Rumors modelli 2022

illuca2

Ebiker pedalantibus
18 Giugno 2018
155
26
28
legnano
Visita Sito
Bici
canyon spectral 7ex
Vero che è tutto relativo ma, io che peso 58/59 kg biotto, 5/6 kg di differenza della bike li sento eccome!
26 cominciano a essere tantini.
può essere
..
però le ebike impostate su enduro ormai sono sopra i 23 kg se non 24kg (per budget umani )
la mia dovrebbe essere sui 25.2 kg (oddio lavorandoci un po' .. ma spendendo denè riuscirei a stare sotto i 25kg)...e 2/3 kg di differenza difficilmente li senti.
almeno per me....
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.012
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
può essere
..
però le ebike impostate su enduro ormai sono sopra i 23 kg se non 24kg (per budget umani )
la mia dovrebbe essere sui 25.2 kg (oddio lavorandoci un po' .. ma spendendo denè riuscirei a stare sotto i 25kg)...e 2/3 kg di differenza difficilmente li senti.
almeno per me....
Già, per buona parte però peso aumentato con le batterie sempre più capienti. Se si prendono alcune enduro di un paio di anni fa, si riusciva anche a stare sotto i 22, sicuramente non in allestimenti base però.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
mi scuso, proprio, per non fare polemiche, pensavo di aver cancellato questo post, cmq. sei nella situazione di un mio caro amico di pedalate, che pesa come te e non consumava la "vorace" kenevo con batteria da 500 wh, che a noi, ciccioni, ci faceva penare, lui, adesso ha una santacruz bullit xt coil che pesa 22 kg e con batteria da 630, torna a casa, sempre con mezza batteria....
Ma figurati scusa di che, si fa per condividere e scambiarci esperienze ed opinioni.
Poi possiamo essere più o meno d’accordo ma alla fine è la passione per la bici che deve prevalere.
Importante è non farci trascinare dalle mode e dai trend xche’ qui con la scusa del “big is better” tra un po’ ste bici diventano davvero come i vecchi cinquantini due tempi!
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ktm cross. Sx125: 2t, 87.5kg 33 cv circa. Sx 450: 4t, 100kg 62 cv circa. E potremmo andare avanti con le Moto3... Motogp ecc. Un pilota che passa via via da una categoria all'altra, si adegua. Per lui è una crescita. Perché nelle ebike a pari potenza ci si fanno tutte queste seghe mentali per 2 o 3 kg? Capisco un settantenne o più con acciacchi vari... ma gli altri...? C'è ancora troppa bicicletta nella testa di molti. Sono ebike queste. Anche le top gamma mettono batterie grosse e pesano di più perché il mercato vuole questo: le case producono per vendere, non per esercizi di chi la fa più grossa. Non si vogliono pesanti? Quelle più leggere ci sono. Basta comprarle. Zesty, Levo e Kenevo Sl, Rise, pure la Heckler: tantissimi commenti positivi, vendite mooolto ma mooolto più ridotte. Questi i fatti. La gente apprezza ma poi quando deve scucire 7, 8 o più K ci pensa bene prima di acquistare mezzi che o pedali oppure sono molto meno flessibili di altri. E intanto arrivano nuove ebike con batterie anche da 900...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.012
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ktm cross. Sx125: 2t, 87.5kg 33 cv circa. Sx 450: 4t, 100kg 62 cv circa. E potremmo andare avanti con le Moto3... Motogp ecc. Un pilota che passa via via da una categoria all'altra, si adegua. Per lui è una crescita. Perché nelle ebike a pari potenza ci si fanno tutte queste seghe mentali per 2 o 3 kg? Capisco un settantenne o più con acciacchi vari... ma gli altri...? C'è ancora troppa bicicletta nella testa di molti. Sono ebike queste. Anche le top gamma mettono batterie grosse e pesano di più perché il mercato vuole questo: le case producono per vendere, non per esercizi di chi la fa più grossa. Non si vogliono pesanti? Quelle più leggere ci sono. Basta comprarle. Zesty, Levo e Kenevo Sl, Rise, pure la Heckler: tantissimi commenti positivi, vendite mooolto ma mooolto più ridotte. Questi i fatti. La gente apprezza ma poi quando deve scucire 7, 8 o più K ci pensa bene prima di acquistare mezzi che o pedali oppure sono molto meno flessibili di altri. E intanto arrivano nuove ebike con batterie anche da 900...
Beh se permetti, ci sono anche quelli come me che vogliono bici leggere e che non vogliono rinunciare al motore potente, mettendoci della gamba dove possibile per risparmiare batteria.
Non a tutti piace andare via in Turbo sempre e comunque, per cui spero che ci sia ancora posto per Emtb relativamente leggere, perché comunque tu la veda, meno peso e’ sempre meglio, in ogni frangente.
Pensi che se fosse possibile non farebbero moto GP col peso di una 250?!
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ktm cross. Sx125: 2t, 87.5kg 33 cv circa. Sx 450: 4t, 100kg 62 cv circa. E potremmo andare avanti con le Moto3... Motogp ecc. Un pilota che passa via via da una categoria all'altra, si adegua. Per lui è una crescita. Perché nelle ebike a pari potenza ci si fanno tutte queste seghe mentali per 2 o 3 kg? Capisco un settantenne o più con acciacchi vari... ma gli altri...? C'è ancora troppa bicicletta nella testa di molti. Sono ebike queste. Anche le top gamma mettono batterie grosse e pesano di più perché il mercato vuole questo: le case producono per vendere, non per esercizi di chi la fa più grossa. Non si vogliono pesanti? Quelle più leggere ci sono. Basta comprarle. Zesty, Levo e Kenevo Sl, Rise, pure la Heckler: tantissimi commenti positivi, vendite mooolto ma mooolto più ridotte. Questi i fatti. La gente apprezza ma poi quando deve scucire 7, 8 o più K ci pensa bene prima di acquistare mezzi che o pedali oppure sono molto meno flessibili di altri. E intanto arrivano nuove ebike con batterie anche da 900...

