Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Sai che ho cercato ma non sono riuscito a trovarla.
Ammazza ma fanno così schifo sti Guide?
C'è qualcuno che ha messo gli RT86 sui guide e mi sa dire come vanno?
Tasto cerca:
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Sai che ho cercato ma non sono riuscito a trovarla.
Ammazza ma fanno così schifo sti Guide?
C'è qualcuno che ha messo gli RT86 sui guide e mi sa dire come vanno?
Per mia esperienza su percorsi spesso molto ripidi e scassati dove la solita frase "bisogna mollare i freni" è detta da chi non li fa quesi percorsi:
- con dischi rt86 migliori ma non risolvi (qualcuno ha avuto esperienze negative)
- se li abbini a pastiglie billet vanno bene, pastiglie tipo galfer viola leggermente meno bene, ma le prime costano parecchio e alla lunga è meglio cambiare impianto
 
  • Love
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.325
4.395
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Per mia esperienza su percorsi spesso molto ripidi e scassati dove la solita frase "bisogna mollare i freni" è detta da chi non li fa quesi percorsi:
- con dischi rt86 migliori ma non risolvi (qualcuno ha avuto esperienze negative)
- se li abbini a pastiglie billet vanno bene, pastiglie tipo galfer viola leggermente meno bene, ma le prime costano parecchio e alla lunga è meglio cambiare impianto
Vorresti insinuare che chi dice di trovarsi bene coi Guide non fa discese degne di tale nome? o_O o_O o_O
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.449
1.849
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Buongiorno a tutti!
Sto da qualche settimana provando ad andare senza zaino (sostituito da marsupio e pettorina con protezioni ovviamente) e mi chiedevo se qualcuno utilizza un borsello sottosella sulla turbo levo (nello specifico modello 2019/21) perchè vorrei comprarne uno che mi permettesse di mettere una camera d'aria attrezzi e leve.
Sulla Jeffsy avevo il Topeak Aero Wedge che mi permetteva di mettere dentro anche una giacca a vento (foto qui sotto)
1611668914271.png

ma sulla turbo levo tocca sulla gomma in discesa e mi da problemi anche col telescopico.

Leggendo un po' ho capito che per l'uso che ne debbo fare (una camera d'aria attrezzi e bombolette) dovrei avere un borsello di circa 0,60 litri, vi risulta o è meglio andare su altre taglie?

Guardando un po' in giro mi sono interessato a questi modelli
1) Tutta la famiglia Silca
a) Borsello sottosella Silca Seat Roll Premio che non credo facciano più metto il link della prova
https://www.mtb-mag.com/test-borsello-sottosella-silca-seat-roll-premio/
1611669568598.png

b) SILCA SEAT ROLL ASYMMETRICO: dovrebbe esser l'evoluzione del precedente?
1611670597987.png
c) Silca Seat Roll Grande Americano non capisco se lo facciano ancora ma ha il pregio di contenere una camera d'aria per gomme 29x2.5
1611670428840.png





2) Topeak Burrito

1611669407214.png

3) LEZYNE Roll Caddy € 19,00
1611669213762.png


4) Ortlieb Micro Seat Bag 0,5 litri di capacità
1611670772144.png

I Silca sono bellissimi ma han dei costi impegnativi rispetto agli altri: ne vale la pena?
A me piacerebbe il modello Grande Americano proprio per avere spazio per camera d'aria.

Qualcuno ha esperienza in merito, anche magari con altri modelli?
 

jpone78

Ebiker novello
18 Ottobre 2017
10
0
1
47
perugia
Visita Sito
Bici
giant trance 1
Salve in merito alla discussione in corso sui freni volevo chiedere a voi cosa potrei fare ...... devo cambiare il disco anteriore (leggermente piegato e mi fa impazzire il continuo zim zim zim del disco in movimento) su levo 2018 che monta sram guide re ed ero indirizzato su:
- rimetto stesso disco dell'attuale (costo accettabile) per me non male ce l'ho da tre anni
- disco shimano rt86 203 (costo accettabile) di cui ho letto recensioni positive in rete
- disco BRAKING S3 Batfly 6 fori semi-flottante (costo alto) di cui ho letto recensioni positive in rete
Voi quale montereste (il mio utilizzo è in prevalenza all mountain) ??? inoltre dato che shimano e braking sono da 203 mm per adattare la pinza basta mettere una rondellina in più ??? e poi ultima domanda banale i dischi ci vanno tranquillamente sulle pinze dei freni oppure sono più grossi???
Vi ringrazio in anticipo!!!
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Buongiorno a tutti!
Sto da qualche settimana provando ad andare senza zaino (sostituito da marsupio e pettorina con protezioni ovviamente) e mi chiedevo se qualcuno utilizza un borsello sottosella sulla turbo levo (nello specifico modello 2019/21) perchè vorrei comprarne uno che mi permettesse di mettere una camera d'aria attrezzi e leve.
Sulla Jeffsy avevo il Topeak Aero Wedge che mi permetteva di mettere dentro anche una giacca a vento (foto qui sotto)
Vedi l'allegato 38360

ma sulla turbo levo tocca sulla gomma in discesa e mi da problemi anche col telescopico.

