Ciao a tutti , vorrei acquistare una nuova e-mtb, ho un budget di circa 2000/2200 e sto valutando la rockrider e-st900 oppure la bianchi t tronik sport 9.1 , cosa mi consigliate? Eventualmente con quella cifra cosa potrei anche valutare ? Grazie
Ciao Olly, benvenuto, giri già in bici? Che tipi di percorsi fai o vorresti fare? Potresti anche optare per un buon usato, magari da un negoziante che se non erro potresti accedere anche al bonus bici, su quest'ultima cosa metto il beneficio del dubbio perché mi sono informato poco.Ciao a tutti , vorrei acquistare una nuova e-mtb, ho un budget di circa 2000/2200 e sto valutando la rockrider e-st900 oppure la bianchi t tronik sport 9.1 , cosa mi consigliate? Eventualmente con quella cifra cosa potrei anche valutare ? Grazie
Se prendi la st900 cambia copertoni con qualcosa di più stretto, quelli che monta sono larghi per quel che fai tu, ti serve qualcosa di scorrevole, per il resto entrambe quelle da te scelte sono buone bici per il tuo budget ed idonee a quel che devi fareCiao Vincenzo , giro in bici da circa un anno , faccio 1/2 uscite settimanali da 30/40 km ciascuna , faccio prevalentemente sentieri battuti e asfalto , e di rado qualche giro nei boschi , può andare bene una bici di quelle che ho intenzione di comprare ?
Ti conviene aprire un nuovo topic, budget? Sicuro sul carbonio? Di solito si sta sull'alluminio nei telai ebikeciao, io ho fatto enduro muscolare per 15 anni, ora vorrei passare ad emtb.
ho 49 anni, peso 76kg e sono alto 1.78.
Ora faccio un enduro piuttosto tranquillo perchè non cerco piu il rischio.
Mi piacerebbe una emtb in carbonio ed affidabile, consigli? grazie.
Ho preso la scimmia del carbonio con la muscolare...Ti conviene aprire un nuovo topic, budget? Sicuro sul carbonio? Di solito si sta sull'alluminio nei telai ebike
Ciao Exmachina, del discorso carbonio se ne sono fatte diverse discussioni, ovviamente ognuno dice la sua ma come dice Fmrated in diversi sono della corrente di pensiero che nelle e-bike tale materiale non sia così indispensabile in virtù del peso generale della bici e del fatto che comunque hai un supporto elettronico non indifferente.Ho preso la scimmia del carbonio con la muscolare...
non ho un budget, ma non mi piace spandere.Ciao Exmachina, del discorso carbonio se ne sono fatte diverse discussioni, ovviamente ognuno dice la sua ma come dice Fmrated in diversi sono della corrente di pensiero che nelle e-bike tale materiale non sia così indispensabile in virtù del peso generale della bici e del fatto che comunque hai un supporto elettronico non indifferente.
Che budget hai a disposizione?
I motori sono bene o male tutti una lotteria, non si sa mai cosa aspettarsi, considera che generalmente già nel secondo semestre si iniziano a vedere i nuovi modelli inoltre i tempi di consegna sono ancora molto lunghi.non ho un budget, ma non mi piace spandere.
Credo che attenderò le novità 2021, per ora mi piace mondraker e vorrei vedere una prova della nuova atala con telaio in carbonio stampato.
In ogni caso non bici con motore brose perchè tre miei amici hanno avuto grossi problemi.
Con una mondraker il tuo pensiero di fare meno enduro svanisce in men che non si dica... per quanto riguarda il carbonio risparmieresti forse 2kg Su 25 a discapito di robustezza e di almeno 2000 euro... ma se ti piace... valuta a parità di prezzo di una ebike in carbonio una in alluminio meglio equipaggiata, ho provato sulla mia clavicola Sx la differenza tra una forca ed un altra...non ho un budget, ma non mi piace spandere.
Credo che attenderò le novità 2021, per ora mi piace mondraker e vorrei vedere una prova della nuova atala con telaio in carbonio stampato.
In ogni caso non bici con motore brose perchè tre miei amici hanno avuto grossi problemi.
Con una mondraker il tuo pensiero di fare meno enduro svanisce in men che non si dica... per quanto riguarda il carbonio risparmieresti forse 2kg Su 25 a discapito di robustezza e di almeno 2000 euro... ma se ti piace... valuta a parità di prezzo di una ebike in carbonio una in alluminio meglio equipaggiata, ho provato sulla mia clavicola Sx la differenza tra una forca ed un altra...
P.S. non ho nulla contro atala per carità, però dal “mi piace mondraker” a “vorrei vedere l’Atala“ mi è venuto un brivido![]()
Valuta bene anche le geometrie, perché ora come ora tra mondraker e atala c’è un abisso e se è il solo telaio in carbonio che ti interessa, ma tutto il resto che c’è è di serie anche in modelli di alluminio, il guadagno di peso potrebbe essere inferiore al kilo... poi certo dipende uno che uso ne fa, poi puoi montarti pure i cerchi in carbonio...
E comunque se sai già che rimarrà poco della bici montata a listino puoi prenderti un telaio e costruirtela.
Ah dimenticavo... ho una mondraker...![]()
...........
Non ho pregiudizi sulle marche di ebike, una bici è un mezzo semplice, al di là dei componenti e del motore tutto ruota attorno ad un buon telaio, se Atala o un altra marca fà un investimento può raggiungere e superare altri marchi in breve tempo.
Fosse così semplice, lo farebbero tutti.........![]()