Rumors modelli 2022

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
E, tecnicamente ragionando, qual’è la ragione per la quale le celle più distanti tra loro garantiscono una ricarica migliore e una durata e autonomia superiori?
chiedilo a chi è del mestiere
io ti riferisco quello che dichiarano ed hanno sempre dichiarato anche alle presentazioni e non penso siano balle (fu detto anche in un servizio alla televisione all'uscita della Trance 2019)

Ps, che comunque una cella raffreddata meglio funzioni meglio mi pare ovvio, basta prendere un cellulare...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mah io penso esattamente il contrario..il tubone Giant e' pesante esteticamente...molto

A mio avviso, e quando si parla di estetica il punto comune non si trova, nel 2019 quando usci la Trance (anzi in estate 2018) esteticamente era assolutamente tra le top confrontata con la concorrenza, quasi a livello Specy a mio modo di vedere.
poi negli anni è restata uguale mentre le altre hanno un pò cambiato
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Hai fatto bene, ottima scelta.
La confrontavo con la Verdona:
- Freni Xt al posto di Sram (che però ha RSC e dovrebbero essere buoni)
- Cerchi alluminio anzichè carbonio (meglio secondo me su ebike e biker pesanti)
- Pedivelle alluminio anzichè carbonio (vedi sopra)
- Cambio XT invece di Sram X01 (questo non so se sia un bene, mai provato) e spaziatura diversa (10-51 invece di 11-50)
- Batteria 625 al posto della 750 (forse meno peso, ma in caso servisse c'è l'extender originale da 250Wh)
- Sospensioni uguali tranne il kashima e il Rebound alle basse x il mono

Nel complesso direi la più equilibrata e costa un po' meno
 
  • Like
Reactions: maurocif

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
personalmente di questi modelli trovo discutibile la scelta della batteria da 740 sulla 0 che è (o dovrebbe essere) la più specialistica. Hanno scelto di montare una batteria più pesante su una bici che di certo non può compensare con cerchi e pedivelle in carbonio, e peraltro sul modello che più facilmente è destinato a rider esperti, che probabilmente non necessitano di una batteria di quelle dimensioni posto che già con la 630 hai energia per due giri se sei anche solo minimamente allenato. Sarebbe stato più "smart" a questo punto lasciare la scelta al cliente secondo me
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Spino83

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2021
498
240
43
41
Montebelluna
Visita Sito
Bici
Ghost Hybride 2.7 asx
Hai fatto bene, ottima scelta.
La confrontavo con la Verdona:
- Freni Xt al posto di Sram (che però ha RSC e dovrebbero essere buoni)
- Cerchi alluminio anzichè carbonio (meglio secondo me su ebike e biker pesanti)
- Pedivelle alluminio anzichè carbonio (vedi sopra)
- Cambio XT invece di Sram X01 (questo non so se sia un bene, mai provato) e spaziatura diversa (10-51 invece di 11-50)
- Batteria 625 al posto della 750 (forse meno peso, ma in caso servisse c'è l'extender originale da 250Wh)
- Sospensioni uguali tranne il kashima e il Rebound alle basse x il mono

Nel complesso direi la più equilibrata e costa un po' meno
Io la ho pagato 5200 con il computerino tipo purion
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
La comodità argina lo stress e migliora la qualità della vita. :cool:
Bravo! È la risposta più sensata, anche se non l’ha detto la televisione!
Non mi addentro sul “raffreddata meglio” perché probabilmente al posto dell’aria tra le celle c’è azoto liquido come nei cellulari citati, ecco il perché del maggior peso…
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.346
1.110
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
non amo i "tuboni", ma i montaggi, specialmente il modello di punta, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e sicuramente, con batteria 750 wh e telaio in alluminio, non sarà un fuscello.....
 

E-Ride

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2019
130
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance SX E+ 0 Pro 2019
Hai fatto bene, ottima scelta.
La confrontavo con la Verdona:
- Freni Xt al posto di Sram (che però ha RSC e dovrebbero essere buoni)
- Cerchi alluminio anzichè carbonio (meglio secondo me su ebike e biker pesanti)
- Pedivelle alluminio anzichè carbonio (vedi sopra)
- Cambio XT invece di Sram X01 (questo non so se sia un bene, mai provato) e spaziatura diversa (10-51 invece di 11-50)
- Batteria 625 al posto della 750 (forse meno peso, ma in caso servisse c'è l'extender originale da 250Wh)
- Sospensioni uguali tranne il kashima e il Rebound alle basse x il mono

Nel complesso direi la più equilibrata e costa un po' meno
Nella e1 l'ammo x2 non ha la regolazione delle alte velocità sia del ritorno che compressione, che per chi sa usarle servono (le a tutte e due per le basse velocità).
Le ruote oltre al cerchio in carbonio (molto resistente specifico ebike, anche più dell'alluminio e dal peso quasi uguale), gira su mozzi dt 240, mentre quelle delle e1 su mozzi dt 350., le sole ruote costano circa 900€
Per la batteria sulle riviste tedesche danno sia la e0 e la e1 con batteria da 750....
Pedivelle praxis in carbonio sono molto più solide, pesano pochi grammi in meno, ma molto rigide e costano un sacco.

Per me la vera differenza oltre al colore, stà tra shimano e sram.
 
  • Like
Reactions: zorro77 and Leio

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
non amo i "tuboni", ma i montaggi, specialmente il modello di punta, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e sicuramente, con batteria 750 wh e telaio in alluminio, non sarà un fuscello.....
si ma pare che il motore pesi un bel po meno, per me il peso è restato simile
(se parli di Giant)