Sono ormai 3 mesi e mezzo che viaggio con l'elettrica (mondraker e-crafty 2018), e ho trovato alcune cose facilitate rispetto alla muscolare, altre meno, molto meno.
Una di queste e' il controllo della velocita' sul tecnico.
le situazioni tipo che mi creano problemi sono quelle in cui devo mollare i freni, e poi improvvisamente riprenderli x cambiare traiettoria, ad esempio se c'e' una curva, magari a gomito, dopo un rockgarden o un ripido, o dopo un salto.
Situazioni che con la stumpjumper muscolare gestivo: essendo piu' leggera, riusciva ad andare piu' lentamente anche sul tecnico e quindi utilizzavo una guida piu' di precisione per destreggiarmi in queste situazioni.
La biciclettona a pile invece, con la sua mole e il suo sistema di sospensioni, schiaccia tutto, ma e' difficile frenare in tempo x cambiare direzione.
Io peso con casco e tutto sui 60 kg circa (con un paio di kg di margine a seconda di quanta acqua ho con me), e attualmente la bici monta gli xt normali, identici a quelli che avevo sulla specy, dischi entrambi da 200. In condizioni non estremamente tecniche non ho avuto mai problemi eccessivi. Volevo provare, x non spendere troppo e per poter fare il lavoro da sola, a cambiare solo l'anteriore mettendo un xt a 4 pistoni. Potrebbe essere d'aiuto o devo cercare di lavorare sulla tecnica ?
Una di queste e' il controllo della velocita' sul tecnico.
le situazioni tipo che mi creano problemi sono quelle in cui devo mollare i freni, e poi improvvisamente riprenderli x cambiare traiettoria, ad esempio se c'e' una curva, magari a gomito, dopo un rockgarden o un ripido, o dopo un salto.
Situazioni che con la stumpjumper muscolare gestivo: essendo piu' leggera, riusciva ad andare piu' lentamente anche sul tecnico e quindi utilizzavo una guida piu' di precisione per destreggiarmi in queste situazioni.
La biciclettona a pile invece, con la sua mole e il suo sistema di sospensioni, schiaccia tutto, ma e' difficile frenare in tempo x cambiare direzione.
Io peso con casco e tutto sui 60 kg circa (con un paio di kg di margine a seconda di quanta acqua ho con me), e attualmente la bici monta gli xt normali, identici a quelli che avevo sulla specy, dischi entrambi da 200. In condizioni non estremamente tecniche non ho avuto mai problemi eccessivi. Volevo provare, x non spendere troppo e per poter fare il lavoro da sola, a cambiare solo l'anteriore mettendo un xt a 4 pistoni. Potrebbe essere d'aiuto o devo cercare di lavorare sulla tecnica ?