proverò. Secondo voi è corretta la mia tesi?
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.870
3.546
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Per la prima mi rispondo da solo. Smontato lo stem mi sono accorto che Orbea ha predisposto un incastro interno con filettatura apposita per inserimento tappo con chiave. Furbata, così ho messo uno stem che avevo già in casa senza problemi e mi è rimasto il tubo interno con tappo con chiave.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.870
3.546
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ciao Alberto
Scusa ero fuori e non ho visto la tua domanda, ho visto che sei riuscito da solo a trovare la risposta... il problema sono appunto le guaine che se non sono ben montate (preferibile fissarle con del nastro tipo Americano lungo il bordo più esterno (dove il telaio curva) e la cover entra che è un piacere, un pò di spugna per evitare sbatacchiamenti ed io avevo risolto!
By
Ciao, Triv riprendo il tuo vecchio post riguardo alla sbatacchiamento. Guardando bene mi sembra sia dovuto alla membrana in plastica divisoria delle guaine, quella nera e gialla. Penso che in discesa nelle buche vibri contro il telaio. Io per ora l'ho bloccata con scotch e provo poi vedo come fissarla meglio. Tu hai scritto di aver messo della spugna, dove? Grazie
 

Dave

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
217
76
28
61
novara
Visita Sito
...ok però io sto parlando e scrivendo sul thread della orbea wild non di altra marca...e sulle wild è certo ed appurato...io la ho ed è uguale..
 
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.870
3.546
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Dunque...la scorsa settimana ho provato a bloccare la flangia di plastica che c'è dietro la batteria con scotch. Secondo me (provate anche voi da fermo a sbatterle) sullo sconnesso i bordi di questa flangia sbattono contro il telaio o almeno fanno un rumore simile a quello avvertito in movimento. In secondo luogo anche le guaine che sono libere dietro appunto alla flangia, sbattono. Sabato scorso in montagna con flangia e guaine bloccate dallo scotch, di rumore ne faceva molto meno. Ho provato anche a fare un pezzo in discesa togliendo la cover in polimero copribatteria ma il rumore non cambiava assolutamente quindi mettere della spugnetta tra batteria e cover (almeno nel mio caso) non avrebbe cambiato niente.
In effetti un pò di rumore in discesa il Bosch lo fa (non come lo Shimano), ma qui c'è qualcos'altro. Visto che comunque non sono riuscito ad eliminare del tutto il rumore penso che toglierò tutto lo scotch che ho messo, almeno la bici rimane originale e mi abituerò, non c'è niente che si rompe....
 
  • Like
Reactions: sp1marco

sp1marco

Ebiker ex novello
4 Dicembre 2021
48
11
8
52
Roma
Visita Sito
Bici
Orbea FS Wild
Dunque...la scorsa settimana ho provato a bloccare la flangia di plastica che c'è dietro la batteria con scotch. Secondo me (provate anche voi da fermo a sbatterle) sullo sconnesso i bordi di questa flangia sbattono contro il telaio o almeno fanno un rumore simile a quello avvertito in movimento. In secondo luogo anche le guaine che sono libere dietro appunto alla flangia, sbattono. Sabato scorso in montagna con flangia e guaine bloccate dallo scotch, di rumore ne faceva molto meno. Ho provato anche a fare un pezzo in discesa togliendo la cover in polimero copribatteria ma il rumore non cambiava assolutamente quindi mettere della spugnetta tra batteria e cover (almeno nel mio caso) non avrebbe cambiato niente.
In effetti un pò di rumore in discesa il Bosch lo fa (non come lo Shimano), ma qui c'è qualcos'altro. Visto che comunque non sono riuscito ad eliminare del tutto il rumore penso che toglierò tutto lo scotch che ho messo, almeno la bici rimane originale e mi abituerò, non c'è niente che si rompe....
In effetti il rumore delle gaine lo avverto pure io ma è ben poca cosa rispetto a quello presunto del motore.
Ma è un difetto comune a quanto pare. Volevo solo capire se è una cosa che esce fuori dopo un po o anche da nuovo lo fa e nel caso se si risolve con manutenzione o garanzia.