Tu hai le tue esigenze ed idee ed altri non le hanno.
Già paragonare un 2t con un 4t a me pare una po’ forzato, senza offesa, ma arrivare a fare poi la relazione con una ebike ….. che ciazzecca??
Moto 3, Moto gp, Un pilota, una categoria??
Oooooooh ma io vado in bici x divertirmi mica per fare il tempo cronometrato sul giro!!
Poi moto 3 e gp son proprio l’esempio giusto per metterci i chili a fuffa !!

Servono i 900wh: pigliali, pagali e pedalali tutti.
Ma se ne consumi 400 di media che te ne fai degli altri 500?
Allora ci metti….
Forka da 38mm, indispensabile…
Freni da 220 mm, irrinunciabili
Gomme iperrinforzate con inserti, come hai fatto senza fino ad oggi??
E dimmi che è la necessità del pedalatore medio a chiederle tutte ste cose.
Poi la bici costa più del box che la contiene e pesa come il biciclettone caricato di michette del mio panettiere di 40 anni fa !!
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ktm cross. Sx125: 2t, 87.5kg 33 cv circa. Sx 450: 4t, 100kg 62 cv circa. E potremmo andare avanti con le Moto3... Motogp ecc. Un pilota che passa via via da una categoria all'altra, si adegua. Per lui è una crescita. Perché nelle ebike a pari potenza ci si fanno tutte queste seghe mentali per 2 o 3 kg? Capisco un settantenne o più con acciacchi vari... ma gli altri...? C'è ancora troppa bicicletta nella testa di molti. Sono ebike queste. Anche le top gamma mettono batterie grosse e pesano di più perché il mercato vuole questo: le case producono per vendere, non per esercizi di chi la fa più grossa. Non si vogliono pesanti? Quelle più leggere ci sono. Basta comprarle. Zesty, Levo e Kenevo Sl, Rise, pure la Heckler: tantissimi commenti positivi, vendite mooolto ma mooolto più ridotte. Questi i fatti. La gente apprezza ma poi quando deve scucire 7, 8 o più K ci pensa bene prima di acquistare mezzi che o pedali oppure sono molto meno flessibili di altri. E intanto arrivano nuove ebike con batterie anche da 900...
Se tu, come tanti, provassi a usare una giornata una semplicissima ebike con 500 di batteria di due tre anni fa con componenti decenti ti ricrederesti... ;)
22-23 max kg pesavano tutte, e andavano bene per divertirsi, anche andando piu' piano ..
 

