Test Specialized Kenevo SL

Carlino

Ebiker normalus
24 Maggio 2020
74
33
18
Bergamo
Visita Sito
Bici
Yeti sb6
Sono nuovo possessore di kenevo sl!
La bici dopo la prima uscita mi sembra ottima, ma come già segnalato da qualcuno la 38 mi sembra un po' legnosa/dura. Avete qualche suggerimento?
Per curiosità che settaggi motore utilizzate?
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Foto ad cazzum messa lì così tanto per….
Sarebbe opportuno ai fini di una completa, chiare ed esaustiva informazione citare la fonte e magari linkarla.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Sono nuovo possessore di kenevo sl!
La bici dopo la prima uscita mi sembra ottima, ma come già segnalato da qualcuno la 38 mi sembra un po' legnosa/dura. Avete qualche suggerimento?
Per curiosità che settaggi motore utilizzate?
Con l'utilizzo stranamente la forca si fà come se ci volesse un rodaggio, non ne comprendo bene il perchè ma a me è successo così, ora va bene all'inizio seppur poco gonfia e frenata era molto legnosa, ora invece dopo 300km di sentieri và sempre meglio ed ho aumentato la pressione e frenatura.
Per le assistenze devo controllare, ho abbassato il picco a quelle di default che erano tutte su 100, controllo e ti faccio sapere, ma la cosa è soggettiva, comoda la funzione con la nuova tcu che puoi aumentare e diminuire la spinta in corsa tenendo schiacciato per alcuni secondi il tasto + con incrementei di 10% in su o in giù.
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Be dice che ha sentito un crac dopo una impennata, bò è da vedere effettivamente cosa è successo e lo può sapere il proprietario escluso che sia un telaio uscito di lunedì.... speriamo che Specilized si faccia carico visto che garantisce i telai a vita, a detta di molti il carbonio è superiore ad altri materiali.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Con l'utilizzo stranamente la forca si fà come se ci volesse un rodaggio, non ne comprendo bene il perchè ma a me è successo così, ora va bene all'inizio seppur poco gonfia e frenata era molto legnosa, ora invece dopo 300km di sentieri và sempre meglio ed ho aumentato la pressione e frenatura.
Siccome gli scorrimenti delle forcelle avvengono tutti su boccole e tenute in gomma, una volta rodate lo scorrimento migliora in modo sensibile.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Siccome gli scorrimenti delle forcelle avvengono tutti su boccole e tenute in gomma, una volta rodate lo scorrimento migliora in modo sensibile.
Si lo capisco, ma non mi è successo lo stesso con altre di minor diametro tipo le 36mm Fox o la Boxxer da 35mm neppure la Rux da 38 all'inizio era così gnucca e dopo 2-3 uscite andavano bene, questa ci son voluti 300km di furistrada e "n" su e giù per farsi, mi pare strano, ho pensato di aver una forca uscita male, forse è lo standard Fox 38 bo. Ora và.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Halorider

Ebiker pedalantibus
22 Gennaio 2021
230
117
43
59
Germania
Visita Sito
Bici
Merida,orbea?
Io andrei per via Legale ,non accettare la proposta

metti su questo forum che é seguito anche da Specialized direttamente,
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.452
783
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Ma potrebbe essere che essendo la vover di plastica si sia piegata ed abbia scaricato l'urto sul telaio?
Ciò non toglie che dovresti insistere nel ricevere un telaio in garanzia
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Se effettivamente si è rotto per una impennata, non è carbonio è marzapane, certo se la botta è stata tanta non può venirlo a raccontare su un social.....quindi è un bel boh?! Vediamo i nostri telai se cedono allo stesso modo teniamo d'occhio il punto critico, il vantaggio del color banana/minion è che si vedono bene eventuali crepe superficiali, sotto chi lo sà. Sul libretto mi pare che l'utlizzo estremo è escluso giusto per info e pararsi il .... . Se il telaio è stato mandato in Speci o controllato da persona competente e la sentenza è questa potrebbero offrire un telaio a prezzo simbolico, cioè più simbolico di 1800 euro giusto per accontentare il cliente almeno la prima volta che capita, se difettoso e garantito a vita ovvio che deve essere a costo zero. Il fatto poi di avere una colorazione diversa perchè c'è disponibile solo il telaio della Sworks a me farebbe girare i maroni. Speriamo che ci sia serietà da ambo le parti e si risolva al meglio per tutti.
A me Lapierre mi aveva sostituito in garanzia il carro posteriore ma su bici arancione me lo hanno mandato bianco.....burp.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.784
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
mah... si basano sulla cover coi segni di urto.
allora uno la volta successiva compra la cover, la monta e manda le foto con la cover nuova e il telaio rotto.

mi sembra una risposta approssimativa
Ma no dai...che hanno assunto in specy dei coglioni?uno che li costruisce...un tecnico...credo ne capiscan qlc dai...certo è che se fossi in ragione,mi girerebbero le palle anche spenderne 500 di euro....cioè mi fà strano che un azienda cosi grande si possa far sputtanare sui social x cosi poco...bho nn sò che dire...io stà primavera ho avuto cambiato il carro in allu della mia levo...l unico giramento di balle il tempo xche passati 25 gg xò nessuna rogna,vero che l allu e diverso xò.....Brakky
20210320_204938.jpg