Decathlon Stilus E-AM

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
Comunque sul forum omologo inglese parla ho modo assolutamente entusiasta di questa e stilus e ho scoperto che sembra che pure la megamo che fa ebike da 8000 euro utilizza questa base di progetto.
 

trippa

Ebiker normalus
7 Aprile 2019
71
8
8
parma
Visita Sito
Bici
ktm macina kapoho 272
:joy::joy::joy::joy::joy::joy::joy::joy::joy::joy:
Azz ma uno sarà libero di frenare e fare come aspita vuole?
Ha fatto la sparata.... va bene lo avete detto, basta una volta....
180 mm non bastano per una bici da 24 kg (rispetto ai 14 di una muscolare).
Mi permetto di dire che non lo ritengo esatto...... se consideri un delta peso per il biker che va da 60 a 100 kg allora dovrebbero esserci muscolari con diametro freni da 300 mm.....
Un pelo più di tolleranza e meno verità scolpite nella pietra e tt si campa meglio e più rilassati.......
Ho provato a cliccare il mi piace finche non mi ha fatto male l'indice...poi mi sono accorto che lo stavo soltanto mettendo e togliendo:joy::joy:
 
  • Like
Reactions: etbike72

trippa

Ebiker normalus
7 Aprile 2019
71
8
8
parma
Visita Sito
Bici
ktm macina kapoho 272
Comunque sul forum omologo inglese parla ho modo assolutamente entusiasta di questa e stilus e ho scoperto che sembra che pure la megamo che fa ebike da 8000 euro utilizza questa base di progetto.
Sono davvero curioso, facci sapere come ti trovi..anche per quanto riguarda i cerchi.. (sono classificati con una categoria?) stavo per sostituire il mio dt swiss bla bla perché si è sfilettato l'interno del mozzo e stavo per spendere circa 250€ per un cerchio posteriore..per fortuna poi è passato in garanzia. (altra cosa da valutare)
Mi inserisco di nuovo nella discussione per dire la mia sui freni (visto che di geometrie non ci capisco una forca, ma con la mia con carro lungo faccio effettivamente fatica nelle svolte strette..ma è sicuramente il mio manico) di freni non ce ne mai abbastanza, soprattutto se il sentiero è ripido tecnico ed ha velocità elevate, dischi di diametro maggiore aumentano la sicurezza delle persone poco capaci come me.
Per fortuna i miei zee con dischi da 200 non mi hanno mai mollato, ma non credo siano gran freni, è che hanno la fortuna di avere una persona che li usa,alla quale cedono prima braccia e gambe, oggi mi sono fermato perché ero stanco, ed è salito un profumino ed un calore particolare
Peccato che tu abbia dovuto spendere altri soldi per cerchi, senza poter sostituire subito all'acquisto quello che ti interessa ed eventualmente integrare soltanto la differenza.
Dopo geometrie e freni..su gli altri componenti chi si vuole esprimere?
Spero che oltre alle opinioni personali sia dato obbligo ai testatori ufficiali di testare a dovere questa bici:p
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
Sono davvero curioso, facci sapere come ti trovi..anche per quanto riguarda i cerchi.. (sono classificati con una categoria?) stavo per sostituire il mio dt swiss bla bla perché si è sfilettato l'interno del mozzo e stavo per spendere circa 250€ per un cerchio posteriore..per fortuna poi è passato in garanzia. (altra cosa da valutare)
Mi inserisco di nuovo nella discussione per dire la mia sui freni (visto che di geometrie non ci capisco una forca, ma con la mia con carro lungo faccio effettivamente fatica nelle svolte strette..ma è sicuramente il mio manico) di freni non ce ne mai abbastanza, soprattutto se il sentiero è ripido tecnico ed ha velocità elevate, dischi di diametro maggiore aumentano la sicurezza delle persone poco capaci come me.
Per fortuna i miei zee con dischi da 200 non mi hanno mai mollato, ma non credo siano gran freni, è che hanno la fortuna di avere una persona che li usa,alla quale cedono prima braccia e gambe, oggi mi sono fermato perché ero stanco, ed è salito un profumino ed un calore particolare
