Confronto gomme da fango

gobbissimo

Ebiker espertibus
19 Ottobre 2016
530
238
43
66
Aglie'?
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
ciao raga, vi dico le mie esperienze.
Ho avuto una Cube ST 140 e, precedentemente ho provato Maxxis DHF e DHR in 2,60 non male ma non ho trovato il giusto feeling.
Poi sono passato a DHR2 sia al posteriore che all'anteriore , meglio della precente accoppiata di Maxxis... ma non ancora il meglio, per me.
Ora ho una Cube 160 ( avatar) monto anteriore MM e posteriore HD Schwalbe in versione 2.6 e devo dire sono un accoppiata con cui si puo' fare un po' di tutto, cosi' come dicono HOT e MYSTER ICE .
Ottime per AM , non eccezionali per Enduro , troppo leggerino HD al posteriore ma ora dopo aver fatto 1600 km DEVO cambiare il posteriore.
Da noi gli autunni sono normalmente piovosi e gli inverni rigidi e, nei giri si trova sovente terreno molto duro e ghiaccio...magari a volte anche neve e ho esigenza di avere un OTTIMO grip .
Sono molto indeciso se passare a MM sia davanti che dietro oppure provare posteriormente le Eddy Current e mantenere davanti il MM che va che e' uno spettacolo.
Che mi dite voi???
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
@Hot.
le MM sono delle gran gomme .
Dovrò sono pensare alla mescola per il posteriore.
Davanti MM arancione.
Che siano delle grandi gomme l'ho scritto sopra e certamente te le consiglierei al volo.
Ma visto che hai proposto un ballottaggio con le Eddie Current mi sono tenuto "neutro", in considerazione del fatto che queste ultime non le ho mai provate
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.690
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
ciao raga, vi dico le mie esperienze.
Ho avuto una Cube ST 140 e, precedentemente ho provato Maxxis DHF e DHR in 2,60 non male ma non ho trovato il giusto feeling.
Poi sono passato a DHR2 sia al posteriore che all'anteriore , meglio della precente accoppiata di Maxxis... ma non ancora il meglio, per me.
Ora ho una Cube 160 ( avatar) monto anteriore MM e posteriore HD Schwalbe in versione 2.6 e devo dire sono un accoppiata con cui si puo' fare un po' di tutto, cosi' come dicono HOT e MYSTER HYDE .
Ottime per AM , non eccezionali per Enduro , troppo leggerino HD al posteriore ma ora dopo aver fatto 1600 km DEVO cambiare il posteriore.
Da noi gli autunni sono normalmente piovosi e gli inverni rigidi e, nei giri si trova sovente terreno molto duro e ghiaccio...magari a volte anche neve e ho esigenza di avere un OTTIMO grip .
Sono molto indeciso se passare a MM sia davanti che dietro oppure provare posteriormente le Eddy Current e mantenere davanti il MM che va che e' uno spettacolo.
Che mi dite voi???
Sono di TO e conosco anche la zona di cui parli, il famoso Pistino del Palasot e dintorni ... :) :cool: lo scorso anno infatti nella stagione autunno/inverno ho montato il MM soft arancione 2.6" anche dietro. Confermo ottima anche in condizioni di umido e bagnato, però si consuma velocemente e aumentano i consumi batteria in condizioni normali perché la mescola morbida ovviamente fa più attrito.

Un amico mi ha dato proprio ieri un Eddy Current posteriore che ha tolto perché lo trova esagerato per l'utilizzo trail/escursionistico che fa lui. Pesato: sono 1390 grammi e ha dei fianchi super robusti, mai visti neppure su altre gomme 2ply !!! Voglio provarlo, ma a occhio la tassellatura non mi pare così adatta alle situazioni invernali. Tasseli meno alti del MM e grossi, poco spaziati per scaricare bene il fango.

Come già detto per la stagione autunno/inverno vedo molto bene BBetty al posteriore = tasselli ben spaziati per avere grip e scarico. Infatti penso proprio che ne prenderò una. ;) :)
 
