Incidente di Zanardi: il casco?

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.573
7.595
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Leggo con grande tristezza dell'incidente di oggi ad Alex Zanardi. Grande campione e grande uomo cui auguro di rimettersi completamente al più presto. Tra le prime interviste quella al Ct deĺla Nazionale Valentini riportata da Repubblica. https://firenze.repubblica.it/crona...dente_in_handbike_per_alex_zanardi-259665276/
Valentini, tra l'altro, dice che ..."il casco non ha retto, gli è saltato.". Guardo il casco che usava Zanardi (in altre foto): un casco da bici. E, al di là di ogni altra considerazione, mi viene una riflessione che proviene dalla mia esperienza in altri campi (moto, auto). I caschi da bici non proteggono affatto come quelli da moto. Eppure la testa, anche a 20/40 kmh, può subire traumi molto seri. Non so se poi l'ipotesi del casco sarà confermata. Ma certo a mio avviso anche in bici dovrebbero obbligare tutti a usare caschi con standard di omologazione precisi, rigorosi, riconosciuti a livello internazionale. La sicurezza di un casco anche da bici non può essere un optional: anche se quel casco è un po' più pesante e meno areato.
 

apeschi

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
100
48
28
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1
Spero si rimetta.
E' una persona con un carattere e una forza di volonta' straordinaria.
Sfortunato nella vita ma che ha sempre lottato per recuperare e riprendersi dalla disgrazia in automobile a causa del quale ha perso le gambe.
Mi spiace veramente tanto. Gli auguro di uscirne anche questa volta.
 
  • Like
Reactions: Giocody and jack76

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Leggo con grande tristezza dell'incidente di oggi ad Alex Zanardi. Grande campione e grande uomo cui auguro di rimettersi completamente al più presto. Tra le prime interviste quella al Ct deĺla Nazionale Valentini riportata da Repubblica. https://firenze.repubblica.it/crona...dente_in_handbike_per_alex_zanardi-259665276/
Valentini, tra l'altro, dice che ..."il casco non ha retto, gli è saltato.". Guardo il casco che usava Zanardi (in altre foto): un casco da bici. E, al di là di ogni altra considerazione, mi viene una riflessione che proviene dalla mia esperienza in altri campi (moto, auto). I caschi da bici non proteggono affatto come quelli da moto. Eppure la testa, anche a 20/40 kmh, può subire traumi molto seri. Non so se poi l'ipotesi del casco sarà confermata. Ma certo a mio avviso anche in bici dovrebbero obbligare tutti a usare caschi con standard di omologazione precisi, rigorosi, riconosciuti a livello internazionale. La sicurezza di un casco anche da bici non può essere un optional: anche se quel casco è un po' più pesante e meno areato.
Sono d' accordo con te per quanto riguarda la strada...
I caschi da strada dovrebbero essere come quelli da 50cc visto che gli impatti su ostacoli fissi o mobili ( auto , Guardrails, scalini, asfalto) sono peggiori di qualsiasi impatto verificabile in mtb e le velocita' medie molto superiori..inoltre l' areazione in velocita' e' superiore ..
Ricordo che quando correvo su strada cat allievi e juniores a fine anni 80 ci imposero dei caschi a scodella tali e quali a quelli da cinquantino in policarbonato...io avevo un Nolan tipo questo
s-l225.jpg

..siamo sopravvissuti anche al caldo...ma la sicurezza si percepiva, adesso su strada viaggiano con ultraleggeri meno protettivi di qualsiasi casco mtb trail , e non e' cosa normale...visto che si muore molto piu' in strada che mtb per ovvie ragioni
..
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.573
7.595
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sono d' accordo con te per quanto riguarda la strada...
I caschi da strada dovrebbero essere come quelli da 50cc visto che gli impatti su ostacoli fissi o mobili ( auto , Guardrails, scalini, asfalto) sono peggiori di qualsiasi impatto verificabile in mtb e le velocita' medie molto superiori..inoltre l' areazione in velocita' e' superiore ..
Ricordo che quando correvo su strada cat allievi e juniores a fine anni 80 ci imposero dei caschi a scodella tali e quali a quelli da cinquantino in policarbonato...io avevo un Nolan..siamo sopravvissuti anche al caldo...ma la sicurezza si percepiva, adesso su strada viaggiano con ultraleggeri meno protettivi di qualsiasi casco mtb trail , e non e' cosa normale...visto che si muore molto piu' in strada che mtb per ovvie ragioni
..
Ti ho messo un like. Ma secondo me tutti i caschi da bici dovrebbero essere omologati e protettivi. Magari con differenze assimilabili alle moto: city bike, strada, mtb..., come jet, integrali, motocross, trial... E ovviamente non quelli delle moto. Un impatto a 20 kmh contro un marciapiede, il montante di un'auto, una pianta, per i potenziali danni alla testa è molto simile.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.452
4.492
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Sono d' accordo con te per quanto riguarda la strada...
I caschi da strada dovrebbero essere come quelli da 50cc visto che gli impatti su ostacoli fissi o mobili ( auto , Guardrails, scalini, asfalto) sono peggiori di qualsiasi impatto verificabile in mtb e le velocita' medie molto superiori..inoltre l' areazione in velocita' e' superiore ..
Ricordo che quando correvo su strada cat allievi e juniores a fine anni 80 ci imposero dei caschi a scodella tali e quali a quelli da cinquantino in policarbonato...io avevo un Nolan tipo questo
s-l225.jpg

