GT everb

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io invece penso che non sia un problema , anzi, quest'anno son sempre meno le bici leggere con batteria da 500 ,e per chi vuole un mezzo svelto e non ha esigenze di autonomia esagerata hanno ancora il loro perchè.... :blush:

Beh, però ad esempio la Olimpya da 650 del mio amico mi pare pesi come la mia Trance (ok la sua è carbon... :p )
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Beh, però ad esempio la Olimpya da 650 del mio amico mi pare pesi come la mia Trance (ok la sua è carbon... :p )
La Giant non è una bici leggera , per via del sistema motore e batteria molto pesante ( soprattutto la batteria)
Secondo me questo modello è economico il giusto, anche perchè su Gt si ottengono buoni sconti, e può accontentare tanti, ma deve essere paragonato a bici Shimano con 500wh estraibile non ad altri modelli, questa la vedo paragonabile in parte ad una thok mig ad esempio ma con ruote da 29, o alla Commencal
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La Giant non è una bici leggera , per via del sistema motore e batteria molto pesante ( soprattutto la batteria)
Secondo me questo modello è economico il giusto, anche perchè su Gt si ottengono buoni sconti, e può accontentare tanti, ma deve essere paragonato a bici Shimano con 500wh estraibile non ad altri modelli, questa la vedo paragonabile in parte ad una thok mig ad esempio ma con ruote da 29, o alla Commencal

D'accordo in tutto, e da GT mi aspetto un bici assolutamente un pò più estrema....

Sulla batteria Giant hai ragione, pesa una roba assurda, quando la tolgo per montare la bici in auto senza batteria mi pare na muscolare... :joy:
Se non erro pesa con la cover 4,3 kg penso per via delle celle spaziate
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
D'accordo in tutto, e da GT mi aspetto un bici assolutamente un pò più estrema....

Sulla batteria Giant hai ragione, pesa una roba assurda, quando la tolgo per montare la bici in auto senza batteria mi pare na muscolare... :joy:
Se non erro pesa con la cover 4,3 kg penso per via delle celle spaziate
GT da un paio d'anni ha imboccato la strada della semplicità ( via tutti i vari sistemi ammortizzanti I-Drive e altre soluzioni proprietarie , etc..) e dei prezzi contenuti anche sul muscolare, gamma limitata ( alla fine sono 6 -7 modelli tra muscolare e ebikes) ma comunque appetibile e che funziona bene ( ho provato la nuova Sensor e la Force muscolari) , facendo parte del gruppo di Cannondale, credo che abbiano lasciato a questo marchio la parte un po più innovativa e la gamma ampia..
 
  • Like
Reactions: sideman

uga

Ebiker ex novello
6 Agosto 2017
37
20
8
65
Moscenika
Visita Sito
Bici
kona
Aggiornamento per gli interessati. Passata l'estate dedicata ad altre attività sportive ho ripreso in mano la e-verb implementata da forcella Fox Float 34 Rhythm 27.5" 130, gomma anteriore Specialized Butcher Gripton 2bless da 2.8" e posteriore Bontrager XR4 sempre da 2.8" entrambe latticizzate, manubrio Renthal Carbon da 760 mm e reggisela telescopico da 150 mm. I freni sono gli Shimano 500 di primo montaggio ma con disco anteriore da 200 e posteriore da 180. Se ero soddisfatto sin dalle prime uscite di prova adesso sono stupito: ho ripercorso dei tracciati impegnativi che conosco bene e il miglioramento apportato dai nuovi componenti ha esaltato la bontà del progetto; il carro mi sorprende sempre per come copia e sembra "sparire" nelle sezioni più rock; la forca di un solo cm più lunga ma di miglior qualità dona più sicurezza sul ripido e controllo sullo scassato; la Butcher davanti ha una spalla importante che evita la brutta sensazione di deriva che si percepisce spesso con le pressioni d'uso piuttosto basse e la mescola oltre alla ottima tenuta conferisce un percepibile confort sulle piccole asperità dove non lavora molto la forcella. I freni ovviamente sono ancora un punto debole e scaldano parecchio nelle lunghe discese veloci stancando parecchio le mani, alla prima occasione (di sconti intendo) provvederemo. Anche l'ammo arriva un pò "stanco" nelle lunghe discese ma ripeto che il carro comunque lavora molto bene e non mi fa desiderare di meglio, anzi. Sono veramente contento e ulteriormente stupito di quanto bene vada questa biciclettina e non soffro sicuramente della sindrome da nuovo acquisto visto che di bici ne ho avuta qualcuna e ne ho potute provare molte grazie al numeroso gruppo con il quale uscivo regolarmente.
Sicuramente va tenuto conto che la bici a pedalata assistita consente di arrivare in cima decisamente più riposati pertanto le discese le si affronta in altro modo, almeno per i normali come me che non escono tre volte a settimana ma solo nei we e non proprio in tutti e sono anche ... vecchietti.
Bella, bella bici. Complimenti a GT.