batterie integrate POTENZIATE no brand

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
aggiornamento

mi hanno scritto che "un componente del sistema di gestione della batteria nella batteria si è allentato, probabilmente lo era
il giunto di saldatura non era pulito, quindi la batteria non funzionava correttamente".
Non mi hanno detto niente in merito ad un eventuale aggiornamento da fare al software del motore e dell'Intuvia, visto la nuova batteria è già all'ultima versione

la nuova batteria il primo giorno mi ha fatto lo stesso scherzo, questa volta in viaggio, ho spento quindi l'Intuvia e riacceso l'errore non si è riproposto e tutto funzionava correttamente.

dopo alcuni giorni di test medi, ieri ho ho fatto un bel giro di 50km con disivello di 1397, al ritorno la carica era sulla 4a tacca, la 3a si era spenta da un pò di km, ma il ritorno era per lo più in discesa per cui la 4a tacca non deve essersi scarica tanto,
direi un bel risultato per me che sono sui 95 kg ed uso per lo più sport e turbo (in salita).
con la "vecchia" batteria da 500w non ci sarei riuscito di sicuro, e avrei dovuto usarne una seconda.
come va la batteria ad oggi?
 

Carcarinus

Ebiker pedalantibus
29 Ottobre 2018
145
37
28
Potenza
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8
Danneggiare sicuramente no: non è questa la politica di Bosch, ma di "non facilitarne" il funzionamento, questo si! :innocent:



Nel libretto di manutenzione non ne fanno cenno e neppure ai Corsi è mai stato indicato.
Non si tratta né di "politica Bosch" né di bontà, quanto di leggi comunitarie sulla tutela dei consumatori e del diritto sulla concorrenza (Antitrust)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Non si tratta né di "politica Bosch" né di bontà, quanto di leggi comunitarie sulla tutela dei consumatori e del diritto sulla concorrenza (Antitrust)

E' un tuo parere: la legge antitrust non tutela i consumatori che non rispettano le norme riportate sui manuali d'uso dei prodotti acquistati. :rolleyes:

P.S. comunque in questa discussione:
è stato riportato come risulterebbe che Bosch abbia modificato alcune scelte riguardo i PowerPack di una terza parte.
 
Ultima modifica:

Carcarinus

Ebiker pedalantibus
29 Ottobre 2018
145
37
28
Potenza
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8
E' un tuo parere: la legge antitrust non tutela i consumatori che non rispettano le norme riportate sui manuali d'uso dei prodotti acquistati. :rolleyes:

P.S. comunque in questa discussione:
è stato riportato come risulterebbe che Bosch abbia modificato alcune scelte riguardo i PowerPack di una terza parte.
Non è una mia opinione è legge.
L'importante è che rispettino le caratteristiche tecniche indicate dal costruttore.
Hai presente i Bosch Center che fanno i tagliandi in garanzia alle auto...?
Quello è!
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Non è una mia opinione è legge.
L'importante è che rispettino le caratteristiche tecniche indicate dal costruttore.
Hai presente i Bosch Center che fanno i tagliandi in garanzia alle auto...?
Quello è!

Non fare paragoni che non c'entrano: se vuoi fare un servizio al Forum ed agli utenti, posta l'articolo (o gli articoli) di Legge che tuteli i consumatori anche in caso non rispettino le norme di utilizzo del bene acquistato indicate dal costruttore.
Il resto, è aria fritta...... :innocent:
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Non si tratta né di "politica Bosch" né di bontà, quanto di leggi comunitarie sulla tutela dei consumatori e del diritto sulla concorrenza (Antitrust)
grazie per il tuo contributo alla discussione ma sei fuoristrada.... anzi dire in DH.... non confondere un sistema prioritario con tanto di brevetti con la tutela dei consumatori.... concorrenza... ed antitrust.... fai conto che stai dicendo ad apple di aprire il suo sistema operativo per la concorrenza....antitrust.... stacippa.... ecc.. ecc...

prima che tu commenti quanto sopra ti ricordo che apple si rifiutò di sbloccare un iphone di un killer....(uno vero)
proprio per non "svelare" la sua struttura prioritaria...

e non confondere i tagliandi del "coche" presso i centri bosch.... abbi pietà!
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.024
342
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
come va la batteria ad oggi?

bene tanto che la vecchia 500W di bBosch l'ho venduta e ora ho solo questa di Ebike Vision

ierri ho fatto un bel giro, alla fine erano 67 km e 1800 m dislivello
in cima alla montagna ero alla fine della penultima tacca e siccome avevo ancora delle salitelle al ritorno, ho attaccato la batteria ad una stazione di ricarica
dopo il pranzo di un'oretta la batteria si era spenta (non caricava più) ed era arrivata solo alla terza tacca, a che punto non è possibile sapere
presumo che il problema fosse il calore, avevo messo la batteria in carica un pò all'ombra ma alla fine era al sole
probabile il sistema di protezione si sia attivato
poi all'accensione tutto ok
 
  • Like
Reactions: CORSARO

Carcarinus

Ebiker pedalantibus
29 Ottobre 2018
145
37
28
Potenza
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8
grazie per il tuo contributo alla discussione ma sei fuoristrada.... anzi dire in DH.... non confondere un sistema prioritario con tanto di brevetti con la tutela dei consumatori.... concorrenza... ed antitrust.... fai conto che stai dicendo ad apple di aprire il suo sistema operativo per la concorrenza....antitrust.... stacippa.... ecc.. ecc...

prima che tu commenti quanto sopra ti ricordo che apple si rifiutò di sbloccare un iphone di un killer....(uno vero)
proprio per non "svelare" la sua struttura prioritaria...

e non confondere i tagliandi del "coche" presso i centri bosch.... abbi pietà!
Non vedo attinenze.
Non ci sarebbe nessuna violazione di brevetti.
Se mi parli di Apple ti rispondo con Microsoft e le multe dell'antitrust per abuso di posizione dominante, ed in ogni caso le leggi comunitarie (EU) non sono quelle Usa