Arrivata Scott Eride ( chiedo info su serraggio ruota)

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Condivido le Tue/Vs perplessità e apprezzo la Tua iniziativa...mi permetto però di evidenziare che nell'ipotetica remota evenienza di un incidente avente come causa la ruota posteriore, la manomissione della configurazione originale solleva automaticamente il Produttore da qualsiasi responsabilità civile e penale...Malauguratamente ho avuto esperienze dirette ed i dirette di episodi affini [ settore motoristico] dove l'up-grade di componenti strutturali ,anche se oggettivamente migliori di quanto in dotazione, ne hanno inficiato la responsabilità...Non conosco nel dettaglio la normativa del settore ciclo ,non mi risulta che esista un ente assimilabile alla Motorizzazione che validi l'idoneità dei componenti installati, ma x auto e moto in Italia é qualche cosa di assurdo
In caso di incidente o infortunio con eventuali richieste di indennizzi sta certo che se si è modificato qlcs che ha eventualmente e lontanamente un possibile appiglio ci si aggrappano con: mani, piedi e denti pur di evitare di scucire un solo euro.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Condivido le Tue/Vs perplessità e apprezzo la Tua iniziativa...mi permetto però di evidenziare che nell'ipotetica remota evenienza di un incidente avente come causa la ruota posteriore, la manomissione della configurazione originale solleva automaticamente il Produttore da qualsiasi responsabilità civile e penale...Malauguratamente ho avuto esperienze dirette ed i dirette di episodi affini [ settore motoristico] dove l'up-grade di componenti strutturali ,anche se oggettivamente migliori di quanto in dotazione, ne hanno inficiato la responsabilità...Non conosco nel dettaglio la normativa del settore ciclo ,non mi risulta che esista un ente assimilabile alla Motorizzazione che validi l'idoneità dei componenti installati, ma x auto e moto in Italia é qualche cosa di assurdo
Ciao. Ti posso garantire ( da tecnico quale sono) che la “ modifica fatta “ è “n” volte più sicura della configurazione originale che è semplicemente ridicola. Un dado che si avvita su un perno prendendo solo due filetti è da denuncia e da reso della bici. Io da subito ho sollevato il problema e da subito ho pensato come rimediare. Chiunque si tiene ( almeno sulla Scott) la configurazione originale secondo me è un pazzo. Da denuncia sono “loro” ( ed infatti sul modello nuovo hanno cambiato totalmente strada) . Il problema oggi non mi si pone perché il dado tiene e l’ho serrato con la dinamometrica, processo non attuabile prima
 
Ultima modifica:

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ciao. Ti posso garantire ( da tecnico quale sono) che la “ modifica fatta “ è “n” volte più sicura della configurazione originale che è semplicemente ridicola. Un dado che si avvita su un perno prendendo solo due filetti è da denuncia e da reso della bici. Io da subito ho sollevato il problema e da subito ho pensato come rimediare. Chiunque si tiene ( almeno sulla Scott) la configurazione originale secondo me è un pazzo. Da denuncia sono “loro” ( ed infatti sul modello nuovo hanno cambiato totalmente strada) . Il problema oggi non mi si pone perché il dado tiene e l’ho serrato con la dinamometrica, processo non attuabile prima
Sicuramente la modifica effettuata é migliorativa , su questo non ci sono dubbi ...sulla Jena stessa situazione,così come sulla Cento1...Altra cosa é <l'ipotetico aspetto giuridico assicurativo > che segue un altro iter. Non escludo di seguire il tuo esempio.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ho scritto al servizio clienti wilier riportando il problema, vediamo cosa rispondono.
Di seguito le immagini riprese, diciamo che lato freno potrebbe anche starci, decisamente più critico il lato cassetta.
281CCE5B-3383-4E07-A50D-CDFBE119DE1C.jpeg 7AF000E6-C225-4C46-8988-CF0DF6987286.jpeg
 
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ho scritto al servizio clienti wilier riportando il problema, vediamo cosa rispondono.
Di seguito le immagini riprese, diciamo che lato freno potrebbe anche starci, decisamente più critico il lato cassetta.
Vedi l'allegato 52077 Vedi l'allegato 52078
Beato te! su questo telaio puoi tranquillamente usare altro tipo di dado (per intenderci con esagono esterno, classico). Noi sulla Scott no...il telaio non permette l'uso di un dado se non "tondo" e quindi serrabile da brugola...
Fossi in te prenderei ed utilizzerei tipo questi: https://www.amazon.it/dp/B09MTFJ2T6/?tag=mmc08-21
 

Allegati

  • Schermata 2022-05-21 alle 17.34.34.png
    Schermata 2022-05-21 alle 17.34.34.png
    586,7 KB · Visite: 41

