Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dani1000

Ebiker normalus
11 Gennaio 2018
75
31
18
Genova
Visita Sito
Bici
Mondreker Foxy R
Salve a tutti ragazzi, "forse" sto per entrare a far parte della famiglia Giant ma come sempre prima di un acquisto importante salgono i dubbi :cold_sweat: e mi farrebbe piacere avere qualche opinione da voi che ne siete possessori. Premetto che sono alto 1,90 per 87 kg e 91 di cavallo, pedalo a 81.5 cm. Ho trovato in vendita una Trance SX E+ 0 pro 2019 taglia L ben tenuta e con 600 km che potrei prendere sui 3.500 trattando un pò. Ho letto tantissimo di questa bici e mi piace un casino. I dubbi sono legati alla taglia, sono proprio al limite, e sul fatto che essendo di novembre 2018 la garanzia terminerebbe subito in pratica. Il proprietario mi ha detto di aver sostituito il ride control in assistenza per il resto tutto ok. L'alternativa è una Trance E+ 0 pro 2020 nuova, che potrei prendere anche in taglia XL a quel punto, a 5.200 scontata e chissà se otterrò il bonus :rolleyes:
Da un lato risparmierei qualche buon soldino per una bici messa molto bene, l'ammo DHX2 a molla mi intriga di brutto onestamente rispetto al DPX2 , per il resto avrei invece bici nuova di pacca montata molto simile e tutti i vantaggi della garanzia e del rivenditore vicino a casa. Grazie in anticipo a chi vorrà contribuire al mio dilemma :D

io sono alto 1,83 cm con cavallo lungo e la taglia L mi sta giusta giusta, secondo me tu sei "obbligato" ad una XL sennon addirittura ad una XXL. Con la lunghezza del mio cavallo(non ricordo la misura però) la mia posizione in sella è abbastanza obbligata, vorrei avanzare di 2 cm verso l' avanti la sella ma poi tendo ad ingobbirmi troppo per raggiungere il manubrio che è bello basso (infatti ho alzato il rise a 40 mm). Quindi se sei alto e di gamba corta magari ti va bene, ma secondo me ti ci vuole una xl
 

Paolo76

Ebiker normalus
4 Marzo 2020
72
31
18
Roma
Visita Sito
Bici
Hecler
nn so sid... piu alta davanti su sentieri belli ripidi rischi che si impenni più facilmente... cosa che già capita a me con i 150 mm standard..
Per le mie esigenze penso che aumentare di un cm mi aiuterebbe e penso che lo farò, anche perché poi alla fine anche se dovesse essere che perdo qualcosina da una parte , nelle discese che faccio dovrei sentirmi meglio.
E poi alla fine se non lo provo non lo potrò mai sapere...
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
In salita è cambiato il comportamento della bici? La trovi meno arrampicatrice ??
Buonasera
Se hai buona tecnica e equilibrio non te ne accorgi...ti devi portare un attimo più avanti e abbassare i gomiti sui ripidoni.
Importante di più avere una gomma che dia trazione..... Io dietro WTB Jundge estate Maxxis Assegai 3c max gripp inverno
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.546
8.567
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
nn so sid... piu alta davanti su sentieri belli ripidi rischi che si impenni più facilmente... cosa che già capita a me con i 150 mm standard..
Con la SX0 ho fatto dei ripidoni assurdi
In 4 con bene o male la medesima tecnica su un muro quasi impossibile io sono arrivato quasi in cima, una Fantic poco dopo meta e due Turbo Levo non hanno superato la metà .
Non sapremo mai se è stata questione di tecnica o bici, ma questo è successo
 

bull23

Ebiker novello
14 Luglio 2020
6
0
1
44
Perugia
Visita Sito
Bici
Canondale scalpel team
io sono alto 1,83 cm con cavallo lungo e la taglia L mi sta giusta giusta, secondo me tu sei "obbligato" ad una XL sennon addirittura ad una XXL. Con la lunghezza del mio cavallo(non ricordo la misura però) la mia posizione in sella è abbastanza obbligata, vorrei avanzare di 2 cm verso l' avanti la sella ma poi tendo ad ingobbirmi troppo per raggiungere il manubrio che è bello basso (infatti ho alzato il rise a 40 mm). Quindi se sei alto e di gamba corta magari ti va bene, ma secondo me ti ci vuole una xl

