Confronto gomme da fango

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Carcassa supergravity ma la mescola è la Addix soft arancione. ;)

Ecco la mia rear ! Davvero una bella gommaccia !! :p Montaggio senza problemi, ovviamente il fianco è più duro di una gomma normale e ci vuole la levetta cacciagomme ma tutto ok. Tiene anche senza lattice, ma ovviamente ne mette un po'.

(regalata da un amico dopo 4 uscite per lui era anche troppo... o_O) Vediamo come va.

Vedi l'allegato 34723
Ma allora mi sa che é il mio cerchio... Io non ce l'ho fatta...
Per curiosità, quanto é la larghezza del canale del tuo cerchio?
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Ma allora mi sa che é il mio cerchio... Io non ce l'ho fatta...
Per curiosità, quanto é la larghezza del canale del tuo cerchio?
Probabile che sia tuo cerchio. Mi sembrava di averlo già accennato qualche post indietro.
Ma non capisco perché continui a fare riferimento alla larghezza del canale... che c'azzecca?
O perlomeno ha davvero una incidenza relativa.
Io, piuttosto, proverei a misurare con precisione il diametro. Sono le differenze rispetto allo standard che creano questo inconvenienti
 

Italo63

Ebiker velocibus
17 Febbraio 2020
256
113
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Specialized
Screenshot_20200924-201613_Chrome.jpg
2021 sono solo supergravity soft.
Montate e testate senza lattice.
Il primo giorno sul monte canto : sterrato mulattiera flow radici e qualche roccia sporgente. Nessun problema con pressione a 1.5 bar, poi portata a 1.25 bar.
Secondo giorno giro a Montevecchia qui ho fatto numerosi passaggi su rocce e anche qui nessun problema.
Al ritorno su asfalto le ho portate a 30 km/h per 6km
Tenete conto che io sono molto allenato, ma non ho riscontrato forti attriti.
Ho spinto anche a velocità maggiori, ma qui aiutato da amico.
Poi sono state latticizzate.
Si sono delle gommone, ma danno molta sicurezza e ti permettono di rimediare ad errori di traettoria.
È proprio a neofiti delle discese con e-bike che mi sento di consigliarle, tanto c'è il motore che le fa girare.
Mentre per chi ha manico: vai pure forte!!
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
@MISTER HYDE
ciao Mister , l'idea della B Betty al posteriore mi era pure venuta.Credo tu abbia sicuramente ragione e che la MM arancio al posterire si consumi in un amen. Non credevo aumentasse anche il consuma di batteria. Fammi sapere , dopo aver provato, il tuo feed sulla BB.
Un consiglio, che forse conoscerai gia', nella mia zona forse un tantino piu' spostato verso Ivrea , ci sono un fottio di percorsi sulla Serra Morenica.
Percorsi piu' tranquilli e NON sicuramente da enduro ma, d'ora in poi con la brutta stagione, quella e' una zona in pienissimo sole e si presta per un ride a tutto tondo. Su Wikiloc trovi molte tracce GPS.
E la zona del lago di Viverone e del biellese e' sicuramente molto molto bella

@Simone K2
fammi sapere anche il tuo feed per la BB al posteriore.

ho trovato a questo link un prezzaccio, secondo voi la mescola puo' essere ok ???


ciao raga
La BB al posteriore è nei piani, ma non l'ho ancora provata
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Grazie, io ho provato la eddy current 2.6 su cerchio da 30mm probabilmente il cerchio per la carcassa SuperGravity è troppo stretto
Sia chiaro che ciò che dico è senza nessuna intenzione di offendere... ma mi sembri duretto di comprendonio.
Sei un po' fissato con questa storia della larghezza del canale e continui a ripeterla in ogni post che scrivi.
La larghezza del cerchio influisce sulla forma della gomma dopo che è montata, ma decisamente poco sull'operazione di montaggio, dove è certamente influente il diametro della ruota.
Ma forse sto solo perdendo tempo... meglio che lascio perdere...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Sia chiaro che ciò che dico è senza nessuna intenzione di offendere... ma mi sembri duretto di comprendonio.
Sei un po' fissato con questa storia della larghezza del canale e continui a ripeterla in ogni post che scrivi.
La larghezza del cerchio influisce sulla forma della gomma dopo che è montata, ma decisamente poco sull'operazione di montaggio, dove è certamente influente il diametro della ruota.
Ma forse sto solo perdendo tempo... meglio che lascio perdere...
L'unica cosa che mi viene in mente è che un cerchio con canale più largo avrà di conseguenza una gola centrale più larga e potrebbe e ripeto potrebbe aiutare di più in caso di gomme ostiche, ben sapendo che conta di più la profondità della gola che la sua larghezza.
 
