Il manuale per non sfigurare sui trails!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Poi se vuoi un mio parere personale. Molti prendono il Mips per un sistema di ulteriore sicurezza. A mio avviso non lo è. È solo una specie di "sospensorio" per allontatare la testa dalla calotta: i sistemi di sicurezza efficaci sono altri.

Questa tua affermazione merita un approfondimento. Ci spieghi cosa intendi?

Comunque il mips è un must per non sfigurare sui trail ;)
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.904
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ma dove mai l'ho detto? Era un esempio, quasi manco so come sono fatti i caschi da sci!



Amo la semplicità!



Ma quando mai ho detto che sarebbe la mia sarebbe una verità oggettiva??? Ho solo detto, parafrasando, che per piantare un chiodo se posso preferisco usare un martello e non un batticarne anche se magari funzionano bene uguale, ed è una considerazione che vale quel che vale e mi riferivo solo a ME. Così è abbastanza chiaro?
Senti , io ho letto questo: """Può essere, ma chissà, nell'occasione di cui parli avrebbe magari funzionato ugualmente anche un casco da cantiere o uno da sci...""". Ho capito ti è scappato accostare il casco giallo a quello da sci, che uso sempre e dove raggiungo, normalmente velocità superiori ai 60 kmh , toccando anche i 90 , in condizioni di sicurezza per gli altri, naturalmente. Vorrei ricordare Schumacher. Detto ciò, se ti sta bene, la polemica chiudiamola qua.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.423
3.204
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Senti , io ho letto questo: """Può essere, ma chissà, nell'occasione di cui parli avrebbe magari funzionato ugualmente anche un casco da cantiere o uno da sci...""". Ho capito ti è scappato accostare il casco giallo a quello da sci, che uso sempre e dove raggiungo, normalmente velocità superiori ai 60 kmh , toccando anche i 90 , in condizioni di sicurezza per gli altri, naturalmente. Vorrei ricordare Schumacher.

Ma che c'entra??? Volevo solo dire che magari altri caschi pensati per mille altre attività avrebbero comunque svolto una protezione ma che io, solo io, personalmente di persona sceglierei un casco pensato per la specifica attività che nel caso è la MTB, e senza voler insinuare che quello da sci è meno robusto ... è solo diverso e pensato per un altro sport ... ma è un mio pensiero che non voglio estendere a nessuno ... oddio, non ce la posso fare :dizzy:

Detto ciò, se ti sta bene, la polemica chiudiamola qua.

Si dai che è meglio.
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Per stemperare un'attimo la cosa, ieri ho riesumato un paio di pantaloni che usavo quando facevo trial con la gas-gas 270....un paio di hebo praticamente nuovi....li ho provati oggi per un giro in mtb con mia moglie con la liv....mi stanno comodissimi e nonostante i 20 anni che hanno ci faccio ancora una bella figura....domani metto un paio di foto per un parere
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Questa tua affermazione merita un approfondimento. Ci spieghi cosa intendi?

Comunque il mips è un must per non sfigurare sui trail ;)
Non sono ingegnere. Ma ho letto molto sulle tecnologie di sicurezza collaudi ecc di caschi, cinture, airbags, abitacoli.... Per il Mips ho trovato al volo questo articolo che mi sembra esaustivo https://www.mtbtech.it/2015/09/cose-la-tecnologia-mips-dei-caschi/
Detto questo, si parla di caschi da mtb. Quindi con calotte esterne molto più ridotte rispetto per es a un casco da motocross/enduro (moto), con calotta interna sottile nemmeno paragonabile. E con sistemi di ritenuta che in un test di strappo stile moto salterebbero subito. Il mips è un sistema che consente di distanziare un minimo cranio e casco lasciando al casco una minima rotazione. Aumenta la sicurezza... ma in un tipo di casco intrinsecamente molto meno sicuro di quelli da moto. Ora non voglio fare il motociclista rompipalle... Chiaramente per le mtb il problema è il peso: di qui la costruzione diversa dai caschi moto. Però, specie con le ebike, secondo me si potrebbe fare di più. Uno che va in ebike sta in sella magari 4 o 5 ore e suda: ok. Ma uno che fa un rally raid magari nel deserto e sta in moto 6 ore non suda? Minchia se suda! Voglio dire che anche i caschi da emtb stanno già diventando più robusti e pesanti: alcuni integrali da enduro/dh sfiorano 1kg. Un casco enduro moto va sui 1.350/1.450 gr. Ecco ci vorrebbe per le ebike un cambio di logica. Creando un compromesso fra maggiore sicurezza e leggerezza. Penso a caschi con tecnologia da moto ma prese d'aria aggiuntive e maggiorate ( più leggeri) quindi più adatti alle emtb. Mio parere
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Per il Mips ho trovato al volo questo articolo che mi sembra esaustivo https://www.mtbtech.it/2015/09/cose-la-tecnologia-mips-dei-caschi/
Detto questo, si parla di caschi da mtb. Quindi con calotte esterne molto più ridotte rispetto per es a un casco da motocross/enduro (moto), con calotta interna sottile nemmeno paragonabile. E con sistemi di ritenuta che in un test di strappo stile moto salterebbero subito. Il mips è un sistema che consente di distanziare un minimo cranio e casco lasciando al casco una minima rotazione. Aumenta la sicurezza... ma in un tipo di casco intrinsecamente molto meno sicuro di quelli da moto