  • Like
Reactions: Hot

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
ciao raga, vi dico le mie esperienze.
Ho avuto una Cube ST 140 e, precedentemente ho provato Maxxis DHF e DHR in 2,60 non male ma non ho trovato il giusto feeling.
Poi sono passato a DHR2 sia al posteriore che all'anteriore , meglio della precente accoppiata di Maxxis... ma non ancora il meglio, per me.
Ora ho una Cube 160 ( avatar) monto anteriore MM e posteriore HD Schwalbe in versione 2.6 e devo dire sono un accoppiata con cui si puo' fare un po' di tutto, cosi' come dicono HOT e MYSTER ICE .
Ottime per AM , non eccezionali per Enduro , troppo leggerino HD al posteriore ma ora dopo aver fatto 1600 km DEVO cambiare il posteriore.
Da noi gli autunni sono normalmente piovosi e gli inverni rigidi e, nei giri si trova sovente terreno molto duro e ghiaccio...magari a volte anche neve e ho esigenza di avere un OTTIMO grip .
Sono molto indeciso se passare a MM sia davanti che dietro oppure provare posteriormente le Eddy Current e mantenere davanti il MM che va che e' uno spettacolo.
Che mi dite voi???
Ho Eddy Current da 2,60 su una ruota e MM / HD da 2,35 sull'altra (tutte Super Gravity): la prima soluzione per me è perfetta, mi sono trovato bene anche su fondi bagnati. La seconda è migliore come scorrevolezza, dà un buon grip sull'anteriore in discesa ma non mi convince molto al posteriore: penso di passare a una Big Betty.
 

gobbissimo

Ebiker espertibus
19 Ottobre 2016
530
238
43
66
Aglie'?
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
@MISTER HYDE
ciao Mister , l'idea della B Betty al posteriore mi era pure venuta.Credo tu abbia sicuramente ragione e che la MM arancio al posterire si consumi in un amen. Non credevo aumentasse anche il consuma di batteria. Fammi sapere , dopo aver provato, il tuo feed sulla BB.
Un consiglio, che forse conoscerai gia', nella mia zona forse un tantino piu' spostato verso Ivrea , ci sono un fottio di percorsi sulla Serra Morenica.
Percorsi piu' tranquilli e NON sicuramente da enduro ma, d'ora in poi con la brutta stagione, quella e' una zona in pienissimo sole e si presta per un ride a tutto tondo. Su Wikiloc trovi molte tracce GPS.
E la zona del lago di Viverone e del biellese e' sicuramente molto molto bella

@Simone K2
fammi sapere anche il tuo feed per la BB al posteriore.

ho trovato a questo link un prezzaccio, secondo voi la mescola puo' essere ok ???


ciao raga
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
a breve dovrei darvi le mie MISERE impressioni su un treno di Michelin wild enduro ant e post,che ho ordinato
Anteriore gomma eccezionale, specialmente in curva.
Unici difetti che ho riscontrato è una certa legnosità che la rende piuttosto scomoda rispetto ad altre gomme e la mescola, bene sul bagnato ma non benissimo.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.690
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
@MISTER HYDE
ciao Mister , l'idea della B Betty al posteriore mi era pure venuta.Credo tu abbia sicuramente ragione e che la MM arancio al posterire si consumi in un amen. Non credevo aumentasse anche il consuma di batteria. Fammi sapere , dopo aver provato, il tuo feed sulla BB.
Un consiglio, che forse conoscerai gia', nella mia zona forse un tantino piu' spostato verso Ivrea , ci sono un fottio di percorsi sulla Serra Morenica.
Percorsi piu' tranquilli e NON sicuramente da enduro ma, d'ora in poi con la brutta stagione, quella e' una zona in pienissimo sole e si presta per un ride a tutto tondo. Su Wikiloc trovi molte tracce GPS.
E la zona del lago di Viverone e del biellese e' sicuramente molto molto bella

@Simone K2
fammi sapere anche il tuo feed per la BB al posteriore.

ho trovato a questo link un prezzaccio, secondo voi la mescola puo' essere ok ???


ciao raga
Ciao, si conosco la serra, molto bella, ci sono stato alcune volte e ci tornerò ... :) La gomma che hai riportato è in mescola soft (arancione) e per autunno/inverno direi che può andare bene. La mescola blu speed grip sul bagnato e umido non mi è piaciuta per nulla, scivola abbastanza facilmente... la sconsiglio. ;)
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.690
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ho capito... finirà che ordinerò una BB da provare... mi state tentando da giorni :)

Ma secondo voi al posteriore potrebbe andare meglio della MM soft?
Secondo me si perché è studiata per il posteriore e i tasselli laterali sono più grandi della MM quindi miglior appoggio in curva senza consumi anomali (vedi la foto che ho messo sopra).
 
  • Like
Reactions: Hot

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.690
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Rear mescola 2021 supergravity:bomb:
Carcassa supergravity ma la mescola è la Addix soft arancione. ;)

Ecco la mia rear ! Davvero una bella gommaccia !! :p Montaggio senza problemi, ovviamente il fianco è più duro di una gomma normale e ci vuole la levetta cacciagomme ma tutto ok. Tiene anche senza lattice, ma ovviamente ne mette un po'.

(regalata da un amico dopo 4 uscite per lui era anche troppo... o_O) Vediamo come va.

20200924_194353.jpg
 
  • Like
Reactions: Bambinz