Incidente di Zanardi: il casco?

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Non sono d’accordo, in strada vi sono molti piu pericoli ed impatti piu pericolosi, l’angolo di un marciapiede non è come una pianta, cosi come la lama di una guardrail, o lo spigolo affilato di una scaletta da camion.
Una roccia è anche peggio , un ramo può tagliarti quanto un guard rail e poi c'è la pendenza che fa da moltiplicatore
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Secondo me ragionate del niente... Ci sono for fiori di ingegneri dietro lo studio dei caschi da strada o come quelli di zanardi.
Ce il meglio del meglio dell'ingegneria e voi mettete in dubbio le qualità?
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Secondo me ragionate del niente... Ci sono for fiori di ingegneri dietro lo studio dei caschi da strada o come quelli di zanardi.
Ce il meglio del meglio dell'ingegneria e voi mettete in dubbio le qualità?

Vaglielo a dire a schumaker.
Tutto è migliorabile e tanta roba che viene venduta si basa solo sul contenimento dei pesi e dei costi.
Gli ingegneri da una parte hanno i ceo che vogliono contenere i costi di produzione , dall'altra il mercato che predilige la leggerezza.
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Da testimonianza di chi lo seguiva in macchina, presidente o dirigente federale handbike, Zanardi ha perso il controllo del mezzo ribaltandosi più volte e, in questa dinamica, il casco è saltato via, successivamente ha invaso la corsia opposta e impattato col mezzo pesante, senza casco!
Ci sta che in una dinamica violenta un casco salti via, non si può prevedere e prevenire tutto, neanche stando a casa!
Forza ALEX!!!
 
  • Like
Reactions: Rolly

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Vaglielo a dire a schumaker.
Tutto è migliorabile e tanta roba che viene venduta si basa solo sul contenimento dei pesi e dei costi.
Gli ingegneri da una parte hanno i ceo che vogliono contenere i costi di produzione , dall'altra il mercato che predilige la leggerezza.
Purtroppo sono i rischi del mestiere. Ma non si può mettere in dubbio il casco do Schumacher, zanardi, bianchi o qualunque professionista sia deceduto in seguito ad un incidente!
Poi è chiaro che tutto è migliorabile ma loro hanno il top del top e non si può mettere in dubbio!
In ogni caso forza Alex, ancora una volta rialzati più forte di prima
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Secondo me ragionate del niente... Ci sono for fiori di ingegneri dietro lo studio dei caschi da strada o come quelli di zanardi.
Ce il meglio del meglio dell'ingegneria e voi mettete in dubbio le qualità?
Fior di ingegneri per omologazioni che superebbe anche una scodella da colazione?
Hai idea di come è la struttura di un casco stradale e mtb moderno?
Tecnologia In Mould, è definita: un foglio di Pet, lo stesso materiale e spessore della bottiglia in plastica, con incollato all’interno uno strato di polistirolo, come quello dalla vaschetta del gelato da asporto
Finchè non ci saranno requisiti seri per le omologazioni, avremo ausili inadeguati che differiscono uno dall’altro solo per le grafiche.
...Ci sta che in una dinamica violenta un casco salti via...
No, non ci sta, sennò che lo mettiamo a fare, ombra?
Un casco che si sgancia o si sfila perché cede la fibbia, un cinturino, il suo aggancio alla calotta o la calotta stessa è una protezione che serve a niente.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Purtroppo sono i rischi del mestiere. Ma non si può mettere in dubbio il casco do Schumacher, zanardi, bianchi o qualunque professionista sia deceduto in seguito ad un incidente!
Poi è chiaro che tutto è migliorabile ma loro hanno il top del top e non si può mettere in dubbio!
In ogni caso forza Alex, ancora una volta rialzati più forte di prima

bhe permettimi di non essere del tutto d’accordo, hanno il meglio del meglio finché nn capita qlcsa di molto grave ed allora si cercano nuove soluzioni....
pensa solo agli upgrade lato sicurezza in F1 degli ultimi 5/10 anni, dalla vettura ai dpi alle procedure.
è un processo iterativo che il più delle volte impone reazione a correzione e quasi mai azione a prevenzione.
e non è che prima dicessero siamo allo sbando e corriamo senza sicurezze!!
come scritto xo’ in precedenza il tema generale esula dal dramma specifico.......
organizzativamente parlando che ci faceva un camion (o un qls tipo di altro mezzo in contromano?) possibile nn ci fosse una staffetta davanti agli atleti a fermare momentaneamente il traffico?
ci si deve sempre ricordare che il dpi e’ l’ultima barriera a ridurre i rischi di un qls possibile incidente o infortunio e si applica solo nel caso non sia possibile rimuovere tt i rischi che possono causare il danno.
il camion lì, non doveva esserci o casomai doveva essere fermo.
non è realistico pensare ad un casco da bdc che protegga da impatti a 100km/h (velocità biker+velocità altro mezzo in contromano) solo xche’ non voglio/posso fermare il traffico durante una manifestazione.......!!!
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

