Il manuale per non sfigurare sui trails!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
Il manuale dice di divertirti ed andare in base alle tue possibilità. Io cercherei di non sfigurare in quanto a maleducazione (che sicuramente non è il tuo caso). Vedo sempre più spesso gente che va a cannone in sentieri CAI e urlare "OCCHIOOOO", "PISTAAAA" etc..
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.907
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Figo!
Io ne ho uno solo con la luce posteriore, però non ha il comando a distanza
Cmq questo lo vedo adatto se uno Usa molto la bici in città, l'idea delle frecce non è x niente male!
La prima volta che l'ho usato, senza saperlo si è attivato il bluetooth. Stavo in un chiuseto (uliveto) a pedalare, ricevo una telefonata e si attiva il bluetooth, quando, ho sentito la voce, so saltato dal sellino, tanto era chiara e limpida. C'ho parlato 15 minuti, senza nessun aumento di difficoltà nella guida della mtb.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Il manuale dice di divertirti ed andare in base alle tue possibilità. Io cercherei di non sfigurare in quanto a maleducazione (che sicuramente non è il tuo caso). Vedo sempre più spesso gente che va a cannone in sentieri CAI e urlare "OCCHIOOOO", "PISTAAAA" etc..
Non sopporto gli urlatori e nemmeno quelli che continuano a chiamarsi se sono in gruppo. O che sottolineano ogni passaggio con grida e versi animaleschi.
Gentaglia capace di trasformare la magia del pedalare nel bosco in un fastidio, come se fosse una spiaggia affollata.
La cosa peggiore è che poi usano una GoPro e caricano i loro video dappertutto.
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.425
3.207
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
La prima volta che l'ho usato, senza saperlo si è attivato il bluetooth. Stavo in un chiuseto (uliveto) a pedalare, ricevo una telefonata e si attiva il bluetooth, quando, ho sentito la voce, so saltato dal sellino, tanto era chiara e limpida.

Il bluetooth per funzionare richiede l'operazione di pairing al primo utilizzo tra due dispositivi, non potevi non sapere che c'era. O forse ho capito male io?

C'ho parlato 15 minuti, senza nessun aumento di difficoltà nella guida della mtb.

E' quello che pensi ma non è così, poco o tanto ci si distrae sempre un poco da quel che si sta facendo. Poi se si passeggia ok, ci può stare che la telefonata non comprometta più di tanto.

Comunque anche qui siamo veramente tutti diversi, a me un casco del genere (a parte la struttura inadatta alla MTB) farebbe venire l'orticaria, un'altra batteria da tenere carica e controllata, una possibilità lasciata al primo rompiballe che capita di chiamarti mentre ti stai divertendo/rilassando in giro per boschi o per monti e tirarti scemo per 15 minuti magari per cose a cui non vorresti nemmeno pensare ... decisamente non fa per me. Io lo smartphone lo porto ma per sicurezza mia, lo metto silenziato nello zaino e con comodo quando mi fermo e ne ho voglia lo tiro fuori e vedo se qualcuno ha chiamato. E se proprio è drammaticamente importante e/o urgente richiamo altrimente se ne riparla a fine giro quando ho tempo. Mi sa che sono molto più "nonno" io ...
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Il bluetooth per funzionare richiede l'operazione di pairing al primo utilizzo tra due dispositivi
E infatti funziona così... normalmente.

E se proprio è drammaticamente importante e/o urgente richiamo altrimente se ne riparla a fine giro quando ho tempo.
Anche per me andare in bici è un momento di relax, e non mi lascio disturbare.
Ma, vedrai, non siamo tutti uguali.
 

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
Nella mai idea di MTB - e di escursionismo in genere - non c'è di certo nè GoPro né cellulari per fare 1000 foto. Anche quando vado a sciare farò si e no 3 o 4 foto, poi di solito un paio di video per rivedere quanto sono bravo a sciare e vantarmi con gli amici :sob::sob:

Tornando ai trail, magari lo dico ai più giovani e ingazzurriti. Se un passaggio è difficile e realmente non ci sentiamo sicuri, scendere e spingere non è reato e nemmeno da codardi. Magari poi ti metti in un angolino guardi chi è più bravo e come passa. Io l'ho fatto più di una volta.

Invece chi urla nel bosco semplicemnente dovrebbe essere preso a cornate da un cinghiale, senza parlare dei cacciatori, ma qui non voglio entrare in un tunnel senza fine...
 
  • Like
Reactions: Hot

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Il bluetooth per funzionare richiede l'operazione di pairing al primo utilizzo tra due dispositivi, non potevi non sapere che c'era. O forse ho capito male io?



E' quello che pensi ma non è così, poco o tanto ci si distrae sempre un poco da quel che si sta facendo. Poi se si passeggia ok, ci può stare che la telefonata non comprometta più di tanto.

