Immagine di repertorio o della tua bici?
72 kg o poco più, giri con molto dislivello su pochi km.sarebbe interessante quando si parla di freni postare anche il proprio peso
Abbiamo avuto la medesima esperienza ed anche la stessa decisione, al momento dell'acquisto della nuova TL.Sulla levo ho concordato subito il cambio dei freni con dei Magura MT5 che aveva in negozio per non portarmeli nemmeno a casa gli SRAM(di cui ho ancora nel cassetto una coppia). Sembra una cosa esagerata, ma dopo che mi hanno mollato a metà di una discesa(leva a vuoto sul freno anteriore) è un rischio che non voglio più correre...a essere sincero prima di questo problema mi ero trovato abbastanza bene, ma un freno non può mollarti da un momento all'altro(oltretutto ero in ferie sulle Dolomiti ed era abbastanza fresca come giornata)... (Omissis)
Ciao, io ho montato lo standard in versione AIR e tempo fa ho provato a scrivere a canecreek proprio per sapere la taratura..questa è stata la risposta:Ciao a tutti qualcuno conosce la taratura base del canecreek inline coil dedicato alla Levo?
Grazie
184x90sarebbe interessante quando si parla di freni postare anche il proprio peso
i guide hanno vari problemini ma se fungono vanno beneSai che ho cercato ma non sono riuscito a trovarla.
Ammazza ma fanno così schifo sti Guide?
C'è qualcuno che ha messo gli RT86 sui guide e mi sa dire come vanno?
aggiungo che uso i dischi centerline da 200 di serie, sostituiti dopo circa 5000 km dei 10000 finora percorsi e non ho problemi si nessun generei guide hanno vari problemini ma se fungono vanno bene
se fungono , ciò che li rende non ottimali è la loro non prontezza e lo sforzo necessario per frenare
su lunghe discese impegnative sono decisamente stancanti
io ho formula cura 2 , perfetti sotto tutti i punti, potenza , resistenza , modulabilità , peso e prezzo
Ma invece i magura MT5? che ne pensate? qualcuno li ha? Li ha provati?i guide hanno vari problemini ma se fungono vanno bene
se fungono , ciò che li rende non ottimali è la loro non prontezza e lo sforzo necessario per frenare
su lunghe discese impegnative sono decisamente stancanti
io ho formula cura 2 , perfetti sotto tutti i punti, potenza , resistenza , modulabilità , peso e prezzo
li ha un amico su altra biciMa invece i magura MT5? che ne pensate? qualcuno li ha? Li ha provati?
Probabile la cinghia...da giovedì scorso pedalando ho un rumore si strisciamento gomma gomma , solo assistenza
qualcuno sa cosa può essere?
cinghia? ho 10000 km all'attivo
È una vita che lo dico anch'io che sono i dischi che mi hanno dato meno problemi, silenziosi e robusti, anche dopo lunghe discese sulle Dolomiti e qualche botta hanno soltanto preso un colore brunito, gli Shimano con spider in alluminio già piegati irrimediabilmente.aggiungo che uso i dischi centerline da 200 di serie, sostituiti dopo circa 5000 km dei 10000 finora percorsi e non ho problemi si nessun genere
No. Il problema dei guide è il progetto avid da cui derivano. Se pensi che si montano ancora con quella assurdità tecnica che è il sistema CPS.È una vita che lo dico anch'io che sono i dischi che mi hanno dato meno problemi, silenziosi e robusti, anche dopo lunghe discese sulle Dolomiti e qualche botta hanno soltanto preso un colore brunito, gli Shimano con spider in alluminio già piegati irrimediabilmente.
Ma si sa, il problema dei Guide sono i dischi.....
Mi sa che è la cinghia, a 10.000 km ci sta, portala al negoziante prima di rimanere a piedi... quante km hai fatto dopo che ha cominciato a fare rumore? Usi assistenze alte?da giovedì scorso pedalando ho un rumore si strisciamento gomma gomma , solo assistenza
qualcuno sa cosa può essere?
cinghia? ho 10000 km all'attivo