harlock_cap
Ebiker pedalantibus
Anche perchè senza freni vorrei proprio vederti..Forse sono meglio degli mt2!
Io i miei proprio non li reggo...li sto vendendo e appena ci riesco li cambio subito il giorno stesso
Anche perchè senza freni vorrei proprio vederti..Forse sono meglio degli mt2!
Io i miei proprio non li reggo...li sto vendendo e appena ci riesco li cambio subito il giorno stesso
Farei il tempo in discesa [emoji23] [emoji23] [emoji23]Anche perchè senza freni vorrei proprio vederti..
![]()
Una volta sulle moto (Magari per esigenze particolari anche ora) montavano gli ammortizzatori con bambolotto per il gas staccato dalla parte con la molla e il collegamento era tramite tubicini, così che potevano piazzare il bambolotto dove meglio gli tornava, ma su questa bici non potresti fare così?Tornando invece all'ammo a molla per la Sam² per montarlo con la seconda batteria installata in posizione originale, ieri abbiamo provato a montare il primo prototipo in alluminio sulla bici e purtroppo serve modificare il disegno perché era sfuggita un interferenza meccanica lato carro ma nulla di che e già visto come intervenire, serve quindi far rifare il pezzo fulcro della modifica, ma è già in lavorazione e a breve potremmo montarlo sulla mia Sam² e iniziare a testarlo, presumibilmente inizio della prossima settimana.
Vi terrò aggiornati.
Mai provata una?Non capisco la politica di focus: belle bici, ben montate, ben rifinite, ma che senso ha proporre nel 2019 batterie di 378 wh???Certo la casa vuol far passare che puoi avere capacità di 756 wh, ma con 2 batterie, pagando cara la seconda, che non può essere chiusa a chiave con estetica dubbia, e innalzando inevitabilmente il baricentro ? _Spiegatemi il senso del progetto, se ce l'ha....
Per bambolotto intendi il piggy back?Una volta sulle moto (Magari per esigenze particolari anche ora) montavano gli ammortizzatori con bambolotto per il gas staccato dalla parte con la molla e il collegamento era tramite tubicini, così che potevano piazzare il bambolotto dove meglio gli tornava, ma su questa bici non potresti fare così?
Nulla contro focus, evidentemente hanno privilegiato altri fattori. Ma sono convinto che il futuro è una sola batteria, più capiente, più leggera e più piccola e a questo stanno lavorando Bosch & co.Mai provata una?
Se no prova e ne ri parliamo.
Quando presi la Sam2 due amici con molta più esperuenza di me che fanno da parecchio ed anche forte mi dicevano tutti chi me lo aveva fatto fare dalla mia AM Carbon a prendermi un macigno del genere, ebbene dopo averla provata 1 ora ha la Sam2 e l'altro la vorrebbe!
Io in discesa vado parecchio più forte di prima e i tempi che faccio con la Sam2 con la AM me li sogno e riesco a far meglio solo con la DH.
Ho un conce vicinissimo a casa mia vediamo se me le fa provare....Più capiente, più leggera e più piccola... peccato che la tecnologia delle batteria sia al palo da oltre 5 anni e anche le 20700 e 21700 tanto decantate e aspettate hanno portato solo un nuovo fattore di forma e dimensione ma mantenendo praticamente la stessa capacità energetica a parità di volume e peso, e per avere qualche novità importante probabilmente sembra che ci sarà da aspettare almeno 5 o 6 anni, questo leggendo non i proclami dei visionari della rete ma gli studi al riguardo.
Il discorso batteria più grande e integrata poi è un puro fattore estetico che per molti versi rende anche meno pratico il sistema.
La soluzione Focus ha di bello che ne hai una per giri di qualche ora è che non appesantisce troppo la bici interna, una esterna per i giri da mezza giornata e oltre e volendo addirittura con una seconda nello zaino arrivi ad oltre 1000 Wh senza doverti trasportare in spalla pesi e ingombri eccessivi e così parti la mattina e arrivi veramente a sera.
Ma soprattutto prova la bici e le sue geometrie poi ne riparliamo, parlando di Sam2 si guida veramente come una Enduro ma sul ripido e scassato è una schiaccia sassi che sembra una DH.
la soluzione sta nel peso della batteria abbinata d un motore schimano stupendo che eroga una gran bella potenza... e come ho spiegato nel mio post, con un Eco e gestendo bene il cambio sali che èun piacere e nn consumi....in ogni caso 1000 mt+ con la batteria 378 basta se gestisci bene....Non capisco la politica di focus: belle bici, ben montate, ben rifinite, ma che senso ha proporre nel 2019 batterie di 378 wh???Certo la casa vuol far passare che puoi avere capacità di 756 wh, ma con 2 batterie, pagando cara la seconda, che non può essere chiusa a chiave con estetica dubbia, e innalzando inevitabilmente il baricentro ? _Spiegatemi il senso del progetto, se ce l'ha....
Conoscete qualcuno che può cambiare le grafiche alla focus jam2? Magari un kit adesivi sarebbe perfetto
Dove mi servo di solito (speedydecal) li realizza solo per la jam carbon
Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
Mi ha detto Giulio(il titolare) che sono diversiE sono diversi?
li stavo cercando pure io
Se non ricordo male per quelle con telaio in carbonio era necessario per attivare la garanzia a vita su quelloDomandone: è utile/necessario/possibile registrare la bici sul sito Focus?
Io non ho trovato un punto ove farlo...
Se non ricordo male per quelle con telaio in carbonio era necessario per attivare la garanzia a vita su quello
devi andare su focus italia..registrarti e su tuo account vedrai link x registrare bici... c'è modulo dove inserire : negozio, cod. scontrino...importante"!|.. ppoi il S/N e il codice P/N...Domandone: è utile/necessario/possibile registrare la bici sul sito Focus?
Io non ho trovato un punto ove farlo...