Comunque anche qui siamo veramente tutti diversi, a me un casco del genere (a parte la struttura inadatta alla MTB) farebbe venire l'orticaria, un'altra batteria da tenere carica e controllata, una possibilità lasciata al primo rompiballe che capita di chiamarti mentre ti stai divertendo/rilassando in giro per boschi o per monti e tirarti scemo per 15 minuti magari per cose a cui non vorresti nemmeno pensare ... decisamente non fa per me. Io lo smartphone lo porto ma per sicurezza mia, lo metto silenziato nello zaino e con comodo quando mi fermo e ne ho voglia lo tiro fuori e vedo se qualcuno ha chiamato. E se proprio è drammaticamente importante e/o urgente richiamo altrimente se ne riparla a fine giro quando ho tempo. Mi sa che sono molto più "nonno" io ...
A me invece a volte piace ascoltare musica o podcast mentre vado in bici (se sono da solo naturalmente) e in genere uso gli auricolari, quindi un casco del genere potrebbe farmi comodo in quel senso
 
  • Like
Reactions: bertoperto

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
A me invece a volte piace ascoltare musica o podcast mentre vado in bici (se sono da solo naturalmente) e in genere uso gli auricolari, quindi un casco del genere potrebbe farmi comodo in quel senso
Guarda, non voglio fare il saccente o lo scocciatore...però credo che tu sia a conoscenza del fatto che ascoltare musica - peraltro con sistemi cuffia (In Ear Monitor) influsice moltisismo sulla percepzione dello spazio e dell'equilibrio. Credo sia una cosa molto, molto sbagliata. Io sconsiglio le cuffie anche per andare a correre, poi ci mancherebbe, ancora non è vietato...almeno per ora... ;-)
 
  • Like
Reactions: Hot

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.907
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Il bluetooth per funzionare richiede l'operazione di pairing al primo utilizzo tra due dispositivi, non potevi non sapere che c'era. O forse ho capito male io?



E' quello che pensi ma non è così, poco o tanto ci si distrae sempre un poco da quel che si sta facendo. Poi se si passeggia ok, ci può stare che la telefonata non comprometta più di tanto.

Comunque anche qui siamo veramente tutti diversi, a me un casco del genere (a parte la struttura inadatta alla MTB) farebbe venire l'orticaria, un'altra batteria da tenere carica e controllata, una possibilità lasciata al primo rompiballe che capita di chiamarti mentre ti stai divertendo/rilassando in giro per boschi o per monti e tirarti scemo per 15 minuti magari per cose a cui non vorresti nemmeno pensare ... decisamente non fa per me. Io lo smartphone lo porto ma per sicurezza mia, lo metto silenziato nello zaino e con comodo quando mi fermo e ne ho voglia lo tiro fuori e vedo se qualcuno ha chiamato. E se proprio è drammaticamente importante e/o urgente richiamo altrimente se ne riparla a fine giro quando ho tempo. Mi sa che sono molto più "nonno" io ...
Curioso, l'ho provato a casa il collegamento bluetooth, visto che funzionava ho spento tutto. Naturalmente il bluetooth l'ho sempre inserito nello smartphone per via dei viva voce un auto. Secondo te meglio quelli del "Google chiama Titti" e che portano nell'orecchio una cuffia con i fili o bluetooth? Quindi quel casco è meno sicuro per chi va in MTB? Sicuro? Eppure una bontà uncasco da BDC, mi ha salvato la testa facendo MTB, cadendo. Ha fatto il suo sporco lavoro rompendosi evitando di rompermi la testa. Mi sa che talvolta siamo a livello di fissazione. Naturalmente mai farei downill con un casco BDC e pure da MTB, non sono un imbecille.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Guarda, non voglio fare il saccente o lo scocciatore...però credo che tu sia a conoscenza del fatto che ascoltare musica - peraltro con sistemi cuffia (In Ear Monitor) influsice moltisismo sulla percepzione dello spazio e dell'equilibrio. Credo sia una cosa molto, molto sbagliata. Io sconsiglio le cuffie anche per andare a correre, poi ci mancherebbe, ancora non è vietato...almeno per ora... ;-)
È almeno 10 anni anni che uso gli auricolari x andare in bici e non ho mai avuto problemi, anzi mi rilassa (il che non vuol dire che mi distrae) e mi fa passare più velocemente il tempo soprattutto nel pedalato sui noiosi piattoni, naturalmente intendo che metto gli auricolari quando giro su sterrati, se sono su strade con traffico sicuramente non le uso perché preferisco sentire se arrivano auto da dietro o altri pericoli
 
  • Like
Reactions: bertoperto

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
452
401
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
È almeno 10 anni anni che uso gli auricolari x andare in bici e non ho mai avuto problemi, anzi mi rilassa (il che non vuol dire che mi distrae) e mi fa passare più velocemente il tempo soprattutto nel pedalato sui noiosi piattoni, naturalmente intendo che metto gli auricolari quando giro su sterrati, se sono su strade con traffico sicuramente non le uso perché preferisco sentire se arrivano auto da dietro o altri pericoli
Io le cuffiette le uso con la gravel lungo gli argini infiniti, e anche io di problemi mai avuti, chiaro che su strada manco mi sfiora l’idea..
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.425
3.207
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Secondo te meglio quelli del "Google chiama Titti" e che portano nell'orecchio una cuffia con i fili o bluetooth?