  • Like
Reactions: Hot

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Maxxis non le monta nessuno?
Le ho usate ma dopo averne tagliate tre su dei sentieri normali dove non avrebbe dovuto succedere più una Ikon anche sulla bici normale, scusa ma basta Maxxis. Schwalbe sono decisamente meglio. ;)
Un amico ne ha tagliate due tra cui una nuova Exo + quindi ancora non ci siamo sul fronte robustezza... e le 2 ply due volte su tre girano storte perché nel montaggio si deforma il cerchietto (successo a me anche quello) :expressionless:
 
  • Like
Reactions: gigiogigi

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Nessun offesa, figurati :)
Ma voglio farti notare alcune cose.
1.) la maxxis consiglia una larghezza minima del canale di 35mm per le 2.6
(vedi https://www.maxxis.com/catalog/tire-470-140-minion-dhr-ii)
2.) influenza eccome il montaggio, se la spalla é più larga occupa più spazio nel cerchio, combinato con la camera d aria e la larghezza del copertone oltre quella consigliata per il mio canale risulta nell'impossibilità nel spingere il copertone al centro per il montaggio.

Ovviente mia opiniome
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Le ho usate ma dopo averne tagliate tre su dei sentieri normali dove non avrebbe dovuto succedere più una Ikon anche sulla bici normale, scusa ma basta Maxxis. Schwalbe sono decisamente meglio. ;)
Un amico ne ha tagliate due tra cui una nuova Exo + quindi ancora non ci siamo sul fronte robustezza... :expressionless:
Exo+ mi é sembrata ancora "leggerina" soprattutto al posteriore. Sto usando una DD quasi alla frutta e devo dire che mi sembra abbastanza robusta
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Nessun offesa, figurati :)
Ma voglio farti notare alcune cose.
1.) la maxxis consiglia una larghezza minima del canale di 35mm per le 2.6
(vedi https://www.maxxis.com/catalog/tire-470-140-minion-dhr-ii)
2.) influenza eccome il montaggio, se la spalla é più larga occupa più spazio nel cerchio, combinato con la camera d aria e la larghezza del copertone oltre quella consigliata per il mio canale risulta nell'impossibilità nel spingere il copertone al centro per il montaggio.

Ovviente mia opiniome
Veramente nel link che hai allegato si fa riferimento a 30-35 mm. E secondo me, per la mia esperienza, fa poca differenza.
Il tallone ha dimensioni standard, non differisce molto. Mentre se si fa riferimento alla rigidità della spalla magari è una cosa diversa. In definitiva per me è più un discorso correlato alla carcassa, alla costruzione di una gomma, che alle dimensioni in larghezza del cerchio.
Come detto in precedenza, comunque, esistono cerchi su cui la stessa gomma risulta lasca e altri su cui va troppo stretta.
E non è una opinione, ma esperienza diretta.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Exo+ mi é sembrata ancora "leggerina" soprattutto al posteriore. Sto usando una DD quasi alla frutta e devo dire che mi sembra abbastanza robusta
Infatti, exo + a confronto non si avvicina neppure a una snake skin Apex. La 2ply è più robusta ma sono sempre carcasse da 120 tpi. Schwalbe sono 2 da 67 sulle versioni Gravity.
 
  • Like
Reactions: Docste

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
... influenza eccome il montaggio, se la spalla é più larga occupa più spazio nel cerchio, combinato con la camera d aria e la larghezza del copertone oltre quella consigliata per il mio canale risulta nell'impossibilità nel spingere il copertone al centro per il montaggio.

Non lo sapevo, pensavo fossero per così dire standard.
La larghezza del canale influisce ma con 30 ne hai già abbastanza. Prova a mandare bene la camera dentro, in modo che non faccia spessore. Può essere utile bagnare bene il cerchio e il tallone con acqua saponata o anche solo acqua.

Come dice @Hot, iInfluisce di più la forma del cerchio, i maggior problemi li ho avuti infatti con i primi WTB Scraper da 40 mm (poi li hanno modificati) che avevano un canale interno piccolo e parte esterna larga e piatta, specialmente a smontare era un problema. Ora l'Eddy l'ho montato su un cerchio Race Face asimmetrico, dal lato più "stretto" viene facile.

La tolleranza tra diametro cerchio e tallone gomma influisce altrettanto, ma ho notato che ormai è "giusta" per tutti i costruttori di gomme e cerchi.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Non lo sapevo, pensavo fossero per così dire standard.
Se guardi i Roval Traverse da 38mm capisci bene cosa intendevo:
313345-04-d-647282.jpg
 

gobbissimo

Ebiker espertibus
19 Ottobre 2016
530
238
43
66
Aglie'?
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Carcassa supergravity ma la mescola è la Addix soft arancione. ;)

Ecco la mia rear ! Davvero una bella gommaccia !! :p Montaggio senza problemi, ovviamente il fianco è più duro di una gomma normale e ci vuole la levetta cacciagomme ma tutto ok. Tiene anche senza lattice, ma ovviamente ne mette un po'.

(regalata da un amico dopo 4 uscite per lui era anche troppo... o_O) Vediamo come va.

Vedi l'allegato 34723
Questa è la Eddy?
Beh mi pare ben tassellata.
Mi pare che la diversità più evidente rispetto alla BB, siano i tasselli
sembrano più lunghi nella BB.
Se è così, prenderò quasi sicuramente la BB....tasselli più pronunciati affondano di più sui terreni autunno-invernali, il che si traduce in miglior grip
 
  • Like
Reactions: Hot and MISTER HYDE