batterie integrate POTENZIATE no brand

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
la batteria E-bike Vision da 750w per Bosch, che ho poi preso, pesa 3.9 Kg (il dato dichiarato di 3.5 deve essere per quella da 625w), 1.2 kg in più rispetto al power pack da 500 originale e a prenderla in mano la differenza si sente
meglio non pensare di portarsela in uno zaino
Credo che tu non l'abbia ancora testata,visti i tempi in cui siamo.sarebbe molto interessante sentire le tue impressioni.l'hai montata su una Cube? puoi mettere foto? come si piazza? Grazie mille
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Credo che tu non l'abbia ancora testata,visti i tempi in cui siamo.sarebbe molto interessante sentire le tue impressioni.l'hai montata su una Cube? puoi mettere foto? come si piazza? Grazie mille

ti allego alcune foto della batteria al confronto della power pack originale e montata sulla bici, la Cube è un modello Race del 2016 nella misura 20, e devo spingere la batteria verso il basso per farla bloccare.
dovrei magari regolare il pezzo in alto del supporto della batteria, ma devo trovare un compromesso con la batteria da 500w Bosch che altrimenti ballerebbe
per la cronaca la batteria 750w ci sta anche sulla bici di mia moglie, sempre Cube Race 120 del 2016 ma taglia 17, forse c’è meno spazio libero ma essendo una 120 di escursione non è grave

c’è chi invece l’ha montata su una KTM e la levetta dell’ammortizzatore tocca la batteria quando è compresso, bel problema, ma per sua ammissione il tizio non aveva controllato prima con il cartone da ritagliare

la batteria l’avevo ricevuta circa tre settimane fa, avrei dovuto ricevere un esemplare di plastica vuota per vedere se ci stava, ma poi il rappresentante della E-bike vision in Svizzera me ne aveva spedita una vera da testare senza che io l’avessi acquistata o pagata
io nel frattempo l’ho usata e mi sono quindi deciso all’acquisto anche perché me l’ha data ad un prezzo di favore di € 680 (un pò di più delle power pack originali da 500 w), e dovrei ricevere ancora un contributo del10% dal comune, per cui come costo è conveniente

le impressioni le carico in seguito

da noi in Svizzera al momento non c’è ancora il divieto di andare in bici o camminare (almeno fino a oggi) mantenendo però la distanza di sicurezza (che in bici è facile, anche se poi giro da solo e su percorsi facili per evitare cadute e interventi inutili di medici e infermieri), per cui l’ho testata con vari giri

per la garanzia, con € 60 puoi prorogarla di un'ulteriore anno (3 in totale), ma questo devo ancora valutarlo, perchè già tra due anni la bici (e il motore in particolare) ne avrà 5.5, anche se con 500 € posso cambiare il motore
 

Allegati

  • IMG_0004.JPG
    IMG_0004.JPG
    187,6 KB · Visite: 115
  • IMG_0006.JPG
    IMG_0006.JPG
    376,6 KB · Visite: 116
  • IMG_0007.JPG
    IMG_0007.JPG
    309,6 KB · Visite: 109

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
ti allego alcune foto della batteria al confronto della power pack originale e montata sulla bici, la Cube è un modello Race del 2016 nella misura 20, e devo spingere la batteria verso il basso per farla bloccare.
dovrei magari regolare il pezzo in alto del supporto della batteria, ma devo trovare un compromesso con la batteria da 500w Bosch che altrimenti ballerebbe
per la cronaca la batteria 750w ci sta anche sulla bici di mia moglie, sempre Cube Race 120 del 2016 ma taglia 17, forse c’è meno spazio libero ma essendo una 120 di escursione non è grave

c’è chi invece l’ha montata su una KTM e la levetta dell’ammortizzatore tocca la batteria quando è compresso, bel problema, ma per sua ammissione il tizio non aveva controllato prima con il cartone da ritagliare

la batteria l’avevo ricevuta circa tre settimane fa, avrei dovuto ricevere un esemplare di plastica vuota per vedere se ci stava, ma poi il rappresentante della E-bike vision in Svizzera me ne aveva spedita una vera da testare senza che io l’avessi acquistata o pagata
io nel frattempo l’ho usata e mi sono quindi deciso all’acquisto anche perché me l’ha data ad un prezzo di favore di € 680 (un pò di più delle power pack originali da 500 w), e dovrei ricevere ancora un contributo del10% dal comune, per cui come costo è conveniente

