Si, pare che sia disponibile da ieri.Insomma questo fantomatico aggiornamento Bosch solo su Trek è arrivato?
Se fosse vero la trovo un mossa commerciale azzeccatissima...
Bosch si fa pagare la personalizzazione e mette tutti gli altri produttori di bici al muro, i clienti romperanno ai vari SCOTT,FOCUS,HAIBIKE,CUBE per
avere l'aggiornamento fatto dai FIGHI di Bosch spostando la pressione su di loro(produttori) invece che passare per quelli che hanno un sistema a "circuito chiuso"...
Se sono riusciti a fare questo Bravi loro e polli i produttori ma bene per noi consumatori
troveranno il modo per differenziarle ulteriormente, anche perchè molto spesso la differenza di prz non è giustificata ... poi in realtà non conosco quanto rappresenti il segmento di vendite >10000€Non vorrei che così facendo ognuno sceglierà la marca in base al tipo di assistenza che adotterà. Ora per esempio le bici più economiche hanno lo stesso motore e prestazioni di quelle da oltre 11.000 euro...
Non per ripetermi, ma Trek quella modalità di motore, la applica a tutta la gamma, per cui senza differenze.Le bici supercostose che ora hanno lo stesso motore di quelle economiche, già per questo motivo stentano a trovare una giustificazione a questo divario di prezzo. Figuriamoci se una Casa adottasse una modalità molto appetibile e tutta sua sulle sue bici più economiche.
Probabilmente il risultato sarebbe quello di far scendere di prezzo le supercostose...
Beh il top di gamma Trek costa più della SWorks, per cui non ne farei una questione di prezzo. Ci sta invece che determinate personalizzazioni sw possano attirare più clienti, per cui speriamo che Trek sia la prima di una lunga serie. Poi, parlando di Bosch, ci sta pure che le top di gamma possano montare il Nyon, anche se probabilmente dai più sportivi non sarebbe molto apprezzato per via delle dimensioni non proprie contenute.Continuo a parlare di differenze tra le diverse Case. Chiaro che Trek adotta queste modalità su tutta la gamma.
Cosa farà ora per esempio una S-Works per giustificare ancora il suo prezzo se la nuova modalità Trek diventasse più appetibile?
Io questa settimana ritirerò la nuova jam2 2021 6.8 con bosch gen4 ma il motore lo ho provato 2 minuti proprio, ho dato più importanta al rapporto prezzo/montaggio e soprattutto alle quote telaio e guidabilità.Penso, come già detto da altri,che i biker sceglieranno la ebike non solo in funzione del motore che montano o,come in questo caso,della aggiuntiva modalità d'uso, ma a seconda della preferenza o meno verso la "marca" che costruisce la bike,considerando quest'ultima nel suo complesso.
Estetica,montaggio, tecnologia costruttiva,appetibilità del "marchio",tipo di sospensione e modello degli "elementi elasici",,quote,angoli...eccc.
Se poi la modalità emtb lite fosse l'ago della bilancia...allora Trek.....ma non penso sarà così importante nella scelta.
Vedi anche tu in quanto hanno criticato Bosch per non aver fatto delle modalità personalizzabili dall'utente, per cui chi riuscirà a strappare a Bosch qualcosa di diverso e di innovativo (per Bosch) rispetto agli altri, potrebbe averne un bel ritorno con quegli utenti che vorrebbero qualcosa di più da Bosch.Penso, come già detto da altri,che i biker sceglieranno la ebike non solo in funzione del motore che montano o,come in questo caso,della aggiuntiva modalità d'uso, ma a seconda della preferenza o meno verso la "marca" che costruisce la bike,considerando quest'ultima nel suo complesso.
Estetica,montaggio, tecnologia costruttiva,appetibilità del "marchio",tipo di sospensione e modello degli "elementi elasici",,quote,angoli...eccc.
Se poi la modalità emtb lite fosse l'ago della bilancia...allora Trek.....ma non penso sarà così importante nella scelta.
Per me sarà vincente chi otterrà di poter personalizzare le assistenze.....e di questo passo penso possa proprio succedereVedi anche tu in quanto hanno criticato Bosch per non aver fatto delle modalità personalizzabili dall'utente, per cui chi riuscirà a strappare a Bosch qualcosa di diverso e di innovativo (per Bosch) rispetto agli altri, potrebbe averne un bel ritorno con quegli utenti che vorrebbero qualcosa di più da Bosch.
O chi appunto monterà il Nyon di serie senza particolari sovrapprezzi.Per me sarà vincente chi otterrà di poter personalizzare le assistenze.....e di questo passo penso possa proprio succedere![]()
Ok ma io preferirei avere un "qualcosa" tipo appunto smartphone...da tenere nello zaino.O chi appunto monterà il Nyon di serie senza particolari sovrapprezzi.
Si, probabilmente preferirei anch'io avere delle dimensioni minori, anche se, se uno fa dei percorsi seguendo il navigatore, il Nyon ha le dimensioni giuste.Ok ma io preferirei avere un "qualcosa" tipo appunto smartphone...da tenere nello zaino.
Nonostante abbiano ridotto le misure a mio parere e gusto personale è eccessivo come "impatto" sul cockpit
Beh minime modifiche, dipende dagli aggiornamenti!! Quello a 85 nm di coppia è decisamente molto impattante se si utilizza la mtb in off road serio.Tutto il settore con motore elettrico e batterie è in sviluppo, ho preso atto che una volta acquistata una E bike pronta vendita ne esce una migliorata …. e penso che tra due anni o forse prima la mia 2020 moterra 2 sarà superata e vetusta con il Bosch gen 4 dUnque me la godo e non gli risparmio niente e non corro dietro ad ogni aggiornamento …. tanto si tratta di minime modifiche …. cmq si deve PEDALARE.