Decathlon Stilus E-AM

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
Eccoci, abbiamo ufficialmente il primo fanboy di Decathlon!:party:
Benvenuto!



Sei sicuro che gomme da 2.1 e dischi da 180 siano idonei per uso eMTB spinto?
Dischi da 180 sicuramente si, in discesa si frena poco generalmente. Le gomme da 2.1 sicuramente no, tanto è che ho gia ordinato 2.5 su CRC.
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
sulla questione tecnica e mezzo credo che si stia mitizzando un pò troppo
premesso che è ovvio che un campione su una graziella da la paga ad un principiante su una top bike
vi faccio il mio esempio. credo di andare abbastanza bene, arrivo da anni di dh. ogni miglioria sulla bici mi consente di andare più veloce o di passare più facilmente sui tratti tecnici. e mi accorgo puntualmente della differenza.
a chi dirà che ho l'esperianza per accorgermi delle differenze, porto il controesempio di mio fratello. è tecnicamente agli inizi e lento. E-mtb migliori, o miglioramenti di componentistica, gli hanno consentito da un giorno all'altro di migliorare visibilmente le sue prestazioni. e di sentirsi più sicuro.
Giusto. La tecnica incide per far andare GL mezzo, è però normale che se tu monti suntour xcm e l'altro monta fox la differenza legata al mezzo diventa considerevole. Parlo di cm sul carro posteriore o apertura di angoli sterzo di mezzo grado che incidono ben poco. La mia enduro front ha 67 di angolo sterzo e carro cortissimo. In salita arrampica come una xc pura e in discesa mangia bene molte tipologie di tracciato, avendo una geometria farward di mondraker da anche molta naturalezza nella guida tecnica . Per tanto non fossilizzatevi su centimetri e angoli, ma sulla tecnica che dovete avere sul mezzo. Parere mio. Detto ciò ritengo che la estilus per chi vuole approcciare GL mondo emtb come me sia il prodotto perfetto. Onestamente cercando e cercando di meglio non ho trovato. Credo che non ci sia, come montaggio.
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
Comunque non sono un fan boy deca. Anzi sono rimasto sorpreso dalla bellezza del mezzo rispetto a ciò che si vede di solito sull elettrico deca. Avevo un buono da 1900 euro in voucher, e quindi con una piccola aggiunta, credo che sia un affare altrimenti avrei messo qualcosa in più e avrei preso una fantic a 4600 .
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
questione freni in discesa:
chi va forte li usa poco:p
chi va piano li usa tanto, troppo:mad:
questa è la nuda verità
il paragone tra un garista enduro e il ciclista da giro escursionistico è infattibile. se vi dico quanti km mi durano le pastiglie sulla e-dh vi spaventate:scream:
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
questione freni in discesa:
chi va forte li usa poco:p
chi va piano li usa tanto, troppo:mad:
questa è la nuda verità
il paragone tra un garista enduro e il ciclista da giro escursionistico è infattibile. se vi dico quanti km mi durano le pastiglie sulla e-dh vi spaventate:scream:
Giusto. Che e-dh hai?
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
Ragazzi Buongiorno
Possiedo il modello originale "Lombardo Sempione pro" che condivide ovviamente con la Stilus le geometrie. La mia è dotata di cerchio 29 anteriore e 27,5 posteriore. Vengo dalle moto da enduro e mi sono avvicinato al mondo eMTB per cambiare un po' e ritrovare quell'eccitazione che mi dava all'inizio la moto.

Esco ogni domenica con la Lombardo e cerco di fare gli stessi percorsi che faccio con la moto.
Non avevo mai considerato la questione delle geometrie del telaio perchè sono convinto che alla fine la differenza vera la faccia l'esperienza e la tecnica. (Infatti nel mio gruppo di moto da enduro, gente con moto decisamente più vecchie della mia e con 10 anni in più mi massacra manco fossi un novellino).
Tornando alle geometrie, da quando ho letto su questo forum questa discussione relativamente al carro lungo della mia ebike mi sono messo a fare qualche prova con gli altri amici che hanno Focus jam2 e Cube (ebike con carro più contenuto).

