Io ho ordinato una martello 2.35 la versione tlr (1200gr)
Vi farò sapere se riesco a montarla
Vi farò sapere se riesco a montarla
50 € due gomme? PrezzaccioComunque per colpadi @Hot e @MISTER HYDE alla fine ho speso sti 50€ ed ho preso sul famoso sito bresciano le Magic Mary 2.4 super Trail, vi terrò aggiornati non appena le monto...
Ho usato il plurale "maestatis" o come si dice, ma è solo una la gomma50 € due gomme? Prezzaccio
Se non sei convinto me le puoi sempre spedire![]()
E mi pareva...Ho usato il plurale "maestatis" o come si dice, ma è solo una la gomma![]()
Non avendo mai provato le Eddie Current io ti direi di montare MM.Sono molto indeciso se passare a MM sia davanti che dietro oppure provare posteriormente le Eddy Current e mantenere davanti il MM che va che e' uno spettacolo.
Che mi dite voi???
Che siano delle grandi gomme l'ho scritto sopra e certamente te le consiglierei al volo.@Hot.
le MM sono delle gran gomme .
Dovrò sono pensare alla mescola per il posteriore.
Davanti MM arancione.
Grandi gomme, e pure pesanti...Che siano delle grandi gomme l'ho scritto sopra e certamente te le consiglierei al volo.
Ma visto che hai proposto un ballottaggio con le Eddie Current mi sono tenuto "neutro", in considerazione del fatto che queste ultime non le ho mai provate
Sono di TO e conosco anche la zona di cui parli, il famoso Pistino del Palasot e dintorni ...ciao raga, vi dico le mie esperienze.
Ho avuto una Cube ST 140 e, precedentemente ho provato Maxxis DHF e DHR in 2,60 non male ma non ho trovato il giusto feeling.
Poi sono passato a DHR2 sia al posteriore che all'anteriore , meglio della precente accoppiata di Maxxis... ma non ancora il meglio, per me.
Ora ho una Cube 160 ( avatar) monto anteriore MM e posteriore HD Schwalbe in versione 2.6 e devo dire sono un accoppiata con cui si puo' fare un po' di tutto, cosi' come dicono HOT e MYSTER HYDE .
Ottime per AM , non eccezionali per Enduro , troppo leggerino HD al posteriore ma ora dopo aver fatto 1600 km DEVO cambiare il posteriore.
Da noi gli autunni sono normalmente piovosi e gli inverni rigidi e, nei giri si trova sovente terreno molto duro e ghiaccio...magari a volte anche neve e ho esigenza di avere un OTTIMO grip .
Sono molto indeciso se passare a MM sia davanti che dietro oppure provare posteriormente le Eddy Current e mantenere davanti il MM che va che e' uno spettacolo.
Che mi dite voi???
Ho Eddy Current da 2,60 su una ruota e MM / HD da 2,35 sull'altra (tutte Super Gravity): la prima soluzione per me è perfetta, mi sono trovato bene anche su fondi bagnati. La seconda è migliore come scorrevolezza, dà un buon grip sull'anteriore in discesa ma non mi convince molto al posteriore: penso di passare a una Big Betty.ciao raga, vi dico le mie esperienze.
Ho avuto una Cube ST 140 e, precedentemente ho provato Maxxis DHF e DHR in 2,60 non male ma non ho trovato il giusto feeling.
Poi sono passato a DHR2 sia al posteriore che all'anteriore , meglio della precente accoppiata di Maxxis... ma non ancora il meglio, per me.
Ora ho una Cube 160 ( avatar) monto anteriore MM e posteriore HD Schwalbe in versione 2.6 e devo dire sono un accoppiata con cui si puo' fare un po' di tutto, cosi' come dicono HOT e MYSTER ICE .
Ottime per AM , non eccezionali per Enduro , troppo leggerino HD al posteriore ma ora dopo aver fatto 1600 km DEVO cambiare il posteriore.
Da noi gli autunni sono normalmente piovosi e gli inverni rigidi e, nei giri si trova sovente terreno molto duro e ghiaccio...magari a volte anche neve e ho esigenza di avere un OTTIMO grip .
Sono molto indeciso se passare a MM sia davanti che dietro oppure provare posteriormente le Eddy Current e mantenere davanti il MM che va che e' uno spettacolo.
Che mi dite voi???
Anteriore gomma eccezionale, specialmente in curva.a breve dovrei darvi le mie MISERE impressioni su un treno di Michelin wild enduro ant e post,che ho ordinato
Ciao, si conosco la serra, molto bella, ci sono stato alcune volte e ci tornerò ...@MISTER HYDE
ciao Mister , l'idea della B Betty al posteriore mi era pure venuta.Credo tu abbia sicuramente ragione e che la MM arancio al posterire si consumi in un amen. Non credevo aumentasse anche il consuma di batteria. Fammi sapere , dopo aver provato, il tuo feed sulla BB.
Un consiglio, che forse conoscerai gia', nella mia zona forse un tantino piu' spostato verso Ivrea , ci sono un fottio di percorsi sulla Serra Morenica.
Percorsi piu' tranquilli e NON sicuramente da enduro ma, d'ora in poi con la brutta stagione, quella e' una zona in pienissimo sole e si presta per un ride a tutto tondo. Su Wikiloc trovi molte tracce GPS.
E la zona del lago di Viverone e del biellese e' sicuramente molto molto bella
@Simone K2
fammi sapere anche il tuo feed per la BB al posteriore.
ho trovato a questo link un prezzaccio, secondo voi la mescola puo' essere ok ???
ciao raga
Secondo me si perché è studiata per il posteriore e i tasselli laterali sono più grandi della MM quindi miglior appoggio in curva senza consumi anomali (vedi la foto che ho messo sopra).Ho capito... finirà che ordinerò una BB da provare... mi state tentando da giorni
Ma secondo voi al posteriore potrebbe andare meglio della MM soft?
Carcassa supergravity ma la mescola è la Addix soft arancione.Rear mescola 2021 supergravity![]()