In realta di caballo non ho tantissimo per essere 1.90...ho 91 e pedalo a 81.5
 

GIEMME

Ebiker novello
21 Luglio 2020
14
2
3
Segrate
Visita Sito
Bici
Giant Trance x muscolare
Buongiorno a tutti,

Sono nuovo del forum.

Attualmente ho una bici muscolare (Giant Trance x) che uso poco. Vorrei passare ad una e-bike in quanto gli anni passano, siamo a 47 primavere, e per mancanza di tempo non riesco ad allenarmi; la conseguenza é che quando esco non riesco a divertirmi.

Sono tendenzialmente orientato su una Giant trance E+ (No sx) perché la vedo più simile alla mia muscolare.

Sono andato a fare un giro esplorativo in un negozio e il venditore mi ha proposto la reign e+1.

Nonostante fosse evidente che il suo obbiettivo fosse vendere la reign, la proposta mi ha allettato non poco (conoscete la sensazione di quando ci viene la scimmia).

Vorrei una bici versatile che mi permetta di fare un po’ di tutto ma con prevalenza pedalate. Come scrivevo prima la Trance mi sembrava adatta allo scopo. Ma ora ho il dubbio: trance o reign? Sicuramente rispetto alla Trance la reign guadagna in discesa. Ma in pedalata? Il piantone verticale mi da da pensare che potrebbe aiutare in salita nonostante l’angolo sterzo molto aperto. Voi che la utilizzate come vi trovate? Avete un paragone con una bici come la trance? Trovate che la reign sia una buona arrampicatrice?

Per darvi l’idea del rider che sono vi fornisco qualche numero:

Altezza 166 (decisamente taglia s)

Peso 60 vestito

Attività svolte in passato con la bici:

Mtb pedalato e con risalite meccanizzate

BDC esclusivamente per allenamento

Tutte svolte in modo ludico

Mai fatto agonismo

Per correttezza vi informo che ho scritto nel post della reign per avere un feedback dai possessori di questa ebike.
 

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
Buongiorno a tutti,

Sono nuovo del forum.

Attualmente ho una bici muscolare (Giant Trance x) che uso poco. Vorrei passare ad una e-bike in quanto gli anni passano, siamo a 47 primavere, e per mancanza di tempo non riesco ad allenarmi; la conseguenza é che quando esco non riesco a divertirmi.

Sono tendenzialmente orientato su una Giant trance E+ (No sx) perché la vedo più simile alla mia muscolare.

Sono andato a fare un giro esplorativo in un negozio e il venditore mi ha proposto la reign e+1.

Nonostante fosse evidente che il suo obbiettivo fosse vendere la reign, la proposta mi ha allettato non poco (conoscete la sensazione di quando ci viene la scimmia).

Vorrei una bici versatile che mi permetta di fare un po’ di tutto ma con prevalenza pedalate. Come scrivevo prima la Trance mi sembrava adatta allo scopo. Ma ora ho il dubbio: trance o reign? Sicuramente rispetto alla Trance la reign guadagna in discesa. Ma in pedalata? Il piantone verticale mi da da pensare che potrebbe aiutare in salita nonostante l’angolo sterzo molto aperto. Voi che la utilizzate come vi trovate? Avete un paragone con una bici come la trance? Trovate che la reign sia una buona arrampicatrice?

