Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bruno Brugnolo

Ebiker ex novello
11 Febbraio 2020
43
27
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Ibis
Sulla levo ho concordato subito il cambio dei freni con dei Magura MT5 che aveva in negozio per non portarmeli nemmeno a casa gli SRAM(di cui ho ancora nel cassetto una coppia). Sembra una cosa esagerata, ma dopo che mi hanno mollato a metà di una discesa(leva a vuoto sul freno anteriore) è un rischio che non voglio più correre...a essere sincero prima di questo problema mi ero trovato abbastanza bene, ma un freno non può mollarti da un momento all'altro(oltretutto ero in ferie sulle Dolomiti ed era abbastanza fresca come giornata)... (Omissis)
Abbiamo avuto la medesima esperienza ed anche la stessa decisione, al momento dell'acquisto della nuova TL.
 

fede

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
120
129
43
Torino/Genova
Visita Sito
Bici
Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
Ciao a tutti,
condivido un'esperienza che potrebbe essere utile a chi ha una TL serie 2019-2021 (con la TCU sul tubo orizzontale, per capirsi).
Avantieri premo il tasto di accensione e... non succede nulla. La TCU non si accende. Niente assistenza.
Pensavo si fosse cimita la TCU ed ero rassegnato ad andare dal meccanico; poi, leggendo il manuale, ho scoperto l'esistenza di una piletta (cr1620) all'interno della TCU che a quanto pare "avvia" la batteria... Se la pila è scarica, non c'è assistenza.
Come si sostituisce? Smontata la TCU dal telaio, si apre il "pavimento" della TCU stessa e all'interno c'è la pila. Con delicatezza tolgo il coperchietto/fermo di metallo, cambio la pila e tutto funziona di nuovo!
A me è durata circa un anno e mezzo.
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Ciao a tutti qualcuno conosce la taratura base del canecreek inline coil dedicato alla Levo?
Grazie
Ciao, io ho montato lo standard in versione AIR e tempo fa ho provato a scrivere a canecreek proprio per sapere la taratura..questa è stata la risposta:

I suggest using our factory neutral base tune: https://canecreek.com/wp-content/uploads/2018/03/Factory_Tune_DBAirIL.pdf

and adjusting from there using our quick tune sheet: https://canecreek.com/wp-content/uploads/2018/02/DB_Quick-tune_Sheet.pdf

Purtroppo cercando in rete ho trovato la taratura per la vecchia enduro, ma nulla sul modello specifico TL. Oltretutto, causa le varie limitazioni del periodo, sono 2 mesi che mi faccio solo giri lungo argine cola bici non assistita e non ho prove sul campo.
Vediamo se qualcuno che lo ha comprato può toglierci il dubbio...
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
Sai che ho cercato ma non sono riuscito a trovarla.
Ammazza ma fanno così schifo sti Guide?
C'è qualcuno che ha messo gli RT86 sui guide e mi sa dire come vanno?
i guide hanno vari problemini ma se fungono vanno bene
se fungono , ciò che li rende non ottimali è la loro non prontezza e lo sforzo necessario per frenare
su lunghe discese impegnative sono decisamente stancanti
io ho formula cura 2 , perfetti sotto tutti i punti, potenza , resistenza , modulabilità , peso e prezzo
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
i guide hanno vari problemini ma se fungono vanno bene
se fungono , ciò che li rende non ottimali è la loro non prontezza e lo sforzo necessario per frenare
su lunghe discese impegnative sono decisamente stancanti
io ho formula cura 2 , perfetti sotto tutti i punti, potenza , resistenza , modulabilità , peso e prezzo
aggiungo che uso i dischi centerline da 200 di serie, sostituiti dopo circa 5000 km dei 10000 finora percorsi e non ho problemi si nessun genere
 

giuliano8399

Ebiker ex novello
26 Settembre 2020
38
0
6
roma
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR 2021
i guide hanno vari problemini ma se fungono vanno bene
se fungono , ciò che li rende non ottimali è la loro non prontezza e lo sforzo necessario per frenare
su lunghe discese impegnative sono decisamente stancanti
io ho formula cura 2 , perfetti sotto tutti i punti, potenza , resistenza , modulabilità , peso e prezzo
Ma invece i magura MT5? che ne pensate? qualcuno li ha? Li ha provati?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.324
4.394
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
aggiungo che uso i dischi centerline da 200 di serie, sostituiti dopo circa 5000 km dei 10000 finora percorsi e non ho problemi si nessun genere
È una vita che lo dico anch'io che sono i dischi che mi hanno dato meno problemi, silenziosi e robusti, anche dopo lunghe discese sulle Dolomiti e qualche botta hanno soltanto preso un colore brunito, gli Shimano con spider in alluminio già piegati irrimediabilmente.
Ma si sa, il problema dei Guide sono i dischi.....
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.743
6.418
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
È una vita che lo dico anch'io che sono i dischi che mi hanno dato meno problemi, silenziosi e robusti, anche dopo lunghe discese sulle Dolomiti e qualche botta hanno soltanto preso un colore brunito, gli Shimano con spider in alluminio già piegati irrimediabilmente.
Ma si sa, il problema dei Guide sono i dischi.....
No. Il problema dei guide è il progetto avid da cui derivano. Se pensi che si montano ancora con quella assurdità tecnica che è il sistema CPS.
La sostituzione dei dischi è un tentativo a basso costo di trovare un rimedio.
Ma la soluzione finale è la sostituzione dell'intero impianto.
Certo poi uno che pesa 65 kg e magari fa discese su forestali gli bastano e avanzano. Specie se non ha mai provato altro.
Ma che i guide frenano poco è un fatto noto su cui c'è poco da discutere.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.