..siamo sopravvissuti anche al caldo...ma la sicurezza si percepiva, adesso su strada viaggiano con ultraleggeri meno protettivi di qualsiasi casco mtb trail , e non e' cosa normale...visto che si muore molto piu' in strada che mtb per ovvie ragioni
..
Sono d'accordo su tutto tranne che sull'aerazione, ok in pianura ma non ho idea di quanto accumulo di calore possa generare l'indossare un casco del genere durante una fase di salita dura, con i rischi per la salute (svenimenti magari) che ne conseguono.
Che poi i caschi da loro indossati siano ridicoli nonostante omologati per uso ciclismo non ci piove.
Forza Alex, sei un grande uomo.
 
  • Like
Reactions: jack76

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Come imbottitura credo siano già sufficienti , mentre le calotte sono scarse , si spezzano.
Dovrebbero trovare qualche materiale leggero ma resistente , forse kevlar.
Le handbike sono troppo basse , le auto non le vedono
 
Ultima modifica:

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Incidente di Zanardi: il casco?

Se invece di comportarti come un troll leggessi i titoli ed i commenti precedenti...........:confused:
Ed è ciò che ho fatto.
Il titolo comprende un caso di incidente e un dettaglio .
Già nel secondo commento non si fà alcun riferimento al dettaglio, il mio era speculare.
 
Ultima modifica:

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Bella mossa, ora hai modificato il post: peccato che quando si "Replica" resti il commento originale.......

Hai una bella coda di paglia! :cool:
Negativo.
Essendo di mente aperta e positiva ho cercato di cogliere quanto di buono veniva dal tuo input , traendone impulso per ampliare il mio commento , ben conscio che la replica ne avrebbe immutabilmente riportato la parte originale , per altro identica a prima.
In oltre nel tuo ultimo commento hai riportato il post sbagliato.

Troll , coda di paglia .... è sabato ed è bel tempo , piglia la bici e vai nei boschi, take it easy , give an emotion.
 
Ultima modifica:

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Negativo.
Essendo di mente aperta e positiva ho cercato di cogliere quanto di buono veniva dal tuo input , traendone impulso per ampliare il mio commento , ben conscio che la replica ne avrebbe immutabilmente ricordato l'originale .

Una persona seria, non va a cambiare i propri post strumentalmente: se è di mente aperta e cerca di cogliere quanto di buono viene da input altrui, si scusa semplicemente.......
Comunque vediamo se riuscirai a farne tesoro per il futuro!:innocent:
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
sicuramente a livello di omologazioni e resistenza andrebbe fatto e rivisto qualcosa dal punto di vista di questi elementi di protezione.
bisogna sempre ricordare che sono l’unico dpi che protegge una parte del ns corpo veramente indispensabile e fragile.
quindi concordo su quando scritto in precedenza anche da altri che, soprattutto per le discipline strada, probabilmente andrebbe pensato qlcs di più protettivo.
poi però andrebbe anche, nel caso specifico, valutata bene la dinamica xche’ se è finito sotto/contro un camion che viaggiava anche solo a 50km/h, temo che non ci sia casco che possa resistere ........

sono veramente dispiaciuto e rammaricato, mi auguro che Alex si riprenda presto e bene, un grande in bocca al lupo!!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ti ho messo un like. Ma secondo me tutti i caschi da bici dovrebbero essere omologati e protettivi. Magari con differenze assimilabili alle moto: city bike, strada, mtb..., come jet, integrali, motocross, trial... E ovviamente non quelli delle moto. Un impatto a 20 kmh contro un marciapiede, il montante di un'auto, una pianta, per i potenziali danni alla testa è molto simile.
Non sono d’accordo, in strada vi sono molti piu pericoli ed impatti piu pericolosi, l’angolo di un marciapiede non è come una pianta, cosi come la lama di una guardrail, o lo spigolo affilato di una scaletta da camion.
 
