Bugs del brose s mag

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
911
655
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Sono cinghie che nascono per lavorare senza lubrificazione. Se fosse all’esterno, tipo trasmissione finale delle Harley Davidson, ogni tanto una spruzzata potresti anche dargliela. Ma visto che qui devi smontare mezza bici per arrivare alla cinghia, direi che non ne vale assolutamente la pena
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.283
7.353
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
un po troppo basico. se compri un'auto e sbielli dopo 5000km rimani comunque soddisfatto e' pienamente fiducioso nell'affidabilita' del prodotto? dopo aver letto che non sei stato l'unico "sfortunato" con la tua auto riparata parti tranquillo per una vacanza all'estero di 2000km? io no.
per me qualsiasi prodotto immesso sul mercato deve per prima cosa funzionare, non morire enormemente prima del ciclo di vita previsto.
messa in sicurezza questa caratteristica poi cominciamo a parlare di prestazioni, blasone , rivendibilita' e tutto il resto.
non e' da ieri che le cinghe si rompono, fosse una partita isolata si perdona , ma qui la sfortuna si prolunga da anni.

non ci sono numeri ufficiali e quindi la spiegazione e' che se ne vendono tante e che scrivono solo gli scontenti.
per logica ci puo' anche stare, il problema e' che se apro il database delle bici del forum vedo che cube ha numeri simili, giant non distantissimi ed hibike quasi tripli. eppure su questi marchi le denunce di rotture sono assai meno numerose.
Se guardi alle vendite in Europa (purtroppo poco censite, ricordo solo l'ultima del 2018/2019), abbiamo Specy, Haibike, Cube nelle prime tre. Seguivano altre ma molto staccate come numeri.
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
I levisti si potrebbero organizzare con un motore condiviso di scorta.
Si crea un gruppo di 5 persone si compra un motore, quanfo uno dei 5 si rompe di monta il motore condiviso e quello che arriva nuovo da specy si mette in condivisione.
Così in poche ore risolvi e non resti a piedi
 
Ultima modifica:

dennny

Ebiker velocibus
13 Novembre 2019
300
104
43
reggio emilia
Visita Sito
Bici
levo expert
mi aggiungo a quelli con cinghia strappata... tl mod 2018 con 4500km circa... garanzia non riconosciuta per sblocco... la cinghia è una 405 m5 15 81 denti con fili di fibra di vetro. Non so se è standard o fatta su misura ma non credo proprio.... me la cambio da solo con una da 20 euro, provo poi vediamo....
la mia bici era sbloccata solo per sfizio, non sto in pianura e in oltre 100 giri, tutti registrati su strava MAI fatto una velocità media superiore ai 25kmh, comprese le discese. E' stato un mio errore sbloccarla in quanto non mi serve a nulla, in salita non vado a più dei 25kmh, in discesa vado come voglio, pianura non c,è!
Ciao, potresti postare l' evoluzione della cingia che andrai a montare?
Vorrei sapere se quando ti hanno rifiutato la garanzia per sblocco avevi rimesso a "norma" la bike o comunque come se ne sono accorti. Graz
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
I levisti si potrebbero organizzare con un motore condiviso di scorta.
Si crea un gruppo di 5 persone si compra un motore, quanfo uno dei 5 si rompe di monta il motore condiviso e quello che arriva nuovo da specy si mette in condivisione.
Così in poche ore risolvi e non resti a piedi
Già fatto. Il motore costa 650€ scontato
 
  • Like
Reactions: ebiker

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Già fatto. Il motore costa 650€ scontato
Grande.
Se ci organizziamo potremmo sicuramente ottenere i migliori prezzi.
Se poi nel gruppo c'e un sivende ancora meglio, loro hanno prezzi migliori e può fare da gestore.
Al bisogno il motore lo spedisce a chi ne bisogna e quest'ultimo gli spedirà il brose che riceverà da specialized.
L'unico problema è che bisogna fidarsi , in alternativa ci si può affidare ad in servizio escrow.
 

