Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.470
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Ciao alla mia trance sx1 2019 hanno sostituito il ridecontrol in garanzia (versione 20 con ant+) ma ora nell app viene vista come se fosse stance 29. E infatti ora taglia la velocita a 22-23 anziche a 25-26. E anche calcolo distanza dentro app giant completamente sballata in eccesso. Il mecca dice che i ridecontrol sono tutti uguali sia per 27.5 che per 29 ma che forse e attivato il low speed mode come indicato nel manuale service.
- vi risulta che i ride siano tutti uguali ? (E allora dove programmano i diversi diametri ruota per corretta velocita e distanza?)
- qualcuno ha provato a cambiare il low speed mode con la procedura del service manual?
ad averlo il service manual o_O
il fatto che ti veda la SX come una stance credo dipenda solo dalla app, a me la vede come una front come immagine.
Se può essere di aiuto visto che stà app stà sul caz@#@# e forse lo hanno capito, fino a che non ci saranno news in merito io uso un vecchio iphone 5 con installata ancora la versione 1.2 , senza sim e senza connessioni dati, si collega subito e mi fà cambiare i livelli di assistenza, di più non mi serve.
Pensavo di cambiare il ride prendendo quello ANT , ma se ci sono ancora problemi aspetto la nuova APP
 

bogiacche

Ebiker normalus
23 Maggio 2019
93
98
18
Cuneo
Visita Sito
Bici
TrancE+0Pro19
o_O
ad averlo il service manual o_O
il fatto che ti veda la SX come una stance credo dipenda solo dalla app, a me la vede come una front come immagine.
Se può essere di aiuto visto che stà app stà sul caz@#@# e forse lo hanno capito, fino a che non ci saranno news in merito io uso un vecchio iphone 5 con installata ancora la versione 1.2 , senza sim e senza connessioni dati, si collega subito e mi fà cambiare i livelli di assistenza, di più non mi serve.
Pensavo di cambiare il ride prendendo quello ANT , ma se ci sono ancora problemi aspetto la nuova APP
 
  • Love
Reactions: squier79

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.550
8.570
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ad averlo il service manual o_O
il fatto che ti veda la SX come una stance credo dipenda solo dalla app, a me la vede come una front come immagine.
Se può essere di aiuto visto che stà app stà sul caz@#@# e forse lo hanno capito, fino a che non ci saranno news in merito io uso un vecchio iphone 5 con installata ancora la versione 1.2 , senza sim e senza connessioni dati, si collega subito e mi fà cambiare i livelli di assistenza, di più non mi serve.
Pensavo di cambiare il ride prendendo quello ANT , ma se ci sono ancora problemi aspetto la nuova APP
pure io, sai quanto costa?
 

