Rumors modelli 2022

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.288
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Qua invece la versione 625wh...da notare la differenza di obliquo e soprattutto la maggiore verticalizzazione della batteria meno ingombrante, che non è una cosa di poco conto per la maneggevolezza e leggerezza di sterzo.. :rolleyes:
e che spiega la mancanza della taglia S

Bravi Scott invece a riuscire a farla con la Patron

PS speteguless non verificato ma da fonti superiori a mio cugggino...
sembra che la metà dei motori BES3 che Bosch produce se li sia accaparrata Cube!!; la poca disponibilitá spiegherebbe perché molte case (es. Trek o Scott) lo propongano solo sui modelli top di gamma e prob. aspetteranno solo 2023 per metterlo su tutta la gamma
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
e che spiega la mancanza della taglia S

Bravi Scott invece a riuscire a farla con la Patron

PS speteguless non verificato ma da fonti superiori a mio cugggino...
sembra che la metà dei motori BES3 che Bosch produce se li sia accaparrata Cube!!; la poca disponibilitá spiegherebbe perché molte case (es. Trek o Scott) lo propongano solo sui modelli top di gamma e prob. aspetteranno solo 2023 per metterlo su tutta la gamma
Può essere un dato corretto..anche se manca il gruppo con più peso in Europa sulle ebike che è Accell di Haibike-Winora -Lapierre-Ghost-Atala/Whistle...che ne avrà in quantità e da quello che mi risulta anche Cannondale avrà solo bes3 su tutta la gamma Bosch. .. :cool:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Qua invece la versione 625wh...da notare la differenza di obliquo e soprattutto la maggiore verticalizzazione della batteria meno ingombrante, che non è una cosa di poco conto per la maneggevolezza e leggerezza di sterzo.. :rolleyes:
Vedi l'allegato 43427
Però i telai sono completamente diversi. Se quelle che hai messo sono le 160 anche il forcellone e link cambiano. Come va la nuova a mio avviso è da provare
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Però i telai sono completamente diversi. Se quelle che hai messo sono le 160 anche il forcellone e link cambiano. Come va la nuova a mio avviso è da provare
E' ovvio che la bici è tutta diversa, come che pure sia da provare ...non sono giudizi i miei , solo considerazioni..anche se i "miracoli" di solito non esistono in ambito telaistico con masse e quote ciclistiche vincolate... :blush:
 
  • Like
Reactions: kilowatt

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
Io la trovo bellissima! E mi piacciono molto anche le soluzioni che si possono intravedere, dal comando al manubrio al tubo sella verticale. Contentissimo!! Se poi si muovessero a caricarle sul sito cosí finalmente potrei vedere in faccia anche la e2+ mannaggia a loro!!!
 

E-Ride

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2019
130
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance SX E+ 0 Pro 2019
Io la trovo bellissima! E mi piacciono molto anche le soluzioni che si possono intravedere, dal comando al manubrio al tubo sella verticale. Contentissimo!! Se poi si muovessero a caricarle sul sito cosí finalmente potrei vedere in faccia anche la e2+ mannaggia a loro!!!
 

Allegati

  • MY21ReignE+2Pro_ColorABlackDiamond.jpg
    MY21ReignE+2Pro_ColorABlackDiamond.jpg
    198,3 KB · Visite: 77

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Tubo un po’ ciccio ma nel complesso a me non dispiace. Al solito per giant ottimo il rapporto qualità/prezzo vista la scheda tecnica della R +0.
 
Ultima modifica:

E-Ride

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2019
130
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance SX E+ 0 Pro 2019
Ciao,

Ma Yamaha o no, per il motore? Non è indicato sulla carta. E il link in fondo alla pagina (tecnologia> syndrive pro) porta a una vecchia pagina.
scrivono: Il motore SyncDrive Pro di Giant è stato sviluppato con Yamaha e ottimizzato per il nuovo telaio Reign E+. Il motore è più leggero e compatto rispetto al modello precedente, il che consente un'altezza da terra notevolmente maggiore.
 

Allegati

  • reign_e_22_gallery11.jpg
    reign_e_22_gallery11.jpg
    148,6 KB · Visite: 73
  • Like
Reactions: vince vince