le impressioni le carico in seguito

da noi in Svizzera al momento non c’è ancora il divieto di andare in bici o camminare (almeno fino a oggi) mantenendo però la distanza di sicurezza (che in bici è facile, anche se poi giro da solo e su percorsi facili per evitare cadute e interventi inutili di medici e infermieri), per cui l’ho testata con vari giri

per la garanzia, con € 60 puoi prorogarla di un'ulteriore anno (3 in totale), ma questo devo ancora valutarlo, perchè già tra due anni la bici (e il motore in particolare) ne avrà 5.5, anche se con 500 € posso cambiare il motore
Grazie mille di tutte le informazioni !!
quando potrai mettere un test di durata lo leggerò volentieri.ciao tv
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Grazie mille di tutte le informazioni !!
quando potrai mettere un test di durata lo leggerò volentieri.ciao tv

ecco alcuni considerazioni sulla batteria
all’inizio ero un po’ deluso, pensavo che avrebbe avuto più autonomia, vedendo anche quanto diceva chi aveva la versione per motori Yamaha, ora dopo 4/5 ricariche và decisamente meglio
forse non ci saranno tutti i 750w, ma sicuramente ha molta più autonomia che l’originale
un ulteriore vantaggio è che se si fanno giri sui 25km (con salite) non c’è bisogno di caricarla sempre, ma solo ogni due giri
e per quelli lunghi non devo portarmi la 2a batteria o farmi dare la sua dalla moglie

sabato scorso ho fatto un bel giro di 48km e un dislivello di 1250 m, al ritorno a casa si era appena spenta la 4. tacca
con la batteria da 500W non riuscivo a fare tutta la salita e poi a tornare
io non giro in eco o tour ma con sport e turbo e non ho risparmiato con la batteria
certo che usando sempre un minor supporto del motore e andando più piano, avrei una maggiore autonomia
ciò che mi importava era poter completare i giri più lunghi senza dover portare una 2a batteria
ho anche l’impressione è che il motore spinga più con la batteria da 750W per cui mi posso permettere di andare in sport in alcuni tratti che prima facevo in turbo (forse sono meglio allenato essendo andato in bici tutto l’inverno)

i dati dell’Intuvia per la distanza rimasta non sono molto attendibili con questa batteria, almeno alla partenza (forse perché il ritorno a casa è in pianura, e il software tiene conto degli ultimi km per calcolare l’autonomia)
alla partenza il display mi dava delle cifre incredibili che poi man mano che viaggiavo scendevano molto velocemente specie se facevo salita e andavo in turbo (ma è anche normale)
la prima volta mi dava 234 e 115 km di autonomia (eco e turbo), poi 148 e 71, poi 89 e 51, diventando più veritiero il dato man mano che facevo ricariche. Ora però non mi sono più segnato i dati.

Uso il caricatore Bosch da 4A, e all’inizio le ricariche sembravano durare poco in confronto alla batteria Bosch da 500w, dove solo per l’ultima tacca ci voleva un’ora.
In 3.5/4 h smettono di lampeggiare i led (sia partendo da 1 tacca che da 2) e poi staccavo io il caricatore.
Ora invece dopo che ha smesso di lampeggiare la lascio collegata ancora un pò (i led sono accesi ma non lampeggiano.) Forse staccandola subito non era carica al 100% per cui aveva meno autonomia.

In conclusione, con due batterie da 500W si ha sicuramente più autonomia, ma c’è il problema del maggior peso e dell’ingombro nel portarsi dietro la 2a. Con solo questa batteria da 750W trovo che sia il giusto compromesso.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Sapete se fittano du nuova lapierre con batteria centrale ?

ti conviene ritargliarti la forma che trovi in pdf sui siti di vendita su un cartone
però se è il modello con la batteria orizzontale proprio sopra il motore ne dubito, nel punto dove la vecchia batteria ha il buco per il trasporto e va ad incastrarsi attorno al fissaggio, la nuova batteria da 750 W lì è più grossa e non so se c'è abbastanza spazio
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
ecco alcuni considerazioni sulla batteria
all’inizio ero un po’ deluso, pensavo che avrebbe avuto più autonomia, vedendo anche quanto diceva chi aveva la versione per motori Yamaha, ora dopo 4/5 ricariche và decisamente meglio
forse non ci saranno tutti i 750w, ma sicuramente ha molta più autonomia che l’originale
un ulteriore vantaggio è che se si fanno giri sui 25km (con salite) non c’è bisogno di caricarla sempre, ma solo ogni due giri
e per quelli lunghi non devo portarmi la 2a batteria o farmi dare la sua dalla moglie