andrea 104kg

Ebiker ex novello
22 Settembre 2018
44
16
8
61
pesaro
Visita Sito
Bici
turbo levo 6 fattie
Dalla sigla è una cinghia facilmente reperibile nel mondo della ricambistica industriale
verifica solo che non sia una Gates GT (ma in quel caso dovrebbe essere marchiata 5MGT, il dente é leggermente diverso
se é marchiata 5M é una HTD standard passo 5M larghezza 15mm sviluppo 405mm (81 denti). La trovi di diverse marche: Gates, Optibelt, Megadyne...(giusto per citare le migliori)
booh rovato con una dalla germania a 20 euro, durata 200 metri (reali)e inoltre strappava di continuo... mi sa che tocca andare di "originale" che comunque costa un botto se si pensa che quelle in kevlar degli scooter sono sui 40 euro e durano 20.000 km...
 

andrea 104kg

Ebiker ex novello
22 Settembre 2018
44
16
8
61
pesaro
Visita Sito
Bici
turbo levo 6 fattie
Ciao, potresti postare l' evoluzione della cingia che andrai a montare?
Vorrei sapere se quando ti hanno rifiutato la garanzia per sblocco avevi rimesso a "norma" la bike o comunque come se ne sono accorti. Graz
se non ho sbagliato niente, avevo resettato... comunque nessuna assistenza dal sivende, solo disposto al cambio motore per 500€... e pensare che la bici è uscita dal negozio 13 mesi prima della rottura TOTALMENTE PAGATA .... Per me mai più bici di questo tipo.... ho il motore smontato sul banco... è fatto per durare pochissimo, va bene per chi prende la bici una volta a settimana e poi durante l'anno salta 15 settimane... così gli dura 3 anni ma per me che sono pesante e ci ho fatto 5000km, non vale nulla. Ho meglio troppo cara , io almeno non posso permettermela... se spendo una certa cifra vorrei ammortizzarla in almeno 5 anni se no non ha senso, ovviamente per me.....
Ho un kit su una gt force del 2009, lo alternavo con la levo, un giorno la gt, un giorno la levo... il kit ancora va e mi porta a spasso e tutto il motore costa 300€. Per me che del marchio non me ne frega nulla va bene una nativa è troppo costosa. nel caso della specialized pure con motore fragile.... certo se sei leggero e vai in montagna una volta ogni 15 giorni e fai 3 mesi di stop invernale dura (ho tanti amici che dicono che è perfetta ma la usano così).... per me che ho fatto dai 20 ai 30 km di strade di collina "agricole" e pezzi di sterrato tutti i giorni negli ultimi 5 anni.... non regge, niente da fare....
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
se non ho sbagliato niente, avevo resettato... comunque nessuna assistenza dal sivende, solo disposto al cambio motore per 500€... e pensare che la bici è uscita dal negozio 13 mesi prima della rottura TOTALMENTE PAGATA .... Per me mai più bici di questo tipo.... ho il motore smontato sul banco... è fatto per durare pochissimo, va bene per chi prende la bici una volta a settimana e poi durante l'anno salta 15 settimane... così gli dura 3 anni ma per me che sono pesante e ci ho fatto 5000km, non vale nulla. Ho meglio troppo cara , io almeno non posso permettermela... se spendo una certa cifra vorrei ammortizzarla in almeno 5 anni se no non ha senso, ovviamente per me.....
Ho un kit su una gt force del 2009, lo alternavo con la levo, un giorno la gt, un giorno la levo... il kit ancora va e mi porta a spasso e tutto il motore costa 300€. Per me che del marchio non me ne frega nulla va bene una nativa è troppo costosa. nel caso della specialized pure con motore fragile.... certo se sei leggero e vai in montagna una volta ogni 15 giorni e fai 3 mesi di stop invernale dura (ho tanti amici che dicono che è perfetta ma la usano così).... per me che ho fatto dai 20 ai 30 km di strade di collina "agricole" e pezzi di sterrato tutti i giorni negli ultimi 5 anni.... non regge, niente da fare....
Mandaci qualche foto
 