Leggendo un po' ho capito che per l'uso che ne debbo fare (una camera d'aria attrezzi e bombolette) dovrei avere un borsello di circa 0,60 litri, vi risulta o è meglio andare su altre taglie?

Guardando un po' in giro mi sono interessato a questi modelli
1) Tutta la famiglia Silca
a) Borsello sottosella Silca Seat Roll Premio che non credo facciano più metto il link della prova
https://www.mtb-mag.com/test-borsello-sottosella-silca-seat-roll-premio/
Vedi l'allegato 38363

b) SILCA SEAT ROLL ASYMMETRICO: dovrebbe esser l'evoluzione del precedente?
Vedi l'allegato 38365
c) Silca Seat Roll Grande Americano non capisco se lo facciano ancora ma ha il pregio di contenere una camera d'aria per gomme 29x2.5
Vedi l'allegato 38364





2) Topeak Burrito

Vedi l'allegato 38362

3) LEZYNE Roll Caddy € 19,00
Vedi l'allegato 38361


4) Ortlieb Micro Seat Bag 0,5 litri di capacità
Vedi l'allegato 38366

I Silca sono bellissimi ma han dei costi impegnativi rispetto agli altri: ne vale la pena?
A me piacerebbe il modello Grande Americano proprio per avere spazio per camera d'aria.

Qualcuno ha esperienza in merito, anche magari con altri modelli?
20210126_161437.jpg
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.325
4.395
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
sicuramente: io li monto da quasi 8000 km (con lo stesso motore peraltro) ed è noto che faccio solo ciclabili rigorosamente asfaltate......
Sicuramente hai più forza di me nelle mani per poterli strizzare a dovere, io a volte neanche con due dita riuscivo a fermarmi, nonostante lo sforzo.
Come ho detto più e più volte ho anche problemi di cervicale, non vorrei che influisca sulle mie problematiche.
Con gli Shimano usato sempre un dito, l'unico episodio che mi si sono affaticate le mani è stato a fine discesa da Alpe Piazza sopra Morbegno, ma come credo saprai oltre al gran dislivello è anche piuttosto ripido.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: albeoi

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.133
2.549
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Buongiorno a tutti!
Sto da qualche settimana provando ad andare senza zaino (sostituito da marsupio e pettorina con protezioni ovviamente) e mi chiedevo se qualcuno utilizza un borsello sottosella sulla turbo levo (nello specifico modello 2019/21) perchè vorrei comprarne uno che mi permettesse di mettere una camera d'aria attrezzi e leve.
Sulla Jeffsy avevo il Topeak Aero Wedge che mi permetteva di mettere dentro anche una giacca a vento (foto qui sotto)
Vedi l'allegato 38360

ma sulla turbo levo tocca sulla gomma in discesa e mi da problemi anche col telescopico.

Leggendo un po' ho capito che per l'uso che ne debbo fare (una camera d'aria attrezzi e bombolette) dovrei avere un borsello di circa 0,60 litri, vi risulta o è meglio andare su altre taglie?

Guardando un po' in giro mi sono interessato a questi modelli
1) Tutta la famiglia Silca
a) Borsello sottosella Silca Seat Roll Premio che non credo facciano più metto il link della prova
https://www.mtb-mag.com/test-borsello-sottosella-silca-seat-roll-premio/
Vedi l'allegato 38363

b) SILCA SEAT ROLL ASYMMETRICO: dovrebbe esser l'evoluzione del precedente?
Vedi l'allegato 38365
c) Silca Seat Roll Grande Americano non capisco se lo facciano ancora ma ha il pregio di contenere una camera d'aria per gomme 29x2.5
Vedi l'allegato 38364





2) Topeak Burrito

Vedi l'allegato 38362

3) LEZYNE Roll Caddy € 19,00
Vedi l'allegato 38361


4) Ortlieb Micro Seat Bag 0,5 litri di capacità
Vedi l'allegato 38366

I Silca sono bellissimi ma han dei costi impegnativi rispetto agli altri: ne vale la pena?
A me piacerebbe il modello Grande Americano proprio per avere spazio per camera d'aria.