Non so a cosa ti riferisci, ma no, io parlavo per me dicendo che preferisco girare senza scocciature telefoniche, che siano con fili o con bluetooth. Ma ripeto che è una MIA preferenza/esigenza.

Quindi quel casco è meno sicuro per chi va in MTB?

Non ho detto questo, ma di certo è meno indicato, altrimenti farebbero così anche i caschi da MTB credo. Poi penso che si possa usare ugualmente, ma se ne devo prendere uno nuovo e posso scegliere ne prendo uno da MTB.

Eppure una bontà uncasco da BDC, mi ha salvato la testa facendo MTB, cadendo. Ha fatto il suo sporco lavoro rompendosi evitando di rompermi la testa. Mi sa che talvolta siamo a livello di fissazione.

Può essere, ma chissà, nell'occasione di cui parli avrebbe magari funzionato ugualmente anche un casco da cantiere o uno da sci. Ma se faccio MTB tendenzialmente preferisco utilizzare prodotti da MTB, almeno per cose abbastanza specifiche come può essere appunto un casco. Ad esempio, per me la visierina regolabile in inclinazione e la protezione estesa dietro la nuca sono caratteristiche imprescindibili. Le mutande ... anche se non sono proprio da MTB ... chissenefrega :)
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io se faccio giri "semplici" Uso un vecchi casco da strada preso al Lidl un sacco di anno fa (cmq omologato tuv) perché se mi faccio 40km di piattoni e argini, il pericolo di cadere è veramente minimo (infatti mai fatto una caduta in 30 anni di Mtb)
Se invece faccio giri da "mtb" Quindi con discese più o meno impegnative, uso un casco più protettivo di quelli che coprono la nuca, o un modulare con mentoniera smontabile x quelli più enduristici
 
  • Like
Reactions: bertoperto

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.907
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Non so a cosa ti riferisci, ma no, io parlavo per me dicendo che preferisco girare senza scocciature telefoniche, che siano con fili o con bluetooth. Ma ripeto che è una MIA preferenza/esigenza.



Non ho detto questo, ma di certo è meno indicato, altrimenti farebbero così anche i caschi da MTB credo. Poi penso che si possa usare ugualmente, ma se ne devo prendere uno nuovo e posso scegliere ne prendo uno da MTB.



Può essere, ma chissà, nell'occasione di cui parli avrebbe magari funzionato ugualmente anche un casco da cantiere o uno da sci. Ma se faccio MTB tendenzialmente preferisco utilizzare prodotti da MTB, almeno per cose abbastanza specifiche come può essere appunto un casco. Ad esempio, per me la visierina regolabile in inclinazione e la protezione estesa dietro la nuca sono caratteristiche imprescindibili. Le mutande ... anche se non sono proprio da MTB ... chissenefrega :)
Ho anche caschi da sci, dici che sono più fragili, dei caschi per MTB? Per il resto, penso che non ci sia necessità di replicare, hai trovato da ridurre su tutto. Io invece che non sei il depositario di una verità oggettiva, ma solo della tua.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.558
7.573
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Però finisci il discorso. Che omologazione devono avere i caschi buoni? Che significato si deve dare alla omologazione scritta?
La EN ce l'hanno tutti. Molto meglio se il casco ha anche l'americana CPSC e magari anche l ASTM (sempre Usa) in versione Bmx (2032) o Enduro/Dh (1952). Alcuni hanno anche l'australiana As/Nzs. Sul sito Trek dicono una cosa interessante nota ai motociclisti per i caschi in policarbonato. Questi caschi (come quelli da mtb) sono in materiale plastico che col tempo perde le caratteristiche: andrebbero cambiati dopo 3 anni al massimo (sempre che siano integri e non abbiano preso botte, in quel caso vanno cambiati subito) https://www.trekbikes.com/it/it_IT/bike-helmet-safety/
Poi se vuoi un mio parere personale. Molti prendono il Mips per un sistema di ulteriore sicurezza. A mio avviso non lo è. È solo una specie di "sospensorio" per allontatare la testa dalla calotta: i sistemi di sicurezza efficaci sono altri. Basta informarsi sui caschi da moto
 
  • Like
Reactions: NONNOCICLISTA

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.425
3.207
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ho anche caschi da sci, dici che sono più fragili, dei caschi per MTB?

Ma dove mai l'ho detto? Era un esempio, quasi manco so come sono fatti i caschi da sci!

Per il resto, penso che non ci sia necessità di replicare, hai trovato da ridurre su tutto.

Amo la semplicità!

Io invece che non sei il depositario di una verità oggettiva, ma solo della tua.

Ma quando mai ho detto che sarebbe la mia sarebbe una verità oggettiva??? Ho solo detto, parafrasando, che per piantare un chiodo se posso preferisco usare un martello e non un batticarne anche se magari funzionano bene uguale, ed è una considerazione che vale quel che vale e mi riferivo solo a ME. Così è abbastanza chiaro?