Senza cambio copert, io faccio asfalto e sterrato leggero mi sembrano più che idonei2400 con fanali
Senza cambio copert, io faccio asfalto e sterrato leggero mi sembrano più che idonei2400 con fanali
Bene, ma questo mica vuol dire che te lo rendono nuovo , andrebbe visto nelle clausole di garanzia , spesso la sotituzione è fatta con prodotti rigenerati, succede in ogni campo, mi sembrerebbe strano che nelle bici non succeda.....Confermo in pieno, ho chiesto per eventuali problemi al motore Ananda e il rivenditore, una bottega storica di Vicenza, mi conferma che in H24 viene sostituito
Sì...almeno è a 2 km da casa...so che 100€ potevo spuntarli ma va bene dai...Un po' altino, ma la comodità di avere l'assistenza vicina... hai messo il Kit originale?
Come prima e-bike e con un budget di questa fascia potresti guardare Giant fathom, Trek Powerfly 4, Whistle HD e anche la 600, tutte con batteria da 500 tranne l'ultima che è da 625, io ho preso OlympiaSalve a tutti
Sto anche io cercando la mia prima emtb
Nei negozi della mia città mi propongono uno la Olympia a 2580 e l'altro una Bianchi t tronik 9.1 sport a 2200
Come estetica preferisco la Bianchi, della Olympia mi attira molto la batteria (anche se magari anche i 504 della Bianchi potrebbero bastarmi, non me ne rendo conto)
Il resto della componentistica onestamente non ho la preparazione necessaria a giudicarla
Sono bene o male tutte dello stesso livello poi magari c'é quella con freni leggermente migliori e un altra invece con la forcella leggermente migliore ma son tutte liCiao
grazie per le dritte, ho fatto un giro di controllo, dovendo acquistare quelle da te suggerite dovrei andare presso rivenditori più distanti oppure online, essendo io poco esperto avrei preferito un supporto più vicino in caso di problemi
dici comunque che sia meglio valutare queste piuttosto che la olympia o la bianchi?
Guarda io sono un neofita, ma in E-Mtb vado a lavoro tutti i giorni, vivo sotto il Nevegal quindi il weekend faccio sterrato e sentieri battuti ma con pendenze buone, allora io ho voluto prendere una batteria da 900 a discapito di qualche componente, ma ripeto non mi butto con il parapendio in sella alla bici, vedi tu, ti basta una batteria da 500? Vuoi una 630 per un po' di autonomia in più, e come la usi? Esci la domenica per il giornale, fai sterrato, campagna o pendenze lisce o sconnesse? Ho letto e cercato recensioni e video dall Atala alla Santa, dalla Bianchi alla Specialized o KTM...dimmi di più...che poi qualcuno con più pratica si aggiunge sempreCiao
grazie per le dritte, ho fatto un giro di controllo, dovendo acquistare quelle da te suggerite dovrei andare presso rivenditori più distanti oppure online, essendo io poco esperto avrei preferito un supporto più vicino in caso di problemi
dici comunque che sia meglio valutare queste piuttosto che la olympia o la bianchi?
Batteria e motore, il bianchi monta un oli l'olympia una Ananda, la Bianchi monta shimano deore , l'olympia sram, la Bianchi ha una forcella migliore e con un escursione maggioreho visto letto, girato e approfondito, ma mi mancano alcune nozioni tecniche ancora
io vivo in zona collinare, mi piacerebbe poter fare qualche giro su strade sterrate e sentieri nei boschi, avevo appunto individuato la Bianchi in un primo momento, poi il secondo venditore della mia città (che non tratta le Bianchi) mi suggerisce la Olympia Performer 900, che mi ingolosisce per via dell'autonomia, questo renderebbe l'acquisto un pochino più longevo
non credo che farò downhill, almeno non ora, più avanti chissà, vedremo
per lavoro vivo nella zona comacchiese, non escludo la possibilità di portarla su con me per fare qualche giro turistico anche da quelle parti
quindi, tra le due, la differenza è grossomodo la batteria? o ci sono differenze tecniche che potrebbero far preferire la bianchi anche se con batteria minore?