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
L’unica cosa certa è che i produttori vanno dove porta il mercato, quindi se mediamente l’evoluzione è verso batterie più grandi forcelle più massicce etc è perchè questo cerca il larga percentuale il cliente. Il che non esclude che esistano utenti con esigenze differenti, ma evidentemente sono minoranze. Se mai, come si diceva, c’è da chiedersi perchè la scelta non venga lasciata all’acquirente in fase di acquisto, ma è anche vero che se la batteria da 625 pesa meno della 500 (vedi giant) e quella da 740 pesa qualche etto più della 625 (ipotesi mia questa) nella logica della produzione industriale offrire l’opzione di scegliere diventa privo di senso se non addirittura controproducente
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Beh se permetti, ci sono anche quelli come me che vogliono bici leggere e che non vogliono rinunciare al motore potente, mettendoci della gamba dove possibile per risparmiare batteria.
Non a tutti piace andare via in Turbo sempre e comunque, per cui spero che ci sia ancora posto per Emtb relativamente leggere, perché comunque tu la veda, meno peso e’ sempre meglio, in ogni frangente.
Pensi che se fosse possibile non farebbero moto GP col peso di una 250?!

Tu hai le tue esigenze ed idee ed altri non le hanno.
Già paragonare un 2t con un 4t a me pare una po’ forzato, senza offesa, ma arrivare a fare poi la relazione con una ebike ….. che ciazzecca??
Moto 3, Moto gp, Un pilota, una categoria??
Oooooooh ma io vado in bici x divertirmi mica per fare il tempo cronometrato sul giro!!
Poi moto 3 e gp son proprio l’esempio giusto per metterci i chili a fuffa !!

