Club haibike

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
grazie,
non credo sia un problema di grasso e viscosità considerando che in casa comunque non ho temperature basse.
A questo punto mi chiedo se una cosa del genere è coperta da un eventuale garanzia anche se non c'e' un effettivo problema di funzionamento del motore, però comunque le pedivelle girano molto meno facilmente, sicuro.

Se qualcuno fa una prova levando la catena, sicuramente può confermarmi che le pedivelle girano con molta facilità, almeno a me così era inizialmente.

Una volta di più, ricordo che la garanzia legale vale per qualsiasi difetto di fabbricazione: sta ovviamente alla Casa stabilire se lo è.
Portarla presso il Rivenditore può essere sicuramente utile ma anche non risolutivo perchè, nel caso delle Sduro, la valutazione del problema viene fatta spedendo l'intera ebike in Germania.
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Vediamo un po' di sapere se da qualche parte si hanno notizie di arrivi di Xduro di qualche tipo 6.0 /7.0/8.0 almeno forse parte una discussione diversa dalle disavventure della Levo aggiornamento si aggiornamento no e chi più ne ha più ne metta[emoji85]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 

Manuweb79

Ebiker ex novello
3 Aprile 2017
35
8
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Hardnine rx sduro
Un saluto a tutti.
Vorrei farvi qualche domanda, forse qualcuna trita e ritrita ma sono molto indeciso sul da farsi è consapevole che il pw X é ancora tutto da testare.
Premesso che sono un felicissimo possessore di una sduro hardnine rx 2015... La gemella di che o per intendertci, oggi mi viene il dubbio la cambio e passo ad una front 7.0 o mi aspetto e faccio upgrade della mia?
Possibili up:
- acquisto in autunno di batteria da 500
- sicura sostituzione pacco pignoni sunrace
Utilizzo bike solo xc mulattiere ed utilizzo solo in eco per fare il massimo di dislivello.

Quindi la mia domande sono:
Rispetto alla mia il pw X in eco+ quanto consuma meno ( spannometrico)?
Vale la pena sostituire la mia rx con una 7.0? (Credo siano molto simili)

La mia indecisione é data che ora la mia rx é appetibile e recupero ancora qualche soldino e mi ritrovo una bici fresca e altri due anni di garanzia... Ma non vorrei trovarmi la stessa bici e perdipiú gialla.

Grazie in anticipo

Ps pignoni 40? O 42?
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Un saluto a tutti.
Vorrei farvi qualche domanda, forse qualcuna trita e ritrita ma sono molto indeciso sul da farsi è consapevole che il pw X é ancora tutto da testare.
Premesso che sono un felicissimo possessore di una sduro hardnine rx 2015... La gemella di che o per intendertci, oggi mi viene il dubbio la cambio e passo ad una front 7.0 o mi aspetto e faccio upgrade della mia?
Possibili up:
- acquisto in autunno di batteria da 500
- sicura sostituzione pacco pignoni sunrace
Utilizzo bike solo xc mulattiere ed utilizzo solo in eco per fare il massimo di dislivello.

Quindi la mia domande sono:
Rispetto alla mia il pw X in eco+ quanto consuma meno ( spannometrico)?
Vale la pena sostituire la mia rx con una 7.0? (Credo siano molto simili)

La mia indecisione é data che ora la mia rx é appetibile e recupero ancora qualche soldino e mi ritrovo una bici fresca e altri due anni di garanzia... Ma non vorrei trovarmi la stessa bici e perdipiú gialla.

Grazie in anticipo

Ps pignoni 40? O 42?

Il mio consiglio ...per cambiare bici (se puoi) cambia in meglio...per la cassetta meglio 42....se puoi mettere il 46 meglio ancora
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Un saluto a tutti.
Vorrei farvi qualche domanda, forse qualcuna trita e ritrita ma sono molto indeciso sul da farsi è consapevole che il pw X é ancora tutto da testare.
Premesso che sono un felicissimo possessore di una sduro hardnine rx 2015... La gemella di che o per intendertci, oggi mi viene il dubbio la cambio e passo ad una front 7.0 o mi aspetto e faccio upgrade della mia?
Possibili up:
- acquisto in autunno di batteria da 500
- sicura sostituzione pacco pignoni sunrace
Utilizzo bike solo xc mulattiere ed utilizzo solo in eco per fare il massimo di dislivello.

