Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fabio77

Ebiker normalus
6 Maggio 2020
94
10
8
genova
Visita Sito
Bici
lapierre overvolt 527i
Anch'io trovo più naturale così, picco al 100 e Shuttle a 0.
Guardando blevo il motore eroga ben di più

Non penso superi la soglia.
Immaginiamo di avere assistenza 25% e pp al 50%, il motore teoricamente moltiplica per 4 la forza impressa limitando i watt erogati al 50% dei watt massimi del motore.
Se spingi poco moltiplicherà veramente per 4, se spingi moltissimo moltiplicherà fino al numero di watt massimi diviso 2.
nel senso che la pp non la puoi tenere all'infinito, a meno che tu non abbia una potenza di picco bassa oppure tu nn sia superman.
guarda i grafici messi da @AlfreDoss.
per dirti con assistenza 50% e pp 100% per raggiungere la pp devi mettere 300w sui pedali.
quale è la potenza in pedalata ( espressa in watt ) di un biker di medio livello?
per intenderci, 300W li mette solo un pro?
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
quale è la potenza in pedalata ( espressa in watt ) di un biker di medio livello?
per intenderci, 300W li mette solo un pro?
Sulla mia SL che ha la Tcu Mastermind tengo visibili i watt che dà il motore da 35nm e i watt che ci metto io, non saprei definirmi in una categoria se sono medio, basso o scarso, direi basso ma 300watt li riesco a tenere in alcune rampe per pochi secondi poi schiatto, solitamente spingo in salita da 100 a 200watt, partendo dal presupposto che le letture siano veritiere. Vedo anche sulla Ken20 full dove ho sul Garmin i watt che ci metto e siamo li. Ovviamente sulla SL solitamente spingo di più e sulla full invece divento più pigro.
 
Ultima modifica:

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
449
387
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
A chi posso chiedere per avere un consiglio per gomma posteriore Turbo Levo 2021 che monta Specialized 2.3?
Vorrei capire se mettere un HD o un Eddy Current in 2.6 cambia la guida ... meglio restare 2.3?
Qualche consiglio?
Davanti quando la trovo sarà MM.
Le discussioni generali sui copertoni non parlano della Levo che nasce con 2.3 dietro.
Grazie a chi saprà e vorrà rispondermi.
Io monto magic mary 2,4 front e hans dampf 2,35 dietro, ok pesano un botto (ho risparmiato i salsicciotti però) ma per me sono il top..
 
  • Like
Reactions: Mr.Magoo

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
quale è la potenza in pedalata ( espressa in watt ) di un biker di medio livello?
per intenderci, 300W li mette solo un pro?
Questi i valori di un giretto pomeridiano, salita quasi tutta su asfalto con pendenze del 10% medio circa, in caso di strappi ripidi in salita i 300W li superi facilmente.
 

Allegati

  • Screenshot_20210922-131214_Connect.jpg
    Screenshot_20210922-131214_Connect.jpg
    97,8 KB · Visite: 44
  • Like
Reactions: Luigi74

Fabio77

Ebiker normalus
6 Maggio 2020
94
10
8
genova
Visita Sito
Bici
lapierre overvolt 527i
Come ti hanno già spiegato è il picco potenza massimo che puoi avere. Shuttle invece è la modalità con cui viene erogata la potenza in base alla spinta sui pedali. Con shuttle attivato il motore mi darà più supporto con la stessa potenza applicata dalle gambe ma poi arrivato al picco PP il massimo sarà quello.

Come già detto io ho lasciato PP 100 in tutte tre le modalità perché può sempre essere utile per superare un ripido improvviso senza dover cambiare assistenza. I maggiori consumi sono irrilevanti con una batteria da 700.
giusto per avere qualche info, a parità di PP al 100%, quali percentuali di assistenza hai in eco, trail e turbo?
come consumi, quanti km fai e con che dislivello?
io ho queste impostazioni :
eco : 20 - 40
trail : 45 - 80
turbo : 80 -100

dici che portando tutte le pp a 100% consumo molto di più di adesso?
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Questi i valori di un giretto pomeridiano, salita quasi tutta su asfalto con pendenze del 10% medio circa, in caso di strappi ripidi in salita i 300W li superi facilmente.
Sei certo che non sia la somma ebike e pedalatore, nel giro in SL il garmin mi segna 513w potenza max ma io a display non li ho mai visti sopra i 350W.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
In questo caso hai la Levo collegata col garmin?
Esatto, Garmin Edge.
Sei certo che non sia la somma ebike e pedalatore, nel giro in SL il garmin mi segna 513w potenza max ma io a display non li ho mai visti sopra i 350W.
Assolutamente sì, perché:
1) se spengo il motore i watt salgono, perché ovviamente si fa più fatica;
2) è scritto anche nel manuale della bici che il dato trasmesso via ant è la potenza ciclista, non avrebbe senso la somma.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.694
4.459
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
giusto per avere qualche info, a parità di PP al 100%, quali percentuali di assistenza hai in eco, trail e turbo?
come consumi, quanti km fai e con che dislivello?
io ho queste impostazioni :
eco : 20 - 40
trail : 45 - 80
turbo : 80 -100

dici che portando tutte le pp a 100% consumo molto di più di adesso?
Dopo varie prove, come già detto in qualche post precedente, ho trovato un settaggio con cui ho già fatto 2500 metri di dislivello senza finire la batteria, anzi in proporzione sarei arrivato a 2800 utilizzando anche Trail per un 30% del percorso. Impostazione con BLevo: 10/30 - 20/50 - 40/100 PP sempre 100. Km del giro 41 ma è relativo con quel dislivello visto che non c'è trasferimento in pianura.

