[Novità] Modelli 2021

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


flaser

Ebiker velocibus
24 Settembre 2016
362
237
43
padova
Visita Sito
Bici
Olympia
Secondo me è proprio puzza sotto il naso. Ai tmpi delle prime MTB, l'unico che ci ha (un po') creduto nell'immediato è stato Cinelli, dopo qualche anno bellissime erano le Scapin e le Carraro, gli altri... nisba (come Campagnolo d'altronde).
Mentalità antica, nessun interesse nell'innovare e limitata capacità di capire sul lungo termine, ecco perchè TREK, Cannondale, Specialized, SCOTT sono dei colossi anche se praticamente nati con le MTB, quindi 35/40anni fa e le ditte italiane latitano. Parlo in senso generale, naturalmente.
fine OT
[/QUOTE

ricordo Olympia che è stata tra le prime aziende a crederci realizzando una tra le prime full supended con il sistema pull shock in collaborazione con Ancillotti. Poi è stata anche per qualche anno importatore ufficiale Merida
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.060
698
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Secondo me è proprio puzza sotto il naso. Ai tmpi delle prime MTB, l'unico che ci ha (un po') creduto nell'immediato è stato Cinelli, dopo qualche anno bellissime erano le Scapin e le Carraro, gli altri... nisba (come Campagnolo d'altronde).
Mentalità antica, nessun interesse nell'innovare e limitata capacità di capire sul lungo termine, ecco perchè TREK, Cannondale, Specialized, SCOTT sono dei colossi anche se praticamente nati con le MTB, quindi 35/40anni fa e le ditte italiane latitano. Parlo in senso generale, naturalmente.
fine OT
Concordo, però credo che un pochino sia dipeso anche dal fatto che molti utilizzatori fossero attirati dal prodotto esoterico, estero, o yankee che dir si voglia e abbiano di fatto creduto poco nel prodotto nostrano, che è quello che succede ancora oggi comunque...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.624
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Voi la comprereste la nuova Trance ??

Dipende cosa hai ora e cosa cerchi

E' una ottima bici AM (sistema Maestro noto per essere estremamente efficiente) , oggi realizzata 29 per gli amanti, batteria da 625 con possibilità di extender della casa
ride control ant+ e quindi possibilità di monitorare tutto sui Garmin, assistenze settabili dalla app (che ora dovrebbe aggiornarsi)
motore yamaha con un'ottima coppia e sensazione di pedalata
Non è leggerissima ed oggi stilisticamente forse non è cool come quando è uscita nel 2019 e come molti modelli nuovi, ma è molto di sostanza.
Il rapporto prezzo qualità in Giant è sempre stato eccelso, al pari di cube ad esempio sconto compreso, però devo dire che se facciamo riferimento al modello che generalmente è il più venduto ovvero con il montaggio medio la E+2, il prezzo ha subito un aumento di 500 euri... in parte dovuti all'aumento della batteria, ma il resto... boh.... forse normale aumento dei prezzi

sid
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Dipende cosa hai ora e cosa cerchi

E' una ottima bici AM (sistema Maestro noto per essere estremamente efficiente) , oggi realizzata 29 per gli amanti, batteria da 625 con possibilità di extender della casa
ride control ant+ e quindi possibilità di monitorare tutto sui Garmin, assistenze settabili dalla app (che ora dovrebbe aggiornarsi)
motore yamaha con un'ottima coppia e sensazione di pedalata
Non è leggerissima ed oggi stilisticamente forse non è cool come quando è uscita nel 2019 e come molti modelli nuovi, ma è molto di sostanza.
Il rapporto prezzo qualità in Giant è sempre stato eccelso, al pari di cube ad esempio sconto compreso, però devo dire che se facciamo riferimento al modello che generalmente è il più venduto ovvero con il montaggio medio la E+2, il prezzo ha subito un aumento di 500 euri... in parte dovuti all'aumento della batteria, ma il resto... boh.... forse normale aumento dei prezzi

sid
Io avevo proprio la trance e+2 motore lo conosco; volevo provare una con ruote da 29 ma Esteticamente dalla vecchia trance ha perso; sarà x via di quel coprimotore enorme; come peso spero non sia aumentata dalla trance 2020 perché altrimenti hanno fatto un macigno
 

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
223
56
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
Io avevo proprio la trance e+2 motore lo conosco; volevo provare una con ruote da 29 ma Esteticamente dalla vecchia trance ha perso; sarà x via di quel coprimotore enorme; come peso spero non sia aumentata dalla trance 2020 perché altrimenti hanno fatto un macigno
non penso che il peso sia il suo punto forte, è una bici di sostanza senza fronzoli.
 

