Consiglio E-road

baffobaffone

Ebiker pedalantibus
14 Dicembre 2017
243
99
28
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Il vero vantaggio di una e-road lo si avverte nelle salite e nei falsi piani contro vento, quando la velocità oscilla tra i 25 orari, l'aiuto del motore è impercettibile ma c'è, quindi lo sforzo si riduce e si va' veloci come gli altri senza chiedere troppo al proprio corpo. Io che uso la bike nella pausa pranzo, riesco a tornare in negozio con il sorriso, allungando pure di qualche km le mie uscite...
Se pensate di prendere una e-road e tirare il gruppo tutto il giorno a 35 orari non è certo il suo habitat, ma soprattutto ci vuole una bella gamba perché il motore sopra 27 vi saluta completamente....
Quoto in pieno la tua riflessione anche se io l'ho aperto sopra i 27 ma sono sempre in coda al gruppo,viaggio in tranquillità e risparmio la mia orta che è quella che mi a fatto vendere la mia Bianchi Oltre XR4,dove posso viaggio a batteria spenta e anche se potrei far viaggiare il gruppo in pianura ai 50 km/h non mi passa certamente nella testa, la bici bisogna viverla indipendentemente dalla velocità,andando nella velocità giusta si scopre cose che non si erano mai viste viaggiando in gruppo sempre tirati.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Si confermo anche io lo si apprezza maggiormente nelle classiche condizioni di fatica, ad esempio salita o vento contrario, dove fa sembrare sempre di avere il vento a favore.
Altre cosa dove si apprezza sono nelle ripartenze dove in un attimo e senza grossi sforzi si arriva alla velocita' di crociera.
 

Il_bezzo

Ebiker normalus
7 Ottobre 2019
74
38
18
piombino
Visita Sito
Bici
cannondale habit neo 3
Dici? Sabato ho percorso 85 km, dsl 700 mt, media 25,8 e 3 ore in movimento, sono tornato che avevo ancora il 45% di batteria.. la mia monta una 320 mh e passerei tranquillamente i 100 km di autonomia...secondo me va benissimo così...altrimenti batteria in più che non serve è solo peso da riportare a casa...
Sarei curioso invece di capire come va la cannondale con motore bosch e 500 mh di batteria rispetto alla specialized turbo creo che monta una 320...
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Spero di poterti rispondere facendo una breve premessa:ero un ciclista ( anziano ) di discreto livello con percorrenza media di 13/14 k kilometri e 100/120k metri dislivello, poi a seguito di recidiva tumorale e infarto , ho dovuto convertirmi alla ebike per mantenere la frequenza entro la soglia max di 140 bpm.Attualmente utilizzo una Cannondale Synapse SE con cui ho fino ad ora percorso solo circa 500 km , l’ultima uscita odierna é stata di 75km e 650mt dislivello .Ho utilizzato l’assistenza approssimativamente al 20% solo in Eco , praticamente solo nei tratti in salita sopra 8%,mentre in pianura o falso piano restando entro i 120 bpm max mantenevo una velocità di 30/32 km/h.Alla fine del giro il display Purion mostrava tutte le tacche e una percorrenza teorica di 160 km...
L’assistenza in ECO annulla in salita completamente l’extra peso della bike ( la mia circa 17kg) e abbinato a una discreta condizione fisica per mantenere la cadenza fra 80-90 rpm , permette di salire pendenze fra 8-9% in
condizioni di scioltezza.Per ora non ho ancora testato gli altri due livelli Tour e Sport .
La Specialized Creo é sicuramente la migliore e-road bike attualmente presente sul mercato anche se , prezzo a parte , l’erogazione della potenza é forse meno diretto di quanto offerto da Bosch o Shimano ( nel senso che é direttamente correlato alla potenza sviluppata dal rider).
Non so se ho saputo rispondere al tuo quesito, buone pedalate
Blackvipergts
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Cioe su 30 32 km di velocità si riesce a tenere il cuore sotto i 140?
Naturalmente dipende molto dall'allenamento, se leggi lui ha fatto una premessa, che e' un ciclista mediamente allenato da oltre 10.000km/annui e oltre 100.000m+, io che invece mediamente sottoallenato :joy: la mia fraquenza media di un giro sui 70km circa e' difficilmente sotto i 140battiti, pero' ce da dire che mi piace faticare un po e non farmi portare dalla bici quindi cerco di tenere anche io la minima assistenza finche' riesco, se si usa sport si sale in salite a doppia cifra tranquillamente con il cuore sotto i 140!
Quindi direi che il bello del motore e che se vuoi fatichi come con una normale bici mentre se si e' stanchi si puo tornare a casa dal giro tranquillamente senza arrivare stremato.
 