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ho scritto al servizio clienti wilier riportando il problema, vediamo cosa rispondono.
Di seguito le immagini riprese, diciamo che lato freno potrebbe anche starci, decisamente più critico il lato cassetta.
Vedi l'allegato 52077 Vedi l'allegato 52078
Ho controllato per scrupolo la mia Merida e sono alle stesse condizioni, nel nostro caso potrebbe funzionare ma forse cambiare dado non sarebbe per niente male
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma non è riducendo lo sp. del dado aumenta la sicurezza…..
Solitamente si considera che i filetti in presa debbano essere “in spessore” 1,5 volte il diametro della vite filettata.
Questo xché avendo i primi filetti incompleti e leggermente conici alla fine la coppia di serraggio se la ciucciano e viene suddivisa solo 2/3 filetti completi.
Se tu diminuisci lo sp del dado diminuisci i filetti in presa e quindi tutta coppia se la piglia un solo filetto e non è buono!!!
Diciamo che sono i primi rudimenti del corso di macchine di ing. mecc., ma soprattutto lavorando da 28 anni in ambito manutenzione industriale ne ho viste di cotte e di crude su ste cose!
Che è poi quello che ho scritto a wilier….
Chiedendo se questo serraggio garantisca a pieno la tenuta e la sicurezza del mezzo.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ma non è riducendo lo sp. del dado aumenta la sicurezza…..
Solitamente si considera che i filetti in presa debbano essere “in spessore” 1,5 volte il diametro della vite filettata.
Questo xché avendo i primi filetti incompleti e leggermente conici alla fine la coppia di serraggio se la ciucciano e viene suddivisa solo 2/3 filetti completi.
Se tu diminuisci lo sp del dado diminuisci i filetti in presa e quindi tutta coppia se la piglia un solo filetto e non è buono!!!
Diciamo che sono i primi rudimenti del corso di macchine di ing. mecc., ma soprattutto lavorando da 28 anni in ambito manutenzione industriale ne ho viste di cotte e di crude su ste cose!
Che è poi quello che ho scritto a wilier….
Chiedendo se questo serraggio garantisca a pieno la tenuta e la sicurezza del mezzo.
Da ciò che ricordo dalla scuola e in parte dal lavoro che faccio ciò che dici è assolutamente corretto però a vederlo a quel modo il dado non è che dia tutto questo affidamento, sicuramente se è fatto così presumibilmente qualcuno ci avrà studiato su, se così non fosse sarebbe una pecca progettuale importante come se ne vedono spesso ( ho visto fissaggi su capriate di capannoni che quando ci passo sotto mi chiedo come facciano ancora a stare in piedi... )
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Da ciò che ricordo dalla scuola e in parte dal lavoro che faccio ciò che dici è assolutamente corretto però a vederlo a quel modo il dado non è che dia tutto questo affidamento, sicuramente se è fatto così presumibilmente qualcuno ci avrà studiato su, se così non fosse sarebbe una pecca progettuale importante come se ne vedono spesso ( ho visto fissaggi su capriate di capannoni che quando ci passo sotto mi chiedo come facciano ancora a stare in piedi... )
Diciamo che la teoria è un aspetto del tutto….. poi però il tema va riportato ai calcoli effettivi ed ai fattori di sicurezza applicati.
Considerando la coppia di serraggio imposta forse 1/2filetto basta e avanza…. Non l’ho misurata ma mi pare un M12 e hai voglia a farlo rompere con una coppia di 10Nm al serraggio.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Diciamo che la teoria è un aspetto del tutto….. poi però il tema va riportato ai calcoli effettivi ed ai fattori di sicurezza applicati.
Considerando la coppia di serraggio imposta forse 1/2filetto basta e avanza…. Non l’ho misurata ma mi pare un M12 e hai voglia a farlo rompere con una coppia di 10Nm al serraggio.
Io per vizio sulle bici acquistate controllo sempre tutti i fissaggi con la dinamometrica ( sono anche troppo fissato ) e sinceramente non ho notato segni di "cedimento" , credo sia davvero più una paura soggettiva che altro, ho visto sistemare filetti di una certa importanza con gli helicoil che a vederli viene da ridere...
Sicuramente un chiarimento da parte del costruttore non farebbe male, per il resto mi sento di stare sereno.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ma non è riducendo lo sp. del dado aumenta la sicurezza…..
Solitamente si considera che i filetti in presa debbano essere “in spessore” 1,5 volte il diametro della vite filettata.
Questo xché avendo i primi filetti incompleti e leggermente conici alla fine la coppia di serraggio se la ciucciano e viene suddivisa solo 2/3 filetti completi.
Se tu diminuisci lo sp del dado diminuisci i filetti in presa e quindi tutta coppia se la piglia un solo filetto e non è buono!!!
Diciamo che sono i primi rudimenti del corso di macchine di ing. mecc., ma soprattutto lavorando da 28 anni in ambito manutenzione industriale ne ho viste di cotte e di crude su ste cose!
Che è poi quello che ho scritto a wilier….
Chiedendo se questo serraggio garantisca a pieno la tenuta e la sicurezza del mezzo.
Non ho abbassato lo spessore della parte filettata. Il dado originale ha una parte zigrinata e vuota di filetto. È per questo che non prende a sufficienza il perno filettato( ovvio, il problema è il perno corto). Ho molato via tutta questa parte e così facendo appena appoggi il dado sul perno i filetti si ingaggiano subito…se l’ho fatto non è tanto per…Adesso il dado ( tutta la parte filettata del dado) ingaggia il perno
 
