Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
Hai provato con assistenze basse 15/20 Come si comporta? È pedalabile in salita? Oppure il taglio corrente è fastidioso?
Grazie

inviato da S7 edge via Tapatalk!

Mi sa che la devi provare di persona per avere un giudizio utile al tuo modo di pedalare. Difficile avere valutazioni da altri con altri modi di impiego.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.668
6.702
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Il walk funziona basta avere l' accortezza di mettere un rapporto medio e non troppo agile..il 17 o 19 va bene..altrimenti non ce la fa a seguire la camminata..provate.

si lo sapevo, ma forse va bene su rampe lisce e con buon grip; su terreno smosso/pietroso mi sembra inefficace

Perchè? con gli ultimi aggiornamenti è diventata veramente efficace: non è che sbagli utilizzare il comando?

Si schiaccia il tasto Walk e poi si preme il tasto + quanto ti serve........

anche questo consiglio lo ricordavo, ma sinceramente non l'ho provato perchè mi era sembrato di capire che non bastasse l'aggiornamento (fatto) ma che funzionasse solo sui modelli 2017; ci proverò

grazie dei feed
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Che rapporti hanno, quelli con cui esci??!

Sullo spider originale non puoi montare una corona sotto i 30t.
Per scendere di dentatura, devi usare lo spider Fsa per doppia (quello che monta di serie il Brose su altri marchi), con girobulloni 104/64, costa poco più di 20 euro. Devi sfruttare il 64 Bdc (dove viene montata la corona interna), montando una corona WolfTooth, che produce corone con dentature Narrow Wide per singola, da 26 e 28t. Purtroppo sono solo in lega leggera.
Da verificare che non tocchi sui carter e qualche problema potresti averlo anche col guidacatena, la Levo non è progettata per la doppia.

Non puoi montare una corona Direct Drive su una bici elettrica: sono solo per guarniture dedicate, sulle pedelec la corona è fissata sull'asse motore, non sulla pedivella.

grazie per la risposta, i muscolari sulle enduro montano corone da 22 a 26 e sulle pendenze serie salgono anche a 5 kmh che per me col 30-46 mi porta a pedalare sotto i 60 rpm. Con loro ho fatto qualche uscita, (quando si scende mi faccio aspettare ...) mentre normalmente giro da solo.
 

algi

Ebiker pedalantibus
2 Marzo 2017
152
35
28
Provincia di Aosta
Visita Sito
Bici
Levo Expert e Camber S-Works
Allora scusate .. tornando su discorso aggiornamento c'è qualche novità ??
Leggo alcuni post del gruppo FB Turbo Levo..., molti utenti dicono che è una bomba!
Entrambi motore più batt..
Io non mi fido ancora ... così come sono adesso sto magnificamente : sempre quasi ECO 20% TRAIL 40% e Corr.M. 60%
Ho provato a cambiare tipo Eco 20 con corrente al 20 ( come dovrebbe essere..) ma non mi fa impazzire ... ma forse si dovrebbe provare con e su la Levo con aggiornamento completo...
Il turbo non l'ho nominato perché io non lo utilizzo ( è esagerato e non serve per una MTB..anche se e-bike.... ma parere mio personale..)
 
D

Deleted member 781

Guest
Allora scusate .. tornando su discorso aggiornamento c'è qualche novità ??
Leggo alcuni post del gruppo FB Turbo Levo..., molti utenti dicono che è una bomba!
Entrambi motore più batt..
Io non mi fido ancora ... così come sono adesso sto magnificamente : sempre quasi ECO 20% TRAIL 40% e Corr.M. 60%
Ho provato a cambiare tipo Eco 20 con corrente al 20 ( come dovrebbe essere..) ma non mi fa impazzire ... ma forse si dovrebbe provare con e su la Levo con aggiornamento completo...
Il turbo non l'ho nominato perché io non lo utilizzo ( è esagerato e non serve per una MTB..anche se e-bike.... ma parere mio personale..)
Io le prove le ho fatte tutte,ci ho messo mezza giornata ma ne è valsa la pena. Prove intendo tutte le varie % disponibili in eco e trail con rispettive % di corrente, tutte nello stesso tratto di salita. Aggiornerò solo il motore, per le mie gambe va bene così.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: thegiampi

SHARK1972

Ebiker velocibus
10 Ottobre 2016
281
109
43
52
FIRENZE
Visita Sito
Io al momento viaggio così:
Eco al 20%
Trail al 50%
Turbo al 100%
MOTORE AL 85%
accelleratore al fra normal e race
Onestamente vado bene.
In questo modo sono sempre in eco e riesco a fare anche 45 km e torno a casa anche con 2 tacche.
Che dite l'aggiornamento lo faccio??
Non avendo una grandissima gamba??

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 

ricadf

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
99
20
8
60
Malo
Visita Sito
D

Deleted member 781

Guest
Io al momento viaggio così:
Eco al 20%
Trail al 50%
Turbo al 100%
MOTORE AL 85%
accelleratore al fra normal e race
Onestamente vado bene.
In questo modo sono sempre in eco e riesco a fare anche 45 km e torno a casa anche con 2 tacche.
Che dite l'aggiornamento lo faccio??
Non avendo una grandissima gamba??

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Io starei fermo così [emoji106]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
Oggi ho provato a pedalare al 5%. In effetti la fatica aumenta ma l'autonomia è strepitosa. A 900+ ero attorno ai 78%. Poi sono tornato al 10% perché cominciava ad essere impegnativo. Nel complesso sono arrivato a 1400D+ con 51 avanzato
732cead79481456a2ec4167d90483b20.jpg
6d940440dbcb862de1c288a2de0d9371.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Oggi ho provato a pedalare al 5%. In effetti la fatica aumenta ma l'autonomia è strepitosa. A 900+ ero attorno ai 78%. Poi sono tornato al 10% perché cominciava ad essere impegnativo. Nel complesso sono arrivato a 1400D+ con 51 avanzato
732cead79481456a2ec4167d90483b20.jpg
6d940440dbcb862de1c288a2de0d9371.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se spegni dura di più , prova


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
Oggi Vesuvio e punta Nasone
Escursione sul Vesuvio e Punta Nasone 35km, 1297m di dislivello dei quali poco meno della metà su sabbione vulcanico sempre in Eco
Batteria residua, contro ogni mia più rosea previsione, 20%

scusa l'extra topic, ma tu usi quelle lenti sotto il sole pieno? o è un caso? te lo chiedo perché ne ho avuto un paio simile ma le ho abbandonate
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.