bull23

Ebiker novello
14 Luglio 2020
6
0
1
44
Perugia
Visita Sito
Bici
Canondale scalpel team
Salve a tutti ragazzi, "forse" sto per entrare a far parte della famiglia Giant ma come sempre prima di un acquisto importante salgono i dubbi :cold_sweat: e mi farrebbe piacere avere qualche opinione da voi che ne siete possessori. Premetto che sono alto 1,90 per 87 kg e 91 di cavallo, pedalo a 81.5 cm. Ho trovato in vendita una Trance SX E+ 0 pro 2019 taglia L ben tenuta e con 600 km che potrei prendere sui 3.500 trattando un pò. Ho letto tantissimo di questa bici e mi piace un casino. I dubbi sono legati alla taglia, sono proprio al limite, e sul fatto che essendo di novembre 2018 la garanzia terminerebbe subito in pratica. Il proprietario mi ha detto di aver sostituito il ride control in assistenza per il resto tutto ok. L'alternativa è una Trance E+ 0 pro 2020 nuova, che potrei prendere anche in taglia XL a quel punto, a 5.200 scontata e chissà se otterrò il bonus :rolleyes:
Da un lato risparmierei qualche buon soldino per una bici messa molto bene, l'ammo DHX2 a molla mi intriga di brutto onestamente rispetto al DPX2 , per il resto avrei invece bici nuova di pacca montata molto simile e tutti i vantaggi della garanzia e del rivenditore vicino a casa. Grazie in anticipo a chi vorrà contribuire al mio dilemma :D
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.470
522
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Ciao, io sono alto 1.92 , ho provato al bike test la taglia L xkè la XL non ne avano, per prova fai andare bene tutto ma poi sul campo è tutta un'altra cosa, per me la taglia L era piccola, mi sentivo molto avanti oltre il manubrio, se fossi in te chiederei di provarla (quella usata)su un percorso che magari già conosci per capire se ci puoi stare dentro, le prove in cortile lasciano il tempo che trovano ed eviterei poi di allungare la pipa nel caso te la sentissi corta .
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.550
8.570
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Salve a tutti ragazzi, "forse" sto per entrare a far parte della famiglia Giant ma come sempre prima di un acquisto importante salgono i dubbi :cold_sweat: e mi farrebbe piacere avere qualche opinione da voi che ne siete possessori. Premetto che sono alto 1,90 per 87 kg e 91 di cavallo, pedalo a 81.5 cm. Ho trovato in vendita una Trance SX E+ 0 pro 2019 taglia L ben tenuta e con 600 km che potrei prendere sui 3.500 trattando un pò. Ho letto tantissimo di questa bici e mi piace un casino. I dubbi sono legati alla taglia, sono proprio al limite, e sul fatto che essendo di novembre 2018 la garanzia terminerebbe subito in pratica. Il proprietario mi ha detto di aver sostituito il ride control in assistenza per il resto tutto ok. L'alternativa è una Trance E+ 0 pro 2020 nuova, che potrei prendere anche in taglia XL a quel punto, a 5.200 scontata e chissà se otterrò il bonus :rolleyes:
Da un lato risparmierei qualche buon soldino per una bici messa molto bene, l'ammo DHX2 a molla mi intriga di brutto onestamente rispetto al DPX2 , per il resto avrei invece bici nuova di pacca montata molto simile e tutti i vantaggi della garanzia e del rivenditore vicino a casa. Grazie in anticipo a chi vorrà contribuire al mio dilemma :D
secondo me ogni discorso su garanzia, montaggio ecc..ecc... conta zero quando c'è di mezzo la taglia, la taglia deve essere giusta poi si pensa al resto.
E secondo me la L è piccola... ma l'unico modo e montarci sopra
 
  • Like
Reactions: The luka

bull23

Ebiker novello
14 Luglio 2020
6
0
1
44
Perugia
Visita Sito
Bici
Canondale scalpel team
Ciao, io sono alto 1.92 , ho provato al bike test la taglia L xkè la XL non ne avano, per prova fai andare bene tutto ma poi sul campo è tutta un'altra cosa, per me la taglia L era piccola, mi sentivo molto avanti oltre il manubrio, se fossi in te chiederei di provarla (quella usata)su un percorso che magari già conosci per capire se ci puoi stare dentro, le prove in cortile lasciano il tempo che trovano ed eviterei poi di allungare la pipa nel caso te la sentissi corta .

E' esattamente il dubbio che ho, potrei provare a fondo una Reign 2 pro 2020 che ce l'ha un mio vicino di casa e me la lascerebbe tranquillamente per una o due uscite, anche se ha una geometria un pò diversa. Ma questa in questione ce l'ho a molti km da casa quindi non so quanto sia fattibile poterci farci un bel giro su un percorso che sia un test decente.
 