Non credo sia possibile fare un paragone con i tuoi perché con B-Levo la percentuale varia automaticamente all'interno del range impostato, quindi i consumi tendono a diminuire. Nel giro di cui sopra ad esempio ho utilizzato una percentuale di assistenza media del 20 %.

Portando tutto a 100 come già detto cambia poco, perché ad esempio in ECO 20 per riuscire ad arrivare a 100 ovvero avere la massima spinta di 560 watt del motore, il ciclista deve metterci 683 watt che è un bel numero per un biker medio. Con Trail 45 circa 300 che invece è già più normale come picco, ma non certo come wattaggio medio.
(Vedi la tabella al post #3179).
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: gielleffe

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.641
6.213
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Dopo varie prove, come già detto in qualche post precedente, ho trovato un settaggio con cui ho già fatto 2500 metri di dislivello senza finire la batteria, anzi in proporzione sarei arrivato a 2800 utilizzando anche Trail per un 30% del percorso. Impostazione con BLevo: 10/30 - 20/50 - 40/100 PP sempre 100. Km del giro 41 ma è relativo con quel dislivello visto che non c'è trasferimento in pianura.
ma potenza gambe del ciclista?
perchè uso anche io un settaggio simile: 5/30 - 25/60 - 60/100 (per evitare sovrapposizioni) con potenza gambe 210.
 

Fabio77

Ebiker normalus
6 Maggio 2020
94
10
8
genova
Visita Sito
Bici
lapierre overvolt 527i
Dopo varie prove, come già detto in qualche post precedente, ho trovato un settaggio con cui ho già fatto 2500 metri di dislivello senza finire la batteria, anzi in proporzione sarei arrivato a 2800 utilizzando anche Trail per un 30% del percorso. Impostazione con BLevo: 10/30 - 20/50 - 40/100 PP sempre 100. Km del giro 41 ma è relativo con quel dislivello visto che non c'è trasferimento in pianura.

Non credo sia possibile fare un paragone con i tuoi perché con B-Levo la percentuale varia automaticamente all'interno del range impostato, quindi i consumi tendono a diminuire. Nel giro di cui sopra ad esempio ho utilizzato una percentuale di assistenza media del 20 %.

Portando tutto a 100 come già detto cambia poco, perché ad esempio in ECO 20 per riuscire ad arrivare a 100 ovvero avere la massima spinta di 560 watt del motore, il ciclista deve metterci 683 watt che è un bel numero per un biker medio. Con Trail 45 circa 300 che invece è già più normale come picco, ma non certo come wattaggio medio.
(Vedi la tabella al post #3179).
Grazie Mr Hyde, molto chiaro!
Avendo tutti i valori di pp a 100% probabilmente dove adesso uso trail forse basta eco e dove uso turbo ( molto raramente ) magari con trail faccio tutto, quindi riduco i consumi o quantomeno non li aumento....
Appena riesco faccio qualche test e posto i risultati.
 

gielleffe

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2017
230
20
18
65
Pistoia
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Dopo varie prove, come già detto in qualche post precedente, ho trovato un settaggio con cui ho già fatto 2500 metri di dislivello senza finire la batteria, anzi in proporzione sarei arrivato a 2800 utilizzando anche Trail per un 30% del percorso. Impostazione con BLevo: 10/30 - 20/50 - 40/100 PP sempre 100. Km del giro 41 ma è relativo con quel dislivello visto che non c'è trasferimento in pianura.

Non credo sia possibile fare un paragone con i tuoi perché con B-Levo la percentuale varia automaticamente all'interno del range impostato, quindi i consumi tendono a diminuire. Nel giro di cui sopra ad esempio ho utilizzato una percentuale di assistenza media del 20 %.

Portando tutto a 100 come già detto cambia poco, perché ad esempio in ECO 20 per riuscire ad arrivare a 100 ovvero avere la massima spinta di 560 watt del motore, il ciclista deve metterci 683 watt che è un bel numero per un biker medio. Con Trail 45 circa 300 che invece è già più normale come picco, ma non certo come wattaggio medio.
(Vedi la tabella al post #3179).
Anch'io uso un settaggio molto simile al tuo con la sola differenza che in ECO ho 6-30. Potenza gambe 155W con soglia +\- 10%. L'assistenza media sempre intorno al 20%.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.694
4.459
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
ma potenza gambe del ciclista?
perchè uso anche io un settaggio simile: 5/30 - 25/60 - 60/100 (per evitare sovrapposizioni) con potenza gambe 210.
La potenza non può essere uguale per tutti, dipende da molti fattori, io ho impostato 171 che ho ricavato in base alla potenza media ricavata con Strava in un giro "tirato" con la bici normale.
Poi in base a come ti trovi puoi alzare o abbassare un poco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.