Purtroppo è così e sarà così anche su altri marchi e motorizzazioni di prossima uscita ed ha poco senso ...dovrebbe essere il contrario, bici più costosa e leggera come componentistica , batteria più piccola e leggera, rider più esperto ed allenato ...bici pesante e batteria grossa ( almeno in opzione) sui modelli più basici per chi cerca tanta batteria per usare assistenze alte e dove il peso totale non gli cambia la vita a livello di guida....personalmente di questi modelli trovo discutibile la scelta della batteria da 740 sulla 0 che è (o dovrebbe essere) la più specialistica. Hanno scelto di montare una batteria più pesante su una bici che di certo non può compensare con cerchi e pedivelle in carbonio, e peraltro sul modello che più facilmente è destinato a rider esperti, che probabilmente non necessitano di una batteria di quelle dimensioni posto che già con la 630 hai energia per due giri se sei anche solo minimamente allenato. Sarebbe stato più "smart" a questo punto lasciare la scelta al cliente secondo me
E ci han provato in tanti a far passare questa idea , Specy con la turbolevo s-works 2019 500wh, Santacruz Heckler Mx ( in alternativa alla Bullit) , Mondraker Crafty Carbon 500wh etc etc...ed han fallito tutti a livello di numeri, si vendono solo i modelli top ma nella configurazione con batteria più grande , quella più piccola viene ritenuta dall'acquirente come un "minus" anche se non avrà mai bisogno di super batteria...e i pesi crescono e i costi pure per compensare in parte l'aumento di celle...