Servono i 900wh: pigliali, pagali e pedalali tutti.
Ma se ne consumi 400 di media che te ne fai degli altri 500?
Allora ci metti….
Forka da 38mm, indispensabile…
Freni da 220 mm, irrinunciabili
Gomme iperrinforzate con inserti, come hai fatto senza fino ad oggi??
E dimmi che è la necessità del pedalatore medio a chiederle tutte ste cose.
Poi la bici costa più del box che la contiene e pesa come il biciclettone caricato di michette del mio panettiere di 40 anni fa !!
E quindi? Ho detto che chi compra bici leggere è un pistola? Non mi pare proprio. Anzi il contrario. Chi compra (compra davvero, beninteso) bici light e ne è convinto, fa benissimo. Ma è una nicchia. Come andando avanti a mio avviso ci saranno ancora più nicchie. Le super light (18kg o giù di lì) le light e magari altro. Resta il fatto che il grosso dei produttori produrrà le ebike che vuole il mercato. E se prima Specy (parlo delle alu con batt da 700) e ora big come Bosch o Yamaha Giant o altri produttori come Bulls Brose, Fantic, altri con Shimano mettono batterie da 720, 750 ... 900 sui modelli di grande serie dove va lo standard di mercato? Questo dico. È inutile lamentarsi che i pesi crescano. Che poi di quanto sono cresciuti? La mia Cube basic 120 col Gen2 e batteria da 500 peaa 26 kg. Nel 2018 i pesi medi andavano da 23 a 26 kg. Oggi? con batterie e forke più grandi? Uguale (tranne qualche modello che arriva a 28). Perché nel frattempo sono evoluti i telai e altri componenti
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.012
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
L’unica cosa certa è che i produttori vanno dove porta il mercato, quindi se mediamente l’evoluzione è verso batterie più grandi forcelle più massicce etc è perchè questo cerca il larga percentuale il cliente. Il che non esclude che esistano utenti con esigenze differenti, ma evidentemente sono minoranze. Se mai, come si diceva, c’è da chiedersi perchè la scelta non venga lasciata all’acquirente in fase di acquisto, ma è anche vero che se la batteria da 625 pesa meno della 500 (vedi giant) e quella da 740 pesa qualche etto più della 625 (ipotesi mia questa) nella logica della produzione industriale offrire l’opzione di scegliere diventa privo di senso se non addirittura controproducente
Parliamo dei big del mercato a proposito di peso delle batterie: Bosch; non credo che la 750 sarà più leggera della 625, come quest’ultima non lo era della 500. Per cui in generale è logico aspettarsi un maggior peso della Emtb, anche perché ho seri dubbi che sul motore si potrà risparmiare tanto rispetto al Gen4.
Finché la tecnologia sarà quella attuale non ci potremo aspettare miracoli. Più wh = più peso.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se tu, come tanti, provassi a usare una giornata una semplicissima ebike con 500 di batteria di due tre anni fa con componenti decenti ti ricrederesti... ;)
22-23 max kg pesavano tutte, e andavano bene per divertirsi, anche andando piu' piano ..
Ma io non metto in dubbio quel che dici. Contesto il "lamento" di chi si lamenta per partito preso. Come dicevo sopra ce l'ho una ebike di 3 anni da 500 che pesa 26 kg. E ne vorrei una molto più stabile e con batteria durevole anche con 2 kg in più. Anche la mia (quella dei 28 kg purché sia stabile e non solo di geometrie ma anche di "peso") è certamente una nicchia ;) Però il mercato va dove vende. E come diceva sopra @Alex con l'attuale tecnologia delle batterie più di tanto non si può limare
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
E quindi? Ho detto che chi compra bici leggere è un pistola? Non mi pare proprio. Anzi il contrario. Chi compra (compra davvero, beninteso) bici light e ne è convinto, fa benissimo. Ma è una nicchia. Come andando avanti a mio avviso ci saranno ancora più nicchie. Le super light (18kg o giù di lì) le light e magari altro. Resta il fatto che il grosso dei produttori produrrà le ebike che vuole il mercato. E se prima Specy (parlo delle alu con batt da 700) e ora big come Bosch o Yamaha Giant o altri produttori come Bulls Brose, Fantic, altri con Shimano mettono batterie da 720, 750 ... 900 sui modelli di grande serie dove va lo standard di mercato? Questo dico. È inutile lamentarsi che i pesi crescano. Che poi di quanto sono cresciuti? La mia Cube basic 120 col Gen2 e batteria da 500 peaa 26 kg. Nel 2018 i pesi medi andavano da 23 a 26 kg. Oggi? con batterie e forke più grandi? Uguale (tranne qualche modello che arriva a 28). Perché nel frattempo sono evoluti i telai e altri componenti
Lamia Moterra 2018 con bosch cx gen 2,vecchio pesa 22 kg tutta fox ed ex1 non proprio leggero....
 

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
Parliamo dei big del mercato a proposito di peso delle batterie: Bosch; non credo che la 750 sarà più leggera della 625, come quest’ultima non lo era della 500. Per cui in generale è logico aspettarsi un maggior peso della Emtb, anche perché ho seri dubbi che sul motore si potrà risparmiare tanto rispetto al Gen4.
Finché la tecnologia sarà quella attuale non ci potremo aspettare miracoli. Più wh = più peso.
Il discorso non era legato al peso in se di una batteria rispetto all’altra ma alla differenza di peso relativa e assoluta. Se anche la batteria da 700 o quel che è pesasse 500 grammi in più non farebbe differenza, praticamente nessuno sceglierebbe quella più piccola per risparmiare il peso di una borraccia mezza piena. La differenza vera di avrebbe usando una batteria più piccola e un telaio costruito ad hoc, ma non è questa la direzione presa (non nell’ipotesi di batterie intercambiabili sullo stesso modello di bici intendo). Si è scelto, secondo me giustamente, di differenziare tra ebike ed ebike light proprio per questa ragione. Se il telaio è progettato per ospitare una batteria “grossa” montare quella piccola non rende la bici cosí più leggera da giustificare l’operazione. E se la bici deve essere riprogettata, allora ci si applica per realizzare qualcosa di significativamente diverso, ovvero le ebike light, che esistono ma in una nicchia di mercato piuttosto piccola. Basta entrare in un negozio specialized per rendersene conto, SL in qualsiasi taglia subito disponibili, delle altre non si trovano nemmeno le s-works che costano come una panigale…
 