Per darvi l’idea del rider che sono vi fornisco qualche numero:

Altezza 166 (decisamente taglia s)

Peso 60 vestito

Attività svolte in passato con la bici:

Mtb pedalato e con risalite meccanizzate

BDC esclusivamente per allenamento

Tutte svolte in modo ludico

Mai fatto agonismo

Per correttezza vi informo che ho scritto nel post della reign per avere un feedback dai possessori di questa ebike.

la reign è una enduro pura, senza compromessi. Quindi decisamente poco adatta alla tua destinazione d'uso. Visto che cerchi una bici molto pedalabile e adatta a condizioni variabili ti consiglio di rimanere sulla trance, decisamente piu nelle corde.
 
  • Like
Reactions: sideman

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buongiorno a tutti,

Sono nuovo del forum.

Attualmente ho una bici muscolare (Giant Trance x) che uso poco. Vorrei passare ad una e-bike in quanto gli anni passano, siamo a 47 primavere, e per mancanza di tempo non riesco ad allenarmi; la conseguenza é che quando esco non riesco a divertirmi.

Sono tendenzialmente orientato su una Giant trance E+ (No sx) perché la vedo più simile alla mia muscolare.

Sono andato a fare un giro esplorativo in un negozio e il venditore mi ha proposto la reign e+1.

Nonostante fosse evidente che il suo obbiettivo fosse vendere la reign, la proposta mi ha allettato non poco (conoscete la sensazione di quando ci viene la scimmia).

Vorrei una bici versatile che mi permetta di fare un po’ di tutto ma con prevalenza pedalate. Come scrivevo prima la Trance mi sembrava adatta allo scopo. Ma ora ho il dubbio: trance o reign? Sicuramente rispetto alla Trance la reign guadagna in discesa. Ma in pedalata? Il piantone verticale mi da da pensare che potrebbe aiutare in salita nonostante l’angolo sterzo molto aperto. Voi che la utilizzate come vi trovate? Avete un paragone con una bici come la trance? Trovate che la reign sia una buona arrampicatrice?

Per darvi l’idea del rider che sono vi fornisco qualche numero:

Altezza 166 (decisamente taglia s)

Peso 60 vestito

Attività svolte in passato con la bici:

Mtb pedalato e con risalite meccanizzate

BDC esclusivamente per allenamento

Tutte svolte in modo ludico

Mai fatto agonismo

Per correttezza vi informo che ho scritto nel post della reign per avere un feedback dai possessori di questa ebike.
Buonasera....
Provala...giant veste piccolo...
 

GIEMME

Ebiker novello
21 Luglio 2020
14
2
3
Segrate
Visita Sito
Bici
Giant Trance x muscolare
la reign è una enduro pura, senza compromessi. Quindi decisamente poco adatta alla tua destinazione d'uso. Visto che cerchi una bici molto pedalabile e adatta a condizioni variabili ti consiglio di rimanere sulla trance, decisamente piu nelle corde.

Peró ha un piantone molto verticale, più chiuso della trance, che mi fa ipotizzare che si possa pedalare. A tuo avviso quanto può essere meno pedalabile rispetto alla Trance?
 
  • Like
Reactions: Alod

GIEMME

Ebiker novello
21 Luglio 2020
14
2
3
Segrate
Visita Sito
Bici
Giant Trance x muscolare
Buonasera....
Provala...giant veste piccolo...

L'ho provata davanti al negozio e l’ho trovata giusta come posizione anche se l'orizzontale pare sia più lungo della trance (cosi mi diceva il sivende). Ho fatto la misurazione ed é risultato di 565 (che é esattamente l'ov della mia trance muscolare) anche se ho qualche dubbio perché sul sito é dato a 590. Non vorrei che la misura sia stata presa in modo sbagliato.
 
  • Like
Reactions: Ranieri63

Paolo76

Ebiker normalus
4 Marzo 2020
72
31
18
Roma
Visita Sito
Bici
Hecler
Buongiorno a tutti,

Sono nuovo del forum.

Attualmente ho una bici muscolare (Giant Trance x) che uso poco. Vorrei passare ad una e-bike in quanto gli anni passano, siamo a 47 primavere, e per mancanza di tempo non riesco ad allenarmi; la conseguenza é che quando esco non riesco a divertirmi.