Peccato che tu abbia dovuto spendere altri soldi per cerchi, senza poter sostituire subito all'acquisto quello che ti interessa ed eventualmente integrare soltanto la differenza.
Dopo geometrie e freni..su gli altri componenti chi si vuole esprimere?
Spero che oltre alle opinioni personali sia dato obbligo ai testatori ufficiali di testare a dovere questa bici:p
Ciao . Io avevo riportato la mia esperienza per il fattore enduristico. Nell'enduro con la mia bici che pesa 14.5 circa i 180 sono sufficienti. E in maniera pressappochista ho pensato che la stessa cosa potesse bastare per le elettriche , che giustamente pesano 10 kg di più. E ho considerato che dato che esco con gente che pesa anche 20 kg più di me e comunque monta dischi da 180 , che è analogo ad avere emtb di 25 kg, la stessa considerazione la si potesse fare su Emtb. Ammetto di avere sbagliato l'approccio con questo mondo, se non si conosce un mondo non si possono emettere sentenze. E giustamente sono stato cazziato. Anche perchè ho contribuito ad aumentare la confusione avendo rotori da 203 di serie, non ha proprio senso installare rotori da 180 ( Downgrade).
Comunque le ruote aggiuntive che ho preso sono della serie Duroc di Sun ringle, i cui cerchi con canali di varie misure nascono per uso gravoso dal Trail per i duroc 30, all ' all mountain / enduro i Duroc 40 da 27.5 plus che monta di serie. Ora non avendoli mai provati posso solo supporre che essendo un primo montaggio siano cerchi non al massimo delle qualità, ma su CRC, vendono ognuno di questi singoli cerchi a un prezzo compreso tra i 60 euro ai 120 , solo i cerchi, e un paio di ruote assemblate già pronte all'uso a prezzo pieno le pagheresti sui 500 euro. Ora immagino che decathlon per venderli a 299 a prezzo pieno , abbia risparmiato su qualcosa, per esempio sul mozzo, magari installando modelli datati. Ma sulla carta presumo siano cerchi buoni. Sul forum inglese un utente ha detto che secondo lui spingendo molto in discesa forse il primo limite della bici potrebbero essere i cerchi. ma da quanto ho potuto leggere non ci sono trail scassatissimi nelle zone dove gira lui. Ad ogni modo io installerei i cerchi " aggiuntivi " solo all'anteriore con la ruota da 29, ho già ordinato una WTB VERDICT HIGH GRIP da 29.2.5 su CRC. Al posteriore continuerei ad usare il 27.5 plus latticizzato per avere volume d'aria in atterraggio dai salti e poter passare indenne su ogni tipo di fondo. Per quanto riguarda i freni ho esperienza sull'enduro con vari marchi ( tutti due pistoncini ) .. Io sulle mie bici ho montato AVid ( attuali sram ) che fino a 4 anni fa ha avuto un peggioramento delle prestazioni, rispetto agli standard, ho quindi sostituito con shimano SLX, che non mi hanno entusiasmato per potenza ma sono piuttosto affidabili silenziosi e con pochissima manutenzione considerato l'olio minerale. Poi ho installato i CODE, che sono freni spaventosi per potenza e affidabilità.. considerato che i freni che la Estilus andrà a montare sono derivati dai CODE 2 immagino che la potenza frenante non mancherà.. altro discorso per la rumorosità che purtroppo su Sram temo sia un evergreen ..
La forcella non credo che abbia problematiche relative ad affidabilità. Chi la installa generalmente rimane felice ereditando molte tecnologie da forcelle più gloriose degli anni passati. L'unica cosa che mi crea perplessità è la scelta della giusta taglia... io generalmente ho sempre scelto bici corte, per averle più maneggevoli, ma decathlon mi consigliava una L. io testadura ho ordinato una M e ora temo di aver sbagliato. quindi aspetto solo che arrivi per poterla provare un po su strada e poi vedrò il da farsi...
 
  • Like
Reactions: trippa

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Al posteriore continuerei ad usare il 27.5 plus latticizzato per avere volume d'aria in atterraggio dai salti e poter passare indenne su ogni tipo di fondo.