sabato scorso ho fatto un bel giro di 48km e un dislivello di 1250 m, al ritorno a casa si era appena spenta la 4. tacca
con la batteria da 500W non riuscivo a fare tutta la salita e poi a tornare
io non giro in eco o tour ma con sport e turbo e non ho risparmiato con la batteria
certo che usando sempre un minor supporto del motore e andando più piano, avrei una maggiore autonomia
ciò che mi importava era poter completare i giri più lunghi senza dover portare una 2a batteria
ho anche l’impressione è che il motore spinga più con la batteria da 750W per cui mi posso permettere di andare in sport in alcuni tratti che prima facevo in turbo (forse sono meglio allenato essendo andato in bici tutto l’inverno)

i dati dell’Intuvia per la distanza rimasta non sono molto attendibili con questa batteria, almeno alla partenza (forse perché il ritorno a casa è in pianura, e il software tiene conto degli ultimi km per calcolare l’autonomia)
alla partenza il display mi dava delle cifre incredibili che poi man mano che viaggiavo scendevano molto velocemente specie se facevo salita e andavo in turbo (ma è anche normale)
la prima volta mi dava 234 e 115 km di autonomia (eco e turbo), poi 148 e 71, poi 89 e 51, diventando più veritiero il dato man mano che facevo ricariche. Ora però non mi sono più segnato i dati.

Uso il caricatore Bosch da 4A, e all’inizio le ricariche sembravano durare poco in confronto alla batteria Bosch da 500w, dove solo per l’ultima tacca ci voleva un’ora.
In 3.5/4 h smettono di lampeggiare i led (sia partendo da 1 tacca che da 2) e poi staccavo io il caricatore.
Ora invece dopo che ha smesso di lampeggiare la lascio collegata ancora un pò (i led sono accesi ma non lampeggiano.) Forse staccandola subito non era carica al 100% per cui aveva meno autonomia.

In conclusione, con due batterie da 500W si ha sicuramente più autonomia, ma c’è il problema del maggior peso e dell’ingombro nel portarsi dietro la 2a. Con solo questa batteria da 750W trovo che sia il giusto compromesso.
ciao Enri,ottimo riscontro ! !
direi che la tua esperienza fa pensare ad un buon prodotto,comparabile all'originale.
Io faccio un uso piu' leggero dell'assistenza ed arrivo a circa 1500 dsl ,chiaramente quasi tutto Eco e Trail.
E' un 'ottima idea alternativa per non cambiare bike,spinto dall'idea di più autonomia.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
direi che la tua esperienza fa pensare ad un buon prodotto,comparabile all'originale.


lo spero
ieri la carica è durata più a lungo del solito
stamani ho inserito la batteria ma sull'Intuvia il logo della batteria lampeggiava ad intermittenza vuoto, senza che all'interno della batteria vi siano i 5 stadi della ricarica, come se fosse scarica. I led sulla batteria invece erano accesi tutti e 5.
Nessun errore evidenziato sul display.
Fortuna che mettendo la "vecchia " batteria Bosch da 500 tutto funzionava e ho potuto girare.

Martedì contatterò l'importatore visto che non ci sono istruzioni per come fare un eventuale reset della batteria.
Spero che il servizio dopo vendita funzioni.

Peccato perchè mi sembrava che l'autonomia fosse ulteriormente aumentata, come pure i tempi di ricarica che mi sembravano troppo brevi per una batteria con il 50% in più di potenza.
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
lo spero
ieri la carica è durata più a lungo del solito
stamani ho inserito la batteria ma sull'Intuvia il logo della batteria lampeggiava ad intermittenza vuoto, senza che all'interno della batteria vi siano i 5 stadi della ricarica, come se fosse scarica. I led sulla batteria invece erano accesi tutti e 5.
Nessun errore evidenziato sul display.
Fortuna che mettendo la "vecchia " batteria Bosch da 500 tutto funzionava e ho potuto girare.

Martedì contatterò l'importatore visto che non ci sono istruzioni per come fare un eventuale reset della batteria.
Spero che il servizio dopo vendita funzioni.

Peccato perchè mi sembrava che l'autonomia fosse ulteriormente aumentata, come pure i tempi di ricarica che mi sembravano troppo brevi per una batteria con il 50% in più di potenza.
ocio... bosch ha fatto partire l'autodistruzione... in bocca al lupo... senti @enzolin che ti può dire con la sua di yamaha... anche se aimè qui in Italy siamo tutti bloccati....
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.667
6.702
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
lo spero
ieri la carica è durata più a lungo del solito
stamani ho inserito la batteria ma sull'Intuvia il logo della batteria lampeggiava ad intermittenza vuoto, senza che all'interno della batteria vi siano i 5 stadi della ricarica, come se fosse scarica. I led sulla batteria invece erano accesi tutti e 5.
Nessun errore evidenziato sul display.
Fortuna che mettendo la "vecchia " batteria Bosch da 500 tutto funzionava e ho potuto girare.