Emiliano Ceccherini

Ebiker pedalantibus
15 Marzo 2020
227
23
18
Certakdo
Visita Sito
Bici
Bmc
Premetto che io ragiono così x un solo motivo. Perche devo tenere il cuore sotto i 140 e mi riesce difficile credere che in un giro di 70 km i battiti non salgono sopra i º 150 dato che il.motore ti aiuta solo fino a 25. Bisognerebbe fare giri sempre sotto i 25 km all ora x avere sotto controllo il cuore.
 

Il_bezzo

Ebiker normalus
7 Ottobre 2019
74
38
18
piombino
Visita Sito
Bici
cannondale habit neo 3
Spero di poterti rispondere facendo una breve premessa:ero un ciclista ( anziano ) di discreto livello con percorrenza media di 13/14 k kilometri e 100/120k metri dislivello, poi a seguito di recidiva tumorale e infarto , ho dovuto convertirmi alla ebike per mantenere la frequenza entro la soglia max di 140 bpm.Attualmente utilizzo una Cannondale Synapse SE con cui ho fino ad ora percorso solo circa 500 km , l’ultima uscita odierna é stata di 75km e 650mt dislivello .Ho utilizzato l’assistenza approssimativamente al 20% solo in Eco , praticamente solo nei tratti in salita sopra 8%,mentre in pianura o falso piano restando entro i 120 bpm max mantenevo una velocità di 30/32 km/h.Alla fine del giro il display Purion mostrava tutte le tacche e una percorrenza teorica di 160 km...
L’assistenza in ECO annulla in salita completamente l’extra peso della bike ( la mia circa 17kg) e abbinato a una discreta condizione fisica per mantenere la cadenza fra 80-90 rpm , permette di salire pendenze fra 8-9% in
condizioni di scioltezza.Per ora non ho ancora testato gli altri due livelli Tour e Sport .
La Specialized Creo é sicuramente la migliore e-road bike attualmente presente sul mercato anche se , prezzo a parte , l’erogazione della potenza é forse meno diretto di quanto offerto da Bosch o Shimano ( nel senso che é direttamente correlato alla potenza sviluppata dal rider).
Non so se ho saputo rispondere al tuo quesito, buone pedalate
Blackvipergts
Hai risposto benissimo, ho capito il concetto che intendi, in effetti il motore della specialized è più pacato e.morbido nell'erogazione della potenza, in eco settato 15%/30% non si percepisce affatto, ma se spengo si sente eccome la differenza...
Per concludere anche cannondale percorre abbondantemente oltre 100 km con una carica di batteria ...direi che queste e-road, anche se appena nate, hanno un gran potenziale e ne vedremo in futuro delle belle.... :)
Un salutone
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Premetto che io ragiono così x un solo motivo. Perche devo tenere il cuore sotto i 140 e mi riesce difficile credere che in un giro di 70 km i battiti non salgono sopra i º 150 dato che il.motore ti aiuta solo fino a 25. Bisognerebbe fare giri sempre sotto i 25 km all ora x avere sotto controllo il cuore.
Hai ragione ma andare a 30kmh mica te lo impone qualcuno,se vai fuori soglia si rellenta e ci si fa aiutare dal motore, mentre in salita difficilmente se sale a 25kmh a meno di salire in turbo, a mio avviso se si sale gia sui 20kmh si sale gia molto forte.
Mentre ci sono molti pezzi magari in leggera discesa che ci vai a oltre i 30kmh senza nessuna fatica..
Certo che se la si compra per battere i record di velocita' media facendo solo pianura confermo che la eroad e' un mezzo inutile, ma se piacciono le salite il divertimento e' assicurato e ci si gode appieno il paesaggio circostante.
 
