Mah, con tutto il rispetto per le scelte altrui ... anch'io faccio un pò fatica a percepire il vantaggio di una e-mtb in carbonio.
Se il tema è il peso, il vantaggio già faccio fatica a percepirlo per una mtb, ma 1 kg di differenza su una bici da 22-24 kg sinceramente non mi sembra fare una gran differenza, soprattutto in considerazione del fatto che si hanno a disposizione 250 W di motore per portarselo dietro.
Se il tema è la differente rigidezza del telaio, io sinceramente non ne sento la necessità (ed ho una muscolare in carbonio, che sinceramente non mi è mai sembrata superiore alle muscolari in alluminio). Diversa esperienza ho invece avuto sulle bdc, dove il vantaggio del telaio in carbonio si sente nell'efficienza di messa a terra della potenza.
Visto il costo aggiuntivo di un telaio in carbonio, io dubito che su una e-mtb sarei mai disposto a pagare questo extra costo. Opinione personale.
C'è da dire che la tendenza è provare ad abbassare un po' i pesi.....siamo passati in qualche anno da mezzi di questa categoria appunto sui 24/25 kg, a mezzi sui 22,5/23.....
Il telaio in carbonio fa risparmiare, per lo meno nel modello Moustache a cui mi sto riferendo, circa 1 kg rispetto al suo omonimo in alluminio.....non 100/200 grammi, che onestamente non varrebbero la spesa superiore......
Se poi a uno viene voglia di spenderci dietro altro cash, mettendo
ruote in carbonio e pneumatici un filo più stretti, ci tira giù altro chiletto......siamo intorno ai 20.....e un altro chiletto, ovviamente spendendoci altro cash, lo si riesce a limare qua e là......
Insomma si inizia a pensare che in un futuro non troppo lontano si riesca ad arrivare a bici sotto i 20 kg magari a prezzi umani.....
Personalmente la maggiore rigidezza e precisione e restituzione di guida con un telaio in carbonio rispetto ad uno in alluminio, le ho apprezzate eccome sulla full.....