Quindi la mia domande sono:
Rispetto alla mia il pw X in eco+ quanto consuma meno ( spannometrico)?
Vale la pena sostituire la mia rx con una 7.0? (Credo siano molto simili)

La mia indecisione é data che ora la mia rx é appetibile e recupero ancora qualche soldino e mi ritrovo una bici fresca e altri due anni di garanzia... Ma non vorrei trovarmi la stessa bici e perdipiú gialla.

Grazie in anticipo

Ps pignoni 40? O 42?

HO la tua stessa bici e il passaggio alla 7.0 te lo sconsiglio , in primis perchè il nuovo pwx ti da potenza in piu ma non è detto che in eco+ consumi meno del tuo.
in secondo luogo perchè ok avresti una bici più nuova con forcella più rigida e una geometria più corsaiola e comme da 2.6 il che la rende molto più adatta alle discese rispetto alla tua attuale, ma da quel che ho capito non ti interessa.

una cosa che potresti fare è prenderti una seconda batteria , io ho una tg 50 e riesco a farcele stare nel triangolo entrambe legate con del velcro una all' altra non si muovono
una cosa che DEVI fare è mettere il 42 che ti cambia moltissimo.

in sostanza devi vedere se spendere 600€ per una seconda batteria e il 42 ed avere una bici che terrai fino alla fine ma che ti permette dislivelli oltre i 3000d+
oppure prendere una bici nuova più comoda e piu facile in discesa ma che non ti permetterà granchè in piu come dislivello con una spesa maggiore
 
  • Like
Reactions: vicma56

Manuweb79

Ebiker ex novello
3 Aprile 2017
35
8
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Hardnine rx sduro
Ciao checo "coscritto" , giá per l'acquisto della rX avevo chiesto a voi non so se ricordi, infatti so che é perfettamente gemella della tua.
Quello che dite é esattamente il mio pensiero, il discorso é non sempre penso giusto.... A mio avviso la 7.0 non monta nulla in più della mia, se non batteria e poco altro che per l'uso che ne faccio è sarebbe superfluo... Se anche il sul consumo non da tutta questa differenza allora meglio tenermi la mia amata rx e al massimo upgradarla.
Quindi passaggio a 42 immediato e batteria da 500 a settembre, per ora dopo circa un anno e mezzo e poco più di 2000 km non notò un calo della batteria ma se ce ne fosse ancora un poco sarebbe il top.

Come dici tu checo non cerco potenza ne discese estreme al massimo qualche mulattiera impegnativa che visto il peso devo comunque affrontare a velocitá moderate per non essere abbandonato dai miei xt...
Prima cosa per me puntare al massimo dislivello, infatti in pianura trasferimenti in off e salite in eco, con il 42 noti un calo di consumi?

Ps meglio cambiare anche catena? Quale?
Cassetta in acciaio?
Grazie
 
Ultima modifica:

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Ciao checo "coscritto" , giá per l'acquisto della rX avevo chiesto a voi non so se ricordi, infatti so che é perfettamente gemella della tua.
Quello che dite é esattamente il mio pensiero, il discorso é non sempre penso giusto.... A mio avviso la 7.0 non monta nulla in più della mia, se non batteria e poco altro che per l'uso che ne faccio è sarebbe superfluo... Se anche il sul consumo non da tutta questa differenza allora meglio tenermi la mia amata rx e al massimo upgradarla.
Quindi passaggio a 42 immediato e batteria da 500 a settembre, per ora dopo circa un anno e mezzo e poco più di 2000 km non notò un calo della batteria ma se ce ne fosse ancora un poco sarebbe il top.

Come dici tu checo non cerco potenza ne discese estreme al massimo qualche mulattiera impegnativa che visto il peso devo comunque affrontare a velocitá moderate per non essere abbandonato dai miei xt...
Prima cosa per me puntare al massimo dislivello, infatti in pianura trasferimenti in off e salite in eco, con il 42 noti un calo di consumi?

se trovi prendi una 400wh se vai con 2 da 400 ne fai di dislivello in eco finchè vuoi .
il 42 io lo misi quasi subito, rispetto al 36 ti permetti di pedalare più agile anche in salite toste consumando meno, inoltre qualche strappo che magari prima facevo in std col 36 poi lo puoi fare col 42 in eco.

poi non aspettarti incrementi enormi, molto dipende dal percorso se è facile non ci saranno differenze, se ha dei bei strappi un 5% minimo lo guadagni(che per 40€ di spesa val la pena)
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Manuweb79

Ebiker ex novello
3 Aprile 2017
35
8
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Hardnine rx sduro
Esempio domenica fatti circa 1400+ con degli strappi fino al 20% e mi rimaneva 10% di batteria con il 36 con un peso complessivo bike+biker di 130kg, sti pazzi, i miei giri sono questi è se con 42 risparmio qualcosa ben venga... Per la batteria preferisco avere con me il meno possibile anche lo zaino mi dà fastidio quindi con una 500 dovrei in teoria guadagnare un 200/300 o poco più di dislivello, non male, poi per giri "epici" potrei portarmi la 400 come seconda.
Che dite?
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
secondo me due batterie da 400 e sunrace 11-42 ne hai da andare fino a che diventa buio e oltre , non credo la differenza di autonomia che Ti possano dare 900 (400+500) o 800 (400+800) possa fare chissà cosa , mentre la differenza economica mi pare elevata .In ogni caso una seconda batteria a mio parere necessita di zaino per trasportarla , però io ho una full e non ci starebbe nel telaio .
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Esempio domenica fatti circa 1400+ con degli strappi fino al 20% e mi rimaneva 10% di batteria con il 36 con un peso complessivo bike+biker di 130kg, sti pazzi, i miei giri sono questi è se con 42 risparmio qualcosa ben venga... Per la batteria preferisco avere con me il meno possibile anche lo zaino mi dà fastidio quindi con una 500 dovrei in teoria guadagnare un 200/300 o poco più di dislivello, non male, poi per giri "epici" potrei portarmi la 400 come seconda.
Che dite?

che passare da 400 a 500 non guadagni 2/300d+ matematicamente di sicuro sommando 500wh+42 allungheresti il tuo giro tipo.
la secopnda batteria nello zaino io la evito ma mi ci sta nel triangolo quindi ce la metto e via
 

Manuweb79

Ebiker ex novello
3 Aprile 2017
35
8
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Hardnine rx sduro
Ok la seconda batteria me la porterei forse 4/5 volte anno, in quanto ora con la 400 faccio uscite da 4 ore e il problema diventa risparmiare le chiappe , in effetti avevo fatto il calcolo matematico
1500+ / 400 = 3,75 ogni metro di dislivello
Da cui
3,75 x 500 = 1750+
La differenza sarebbe 350 ma se riesce a darmi "solo" 250 sarebbe un buon vantaggio... Poi dalla matematica alla realtá ne passa... La 500 ho visto che viene sui 700€ non pochi
Cassetta in acciaio?
Devo cambiare anche la catena? Se si quale?
Grazie
 

Manuweb79

Ebiker ex novello
3 Aprile 2017
35
8
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Hardnine rx sduro
Grazie mille giovedì passo in negozio!

Prima ho sbagliato i calcoli... Manco con la calcolatrice riesco.

1500/400 = 3,75 metri/w
3,75x500 = 1875+
Differenza 375m
Ribadisco poi é da vedere se riesce
Sulla carta ha il 25% in più rispetto alla 400 poi sono d'accordo il prezzo non é proporzionato
A mio avviso con 25% in più di batteria 300mt di dislivello li faccio e non sono pochissimi.
Ci sono esperienze sul campo di chi é passato da 400 a 500?
 

Manuweb79

Ebiker ex novello
3 Aprile 2017
35
8
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Hardnine rx sduro
scusate il post crossing... devo ordinare il pacco pignoni, io credevo fosse compatibile shimano ma guardandolo mi sembra sram...
qualcuno ha codice e modello del sunrace 11/42 per la mia rx... checo cosa monta la gemella?
va bene il CSMS3 TAY?

ciao e grazie
 
Ultima modifica:

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
si va benone non è di certo sram altrimenti non si dividerebbe così in parti è quello che monto io e molti altri qui, assicurati che non sia il CSMx3 che ha il 42 in alluminio e ti durerebbe meno
 

Manuweb79

Ebiker ex novello
3 Aprile 2017
35
8
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Hardnine rx sduro
Grazie mille Checo!
In effetti mi ero espresso male, la cassetta originale 11/36 sulla bici è sram è mi è venuto il dubbio sul corpetto e la compatibilità con il sunrace... quindi per smontarlo ho bisogno di un estrattore shimano o sram? anche perché chiamando in negozio per sapere disponibilità e compatibilità mi hanno liquidato all'istante .