Paolo76

Ebiker normalus
4 Marzo 2020
72
31
18
Roma
Visita Sito
Bici
Hecler
Hai la Trance? E allora mi sa che mi conviene buttarmi sulla E+ 0 pro 2020. A differenza della sx non ho trovato recensioni complete su questa. Chi di voi ce l'ha?
Ciao, io ho la Trance E+0 2020 taglia L, sono 1,78 , quando l ho acquistata mi hanno proposto la M poi avendo il cavallo abbastanza alto siamo stati d'accordo per la L. E devo dire che è perfetta.
Non c è praticamente nulla su internet purtroppo. Be, è una top di gamma, montata più che bene, bella e mi ci trovo davvero molto bene, però non ho mezzi di paragone, perché è la mia prima ebike e non ne ho provate altre.
Ora dopo un paio di mesi di uscite, riesco a sfruttarla piuttosto bene, agile, veloce, salta come un Grillo, motore fantastico.
Te ne posso parlare solo che bene e se devo darti il mio modesto parere vai sul nuovo.
 

Paolo76

Ebiker normalus
4 Marzo 2020
72
31
18
Roma
Visita Sito
Bici
Hecler
A proposito, volevo condividere con voi, dopo appunto il primo periodo di "rodagio", due mie necessità che mi potrebbero aiutare a cucirmela addosso.
La prima è che proprio ieri sono andato a montare un manubrio con Rise 35 per avere un altra impostazione, mi sembrava di essere troppo in avanti. (Oggi la provo).
La seconda è che vorrei al mini service della forcella portarla a 160 e aggiungere dei Token( come si scrive non ricordo).
Sui Token sono sicuro in quanto a volte mi avvicino al fondo corsa ed è già piuttosto duretta , sull aumentare la corsa invece vorrei dei pareri da voi che siete molto più esperti di me. Mi può venire di aiuto?
Se qualcuno l ha fatto sa dirmi quanto può costarmi l asta senza il montaggio? Vi ringrazio anticipatamente .
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
A proposito, volevo condividere con voi, dopo appunto il primo periodo di "rodagio", due mie necessità che mi potrebbero aiutare a cucirmela addosso.
La prima è che proprio ieri sono andato a montare un manubrio con Rise 35 per avere un altra impostazione, mi sembrava di essere troppo in avanti. (Oggi la provo).
La seconda è che vorrei al mini service della forcella portarla a 160 e aggiungere dei Token( come si scrive non ricordo).
Sui Token sono sicuro in quanto a volte mi avvicino al fondo corsa ed è già piuttosto duretta , sull aumentare la corsa invece vorrei dei pareri da voi che siete molto più esperti di me. Mi può venire di aiuto?
Se qualcuno l ha fatto sa dirmi quanto può costarmi l asta senza il montaggio? Vi ringrazio anticipatamente .
Buongiorno
Io ho la E2 pro con forcella Fox rythm
La ho portata a 160 con costo di circa 85 euro. Di serie avere 4token ma ne ho tolto uno perche la trovavo dura sopratutto in alto. Ora col servizio fatto, paraolio più scorrevoli e olio diverso mi ci trovo bene.
Peso quasi 80 in assetto e gonfiata 80 psi
 

Paolo76

Ebiker normalus
4 Marzo 2020
72
31
18
Roma
Visita Sito
Bici
Hecler
Buongiorno
Io ho la E2 pro con forcella Fox rythm
La ho portata a 160 con costo di circa 85 euro. Di serie avere 4token ma ne ho tolto uno perche la trovavo dura sopratutto in alto. Ora col servizio fatto, paraolio più scorrevoli e olio diverso mi ci trovo bene.
Peso quasi 80 in assetto e gonfiata 80 psi
Grazie intanto.
Quindi mi stai dicendo che ne è valsa la pena aumentare l escursione?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.550
8.570
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
In salita è cambiato il comportamento della bici? La trovi meno arrampicatrice ??
ho la SX0 che monta una 160 di serie
non è questione di arrampicarsi le differenze non ci sono quasi, l'unica differenza avvertibile può essere sull'agilità nello stretto da una parte e un pò più di stabilità dall'altra

comunque se mettessi mano alla forcella per migliorarla è un lavoro che farei anche io
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
nn so sid... piu alta davanti su sentieri belli ripidi rischi che si impenni più facilmente... cosa che già capita a me con i 150 mm standard..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.