  • Like
Reactions: spider1

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Non so per fazua o per quelli sul mozzo per bosch lo vendono circa 100/120e senza dover modificare nulla.
Su specialized una volta lo facevi tramite up(le prime il concessionario me l'aveva consegnata direttamente sbloccata) poi mi pare che sia un po più difficile, ma non andando praticamente mei sopra i 25(con la mtb) non mi sono mai posto il problema ma penso che tramite varie app(blevo ad es) si possa sbloccare.
 

Il_bezzo

Ebiker normalus
7 Ottobre 2019
74
38
18
piombino
Visita Sito
Bici
cannondale habit neo 3
Con blevo se vuoi si sblocca, cambio la circonferenza ruota e sei a posto...poi la lettura della velocità la fai da garmin e non ci sarebbero problemi se non quello (che non è poco) legale...
Il software secondo me è regolato benissimo, fino a 25 hai vigore al motore, da 25 a 27,5 il motore poco a poco smette di dare quella carezza di spinta ormai rimasta e ti ritrovi a 28 con la sola forza delle proprie gambe. Da questo momento in poi si decide quanto spingere e ognuno di noi fa' il proprio allenamento...se spingesse a 30/35 per quanto mi riguarda non avrebbe più senso, userei sempre e solo il motore, allora mi prendevo un motorino... :)
Un salutone
 

vic.thor

Ebiker pedalantibus
21 Novembre 2017
186
78
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Mondraker e-crafty RR
Con blevo se vuoi si sblocca, cambio la circonferenza ruota e sei a posto...poi la lettura della velocità la fai da garmin e non ci sarebbero problemi se non quello (che non è poco) legale...
Il software secondo me è regolato benissimo, fino a 25 hai vigore al motore, da 25 a 27,5 il motore poco a poco smette di dare quella carezza di spinta ormai rimasta e ti ritrovi a 28 con la sola forza delle proprie gambe. Da questo momento in poi si decide quanto spingere e ognuno di noi fa' il proprio allenamento...se spingesse a 30/35 per quanto mi riguarda non avrebbe più senso, userei sempre e solo il motore, allora mi prendevo un motorino... :)
Un salutone
Ho avuto lo sblocco sulla mia prima E-MTB che poi ho tolto, però non credere che andare a 30/35 Km/h sia una passeggiata o come andare in motorino. Devi spingere e, se utilizzi i livelli di assistenza più bassi, devi spingere parecchio ;-)
 

Il_bezzo

Ebiker normalus
7 Ottobre 2019
74
38
18
piombino
Visita Sito
Bici
cannondale habit neo 3
Ti garantisco che sbloccare una e-road non è come sbloccare una e-mtb, lo so' perché anche io ho una cannondale habit neo con motore bosch sbloccata ma poi re-bloccata a 25 km/h...oltre i 25 in mtb consumi una cifra di volt per fare poco più di 30 orari e devi spingere forte....hai ragione, sblocca una e road e farai 40 con mezza gamba :)....sono leggere e molto scorrevoli....secondo me van forte quanto un motorino pedalando davvero poco...
Invece, ieri giretto veloce, 55 km dsl 450 mt, media 27 orari sono tornato col 65% di batteria.... la turbo creo non consuma nulla....è incredibile ...