Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.337
1.108
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Buonasera a tutti, finalmente da 2 gg sono di nuovo un possessore di una Levo gen3 22 in taglia S2 sono 1.60m!
Ho fatto solo 1 giro per assestamento generale è già mi sono innamorato pazzo!!! È fantastica!!
Confermo che non ostante le geometrie aggressive si pedala davvero bene in salita... beh in discesa ci si dimentica del peso!
Se devo trovare un difetto ma ancora prematuro dare una effettiva opinione dopo 1 giro ho fatto giusto il rodaggio direi... sono i freni MT7 con 220 e 203 mdr-p devo strizzarli come un Hulk per frenare è non ostante tutto non si ferma non blocca manco se tirassi con 2 mani la leva .
Aspetto ancora una decina di uscite per essere sicuro che non mi ci trovo è pensavo di montare i Saint che ad oggi è uno degli impianti più potenti che abbia provato più degli xtr m9120 che ho sulla muscolare...
Ve la presento !
Ciao, anch'io con i freni magura, gli mt5, mi ero trovato male, alle prime uscite, stesse tue sensazioni, ma più di altri freni di altre marche, hanno bisogno di rodaggio, dagli ancora, almeno, un paio di uscite, poi, se non sei soddisfatto, prima di smontare tutto e cambiarli, prova le pastiglie sinterizzate di magura o fai, come feci io, che li trasformai in "shigura" mettendo i pompanti xt, su impianto magura, poca spesa, tantissima resa, buone pedalate, divertiti!
 
  • Like
Reactions: Marcolino84

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Se devo trovare un difetto ma ancora prematuro dare una effettiva opinione dopo 1 giro ho fatto giusto il rodaggio direi... sono i freni MT7 con 220 e 203 mdr-p devo strizzarli come un Hulk per frenare è non ostante tutto non si ferma non blocca manco se tirassi con 2 mani la leva .
Hai una S2 e pure S-Works e monta un 220mm all’anteriore???
Gli MT7 sono quanto di meglio c’è, per potenza e modularitá, possono non piacere esteticamente ma dire che non frenano...
O pesi 200Kg o c’è qualcosa che non va nell’impianto.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Marcolino84

Ebiker ex novello
6 Marzo 2017
33
12
8
40
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo far Expert
Hai una S2 e pure S-Works e monta un 220mm all’anteriore???
Gli MT7 sono quanto di meglio c’è, per potenza e modularitá, possono non piacere esteticamente ma dire che non frenano...
O pesi 200Kg o c’è qualcosa che non va nell’impianto.
Peso 60 kg vestito... Ho una guida aggressiva con staccate sempre un po al limite... Vediamo come andranno piu avanti, Ho solo fatto una giro di ascesa di 500m quindi altrettanto i freni quindi come ho detto gli ho fatto solo un rodaggio si potrebbe dire... Oggi esco di nuovo e chissà magari vanno gia meglio.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.764
4.635
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ciao a tutti. Vorrei chiedere a chi ha la levo 2022 se ha riscontrato differenza di velocità tra quella del sistema e quella di un Garmin o altro sistema GPS. Il sistema della mia è "veloce" di un 10% rispetto al Garmin (quest'ultimo e corretto perché confrontati con altro amico durante i giri). In totale, la bici segna 25 km/h e taglia, in realtà la velocità effettiva è circa 23km/h. Qualcuno ha la soluzione? Grazie
Molto probabilmente dipende dalla circonferenza ruota impostata su Mission Control che non corrisponde a quella effettiva. Prova a verificare. :)
 
  • Like
Reactions: maramouse

Marcolino84

Ebiker ex novello
6 Marzo 2017
33
12
8
40
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo far Expert
Buonasera ragazzi... sono procinto a cambiare i freni... sono indeciso se montare i Saint oh xt m8120... l unico prò dell xt che posso usare lo stesso collarino per montare il comando del telescopico. Invece sul saint mi tocca montare un'altra collarino è non sò se a sx tra comando+ 2 collarini ci sta tutto comodo.
I Saint li ho avuti è secondo me sono uno dei migliori provati... xt m8120 invece non saprei.
Qualcuno ha avuto modo di provare entrambi?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Buonasera ragazzi... sono procinto a cambiare i freni... sono indeciso se montare i Saint oh xt m8120... l unico prò dell xt che posso usare lo stesso collarino per montare il comando del telescopico. Invece sul saint mi tocca montare un'altra collarino è non sò se a sx tra comando+ 2 collarini ci sta tutto comodo.
I Saint li ho avuti è secondo me sono uno dei migliori provati... xt m8120 invece non saprei.
Qualcuno ha avuto modo di provare entrambi?
Sinceramente, per i tuoi 60Kg e "guida aggressiva e staccate al limite", non so se i Saint possano essere sufficenti.
Per le tue esigenze credo sia meglio tu ti rivolga ad un impianto come il Trickstuff Maxima (https://trickstuff.de/maxima/, ci sono tutti gli adattatori per manettini) e sostituisca, sia all'anteriore che al posteriore, i dischi con altri di diametro più grande. Billet produce i 225mm per esempio, ma in aftermarket si trovano anche da 230mm.
Allego immagine della potenza dei Maxima nei confronti della concorrenza:

Vergleich-Bremsmomente.png

Più soddisfazione tecnica la potrai avere iscrivendoti al gruppo Turbo Levo people.
 