  • Like
Reactions: Mrslate and guapo73

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.012
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
E quindi? Ho detto che chi compra bici leggere è un pistola? Non mi pare proprio. Anzi il contrario. Chi compra (compra davvero, beninteso) bici light e ne è convinto, fa benissimo. Ma è una nicchia. Come andando avanti a mio avviso ci saranno ancora più nicchie. Le super light (18kg o giù di lì) le light e magari altro. Resta il fatto che il grosso dei produttori produrrà le ebike che vuole il mercato. E se prima Specy (parlo delle alu con batt da 700) e ora big come Bosch o Yamaha Giant o altri produttori come Bulls Brose, Fantic, altri con Shimano mettono batterie da 720, 750 ... 900 sui modelli di grande serie dove va lo standard di mercato? Questo dico. È inutile lamentarsi che i pesi crescano. Che poi di quanto sono cresciuti? La mia Cube basic 120 col Gen2 e batteria da 500 peaa 26 kg. Nel 2018 i pesi medi andavano da 23 a 26 kg. Oggi? con batterie e forke più grandi? Uguale (tranne qualche modello che arriva a 28). Perché nel frattempo sono evoluti i telai e altri componenti
Quindi col tuo pippone iniziale hai tirato addosso a chi vorrebbe bici più leggere dicendo che “2 o 3 kg in più cosa vuoi che siano, sono tutte seghe mentali, perché queste non sono biciclette” beh se permetti queste si pedalano ancora, per cui non sono moto, e se per te 3 kg non fanno la differenza (ma se si continua così saranno presto 10), forse dovresti provarne una più leggera per capire che andrebbe meglio.
Dopodiche, se questo passa il mercato ci si adatterà o si troveranno quelle “nicchie” di cui si parlava.
Quello che spero è che ci sia sempre possibilità di scegliere.
 
  • Like
Reactions: Rolly

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.012
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Il discorso non era legato al peso in se di una batteria rispetto all’altra ma alla differenza di peso relativa e assoluta. Se anche la batteria da 700 o quel che è pesasse 500 grammi in più non farebbe differenza, praticamente nessuno sceglierebbe quella più piccola per risparmiare il peso di una borraccia mezza piena. La differenza vera di avrebbe usando una batteria più piccola e un telaio costruito ad hoc, ma non è questa la direzione presa (non nell’ipotesi di batterie intercambiabili sullo stesso modello di bici intendo). Si è scelto, secondo me giustamente, di differenziare tra ebike ed ebike light proprio per questa ragione. Se il telaio è progettato per ospitare una batteria “grossa” montare quella piccola non rende la bici cosí più leggera da giustificare l’operazione. E se la bici deve essere riprogettata, allora ci si applica per realizzare qualcosa di significativamente diverso, ovvero le ebike light, che esistono ma in una nicchia di mercato piuttosto piccola. Basta entrare in un negozio specialized per rendersene conto, SL in qualsiasi taglia subito disponibili, delle altre non si trovano nemmeno le s-works che costano come una panigale…
Non tutti la pensano come te. Io ho speso una certa cifra per abbassare il peso della mia Wild a meno di 23 kg, ha il motore Bosch attuale con batteria da 625; se domani mi proponessero in permuta una bici col motore nuovo e batteria da 750 risponderei che non sono interessato. Per il mio modo di usare la Emtb, la batteria da 625 è più che sufficiente, mentre non vorrei mettere nemmeno 300 gr in più.
Ripeto, non tutti vogliono le mega batterie, e nemmeno le Ebike lite. Ci sono anche vie di mezzo.
E mi auguro che continui ad esserci la scelta per coloro che la pensano come me.
 