L'articolo che hai citato spiega bene la funzionalità del mips e come lavora per ridurre i danni cerebrali. In pratica cerca di dissipare l'energia dell'impatto tramite la rotazione.
Per mia esperienza posseggo diversi caschi con il mips, da quelli classici con la calottina interna gialla, i più diffusi, uno con il mips integrato direttamente nell'imbottitura e uno con lo spherical. Da prove statiche funzionano tutti, ma in alcuni la quantità di rotazione è maggiore che in altri. Secondo me è una tecnologia utile ad aumentare la sicurezza del casco in ambito MTB ed eMTB.
Sinceramente se dovessi acquistare un nuovo casco lo prenderei con questa tecnologia.
 
  • Like
Reactions: Hot

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
L'articolo che hai citato spiega bene la funzionalità del mips e come lavora per ridurre i danni cerebrali. In pratica cerca di dissipare l'energia dell'impatto tramite la rotazione.
Per mia esperienza posseggo diversi caschi con il mips, da quelli classici con la calottina interna gialla, i più diffusi, uno con il mips integrato direttamente nell'imbottitura e uno con lo spherical. Da prove statiche funzionano tutti, ma in alcuni la quantità di rotazione è maggiore che in altri. Secondo me è una tecnologia utile ad aumentare la sicurezza del casco in ambito MTB ed eMTB.
Sinceramente se dovessi acquistare un nuovo casco lo prenderei con questa tecnologia.
Si forse non sono stato chiaro nel post 79. Non dico di non prendere il Mips. Anche perché ormai ce l'hanno molti caschi emtb. Dico che anche quello comunque non basta per la sicurezza come la intendo io, l'ho spiegato meglio nel post 86
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Ah, cmq il MIPS è in uso già sempre nei caschi da cantiere, quindi direi che quello con le lattine che ho messo più indietro va più che bene per fare MTB...! :laughing: :D
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Ma non sono un po troppo larghi e pesanti x pedalare..?
Pure io ho calzoni simili per fare DH, ma non riuscirei a usarli x pedalare
Per darti un'idea non sono più scomodi di un comune paio di pantaloni di una comune tuta in pile...sono molto aderenti visto che erano usati nel trial e la parte sotto al ginocchio entrava negli stivali...erano per un uso primaverile per cui neanche troppo pesanti...per il periodo estivo si usavano delle tute più aderenti tipo fuseau ciclistici con qualche imbottitura...
 
  • Like
Reactions: e-radio

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.313
12.826
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Hanno fatto la storia.....io giro ancora con giacche in pelle di quel periodo che mi fanno fare un bel figurone....mia figlia ha pure iniziato ad aprezzarle
Nn proprio l originale in cotone da spalmare di grasso tipo belstaf xchè nn lo trovavo...ho questo....vado matto.Brakky
20220104_175640.jpg
 
  • Like
Reactions: kilowatt and orli68

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.423
3.204
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Hanno fatto la storia.....io giro ancora con giacche in pelle di quel periodo che mi fanno fare un bel figurone....mia figlia ha pure iniziato ad aprezzarle

Nostalgia canaglia! :) Peccato che oggi marchi come Brema e Belstaff (ed altri sul genere) hanno ben poco da offrire per un vero utilizzo da moto.