Qualcuno ha esperienza in merito, anche magari con altri modelli?
Io uso un mini borsello del Dechatlon legato al telaio che sta nello spazio sopra L ammortizzatore.
Dentro ho leve smonta gomme e una camera tubolito, e poi ho una mini pompa legata al manubrio
 
  • Like
Reactions: Mrslate

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.258
12.684
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Buongiorno a tutti!
Sto da qualche settimana provando ad andare senza zaino (sostituito da marsupio e pettorina con protezioni ovviamente) e mi chiedevo se qualcuno utilizza un borsello sottosella sulla turbo levo (nello specifico modello 2019/21) perchè vorrei comprarne uno che mi permettesse di mettere una camera d'aria attrezzi e leve.
Sulla Jeffsy avevo il Topeak Aero Wedge che mi permetteva di mettere dentro anche una giacca a vento (foto qui sotto)
Vedi l'allegato 38360

ma sulla turbo levo tocca sulla gomma in discesa e mi da problemi anche col telescopico.

Leggendo un po' ho capito che per l'uso che ne debbo fare (una camera d'aria attrezzi e bombolette) dovrei avere un borsello di circa 0,60 litri, vi risulta o è meglio andare su altre taglie?

Guardando un po' in giro mi sono interessato a questi modelli
1) Tutta la famiglia Silca
a) Borsello sottosella Silca Seat Roll Premio che non credo facciano più metto il link della prova
https://www.mtb-mag.com/test-borsello-sottosella-silca-seat-roll-premio/
Vedi l'allegato 38363

b) SILCA SEAT ROLL ASYMMETRICO: dovrebbe esser l'evoluzione del precedente?
Vedi l'allegato 38365
c) Silca Seat Roll Grande Americano non capisco se lo facciano ancora ma ha il pregio di contenere una camera d'aria per gomme 29x2.5
Vedi l'allegato 38364





2) Topeak Burrito

Vedi l'allegato 38362

3) LEZYNE Roll Caddy € 19,00
Vedi l'allegato 38361


4) Ortlieb Micro Seat Bag 0,5 litri di capacità
Vedi l'allegato 38366

I Silca sono bellissimi ma han dei costi impegnativi rispetto agli altri: ne vale la pena?
A me piacerebbe il modello Grande Americano proprio per avere spazio per camera d'aria.

Qualcuno ha esperienza in merito, anche magari con altri modelli?
Ustia...quasi un fratello mancato :D :D :D anche iodopo 15 anni di zaini ho provato 2 mesi fa un marsupio...strabello...stracomodo e sudi la metà...il mio è un evoc e oltre alla sacca idrica da 1,5 lt ho spazio cmq x mettere camera leve pompa mini e altre 2 cazzate ...tipo guanti di scorta..se metti meno acqua come in stò periodo ci sta molta piu roba...x cui il borsello nn serve.Brakky
Questo
Screenshot_20210126-190226_WhatsApp.jpg
Screenshot_20210126-190434_WhatsApp.jpg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Mrslate

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
sicuramente: io li monto da quasi 8000 km (con lo stesso motore peraltro) ed è noto che faccio solo ciclabili rigorosamente asfaltate......
Su pistini da enduro, dove il dislivello è contenuto e generalmente son fatti per far correre la bici, non ho particolari problemi.
Su giri am dove magari ci si trova a fare 600/800 o più di dislivello ripido, e a me piace farlo tutto di un fiato, iniziano i guai. Come diceva @AlfreDoss dopo un po' devo passare ad usare due dita e non mi piace perché non ho una presa sicura al manubrio.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.325
4.395
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Su pistini da enduro, dove il dislivello è contenuto e generalmente son fatti per far correre la bici, non ho particolari problemi.
Su giri am dove magari ci si trova a fare 600/800 o più di dislivello ripido, e a me piace farlo tutto di un fiato, iniziano i guai. Come diceva @AlfreDoss dopo un po' devo passare ad usare due dita e non mi piace perché non ho una presa sicura al manubrio.
Ho avuto il piacere di conoscere anni fa @lagheè doc e per quello che mi ricordi fa dei giri del tutto sovrapponibili ai nostri, quindi posso affermare che sappia il fatto suo.
Non posso che essere contento per lui del fatto che si trovi bene coi freni in oggetto.
 
  • Like
Reactions: albeoi

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.680
1.851
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Ho avuto il piacere di conoscere anni fa @lagheè doc e per quello che mi ricordi fa dei giri del tutto sovrapponibili ai nostri, quindi posso affermare che sappia il fatto suo.
Non posso che essere contento per lui del fatto che si trovi bene coi freni in oggetto.
Avrà delle mani d'acciaio, beato lui...
 
  • Haha
Reactions: AlfreDoss
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.