Su questo ti ricrederai ben presto.
Per avere prestazioni apprezzabili da una 2.8 sei costretto ad utilizzare pressioni da 1.4 a 1.6 bar, se stai più alto rimbalzano troppo, le Smart Sam, montate di serie, sono piuttosto deboli come carcassa, se intendi fare roba grossa ti consiglio un 2.6 rinpforzato al posteriore e nel caso aggiungere anche un salvacerchio bello denso.

la RS 35 gold è una forcella basica ma funzionamento onesto, non aspettarti grandi prestazioni specialmente su grossi urti.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
ok per i consigli del 27.5 Plus, quindi sarebbe meglio continuarli ad usare con camera se non ho capito male.. piuttosto che latticizzare gli smart sam, Invece per il cerchio posteriore 29 ho ordinato un Maxxis Aggressor exo protection, da 2.5 credi possano esserci problemi per questa gomma ? con il 2.3 che monto sull'enduro non ho mai avuto problemi , anzi gran gomma sempre precisa con un buon volume d'aria...
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
la cosa che vorrei evitare come la peste è di bozzare subito i cerchi.. sulla muscolare ho preso delle ruote Superstarcomponent che alla seconda uscita al termine di un salto ho bozzato su una radice di pino, cosicchè ho subito dovuto riordinare il cerchio nuovo per la modica cifra di 100 euro.. :joy::joy::joy:
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
ok per i consigli del 27.5 Plus, quindi sarebbe meglio continuarli ad usare con camera se non ho capito male.. piuttosto che latticizzare gli smart sam, Invece per il cerchio posteriore 29 ho ordinato un Maxxis Aggressor exo protection, da 2.5 credi possano esserci problemi per questa gomma ? con il 2.3 che monto sull'enduro non ho mai avuto problemi , anzi gran gomma sempre precisa con un buon volume d'aria...

La aggressor è una buona gomma, molto scorrevole, la carcassa EXO è poca roba, sarebbe meglio una DD, la potresti abbinare, rimanendo in casa Maxxis ad un Assegai 3C da montare all'anteriore.

La camera d'aria la tolgo subito, altrimenti ad ogni giro butto una camera pizzicata.

L'ultima bici testata con una 2.8 posteriore è stata la Ducati Mig RR, dove ho buttato un Maxxis DHR pizzicato in 2 punti, danneggiando fortemente un cerchio Mavic.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.184
7.271
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Su questo ti ricrederai ben presto.
Per avere prestazioni apprezzabili da una 2.8 sei costretto ad utilizzare pressioni da 1.4 a 1.6 bar, se stai più alto rimbalzano troppo, le Smart Sam, montate di serie, sono piuttosto deboli come carcassa, se intendi fare roba grossa ti consiglio un 2.6 rinpforzato al posteriore e nel caso aggiungere anche un salvacerchio bello denso.