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
se non ho sbagliato niente, avevo resettato... comunque nessuna assistenza dal sivende, solo disposto al cambio motore per 500€... e pensare che la bici è uscita dal negozio 13 mesi prima della rottura TOTALMENTE PAGATA .... Per me mai più bici di questo tipo.... ho il motore smontato sul banco... è fatto per durare pochissimo, va bene per chi prende la bici una volta a settimana e poi durante l'anno salta 15 settimane... così gli dura 3 anni ma per me che sono pesante e ci ho fatto 5000km, non vale nulla. Ho meglio troppo cara , io almeno non posso permettermela... se spendo una certa cifra vorrei ammortizzarla in almeno 5 anni se no non ha senso, ovviamente per me.....
Ho un kit su una gt force del 2009, lo alternavo con la levo, un giorno la gt, un giorno la levo... il kit ancora va e mi porta a spasso e tutto il motore costa 300€. Per me che del marchio non me ne frega nulla va bene una nativa è troppo costosa. nel caso della specialized pure con motore fragile.... certo se sei leggero e vai in montagna una volta ogni 15 giorni e fai 3 mesi di stop invernale dura (ho tanti amici che dicono che è perfetta ma la usano così).... per me che ho fatto dai 20 ai 30 km di strade di collina "agricole" e pezzi di sterrato tutti i giorni negli ultimi 5 anni.... non regge, niente da fare....
Purtroppo l ebike è fatta per durare poco...ed è la dura relatà! E non solo specialized ma tutte! è un giochino costoso e divertente ma per chi se lo può permettere...La mia è seminuova e probabilmente non la userò più per poterla rivendere ancora messa bene(Gint Reign 1 pro).
Probabilmente tornerò alla muscolare e mi accontenterò di fare giri più corti.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
se non ho sbagliato niente, avevo resettato... comunque nessuna assistenza dal sivende, solo disposto al cambio motore per 500€... e pensare che la bici è uscita dal negozio 13 mesi prima della rottura TOTALMENTE PAGATA .... Per me mai più bici di questo tipo.... ho il motore smontato sul banco... è fatto per durare pochissimo, va bene per chi prende la bici una volta a settimana e poi durante l'anno salta 15 settimane... così gli dura 3 anni ma per me che sono pesante e ci ho fatto 5000km, non vale nulla. Ho meglio troppo cara , io almeno non posso permettermela... se spendo una certa cifra vorrei ammortizzarla in almeno 5 anni se no non ha senso, ovviamente per me.....
Ho un kit su una gt force del 2009, lo alternavo con la levo, un giorno la gt, un giorno la levo... il kit ancora va e mi porta a spasso e tutto il motore costa 300€. Per me che del marchio non me ne frega nulla va bene una nativa è troppo costosa. nel caso della specialized pure con motore fragile.... certo se sei leggero e vai in montagna una volta ogni 15 giorni e fai 3 mesi di stop invernale dura (ho tanti amici che dicono che è perfetta ma la usano così).... per me che ho fatto dai 20 ai 30 km di strade di collina "agricole" e pezzi di sterrato tutti i giorni negli ultimi 5 anni.... non regge, niente da fare....

Una volta di più è il caso di ricordare come sia "meglio", se non si vuole incorrere in problemi con queste ebike, non apportare modifiche che non siano nell'ambito di quanto consentito dal Produttore. Aggiungo che, oltre al tuning di cui si è abbondantemente discusso, anche l'utilizzo di batterie aggiuntive montate in parallelo, secondo Brose, può degradare la batteria originale e danneggiare le componenti elettroniche, per le quali in tal caso non varrà la garanzia.

