Dopo le ultime due uscite di domenica scorsa e di ieri...posso dire di aver trovato il setting giusto per le mie caratteristiche di guida ...sia a livello di trasmissione che di motore. Domenica scorsa ...su risalite lunghe e di pendenza di un certo livello( gente a piedi faticava di brutto) e ieri su risalite con tratti tecnici rovinati. Da ex utilizzatore di Bosch ...ho capito che il motore fluido e morbido non fa per me...ho bisogno di una risposta pronta-immediata per i tratti tecnici e di un tiro costante sulle lunghe salite con pendenze rilevanti. Le impostazioni base del motore non mi hanno mai soddisfatto....tranne Boost....quindi sono passato alle app. Terze....STUnloker per la precisione. Non ci ho messo molto a capire quale regolazione era adatta alle mie caratteristiche...ma ho dedicato un po di tempo in più per affinarle meglio. Quindi ho lavorato anche sulla trasmissione...avendo come base la 34 11-36 v10....sono passato prima dalla 34 11-42 poi alla 34 11-46....per finire alla 32 11-46 sempre 10v.
Questa trasmissione mi permette di erogare in modo più omogeneo il motore, di spingere in modo tranquillo con le gambe stancandole meno, di avere un motore pronto nelle situazioni di bisogno e tenendo una cadenza sui 70 rpm di consumare il meno possibile....tutto questo gestendo il cambio. Attualmente ho abbassato la percentuale di 10 sia Eco che Trail tenendo Boost al max per i ripidoni....quindi ho Eco 130% Trail 200% e Boost 300%. Ieri sulla risalita del Bpark sul tratto tecnico fatto in Trail con il 46 mi sono reso conto di quanto sia efficace questa mappatura ...4 volte fatto con shimano e 1 con Bosch gen 2 di mio figlio....non mi era mai capitato con il Bosch di farle tutte a zero...ogni volta mi capitava di arrancare e fermarmi....ieri con Shimano tutte e quattro le volte sono salito senza faticare e bene con progressione. Ho fatto il cambio di bici con quella di mio figlio per far provare il motore a lui e per riprovare il Bosch con la mappatura Emtb ....premetto che lui su quattro volte che ha fatto il tratto ..tre si è fermato e ripartito...solo una è riuscito farla a zero....e per fortuna che gli ho montato il 46 anche a lui.. è sempre stato un tratto no per lui. Con il Shimano è rimasto sorpreso dalla spinta ed è salito molto bene e fluido (cosa non da lui)...mentre io ho percepito i vecchi ricordi del Bosch....dove con gambe fresche salivo bene ma con le gambe stanche faticavo. Ce l'ho fatta a farla ma sentivo che le gambe dovevano spingere molto di più sui pedali. Dall'analisi della giornata di ieri su quel percorso di 25 minuti di risalita...riscontro queste differenze tra Bosch 2 e Shimano vecchio....con Bosch ero costretto a fare tutta la salita con Emtb + Turbo quando avevo le gambe stanche ...dopo la 4 salita incominciavo a sentire fatica....con Shimano la faccio tutta in Eco tranne i tratti tecnici che uso Trail....mai Boost....dopo la quarta risalita le gambe sono ancora in buone condizioni ...per stancarle penso che dovrei farne altre due (6 in tutto) e tutto questo a vantaggio delle discese.
Prima di prendere la bici con questo motore ero molto scettico e non convinto di fare questo passo...perché la maggior parte degli utenti non lo elogiava...anche un mio amico non gli piaceva...per fortuna non ho ascoltato questi consigli e ho fatto di testa mia...anche se il motore lo avevo messo al terzo posto della scelta...al primo ho messo il telaio che mi interessava ...poi i componenti....e infine il motore.
Direi che se con questo motore con soli 70 Nm riesco a fare tutto quello che sto facendo...non vedo l'ora di avere il nuovo EP8.