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Io per vizio sulle bici acquistate controllo sempre tutti i fissaggi con la dinamometrica ( sono anche troppo fissato ) e sinceramente non ho notato segni di "cedimento" , credo sia davvero più una paura soggettiva che altro, ho visto sistemare filetti di una certa importanza con gli helicoil che a vederli viene da ridere...
Sicuramente un chiarimento da parte del costruttore non farebbe male, per il resto mi sento di stare sereno.
Vedi tu. A me è bastato smontare tre volte la ruota ed il dado( tirato con la dinamomentrica) si è spanato. Però da varie info e foto trovate on line mi sembra proprio che il problema tecnico sia più presente su Scott. Anche guardando le foto sopra è evidente che il mio perno sporge molto meno dal telaio
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Riva Luigi

Ebiker novello
18 Maggio 2022
5
0
1
71
Calusco d'Adda - BG
Visita Sito
Bici
ERIDE 20
Beato te! su questo telaio puoi tranquillamente usare altro tipo di dado (per intenderci con esagono esterno, classico). Noi sulla Scott no...il telaio non permette l'uso di un dado se non "tondo" e quindi serrabile da brugola...
Fossi in te prenderei ed utilizzerei tipo questi: https://www.amazon.it/dp/B09MTFJ2T6/?tag=mmc08-21

Beato te! su questo telaio puoi tranquillamente usare altro tipo di dado (per intenderci con esagono esterno, classico). Noi sulla Scott no...il telaio non permette l'uso di un dado se non "tondo" e quindi serrabile da brugola...
Fossi in te prenderei ed utilizzerei tipo questi: https://www.amazon.it/dp/B09MTFJ2T6/?tag=mmc08-21
no sulla e-ride 20 il telaio è tale da permettere anche la vite esagonale, vedi foto e relativa etichetta anche se 20Nm te li dimentichi, grazie per le informazioni di amazon
comunque preferisco avere qualcosa che ad ogni buca non devo guardare se il dado c'è ancora
 

Allegati

  • 1653309269848.jpg
    1653309269848.jpg
    37,5 KB · Visite: 31

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Vedi tu. A me è bastato smontare tre volte la ruota ed il dado( tirato con la dinamomentrica) si è spanato. Però da varie info e foto trovate on line mi sembra proprio che il problema tecnico sia più presente su Scott. Anche guardando le foto sopra è evidente che il mio perno sporge molto meno dal telaio
La conformazione del telaio effettivamente sulla Scott non permette di scherzare molto con il serraggio però cavolo da una bici di quel valore e da un marchio così blasonato non si puossono davvero avere noie del genere
 

MarcoC.

Ebiker novello
14 Marzo 2021
9
0
1
65
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Scott addict 20
Anche sulla mia scott e-ride 20 stesso problema, addirittura perso dado dopo viaggio in macchina di 1 ora con bici caricata in macchina pari tra il bagagliaio e sedili posteriori coricati . ora spiano rondella.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Sentito assistenza clienti wilier che al solito si è dimostrata super efficiente.
Risposta alla mia segnalazione di allentamento dei dadi del mozzo posteriore di sabato pomeriggio, ieri mattina mi rispondono che hanno un set di rondelle di sp. ridotto che invieranno al mio sivende e saranno disponibili da questo fine settimana.
Mi dicono di provare questa soluzione, solitamente si risolve il tema.
A mio avviso se ne deduce che:
- la segnalazione non è una sorpresa, il kit rondelle è già pronto.
- questa modalità di fissaggio della ruota è probabilmente un po’ precaria.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Consigliatemi una batteria aggiuntiva per eride-20 , le ufficiali costano un botto.................................
Io nonostante il costo resterei sulle ufficiali.
Puoi provare comunque a sentire Bertana che mi pare costruisca batte ad uopo!

 
  • Like
Reactions: Vincenzo D