Brose non è un motore "fatto per durare pochissimo" ma ha, rispetto agli altri, la particolarità di dover sostituire la cinghia entro i 15.000 Km (anche meno, in caso di uso gravoso....) presso un Service Point autorizzato.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Una volta di più è il caso di ricordare come sia "meglio", se non si vuole incorrere in problemi ...
Si ma cazzo, anche il si vende... addirittura uno 13 mesi prima, per portarla a casa, la bici la paga (inaudito!, siamo in italia...) e tutta, la resetta (quindi è come non fosse mai stata bloccata) e il si vende che fa? Non collabora e non fa passare il motore in garanzia! Ma scherziamo??!
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Si ma cazzo, anche il si vende... addirittura uno 13 mesi prima, per portarla a casa, la bici la paga (inaudito!, siamo in italia...) e tutta, la resetta (quindi è come non fosse mai stata bloccata) e il si vende che fa? Non collabora e non fa passare il motore in garanzia! Ma scherziamo??!

vergogna, vergogna, vergogna !!
Non mi viene altro in mente da dire.........
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: Spetta spetta ......... forse qlcsa mi viene ma meglio se non lo scrivo.
Pedalate e godetevela x com’è.....
xche’ chi vuol esser lieto sia ...... del doman non v’è certezza!!!!
 
  • Haha
Reactions: jack76

andrea 104kg

Ebiker ex novello
22 Settembre 2018
44
16
8
61
pesaro
Visita Sito
Bici
turbo levo 6 fattie
Una volta di più è il caso di ricordare come sia "meglio", se non si vuole incorrere in problemi con queste ebike, non apportare modifiche che non siano nell'ambito di quanto consentito dal Produttore. Aggiungo che, oltre al tuning di cui si è abbondantemente discusso, anche l'utilizzo di batterie aggiuntive montate in parallelo, secondo Brose, può degradare la batteria originale e danneggiare le componenti elettroniche, per le quali in tal caso non varrà la garanzia.

Brose non è un motore "fatto per durare pochissimo" ma ha, rispetto agli altri, la particolarità di dover sostituire la cinghia entro i 15.000 Km (anche meno, in caso di uso gravoso....) presso un Service Point autorizzato.
ma tu lo possiedi un brose? che chilometraggio ci fai?
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.017
12.137
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
se non ho sbagliato niente, avevo resettato... comunque nessuna assistenza dal sivende, solo disposto al cambio motore per 500€... e pensare che la bici è uscita dal negozio 13 mesi prima della rottura TOTALMENTE PAGATA .... Per me mai più bici di questo tipo.... ho il motore smontato sul banco... è fatto per durare pochissimo, va bene per chi prende la bici una volta a settimana e poi durante l'anno salta 15 settimane... così gli dura 3 anni ma per me che sono pesante e ci ho fatto 5000km, non vale nulla. Ho meglio troppo cara , io almeno non posso permettermela... se spendo una certa cifra vorrei ammortizzarla in almeno 5 anni se no non ha senso, ovviamente per me.....
Ho un kit su una gt force del 2009, lo alternavo con la levo, un giorno la gt, un giorno la levo... il kit ancora va e mi porta a spasso e tutto il motore costa 300€. Per me che del marchio non me ne frega nulla va bene una nativa è troppo costosa. nel caso della specialized pure con motore fragile.... certo se sei leggero e vai in montagna una volta ogni 15 giorni e fai 3 mesi di stop invernale dura (ho tanti amici che dicono che è perfetta ma la usano così).... per me che ho fatto dai 20 ai 30 km di strade di collina "agricole" e pezzi di sterrato tutti i giorni negli ultimi 5 anni.... non regge, niente da fare....
Ma che dici?io nn voglio fare l egocentrico...ma la uso nn tutti i gg ma quasi....ho fatto col secondo motore 4milaeqlc km....esco e in media 2 h e faccio 1100 mt dislivello con 17 18 km se ne faccio 3h allungo a 25 km...fai tu il conto di come possono essere...il mio rischio maggiore è stare attento e far la faina a scendere al volo in salita quando tende a capottare...nn uso gravoso...di piu...a sentirti dovrei ogni mese aver rotto qlc...mi incazzo anche io che stavolta mi dicono sia sensore di coppia...ma credimi x come la uso ci stà veramente dentro...le salite estreme che diceva il personaggio che ha aperto il tread...le faccio a fatica con turbo 100/100 30 ant e 46 post...vedi tu.Brakky