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
223
56
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
Dipende cosa hai ora e cosa cerchi

E' una ottima bici AM (sistema Maestro noto per essere estremamente efficiente) , oggi realizzata 29 per gli amanti, batteria da 625 con possibilità di extender della casa
ride control ant+ e quindi possibilità di monitorare tutto sui Garmin, assistenze settabili dalla app (che ora dovrebbe aggiornarsi)
motore yamaha con un'ottima coppia e sensazione di pedalata
Non è leggerissima ed oggi stilisticamente forse non è cool come quando è uscita nel 2019 e come molti modelli nuovi, ma è molto di sostanza.
Il rapporto prezzo qualità in Giant è sempre stato eccelso, al pari di cube ad esempio sconto compreso, però devo dire che se facciamo riferimento al modello che generalmente è il più venduto ovvero con il montaggio medio la E+2, il prezzo ha subito un aumento di 500 euri... in parte dovuti all'aumento della batteria, ma il resto... boh.... forse normale aumento dei prezzi

sid
considerando il costo di ca 5000€ quale può essere considerato un buon peso per un modello AM ?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.624
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si è una bici che di sostanza ne ha molta ma anche l’occhio credo voglia un po’ di parte quando si spende più di 4000€

l'occhio viene in secondo piano rispetto alla sostanza, soprattutto se parli di cifre basse come 4.000 euri che rapportate ai listini delle AM sono basse.
Poi l'occhio è sempre personale.
Per me le forme Giant erano superlative quando usci nel 2018 con il modello 2019 ora non è che di colpo siano diventate brutte, diciamo che sono usciti modelli alla vista molto più anolessici come impressione generale, gli altri si sono rimessi in pari
Ad esempio la Levo nel 2018 era anni luce avanti agli altri a livello di estetica, oggi non è mica diventata brutta, ma a mio avviso sono appena usciti modelli esteticamente potrebbero essere più accattivanti
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.624
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
considerando il costo di ca 5000€ quale può essere considerato un buon peso per un modello AM ?
a mio avviso un buon peso in alluminio è quello li sui 24/25 poi c'è che pesa meno come ad esempio Thok e chi pesa 25
a livello di telaio a mio avviso quello della Trance per essere in alluminio è molto leggero, il peso totale viene appesantito da una batteria molto pesante in quanto costruita con celle separate ecc.. ecc..
Difatti se non erro qualunque altra bici aumentando la capacità della batteria ha poi aumentato il peso, al contrario le batterie di Giant da 500 e 630 pesano esattamente uguali (anzi qualcuno dice che la 630 pese un cincinino meno....)

Poi il peso finale dipende anche dagli pneumatici, lattice, salcicciotti, borraccia se la metti, ecc... ecc...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.624
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Dipende cosa hai ora e cosa cerchi

E' una ottima bici AM (sistema Maestro noto per essere estremamente efficiente) , oggi realizzata 29 per gli amanti, batteria da 625 con possibilità di extender della casa
ride control ant+ e quindi possibilità di monitorare tutto sui Garmin, assistenze settabili dalla app (che ora dovrebbe aggiornarsi)
motore yamaha con un'ottima coppia e sensazione di pedalata
Non è leggerissima ed oggi stilisticamente forse non è cool come quando è uscita nel 2019 e come molti modelli nuovi, ma è molto di sostanza.
Il rapporto prezzo qualità in Giant è sempre stato eccelso, al pari di cube ad esempio sconto compreso, però devo dire che se facciamo riferimento al modello che generalmente è il più venduto ovvero con il montaggio medio la E+2, il prezzo ha subito un aumento di 500 euri... in parte dovuti all'aumento della batteria, ma il resto... boh.... forse normale aumento dei prezzi

sid
Ho appena letto una recensione francese della nuova X
Ho scoperto che tra le novità (che non capisco come mai sembra passare in secondo piano) vi è la possibilità di modificare angolo di sterzo e di sella di un grado con un click sopra il Maestro
Ero rivaluto l’aumento di prezzo direi giustificato tra batteri più capiente e questa chicca che trovo un buon plus.
Per il resto sembrava di leggere una recensione di una Honda.... chi conosce le moto avrà capito il senso.... un po’ quello che si diceva prima

Sid
 
  • Like
Reactions: Giocody

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.668
2.255
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Bella!! Sembra che abbiano in parte mantenuto la batteria più bassa, ma vedo comunque l’apertura laterale per estrarla. La precedente se non ricordo male, era praticamente non estraibile.
anche qui la 38 anteriore, per cui suppongo che sia almeno 160.
Probabilmente come la precedente monta la batteria Shimano esterna integrandola, piccola, leggera e ovviamente smontabile.