Difatti per la batteria è chiaro che per stare nella fascia di prezzo si sacrifica leggermente la componentistica, ma a livello front con quell'escursione e per avvicinarti a questo mondo non vedo differenze abissali...mio modestissimo parere
Salve a tutti
Sto anche io cercando la mia prima emtb
Nei negozi della mia città mi propongono uno la Olympia a 2580 e l'altro una Bianchi t tronik 9.1 sport a 2200
Come estetica preferisco la Bianchi, della Olympia mi attira molto la batteria (anche se magari anche i 504 della Bianchi potrebbero bastarmi, non me ne rendo conto)
Il resto della componentistica onestamente non ho la preparazione necessaria a giudicarla
Salve a tutti
Sto anche io cercando la mia prima emtb
Nei negozi della mia città mi propongono uno la Olympia a 2580 e l'altro una Bianchi t tronik 9.1 sport a 2200
Come estetica preferisco la Bianchi, della Olympia mi attira molto la batteria (anche se magari anche i 504 della Bianchi potrebbero bastarmi, non me ne rendo conto)
Il resto della componentistica onestamente non ho la preparazione necessaria a giudicarla
Condivido pienamente, persone come me che fanno sterrato e sentieri per nulla impegnativi componentistica da "pro" è un esagerazione, quindi l' E-bike diviene status-symbol, ma parliamoci chiaro, una full per andare in chiesa la domenica e a prendere il giornale...ma dove azzzzz vai...meglio un acquisto mirato e se poi nasce la passione a spendere qualche migliaio di € si fa'sempre a tempo...no? Fra pochi GG mi arriva la P.900 poi potrò anch'io essere più esaustivo nel giudizio...Non vedo tutta sta differenza tra le due, e quello che fai con una, lo puoi fare con l'altra, intendo come tipo
Credo che alla fine la questione sia la batteria da 900Wh che fa la differenza, anch'io non ho preparazione per dire se vale la pena l'una o l'altra, credo comunque che certe piccole differenze di qualità nei componenti, si possono notare solo con un uso "estremo/intensivo" e chi ha esperienza sul campo, con migliaia di km all'attivo. Personalmente con la performer a livello telaio mi trovo bene, se valuti Olympia come acquisto, ti segnalo che il prezzo di 2580 euro è quello di listino, che normalmente scontano tutti, io l'ho portata a casa a 2.200 senza insistere... che poi è il prezzo che trovi più frequentemente on line.
Vero...il mio concetto è che sul piano o lo sterrato poco dovrei ravvisare la differenza...credo...che ne dici?Be insomma a livello di forcella una certa differenza c'é, una é a molla con escursione 100 mm l'altra é ad aria con escursione 120...
Dipende uno dove la usa, in discesa nello sconnesso fa una certa differenza (certo poi le full con escursioni da 140 sono un altra cosa ancora) a livello anche di costo é una il doppio dell'altra.Vero...il mio concetto è che sul piano o lo sterrato poco dovrei ravvisare la differenza...credo...che ne dici?
No...in serata guardo bene on-line se trovo qualcosa.... Poi ho un impressione su Ananda, cioè che sia come per Huawei nel campo telefonia ecc, in Italia 20anni fa'era sconosciuto ma era già una potenza mondiale, Ananda produce da svariati anni e dal 2013 ha un distaccamento in Europa e hanno esportato quasi 1 milione di motori, il primo è del 1985!!!Jmmy, ti hanno dato qualche Info sul Display? a me il venditore quando l'ho ritirata, mi ha detto che ci sarebbe una sorta di menù in più da visualizzare, ma non sapeva come... Di sicura qualcosa c'è, all'accensione compare per un secondo la classica rotellina impostazioni...
E' evidente che è l'uso di cui se ne intende fare, magari la Bianchi T tronik 9.1 in questione non è neanche una Entry level, come la Performer che è commercializzata anche in versione Prime.Dipende uno dove la usa, in discesa nello sconnesso fa una certa differenza (certo poi le full con escursioni da 140 sono un altra cosa ancora) a livello anche di costo é una il doppio dell'altra.