  • Like
Reactions: Rolly

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Leggo con grande tristezza dell'incidente di oggi ad Alex Zanardi. Grande campione e grande uomo cui auguro di rimettersi completamente al più presto. Tra le prime interviste quella al Ct deĺla Nazionale Valentini riportata da Repubblica. https://firenze.repubblica.it/crona...dente_in_handbike_per_alex_zanardi-259665276/
Valentini, tra l'altro, dice che ..."il casco non ha retto, gli è saltato.". Guardo il casco che usava Zanardi (in altre foto): un casco da bici. E, al di là di ogni altra considerazione, mi viene una riflessione che proviene dalla mia esperienza in altri campi (moto, auto). I caschi da bici non proteggono affatto come quelli da moto. Eppure la testa, anche a 20/40 kmh, può subire traumi molto seri. Non so se poi l'ipotesi del casco sarà confermata. Ma certo a mio avviso anche in bici dovrebbero obbligare tutti a usare caschi con standard di omologazione precisi, rigorosi, riconosciuti a livello internazionale. La sicurezza di un casco anche da bici non può essere un optional: anche se quel casco è un po' più pesante e meno areato.
Secondo me il tragico incidente di Alex al momento ci fa vedere le cosa da un punto di vista che non è il principale.
Inutile parlare di omologazioni quando il casco i bici non è obbligatorio, io vedo ancora ciclisti col cappellino della Sammontana e sono tutti in strada, iniziamo a metterlo obbligatorio come prima cosa e poi pensiamo a modificare i parametri delle omologazioni.

Chiaro, il grande paradosso è che i caschi da BDC sono enormemente meno protettivi dai caschi da MTB enduro, quando la strada è enormemente più pericolosa di un bosco, questo è il paradosso che penso sia veramente difficile da modificare.

Sid
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
avendo fatto per parecchio tempo bdc, con altrettante cadute ed incidenti di vario tipo, a mio avviso la principale discriminante su strada è che ci sono tanti altri mezzi che per energia e qta’ di moto sono enormemente superiori alle biciclette.
dopo un po’ di esperienza se cadi da solo sai come fare per limitare i danni e farti meno male..... ma se finisci contro una macchina che viaggia anche solo entro i limiti del codice, di fatto è come andare contro un muro a quasi 80km/h..... e ci sono poche protezioni che ti possono adeguatamente salvaguardare.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
se fai un frontale con un camion perchè invadi la carreggiata opposta (se ho ben capito la dinamica) non c'è casco che tenga. obbligare i ciclisti a seguito di questo doloroso evento a usare caschi da moto (traggo questo da OP) mi sembra la solita decisione "event driven" all'italiana...tanto per parlare e dire che si è fatto qualcosa per la sicurezza. la sicurezza in primis è una attitudine...
 
  • Like
Reactions: Mike and Rick

spider1

Ebiker espertibus
2 Luglio 2019
579
108
43
Firenze
Visita Sito
Bici
29 custom
se fai un frontale con un camion perchè invadi la carreggiata opposta (se ho ben capito la dinamica) non c'è casco che tenga. obbligare i ciclisti a seguito di questo doloroso evento a usare caschi da moto (traggo questo da OP) mi sembra la solita decisione "event driven" all'italiana...tanto per parlare e dire che si è fatto qualcosa per la sicurezza. la sicurezza in primis è una attitudine...
Oltretutto con un velocipede che è raso terra , entri sotto qualunque altro veicolo , il casco penso sia l'ultimo dei pensieri , in un incidente con un veicolo a braccia , la prima cosa che entra in collisione sono le gambe e il tronco e ti sei già procurato danni seri quando arrivi alla testa prendi il colpo dal mento non dal sopra , ben diverso da una bici o moto dove in qualunque impatto la prima cosa sono le bracia e la testa , ma spesso prendi il colpo ma passi sopra un auto .....
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.573
7.595
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
L'ho scritto e ripeto per evitare fraintendimenti. Non parlo dell'incidente di Zanardi o di come potrebbe avere avuto.danni minori. L'incidente mi ha fatto riflettere sul casco. E dire ciò di cui sono convinto da quando sono entrato nel mondo ebike. I caschi da bici (tutti) dovrebbero essere omologati con normative più severe, più sicuri. Che deve essere obbligatorio per tutti (dal monopattino alla emtb) ovviamente con versioni diverse lo davo per scontato. Così come ho precisato che in bici non si possono usare caschi da moto.
 
  • Like
Reactions: Auanagana