Sono tendenzialmente orientato su una Giant trance E+ (No sx) perché la vedo più simile alla mia muscolare.

Sono andato a fare un giro esplorativo in un negozio e il venditore mi ha proposto la reign e+1.

Nonostante fosse evidente che il suo obbiettivo fosse vendere la reign, la proposta mi ha allettato non poco (conoscete la sensazione di quando ci viene la scimmia).

Vorrei una bici versatile che mi permetta di fare un po’ di tutto ma con prevalenza pedalate. Come scrivevo prima la Trance mi sembrava adatta allo scopo. Ma ora ho il dubbio: trance o reign? Sicuramente rispetto alla Trance la reign guadagna in discesa. Ma in pedalata? Il piantone verticale mi da da pensare che potrebbe aiutare in salita nonostante l’angolo sterzo molto aperto. Voi che la utilizzate come vi trovate? Avete un paragone con una bici come la trance? Trovate che la reign sia una buona arrampicatrice?

Per darvi l’idea del rider che sono vi fornisco qualche numero:

Altezza 166 (decisamente taglia s)

Peso 60 vestito

Attività svolte in passato con la bici:

Mtb pedalato e con risalite meccanizzate

BDC esclusivamente per allenamento

Tutte svolte in modo ludico

Mai fatto agonismo

Per correttezza vi informo che ho scritto nel post della reign per avere un feedback dai possessori di questa ebike.
Ciao, la scimmia è la scimmia e quando ti assale poco ci fai.
Come ti hanno già scritto la bici più indicata a te è la Trance, cosa che secondo me sai benissimo anche te, ci fai veramente di tutto, dalle pedalate toste a discese toste, la raign ci fai discese ancora più toste e probabilmente salite un Po meno toste, con quell escursione è ovvio che nel ripido ripido faticherai di più a tenerla bassa mentre la Trance ti assicuro che in salita è un portento, MA ....
e qui arriva il bello, i sentimenti hanno quel profumo irresistibile che tralasciare è un Po in peccato , che forse ti fanno superare alla grande quelle piccole lacune che sappiamo e che se non li ascolti rimarranno li a dirti "perché l hai fatto" .
Ovvio che io parlo secondo il MIO modo di vedere le cose.... , non devo fare gare, non devo fare i migliori tempi, mi devo solo divertire il più possibile.... e visto che trance o reign sono entrambe due storie serie , andrei dove mi porta il cuore, con la consapevolezza che un amore potrebbe anche finire per un altro ... e non sarebbe la fine del mondo.
 
  • Like
Reactions: davide748

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.546
8.567
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Buongiorno a tutti,

Sono nuovo del forum.

Attualmente ho una bici muscolare (Giant Trance x) che uso poco. Vorrei passare ad una e-bike in quanto gli anni passano, siamo a 47 primavere, e per mancanza di tempo non riesco ad allenarmi; la conseguenza é che quando esco non riesco a divertirmi.

Sono tendenzialmente orientato su una Giant trance E+ (No sx) perché la vedo più simile alla mia muscolare.

Sono andato a fare un giro esplorativo in un negozio e il venditore mi ha proposto la reign e+1.

Nonostante fosse evidente che il suo obbiettivo fosse vendere la reign, la proposta mi ha allettato non poco (conoscete la sensazione di quando ci viene la scimmia).

Vorrei una bici versatile che mi permetta di fare un po’ di tutto ma con prevalenza pedalate. Come scrivevo prima la Trance mi sembrava adatta allo scopo. Ma ora ho il dubbio: trance o reign? Sicuramente rispetto alla Trance la reign guadagna in discesa. Ma in pedalata? Il piantone verticale mi da da pensare che potrebbe aiutare in salita nonostante l’angolo sterzo molto aperto. Voi che la utilizzate come vi trovate? Avete un paragone con una bici come la trance? Trovate che la reign sia una buona arrampicatrice?