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
Non tutti la pensano come te. Io ho speso una certa cifra per abbassare il peso della mia Wild a meno di 23 kg, ha il motore Bosch attuale con batteria da 625; se domani mi proponessero in permuta una bici col motore nuovo e batteria da 750 risponderei che non sono interessato. Per il mio modo di usare la Emtb, la batteria da 625 è più che sufficiente, mentre non vorrei mettere nemmeno 300 gr in più.
Ripeto, non tutti vogliono le mega batterie, e nemmeno le Ebike lite. Ci sono anche vie di mezzo.
E mi auguro che continui ad esserci la scelta per coloro che la pensano come me.
Io non ho detto di “pensarla cosí”. Ho cercato di identificate la ragione per cui le aziende non diano la possibilità di scegliere ad esempio la taglia della batteria (tutte o quasi). Personalmente sarei felicissimo di poter scegliere la bici che voglio con la batteria che ritengo più adatta a me, per risparmiare qualche etto o qualche centinaio di euro o entrambi. Ma non è cosí e per come si sta evolvendo il mercato sembra improbabile che le cose cambino in futuro. Tra l’altro vorrei vedere chi, a prescindere dalle proprie preferenze, non sarebbe a favore della possibilità di scegliere!
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Quindi col tuo pippone iniziale hai tirato addosso a chi vorrebbe bici più leggere dicendo che “2 o 3 kg in più cosa vuoi che siano, sono tutte seghe mentali, perché queste non sono biciclette” beh se permetti queste si pedalano ancora, per cui non sono moto, e se per te 3 kg non fanno la differenza (ma se si continua così saranno presto 10), forse dovresti provarne una più leggera per capire che andrebbe meglio.
Dopodiche, se questo passa il mercato ci si adatterà o si troveranno quelle “nicchie” di cui si parlava.
Quello che spero è che ci sia sempre possibilità di scegliere.
Ho già spiegato più sopra. Poi questa storia delle moto tirata sempre fuori quando non si hanno argomenti... Per il pippone lasciamo perdere. (Mi verrebbe da dirti che ogni tanto leggo cose che non stanno nè in cielo nè in terra ma non amo polemizzare, quindi non te lo dico o_O )
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.012
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ho già spiegato più sopra. Poi questa storia delle moto tirata sempre fuori quando non si hanno argomenti... Per il pippone lasciamo perdere. (Mi verrebbe da dirti che ogni tanto leggo cose che non stanno nè in cielo nè in terra ma non amo polemizzare, quindi non te lo dico o_O )
Veramente la moto l’hai tirata fuori tu, per cui sei forse senza argomenti?!
Mi da un po’ fastidio quando dici

C'è ancora troppa bicicletta nella testa di molti. Sono ebike queste.
ecco, per me bici sono, a pedalata assistita ma bici.
ne abbiamo già parlato tanto, ma parliamone ancora: con le Emtb si sono trovati diversi tipi di utenti, quelli che vengono dalle bici, quelli che vengono dalle moto e quelli che non erano mai andati in bici. Esigenze diverse e quindi diverse maniere di intendere questo mezzo. Uno non esclude gli altri, e nessuno ha la verità in tasca, per cui, cerchiamo di convivere senza essere offensivi nei confronti degli altri.
 

ride4fun

Ebiker pedalantibus
13 Maggio 2017
175
192
43
58
Bergamo
Visita Sito
Bici
SCOR 4060 Z LT
Penso che prima o poi il mercato ebike inizierà a saturarsi e per stimolarci a spendere sforneranno batterie con nuove tecnologie, più leggere e capienti. La coperta si allungherebbe mettendoci tutti d'accordo.
 
  • Like
Reactions: Rolly

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
312
144
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
Finalmente un discorso sensato.... concordo in tutto
Il discorso non era legato al peso in se di una batteria rispetto all’altra ma alla differenza di peso relativa e assoluta. Se anche la batteria da 700 o quel che è pesasse 500 grammi in più non farebbe differenza, praticamente nessuno sceglierebbe quella più piccola per risparmiare il peso di una borraccia mezza piena. La differenza vera di avrebbe usando una batteria più piccola e un telaio costruito ad hoc, ma non è questa la direzione presa (non nell’ipotesi di batterie intercambiabili sullo stesso modello di bici intendo). Si è scelto, secondo me giustamente, di differenziare tra ebike ed ebike light proprio per questa ragione. Se il telaio è progettato per ospitare una batteria “grossa” montare quella piccola non rende la bici cosí più leggera da giustificare l’operazione. E se la bici deve essere riprogettata, allora ci si applica per realizzare qualcosa di significativamente diverso, ovvero le ebike light, che esistono ma in una nicchia di mercato piuttosto piccola. Basta entrare in un negozio specialized per rendersene conto, SL in qualsiasi taglia subito disponibili, delle altre non si trovano nemmeno le s-works che costano come una panigale…