la RS 35 gold è una forcella basica ma funzionamento onesto, non aspettarti grandi prestazioni specialmente su grossi urti.
Confermo sulle Smart Sam che avevo di serie sulla Cube. Sono gomme scorrevoli ma nulla di più. Passabili su terra battuta, da cambiare per tutti gli altri fondi: tra disegno e mescola (dura) non tengono.
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
ciao Ragazzi. Oggi sono stato a provarla. Beh toccarla con mano è stato veramente super.. rispetto a quanto dichiarato sul sito le ruote che monta sono un modello di sun ringle non a catalogo non sono le duroc 40.. sono ruote (https://www.chainreactioncycles.com/it/it/sun-ringle-duroc-sd42-mtb-rim-2019/rp-prod183876) decisamente più costose di quelle che dovrebbe montare , con questi mozzi (https://www.chainreactioncycles.com/it/it/mozzo-posteriore-mtb-src-sun-ringle/rp-prod133883 ) che al netto di sconti e cose varie dovrebbero costare facendo assemblare le ruote a prezzo pieno sui 460 euro complete. sono ruote date per Trail Enduro. Quindi ottima questa notizia. Monta di serie anche un KS telescopico da 120 mm di corsa con comando a manubrio. Orribili i pedalini di plastica installati ( da sostituire immediatamente con i crank candy ) . molto bella e rifinita e anche pesante, ma non ho mezzi di paragone. il blu dal vivo è molto bello e anche l'arancio delle piccole rifiniture è bello vivo. All'interno del centro Deca anche possibilità di personalizzare con vari adesivi il telaio. Ho già pensato a delle belle bande rosa. Comunque una nota negativa, ( non per loro ma perchè sono un pollo io ) la taglia, sapevo fosse corta una M, e salendo sopra infatti ero con la sella praticamente tutta arretrata e avrei avuto bisogno ancora di un cm per la perfezione. Così ho chiesto la sostituzione taglia. Udite udite, il responsabile del reparto bici mi ha proposto di portare a casa la bici, usarla senza preoccuparsi troppo dei graffi che eventualmente potrei fare, e riportarla da loro appena arrivata la L. Ovviamente non ho accettato perchè non voglio fare il ganzo.. e quindi ho lasciato là la bici attendendo da bravo che arrivi la giusta taglia. Però sta cosa di poterla usare e riportarla sostituendo con la taglia superiore è davvero assurda. Comunque , mentre ero li a provarla sembrava il miele per le api , orde di persone che chiedevano di poterla provare , ma ovviamente la bici è mia e non l'ha fatta provare il responsabile. Immagino che domani magari ci farà un giretto lui :joy: :joy:. è già la terza che consegnano. Ma è molto contento che non l'ho portata a casa , sa che in questi giorni ne venderà molte potendola mostrare in attesa della nuova taglia. Molto positivo quindi anche il servizio di consegne decathlon che fatto l'ordine martedì sera, ha fatto arrivare la bici venerdì. Io sono stato avvertito solo oggi perchè dovevano montarla. Sono veramente soddisfatto, mi sento di aver fatto un bell'investimento.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
ciao Ragazzi. Oggi sono stato a provarla. Beh toccarla con mano è stato veramente super.. rispetto a quanto dichiarato sul sito le ruote che monta sono un modello di sun ringle non a catalogo non sono le duroc 40.. sono ruote (https://www.chainreactioncycles.com/it/it/sun-ringle-duroc-sd42-mtb-rim-2019/rp-prod183876) decisamente più costose di quelle che dovrebbe montare , con questi mozzi (https://www.chainreactioncycles.com/it/it/mozzo-posteriore-mtb-src-sun-ringle/rp-prod133883 ) che al netto di sconti e cose varie dovrebbero costare facendo assemblare le ruote a prezzo pieno sui 460 euro complete. sono ruote date per Trail Enduro. Quindi ottima questa notizia. Monta di serie anche un KS telescopico da 120 mm di corsa con comando a manubrio. Orribili i pedalini di plastica installati ( da sostituire immediatamente con i crank candy ) . molto bella e rifinita e anche pesante, ma non ho mezzi di paragone. il blu dal vivo è molto bello e anche l'arancio delle piccole rifiniture è bello vivo. All'interno del centro Deca anche possibilità di personalizzare con vari adesivi il telaio. Ho già pensato a delle belle bande rosa. Comunque una nota negativa, ( non per loro ma perchè sono un pollo io ) la taglia, sapevo fosse corta una M, e salendo sopra infatti ero con la sella praticamente tutta arretrata e avrei avuto bisogno ancora di un cm per la perfezione. Così ho chiesto la sostituzione taglia. Udite udite, il responsabile del reparto bici mi ha proposto di portare a casa la bici, usarla senza preoccuparsi troppo dei graffi che eventualmente potrei fare, e riportarla da loro appena arrivata la L. Ovviamente non ho accettato perchè non voglio fare il ganzo.. e quindi ho lasciato là la bici attendendo da bravo che arrivi la giusta taglia. Però sta cosa di poterla usare e riportarla sostituendo con la taglia superiore è davvero assurda. Comunque , mentre ero li a provarla sembrava il miele per le api , orde di persone che chiedevano di poterla provare , ma ovviamente la bici è mia e non l'ha fatta provare il responsabile. Immagino che domani magari ci farà un giretto lui :joy: :joy:. è già la terza che consegnano. Ma è molto contento che non l'ho portata a casa , sa che in questi giorni ne venderà molte potendola mostrare in attesa della nuova taglia. Molto positivo quindi anche il servizio di consegne decathlon che fatto l'ordine martedì sera, ha fatto arrivare la bici venerdì. Io sono stato avvertito solo oggi perchè dovevano montarla. Sono veramente soddisfatto, mi sento di aver fatto un bell'investimento.

Ma due fotine dal vivo no? Così per la plebe curiosa.........