Per darvi l’idea del rider che sono vi fornisco qualche numero:

Altezza 166 (decisamente taglia s)

Peso 60 vestito

Attività svolte in passato con la bici:

Mtb pedalato e con risalite meccanizzate

BDC esclusivamente per allenamento

Tutte svolte in modo ludico

Mai fatto agonismo

Per correttezza vi informo che ho scritto nel post della reign per avere un feedback dai possessori di questa ebike.

LA SX è un modello 2019, diciamo che poi è stata sostituita con la Reign, la SX non èaltro che una E+ con la molla e la forca a 160 (rispetto alla 150 della non SX).

Riguardo al tuo dubbio, basta andare su FB per vedere quanti acquirenti hanno infinocchiato i venditori rifilando Reign a neofiti da passeggiata che poi vanno in vendita dopo 5 ricariche...
Per non parlare dei neofiti sboroni che entrano e chiedono il top di gamma guardando il listino...con cui i venditori vanno a nozze...e giù gli rifilano la Reign e+0...di cui il tipo non sa che farsene
Quando sono dentro un negozio è bene che non li senta spiegare le bici che mi verrebbe da...... poi mi trattengo.

Chiaramente tu venendo da una muscolare sai il fatto tuo e giustamente ti poni il dubbio.
Come ti hanno detto, la Reign ha gli angoli di una Enduro, è chiaro che la pedali peggio come posizione rispetto ad una Trance e detto questo devi anche conoscere il tuo livello di discesista per vedere se veramente con la Reign avresti un grande incremento...ovvero se la sapresti sfruttare e soprattutto su quali sentieri.

sid
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.470
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
  • Like
Reactions: Alod

GIEMME

Ebiker novello
21 Luglio 2020
14
2
3
Segrate
Visita Sito
Bici
Giant Trance x muscolare
LA SX è un modello 2019, diciamo che poi è stata sostituita con la Reign, la SX non èaltro che una E+ con la molla e la forca a 160 (rispetto alla 150 della non SX).

Riguardo al tuo dubbio, basta andare su FB per vedere quanti acquirenti hanno infinocchiato i venditori rifilando Reign a neofiti da passeggiata che poi vanno in vendita dopo 5 ricariche...
Per non parlare dei neofiti sboroni che entrano e chiedono il top di gamma guardando il listino...con cui i venditori vanno a nozze...e giù gli rifilano la Reign e+0...di cui il tipo non sa che farsene
Quando sono dentro un negozio è bene che non li senta spiegare le bici che mi verrebbe da...... poi mi trattengo.

Chiaramente tu venendo da una muscolare sai il fatto tuo e giustamente ti poni il dubbio.
Come ti hanno detto, la Reign ha gli angoli di una Enduro, è chiaro che la pedali peggio come posizione rispetto ad una Trance e detto questo devi anche conoscere il tuo livello di discesista per vedere se veramente con la Reign avresti un grande incremento...ovvero se la sapresti sfruttare e soprattutto su quali sentieri.

sid

I venditori ti portano là dove conviene loro... io quando sono andato in negozio ero interessato alla trance e lui voleva piazzare la reign. Al di là di questo credo si debba valutare serenamente in base alle proprie esigenze. Quando acquistai la trance x preferii questa rispetto ad un modello più performante in discesa perché volevo fosse più pedalabile.
Oggi mi ritrovo in una situazione simile con la differenza che queste hanno il motore e questo potrebbe aiutare nella salita andando a sopperire alle doti meno pedalatori della reign. Inoltre la reign, ha si un angolo aperto della forca ma ha un tubo sella Con angolo chiuso, più della trance, cosa che aiuta in salita.
La trance dal canto suo ha cmq delle escursioni notevoli e rispetto alla mia muscolare mi sembra, sempre in teoria, più tosta e in grado di digerire discese tecniche.
Sarebbe bello capire i pesi delle due bici che ha sempre il suo valore.
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Ciao una domanda.. qualcuno ha montato attacco manubrio più corto con manubrio in carbonio? Un mio amico mi suggerisce ciò per avere bici più reattiva e meno vibrazioni...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.