Marcolino84

Ebiker ex novello
6 Marzo 2017
33
12
8
40
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo far Expert
Sinceramente, per i tuoi 60Kg e "guida aggressiva e staccate al limite", non so se i Saint possano essere sufficenti.
Per le tue esigenze credo sia meglio tu ti rivolga ad un impianto come il Trickstuff Maxima (https://trickstuff.de/maxima/, ci sono tutti gli adattatori per manettini) e sostituisca, sia all'anteriore che al posteriore, i dischi con altri di diametro più grande. Billet produce i 225mm per esempio, ma in aftermarket si trovano anche da 230mm.
Allego immagine della potenza dei Maxima nei confronti della concorrenza:

Vedi l'allegato 49962

Più soddisfazione tecnica la potrai avere iscrivendoti al gruppo Turbo Levo people.
Si sono già iscritto ...
Il problema dei trickstuff è che sono irreperibili tempi di attesa di 12/18 mesi....
Li avevo già occhiati per o piccola da mettere sulla epic...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Io ho ordinato i direttissima a maggio dello scorso anno, chissà se per fine anno riuscirò ad averli o_O

@bracchetto scout, che dici compriamo questa in società?: https://bikemarkt.mtb-news.de/artic...m_medium=related-items&utm_campaign=bikemarkt
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Stavo pensando che chi prova un ammortizzatore a molla (se il telaio e la progressione lo consentono) non torna più a quelli ad aria. Quindi perchè nessuno usa forcelle a molla? Sto pensando di provare il kit marzocchi Z1 sulla Rythm 36.


Facilissimo cambiare il travel 150-160-170


Cosa ne pensate?
 

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
451
399
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Stavo pensando che chi prova un ammortizzatore a molla (se il telaio e la progressione lo consentono) non torna più a quelli ad aria. Quindi perchè nessuno usa forcelle a molla? Sto pensando di provare il kit marzocchi Z1 sulla Rythm 36.


Facilissimo cambiare il travel 150-160-170


Cosa ne pensate?
Io avevo la formula selva C a molla prima della Stumpjumper poi sulla levo, e mai l’avrei cambiata se non che mi hanno rubato la bici, ora ho in programma di ricomprarla perché anche la S che ho su adesso pur essendo una gran forca non mi dà le sensazioni della C ;-)
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.284
12.759
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io avevo la formula selva C a molla prima della Stumpjumper poi sulla levo, e mai l’avrei cambiata se non che mi hanno rubato la bici, ora ho in programma di ricomprarla perché anche la S che ho su adesso pur essendo una gran forca non mi dà le sensazioni della C ;-)
Dopo legala bene :joy: Brakky
Hei scherzo nè...sti bastardi che rubano bici li manderei a cercare mine antiuomo bendati.Brakky
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Stavo pensando che chi prova un ammortizzatore a molla (se il telaio e la progressione lo consentono) non torna più a quelli ad aria. Quindi perchè nessuno usa forcelle a molla? Sto pensando di provare il kit marzocchi Z1 sulla Rythm 36.


Facilissimo cambiare il travel 150-160-170


Cosa ne pensate?
E chi lo dice che nessuno utilizza forcelle a molla?
Le forcelle a molla sono, per così dire, universali nel loro utilizzo. Come ben dici, le problematiche che si possono avere al posteriore se il sistema di leveraggi non è adatto alla linearità di compressione della molla, non si presentano per quanto riguarda le forcelle: i sistemi a più camere e artifici vari introdotti nei sistemi ad aria sono orientati a farle lavorare nel modo più lineare possibile per non compromettere gli smorzamenti idraulici.
In vendita ci sono diversi kit di conversione per forcelle non native a molla (anche questi spesso infarciti di smorzamenti più o meno esoterici...), nel caso della Rhytmn l'utilizzo del basico sistema Marzocchi (stessa forca, praticamente) porta a ottimi risultati. Unico handicap, l'utilizzo di molle dal libraggio dedicato e al peso e all'utilizzo.
C'è da tenere presente, nella scelta del libraggio della molla, che il sistema sarà comunque progressivo: se misuriamo il modulo elastico di una molla al di fuori della forcella (comprimendola semplicemente) vedremo che la forza di compressione è costante, se la misuriamo montata nella forcella la sua resistenza aumenterà progressivamente. Questo perchè all'interno dei foderi si crea in ogni caso una resistenza pneumatica dovuta alla variazione di volume (stelo che entra nel fodero) essendo sigillato il sistema.
Guardate i grafici delle rilevazioni di Shockcraft: la molla da sola (la verde, Firm K 45lb") compressa di 130mm acquista 5lb, la stessa inserita nella Z1 aumenta di 33lb (78lb). A 150mm arriva a 130lb!!!
Negli ammortizzatori, essendo esterna la molla, siamo nella prima situazione, con poco aumento di libraggio.

Schermata 2022-03-04 alle 10.25.21.png
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.