Martedì contatterò l'importatore visto che non ci sono istruzioni per come fare un eventuale reset della batteria.
Spero che il servizio dopo vendita funzioni.

Peccato perchè mi sembrava che l'autonomia fosse ulteriormente aumentata, come pure i tempi di ricarica che mi sembravano troppo brevi per una batteria con il 50% in più di potenza.
L'intuvia ha una sua batteria ricaricabile (dalla batteria principale); può darsi che non utilizzando a lungo la bici si sia scaricata e poi si sia ricaricata (ma non subito)
Riprova ancora una volta la batteria che dava problemi, magari ora funziona

Il reset della batteria mi sembra si faccia mantenendo premuto per 10 secondi il bottone di accensione sulla batteria, @Nicotrev può confermare o meno
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
L'intuvia ha una sua batteria ricaricabile (dalla batteria principale); può darsi che non utilizzando a lungo la bici si sia scaricata e poi si sia ricaricata (ma non subito)
Riprova ancora una volta la batteria che dava problemi, magari ora funziona
Il reset della batteria mi sembra si faccia mantenendo premuto per 10 secondi il bottone di accensione sulla batteria, @Nicotrev può confermare o meno

grazie per il suggerimento ma non penso che sia la batteria interna dell'Intuvia, in quanto gi ultimi 4 giorni ho sempre usato la bici

nel frattempo ho provato la batteria incriminata sulla bici della moglie, e stesso risultato: l'Intuvia la legge come scarica

per il reset, preferisco non fare niente non sapendo come reagisce questa batteria che non è di Bosch

vuol dire che da domani ritorno al vecchio sistema di portarmi dietro una 2a batteria (quella della moglie)
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
ocio... bosch ha fatto partire l'autodistruzione

spero proprio di no, l'ho tenuta in prova per 3 settimane e proprio giovedì scorso l'ho pagata
sul sito pedelecforum.de con i motori Bosch non hanno avuto problemi
l'ho presa direttamente dall'importatore qui in Svizzera e spero quindi che ci siano meno problemi che con un rivenditore
dovrò chiedergli di organizzare un ritiro da parte di uno spedizioniere, perchè con la posta non posso spedirla
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
spero proprio di no, l'ho tenuta in prova per 3 settimane e proprio giovedì scorso l'ho pagata
sul sito pedelecforum.de con i motori Bosch non hanno avuto problemi
l'ho presa direttamente dall'importatore qui in Svizzera e spero quindi che ci siano meno problemi che con un rivenditore
dovrò chiedergli di organizzare un ritiro da parte di uno spedizioniere, perchè con la posta non posso spedirla
Ti auguro di risolvere,credo tu ne abbia pieno diritto. il mio rivenditore mi disse che il software del sistema è nella batteria,potrebbe essere una spiegazione.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Ti auguro di risolvere,credo tu ne abbia pieno diritto. il mio rivenditore mi disse che il software del sistema è nella batteria,potrebbe essere una spiegazione.

solo una parte del software è nella batteria, quella che controlla la carica e la scarica delle celle

stamani ho ricevuto la nuova batteria ora è in carica, adesso devo finire alcuni lavori di giardinaggio, ma nel pomeriggio faccio un giro sui 25 km e domani uno più lungo per controllare il funzionamento e l'autonomia che aumenta dopo le prime cariche

ho però visto, che la nuova batteria ha l'ultimo firmaware di Bosch, mentre il motore e l'Intuvia quello precedente
ho quindi chiesto all'importatore se, quando possibile, conviene fare l'aggiornamento per avere tutto allo stesso livello di software

sono stati molto disponibili e veloci a risolvere il mio problema, mi hanno detto che dopo un controllo mi faranno sapere quale è stato il problema sulla ormai vecchia batteria. Da sperare che non si ripeta.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
aggiornamento

mi hanno scritto che "un componente del sistema di gestione della batteria nella batteria si è allentato, probabilmente lo era
il giunto di saldatura non era pulito, quindi la batteria non funzionava correttamente".
Non mi hanno detto niente in merito ad un eventuale aggiornamento da fare al software del motore e dell'Intuvia, visto la nuova batteria è già all'ultima versione

la nuova batteria il primo giorno mi ha fatto lo stesso scherzo, questa volta in viaggio, ho spento quindi l'Intuvia e riacceso l'errore non si è riproposto e tutto funzionava correttamente.