Nelle uscite non ho mai avuto difficoltà a stare al passo dei compagni neanche nei percorsi più stretti. In discesa sono il più veloce, forse questa eMTB mi da più sicurezza o forse è l'esperienza enduristica che mi aiuta.
In salita (quella sconnessa) con sassi smossi e poca aderenza, mai avuto neanche un tentennamento. Domenica scorsa ho provato in tutti i modi le ripartenze da fermo e vi giuro, è veramente difficine far slittare la ruota posteriore anche su pendenze importanti. la ruota posteriore si aggrappa al terreno con una trazione commovente.

Presto andrò sull'Etna a provare un percorso che facevo l'anno scorso con la muscolare, comprende uno strettissimo singoltrack, così da paragonare manegevolezza della eMTB, ho infatti ancora ben presenti i ricordi e le sensazioni che mi dava la mia vecchia muscolare da 27,5 su quel percorso.
Vediame che esce fuori.
Facci sapere, sono curioso dato che siamo quasi parenti
 

kris911

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
212
103
43
Dolomiti
Visita Sito
Bici
varie
Chi fa enduro generalmente i freni li tocca poco. Il 180 basta e avanza.


guarda, sono 25 anni che pratico MX (prima a livello agonistico ora piu per divertimento) ho fatto enduro (moto) per qualche anno, e mtb da almeno altri 25 anni. Non mi venire a raccontare ste fandonie.
Non tutti sono pro di enduro , tutti e dico TUTTI usano i freni in discesa...

Ad ogni modo, se vorrai , e giusto per mettere a tacere ste baggianate, vieni da me a fare un giro. Ti porto su qualche bella discesa cazzuta e vediamo proprio se i freni li usi POCO!!!

Capisco su un tracciato dove si ha provato diverse volte e costruito apposta per la discesa, ma vorrei proprio vedere se scendendo da una montagna non freni!!! Da qui i 180 per me non sono sufficenti.
 
  • Like
Reactions: Lucchio.54

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
guarda, sono 25 anni che pratico MX (prima a livello agonistico ora piu per divertimento) ho fatto enduro (moto) per qualche anno, e mtb da almeno altri 25 anni. Non mi venire a raccontare ste fandonie.
Non tutti sono pro di enduro , tutti e dico TUTTI usano i freni in discesa...

Ad ogni modo, se vorrai , e giusto per mettere a tacere ste baggianate, vieni da me a fare un giro. Ti porto su qualche bella discesa cazzuta e vediamo proprio se i freni li usi POCO!!!

Capisco su un tracciato dove si ha provato diverse volte e costruito apposta per la discesa, ma vorrei proprio vedere se scendendo da una montagna non freni!!! Da qui i 180 per me non sono sufficenti.
Pensa ciò che vuoi. Io non ho detto che faccio la coppa del modo dh con i 180 , ma per ciò che devo farci io con lo stile di guida che ho e il peso leggero che ho, bastano e avanzano, è una gara a chi l'ha più lungo per caso? Non credo, giusto? Mi è stata fatta un osservazione sul fatto che 180 potesse essere piccolo, io ho risposto che a me bastano perché freno poco. Dimmi se sbaglio.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Pensa ciò che vuoi. Io non ho detto che faccio la coppa del modo dh con i 180 , ma per ciò che devo farci io con lo stile di guida che ho e il peso leggero che ho, bastano e avanzano, è una gara a chi l'ha più lungo per caso? Non credo, giusto? Mi è stata fatta un osservazione sul fatto che 180 potesse essere piccolo, io ho risposto che a me bastano perché freno poco. Dimmi se sbaglio.
Un 180 su una ebike da 24 kg e' sottodimensionato a prescindere se freni poco..
 