apeschi

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
100
48
28
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1
Casco o non casco, si apprende anche che la gara (o evento o manifestazione, o quello che era) e' stata probabilmente organizzata dallo stesso Zanardi, che il sindaco non era stato avvisato, che la sicurezza non era come avrebbe dovuto essere, che il traffico non era stato limitato o fermato, che nessuno ha segnalato al camion la presenza di corridori, e che Zanardi stesso ha commesso un errore toccando con il mezzo il predellino della cabina del Camion.

Ora alcune considerazioni.
1) Spiace in ogni caso perche' Alex e' comunque una persona che ha sempre lottato, sfortunata, e spero che possa riprendersi. Ha gia' pagato troppo nella vita e non meritava un ulteriore incidente cosi' grave. Questo a prescindere da qualsiasi ulteriore considerazione.
2) D'accordo sull'uso del casco, sulla sicurezza del casco e quant'altro, ma forse certe manifestazioni dovrebbero essere organizzate badando alla sicurezza attiva e non piangere poi perche' la sicurezza passiva (il casco) non abbia retto o non sia stato all'altezza.
3) Mi metto nei panni anche del camionista che probabilmente ha pure lui famiglia, che faceva il suo mestiere e che si e' trovato coinvolto in un incidente che forse avrebbe potuto essere evitato con una organizzazione migliore dell'evento.
4) se poi i punti 2 e 3 da me citati sopra non fossero corretti, spero che gli inquirenti facciano al piu' presto le indagini del caso cercando eventuali colpevoli o mancanze o altro (che poi potrebbe essere anche il discorso del casco non adeguato, non sto dicendo di no, assolutamente, ma a volte si cerca l'effetto e si trascurano le reali cause).

In molti comuni, anche un funerale, se c'e' la necessita' richiede l'intervento dei vigili urbani che limitano il traffico, bloccano le macchine.
Che si faccia una manifestazione con diversi ciclisti e che non vengano non dico fermati (sarebbe meglio ma dipende credo dalle condizioni locali di viabilita' e dal tipo di manifestazione), ma vengano almeno avvisati i mezzi pesanti della manifestazione mi pare un grosso problema.
A meno che sia stata una uscita tra amici (come i gruppi di amici che escono in bicicletta in modo libero ed informale). Questo non lo so.
Ma e' solo per cercare di capire meglio cosa possa essere accaduto realmente.
Poi ovvio che se il casco avesse tenuto probabilmente le conseguenze sarebbero state notevolmente inferiori, ma perche' e' successo?
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
alcune risposte alle ns domande precedenti..... non del casco.


e come spesso accade ci si rende conto che gli incidenti non capitano quasi mai per caso e più eventi concorrono al verificarsi dell’incidente e più questo può avere gravi ripercussioni ....
 
Ultima modifica:

Carlino

Ebiker normalus
24 Maggio 2020
74
33
18
Bergamo
Visita Sito
Bici
Yeti sb6
Difficile dare un giudizio sul casco senza conoscere l'esatta dinamica. Se un caso è ben chiuso difficile che si sfili (come dice qualcuno). Penso che pochi caschi ( stradali) possano resistere ad un impatto a certe velocità.
Come detto, c'è ancora troppa gente che nom usa il casco
 
  • Like
Reactions: Gorilla127

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Vi ricordate l'incidente di kato a suzuka?
Aveva uno shoei se non sbaglio. Anche se avesse avuto un casco di piombo sarebbe morto.
Cosa può proteggere da un impatto del genere?
In certi sport ci sono dei rischi (mortali) in altri no.

Ditemi voi come dovrebbe essere fatto un casco da bici che può reggere ad un urto di 80 km/h su un paletto, muricciolo o spigolo?
Perché un professionista in discesa raggiunge e a volte supera gli 80kmh
 
  • Like
Reactions: Rolly

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Poi mi ricordo Nakano quando gli scoppiò la gomma sul rettilineo a più di 300kmh e atterro di casco... Shoei anche lui, ma non si fece assolutamente niente.
La tecnologia del casco è la solita di quella di Kato... Ma è andata diversamente!
 
  • Like
Reactions: Giocody