dopo alcuni giorni di test medi, ieri ho ho fatto un bel giro di 50km con disivello di 1397, al ritorno la carica era sulla 4a tacca, la 3a si era spenta da un pò di km, ma il ritorno era per lo più in discesa per cui la 4a tacca non deve essersi scarica tanto,
direi un bel risultato per me che sono sui 95 kg ed uso per lo più sport e turbo (in salita).
con la "vecchia" batteria da 500w non ci sarei riuscito di sicuro, e avrei dovuto usarne una seconda.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
aggiornamento

mi hanno scritto che "un componente del sistema di gestione della batteria nella batteria si è allentato, probabilmente lo era
il giunto di saldatura non era pulito, quindi la batteria non funzionava correttamente".
Non mi hanno detto niente in merito ad un eventuale aggiornamento da fare al software del motore e dell'Intuvia, visto la nuova batteria è già all'ultima versione

la nuova batteria il primo giorno mi ha fatto lo stesso scherzo, questa volta in viaggio, ho spento quindi l'Intuvia e riacceso l'errore non si è riproposto e tutto funzionava correttamente.

dopo alcuni giorni di test medi, ieri ho ho fatto un bel giro di 50km con disivello di 1397, al ritorno la carica era sulla 4a tacca, la 3a si era spenta da un pò di km, ma il ritorno era per lo più in discesa per cui la 4a tacca non deve essersi scarica tanto,
direi un bel risultato per me che sono sui 95 kg ed uso per lo più sport e turbo (in salita).
con la "vecchia" batteria da 500w non ci sarei riuscito di sicuro, e avrei dovuto usarne una seconda.
Inquietante però lo "scherzo" che si ripresenta:confused:
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
.............
ho però visto, che la nuova batteria ha l'ultimo firmaware di Bosch, mentre il motore e l'Intuvia quello precedente
ho quindi chiesto all'importatore se, quando possibile, conviene fare l'aggiornamento per avere tutto allo stesso livello di software
.............

Solo per precisare che la batteria, non essendo originale, non possiede il "firmware Bosch"....... :rolleyes:

Il produttore potrà sostenere che la sua batteria è compatibile con il sistema Bosch, ma non assicurarti che funzioni correttamente con tale sistema. L'unico che potrebbe farlo sarebbe Bosch, ma come si può ben capire, non lo garantirà affatto, anzi.......:innocent:

P.S. il reset, tenendo premuto per 10 secondi il bottoncino di accensione, vale ovviamente per le Batterie Bosch originali.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Solo per precisare che la batteria, non essendo originale, non possiede il "firmware Bosch"....... :rolleyes:

Il produttore potrà sostenere che la sua batteria è compatibile con il sistema Bosch, ma non assicurarti che funzioni correttamente con tale sistema. L'unico che potrebbe farlo sarebbe Bosch, ma come si può ben capire, non lo garantirà affatto, anzi.......:innocent:

P.S. il reset, tenendo premuto per 10 secondi il bottoncino di accensione, vale ovviamente per le Batterie Bosch originali.
Secondo te,l'uso di qs.batteria non originale potrebbe in qualche modo danneggiare il sistema?
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.747
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Solo per precisare che la batteria, non essendo originale, non possiede il "firmware Bosch"....... :rolleyes:

Il produttore potrà sostenere che la sua batteria è compatibile con il sistema Bosch, ma non assicurarti che funzioni correttamente con tale sistema. L'unico che potrebbe farlo sarebbe Bosch, ma come si può ben capire, non lo garantirà affatto, anzi.......:innocent:

P.S. il reset, tenendo premuto per 10 secondi il bottoncino di accensione, vale ovviamente per le Batterie Bosch originali.

Il reset che tu sappia, vale anche per la batteria della Fantic sul Brose? Mi sembrava di si ma la demenza senile avanza.....
 
  • Haha
Reactions: Nicotrev

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Secondo te,l'uso di qs.batteria non originale potrebbe in qualche modo danneggiare il sistema?

Danneggiare sicuramente no: non è questa la politica di Bosch, ma di "non facilitarne" il funzionamento, questo si! :innocent:

Il reset che tu sappia, vale anche per la batteria della Fantic sul Brose? Mi sembrava di si ma la demenza senile avanza.....

Nel libretto di manutenzione non ne fanno cenno e neppure ai Corsi è mai stato indicato.
 
Ultima modifica: