E-bike telaio in carbonio

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
Dato che la prossima e-bike sarà la moustache race 9, chiedo aiuto a chi ha già o ha avuto bici con telaio in carbonio se ci sono particolari attenzioni da tenere con questo tipo di telaio. In modo particolare mi interessa sapere se per il trasporto in macchina sul portabici può essere dannoso l'aggancio alla morsa del braccio di fissaggio.
Non credo sia importante il tipo dio portabici, comunque il mio è della thule da gancio traino. Forse mi faccio troppi scrupoli, però preferisco chiedere prima di fare danni o_O
Non mi pare se ne sia parlato in precedenza, se dovessi sbagliarmi vi prego indicarmi dove. Grazie ;)
 

Sbrammy

Ebiker pedalantibus
19 Gennaio 2017
172
70
28
Lago di garda
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra
Dato che la prossima e-bike sarà la moustache race 9, chiedo aiuto a chi ha già o ha avuto bici con telaio in carbonio se ci sono particolari attenzioni da tenere con questo tipo di telaio. In modo particolare mi interessa sapere se per il trasporto in macchina sul portabici può essere dannoso l'aggancio alla morsa del braccio di fissaggio.
Non credo sia importante il tipo dio portabici, comunque il mio è della thule da gancio traino. Forse mi faccio troppi scrupoli, però preferisco chiedere prima di fare danni o_O
Non mi pare se ne sia parlato in precedenza, se dovessi sbagliarmi vi prego indicarmi dove. Grazie ;)

Cosa te ne fai di una è bike in carbonio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Mah Davide , per ora sono pochine se non sbaglio Lapierre , Moustache , Levo , Haibike poi vedremo nei prossimi anni . ( sicuro ho dimenticato qualche marchio ) chissà i vantaggi , di sicuro non alla mia portata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Si lo so ma forse sai un po' di moda , a mio modo di vedere ben pochi riusciranno a coglierne le sfumature della guida con un telaio di in carbonio , io non sono fra questi . [emoji205]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 

Sbrammy

Ebiker pedalantibus
19 Gennaio 2017
172
70
28
Lago di garda
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra
X quello tiene il carbonio ,, ma è proprio il fatto che su una muscolare ha senso , leggerezza guida torsione , sulla e bike no .. perché la pedalata nn sarà mai a pieno dove il telaio deve lavorare X scaricare a terra più watt possibili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
Ragazzi, siete anche simpatici :p Ma la mia domanda è un'altra, una e-bike in alluminio l'ho già, e qui potremmo potremmo disquisire se è meglio l'alluminio o l'acciaio, ma saremmo OT e non è il fine del mio post :confused:), ora ho in arrivo quella in carbonio
Ho preso quella che, a mio modesto parere, è la più bella e-bike (se anche la migliore ne parlerà la storia), e anche il carbonio contribuisce a questo. Quindi, chiedo a chi ha già una e-bike in carbonio se può darmi indicazioni. Grazie
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Ragazzi, siete anche simpatici :p Ma la mia domanda è un'altra, una e-bike in alluminio l'ho già, e qui potremmo potremmo disquisire se è meglio l'alluminio o l'acciaio, ma saremmo OT e non è il fine del mio post :confused:), ora ho in arrivo quella in carbonio
Ho preso quella che, a mio modesto parere, è la più bella e-bike (se anche la migliore ne parlerà la storia), e anche il carbonio contribuisce a questo. Quindi, chiedo a chi ha già una e-bike in carbonio se può darmi indicazioni. Grazie

Io ti ho detto che è bella, e siamo andati OT[emoji41]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 
  • Like
Reactions: Guma57

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
In arrivo anche a me una Race 9......
Ma non se posso attaccarla al porta bici perché ho un Thule da portellone che tiene fino a 15 kg a bici (e senza battera la Race 9 fa 19 kg).....

Sul mio portabici trasporto comunque abitualmente una full moscolare in carbonio.....mai preso nessuna accortezza particolare e la bici non ha mai avuto problemi sotto questo aspetto.....


P.S.
Sul fatto che il carbonio abbia poco senso in ambito ebike.....mah......
Intanto Moustache dichiara un risparmio di circa 1 kg rispetto al modello in alluminio.....che non è poco......
Poi la rigidità può piacere o non piacere, può essere più o meno avvertita dal biker, ma il suo senso, specie in discesa parlando comunque di mezzi assistiti da oltre 21 kg, il carbonio IMHO ce l'ha eccome....
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ragazzi, siete anche simpatici :p Ma la mia domanda è un'altra, una e-bike in alluminio l'ho già, e qui potremmo potremmo disquisire se è meglio l'alluminio o l'acciaio, ma saremmo OT e non è il fine del mio post :confused:), ora ho in arrivo quella in carbonio
Ho preso quella che, a mio modesto parere, è la più bella e-bike (se anche la migliore ne parlerà la storia), e anche il carbonio contribuisce a questo. Quindi, chiedo a chi ha già una e-bike in carbonio se può darmi indicazioni. Grazie

Eccomi...penso di avere la unica ebike in carbonio realmente già consegnata e usata un bel po', ce l'ho da ottobre..Lapierre Overvolt carbon.
Il confronto lo posso fare agevolmente con la mia precedente Overvolt fs 600 in alu con geometrie e escursioni simili.
Per prima cosa l'uso del carbonio su una am-enduro non è primariamente quello del risparmio di peso ( nel mio caso 600 grammi) , bensì la rigidità torsionale, la precisione di guida e lo smorzamento delle vibrazioni e non ultima la libertà di forme visto che è più facile realizzare strutture complesse col carbonio che con l'alu visto che non sono necessarie saldature .
Nel caso della mia ebike posso dire che tutti gli obiettivi sono stati raggiunti, il mezzo è più reattivo e preciso nelle scelte di traiettorie in discesa, più confortevole sullo scassato ed in salita nel tecnico si avverte maggiore reattività nel colpo di pedale a parità di assistenza motore .
Di sicuro è cambiata anche di molto la distribuzione dei pesi su questo specifico modello, ma in discesa anche senza dover effettuare slalom tra gli ostacoli è più reattiva ma allo stesso tempo più confortevole e stanca meno...diciamo che in piccola parte riduce la fatica di dover manovrare un mezzo da 22 kg circa perchè la precisione in impostazione di traiettoria riduce poi l'impegno psicofisico nella conduzione successiva.
Con questo non voglio dire che sia un enorme ed imprescindibile cambiamento quello del materiale del telaio, però la bici va meglio in tutto ...insomma le stesse sensazioni che si possono provare passando da un telaio muscolare alu ad uno carbon.
Per mia esperienza...:cool:
 
Ultima modifica:

Guma57

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
455
310
63
68
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2021 - Code Gravel Carbon Polini
Eccomi...penso di avere la unica ebike in carbonio realmente già consegnata e usata un bel po', ce l'ho da ottobre..Lapierre Overvolt carbon.
Il confronto lo posso fare agevolmente con la mia precedente Overvolt fs 600 in alu con geometrie e escursioni simili.
Per prima cosa l'uso del carbonio su una am-enduro non è primariamente quello del risparmio di peso ( nel mio caso 600 grammi) , bensì la rigidità torsionale, la precisione di guida e lo smorzamento delle vibrazioni e non ultima la libertà di forme visto che è più facile realizzare strutture complesse col carbonio che con l'alu visto che non sono necessarie saldature .
Nel caso della mia ebike posso dire che tutti gli obbiettivi sono stati raggiunti, il mezzo è più reattivo e preciso nelle scelte di traiettorie in discesa, più confortevole sullo scassato ed in salita nel tecnico si avverte maggiore reattività nel colpo di pedale a parità di assistenza motore .
Di sicuro è cambiata anche di molto la distribuzione dei pesi su questo specifico modello, ma in discesa anche senza dover effettuare slalom tra gli ostacoli è più reattiva ma allo stesso tempo più confortevole e stanca meno...diciamo che in piccola parte riduce la fatica di dover manovrare un mezzo da 22 kg circa perchè la precisione in impostazione di traiettoria riduce poi l'impegno psicofisico nella conduzione successiva.
Con questo non voglio dire che sia un enorme ed imprescindibile cambiamento quello del materiale del telaio, però la bici va meglio in tutto ...insomma le stesse sensazioni che si possono provare passando da un telaio muscolare alu ad uno carbon.
Per mia esperienza...:cool:
Grazie, detto da te che ci fai le gare è confortante :) Però, non avendo ancora capito se il carbonio è così fragile a quanto si pensi, quello che mi preme anche sapere è se bisogna avere particolari attenzioni rispetto a un telaio in alluminio (considerando l'uso che ne facciamo è un controsenso :D), sopratutto per il trasporto su portabici, dove sono solito stringere parecchio la ganascia dopo che una volta mi si era sganciata in autostrada, fortunatamente avevo messo una cinghia come sicura :oops:
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Grazie, detto da te che ci fai le gare è confortante :) Però, non avendo ancora capito se il carbonio è così fragile a quanto si pensi, quello che mi preme anche sapere è se bisogna avere particolari attenzioni rispetto a un telaio in alluminio (considerando l'uso che ne facciamo è un controsenso :D), sopratutto per il trasporto su portabici, dove sono solito stringere parecchio la ganascia dopo che una volta mi si era sganciata in autostrada, fortunatamente avevo messo una cinghia come sicura :oops:
Mah secondo me non ci sono particolari accortezze..il carbonio non è fragile anzi...è solo più suscettibile alla rottura da impatto (e comunque anche l'alu si bozza e si crepa o cede sulle saldature ..) , sul portabici questa non l'ho ancora portata, ma ho portato altre in carbonio e ho stretto la morsa alla stessa maniera..
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Diciamo che con il carbonio bisogna andarci piano a stringere, se la stretta non è uniforme in tutta la circonferenza si ammacca.
Andrebbero bene delle cinghie con il martinetto tipo quelle che stringono le ruote le morse le eviterei