kris911

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
212
103
43
Dolomiti
Visita Sito
Bici
varie
Pensa ciò che vuoi. Io non ho detto che faccio la coppa del modo dh con i 180 , ma per ciò che devo farci io con lo stile di guida che ho e il peso leggero che ho, bastano e avanzano, è una gara a chi l'ha più lungo per caso? Non credo, giusto? Mi è stata fatta un osservazione sul fatto che 180 potesse essere piccolo, io ho risposto che a me bastano perché freno poco. Dimmi se sbaglio.

sbagli perche' hai detto che in discesa si frena poco... magari se vieni a fare un uscita con me oltre a vedere quanto NON freni in discesa alla fine ce lo misuriamo se proprio ci tieni...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.189
7.272
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ragazzi Buongiorno
Possiedo il modello originale "Lombardo Sempione pro" che condivide ovviamente con la Stilus le geometrie. La mia è dotata di cerchio 29 anteriore e 27,5 posteriore. Vengo dalle moto da enduro e mi sono avvicinato al mondo eMTB per cambiare un po' e ritrovare quell'eccitazione che mi dava all'inizio la moto.

Esco ogni domenica con la Lombardo e cerco di fare gli stessi percorsi che faccio con la moto.
Non avevo mai considerato la questione delle geometrie del telaio perchè sono convinto che alla fine la differenza vera la faccia l'esperienza e la tecnica. (Infatti nel mio gruppo di moto da enduro, gente con moto decisamente più vecchie della mia e con 10 anni in più mi massacra manco fossi un novellino).
Tornando alle geometrie, da quando ho letto su questo forum questa discussione relativamente al carro lungo della mia ebike mi sono messo a fare qualche prova con gli altri amici che hanno Focus jam2 e Cube (ebike con carro più contenuto).

Nelle uscite non ho mai avuto difficoltà a stare al passo dei compagni neanche nei percorsi più stretti. In discesa sono il più veloce, forse questa eMTB mi da più sicurezza o forse è l'esperienza enduristica che mi aiuta.
In salita (quella sconnessa) con sassi smossi e poca aderenza, mai avuto neanche un tentennamento. Domenica scorsa ho provato in tutti i modi le ripartenze da fermo e vi giuro, è veramente difficine far slittare la ruota posteriore anche su pendenze importanti. la ruota posteriore si aggrappa al terreno con una trazione commovente.

Presto andrò sull'Etna a provare un percorso che facevo l'anno scorso con la muscolare, comprende uno strettissimo singoltrack, così da paragonare manegevolezza della eMTB, ho infatti ancora ben presenti i ricordi e le sensazioni che mi dava la mia vecchia muscolare da 27,5 su quel percorso.
Vediame che esce fuori.
Concordo con te. Tutte queste differenze fra telai (comunque abbastanza simii), 1/2 cm di carro, 1 grado di apertura sterzo, le avverte molto chi è abituato alle mtb muscolari. Chi non viene dalle bici e ancor più dalle moto, molto meno: a chi guidava una moto da 100/120 kg e 40/50Cv, una emtb anche da enduro da 180 con angoli aperti fa molto meno effetto
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
una haibike dh8 del 2019 con alcune personalizzazioni
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
Chi fa enduro generalmente i freni li tocca poco. Il 180 basta e avanza.
Allora carissimo, ecco qua il messaggio incriminato, chi fa enduro mi smentisca. Chi fa dh invece è un altro discorso. Poi la chiudo qua perché accanirsi su quisquilie ha poco senso, visto che il topic riguarda una bici commercializzata da un colosso delle attività sportive, e bisognerebbe commentare la sostanza dietro al prodotto e la relativa assistenza. perciò le nostre dispute sono tanto inutili quanto poco simpatiche . Chiedo venia se ho toccato la sensibilità di alcune persone.
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
Effettivamente molti brand che stanno sui 4000 montano dischi 203 avanti e 180 dietro. Ho controllato haibike . Mentre brinke per 3200 monta 180 180 . Dico questi due brand perché erano le mie papabili scelte prima di decidere di prendere la estilus .